Chiesa di San Sisto
Chiesa di San Sisto
4.5
Chiese e cattedrali
Scopri di più
8.00 - 12.00, 16.00 - 18.30
Lunedì
8.00 - 12.00
16.00 - 18.30
Martedì
8.00 - 12.00
16.00 - 18.30
Mercoledì
8.00 - 12.00
16.00 - 18.30
Giovedì
8.00 - 12.00
16.00 - 18.30
Venerdì
8.00 - 12.00
16.00 - 18.30
Sabato
8.00 - 12.00
15.00 - 18.00
Domenica
8.00 - 12.00
15.30 - 18.00
Scrivi una recensione
Info
La Chiesa di S. Sisto è un edificio storico, costruito nel XVI secolo sul sito di un'abbazia risalente al IX secolo, fondata dall'imperatrice Angilberga. L'architettura attuale è di Alessio Tramello. Raffaello d'Urbino dipinse per questa chiesa la celebra "Madonna Sistina", ora conservata a Dresda, mentre in chiesa è posta una copia del XVIII sec.
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
70 recensioni
Eccellente
29
Molto buono
33
Nella media
7
Scarso
1
Pessimo
0

angelo67131
Monza, Italia72 contributi
giu 2023
Penso la chiesa più interessante e bella di Piacenza con molti affreschi e cappelle circostanti grazie
Scritta in data 3 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Luigi P
Palo del Colle, Italia550 contributi
mar 2023 • Solo
Non sembra vista da fuori, mentre ci si inoltra per una viuzza anonima... ma poi entrando si nota la sua bellezza.
Quello che mi ha colpito maggiormente è stata la tomba di Margherita d'Austria, il Capitolo con le sedute in legno e i mosaici lignei diversi per ogni seduta. L'Abside e la navata.
Scritta in data 2 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ILRecensoree
Liguria, Italia1.067 contributi
gen 2023 • Famiglia
Chiesa che ospita una copia della famosa tela della Madonan Sistina di raffaello, di cui sono iconici i due angioletti alla base.
Merita una visita
Scritta in data 8 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Daniela T
Cardano al Campo, Italia636 contributi
lug 2022 • Solo
Basilica rinascimentale, ospitava la tela originale della Madonna Sistina di Raffaello, ora sostituita da una copia. Interno imponente, suggestivo il coro ligneo intarsiato.
Scritta in data 23 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

giov85
Grandate, Italia229 contributi
giu 2022 • Coppie
È un po' fuori dai comuni itinerari turistici, ma questa chiesa merita sicuramente una vista. Raffaello dipinse per questa chiesa la famosa Madonna, ora chiamata Sistina, che oggi non è più ospitata qui
Scritta in data 13 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

paolovalsecchi17
Molteno, Italia95 contributi
apr 2022
Questo santuario ,e poco conosiuto ma sia la cripta che gli affreschi sono bellissimi, a chiunque possa fare una visita restera meravigliato dalla sua bellezza.
Scritta in data 2 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roberto52Bruno
Quartucciu, Italia13.369 contributi
ott 2021
Bella Chiesa, l'ho visto anche all'interno ed è proprio molto bella e mi sarebbe piaciuto poterla visitare ma tutti i cartelli esposti parlano esclusivamente degli orari delle funzioni e non sono riuscito a capire se e quando è aperta per i visitatori al di fuori dei riti religiosi; ho cercato anche nella guida turistica che avevo ma niente! Bella facciata, un cortile dove un tempo c'era un bar (!?) e ci sono ancora sedie e tavolini che mi sono sembrati abbandonati, un disegno ed un mosaico nel loggiato.
Scritta in data 22 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

timoteo2016
Rovato, Italia2.003 contributi
mar 2022 • Coppie
La chiesa di San Sistoi mi è piaciuta in modo particolare.
Molto dipinti bellissimi di autori importanti.
Consigliò vivamente di visitarlo
Scritta in data 6 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maria
Milano, Italia247 contributi
ott 2021
Edificio rinascimentale di Alessio Tramello, conserva decorazioni e pitture interessanti, uno splendido coro intarsiato , ma purtroppo non più la Madonna Sistina di Raffaello, regalata da papa Giulio II e poi venduta dai monaci nel 1700, ora conservata a Dresda (sull'altare una copia sbiadita).
Scritta in data 24 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Labo65
Provincia di Milano, Italia1.743 contributi
lug 2021 • Amici
Questa chiesa è stata fondata nel 874 dalla regina Angilberga. Chiesa dedicata a San Sisto e legata al monastero benedettini. Famoso il dipinto di Michelangelo " La Madonna detta Sistina" venduta dai benedettini nel 1754 al Re di Polonia Alfonso III. Al suo posto fu messa una copia. Fino ad ottobre 2021 il dipinto originale lo si può ammirare di nuovo li perché tornato a Piacenza. Purtroppo noi non abbiamo capito se è di nuovo dietro l'altare o nella mostra a lato perché chiusa e nessuno a cui chiedere.
Scritta in data 12 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 58 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

CHIESA DI SAN SISTO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Domande frequenti su Chiesa di San Sisto

Gli orari di apertura di Chiesa di San Sisto sono:
  • dom - dom 15:30 - 18:00
  • dom - sab 08:00 - 12:00
  • lun - ven 16:00 - 18:30
  • sab - sab 15:00 - 18:00