135recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 35
- 73
- 23
- 3
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Palazzo patrizio che da bella mostra di se nella piazza principale della città. Molto particolare con questa torre con orologio e una bellissima meridiana che non passa certo inosservata. A differenza delle solite meridiane sembra avere un sistema di calcolo multiplo che non avevo mai visto e che mi ha stupito. Il palazzo è ancora più bello all'imbrunire. Da vedere.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
5 voti utili
Utile
Per la cena (per cui ho già fatto la recensione al locale), mi sono recato in centro, dove ho potuto ammirare, seppur dall'esterno, il Palazzo del Governatore. Imponente come richiede il personaggio che lo doveva abitare e molto ben tenuto. L'illuminazione all'esterno, crea un effetto antico e caldo allo stesso tempo.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
3 voti utili
Utile
E da non perdere in una fugace visita a Parma. Affacciato sulla piazza principale della città, riporta una meridiana ed un sistema di misura solare di mesi, giorni, stagioni, lune da non perdere. Anche un aperitivo lì sotto o nella via di fronte (ndr via Farini) non è male, ripensando ai bei tempi e per trascorrere lieti momenti con gli amici.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
4 voti utili
Utile
La città "capitale della cultura" (o "cultura del capitale", come si vede scarabocchiato sui muri di tutto il centro) è sbalorditiva per trascuratezza, incuria e degrado. Se gli imbrattamenti dei soliti sfigati sono "cultura", davvero Parma ne è capitale. Scemenze del genere non si vedono altrove da un pezzo, specie in Europa. Oltre alla sporcizia dei graffiti e delle tag, badate a dove mettete i piedi. Le mostre in corso sono di livello più che mediocre: avendo a disposizione luoghi, documenti e opere d'arte del vero "periodo d'oro" di Parma, cioè quello borbonico-luigino, nessuna iniziativa in questo senso: al suo posto, trovate una mostra su "Parma è la Gazzetta", circa la quale vale la pena di dire che la "Gazzetta di Parma" non è solo il giornale più antico d'Italia, ma anche il peggiore (roba da Strapaese, insomma). Un consiglio: andate altrove e spendete meglio i vostri soldi.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2020
Utile