Teatro Anatomico
Teatro Anatomico
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Teatro Anatomico: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Santo Stefano
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.683 nel raggio di 5 km
Attrazioni
515 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
1.439 recensioni
Eccellente
931
Molto buono
416
Nella media
74
Scarso
11
Pessimo
7
jordy77
Roma, Italia282 contributi
mag 2023
Il teatro anatomico è visitabile all'interno dell'archiginnasio. Ricostruito in gran parte dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale anche utilizzando quanto si è salvato è uno dei luoghi più interessanti da visitare per la storia che racconta.
Scritta in data 7 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Camparioran
Vicenza, Italia1.554 contributi
gen 2023
Uno dei teatri anatomici più antichi del mondo, simbolo di Bologna e della sua eccellenza universitaria in campo medico.
La visita è obbligatoria per chi visita la città, consiglio di arrivare la mattina presto per avere la possibilità di fotografare il teatro senza troppi turisti.
La visita è obbligatoria per chi visita la città, consiglio di arrivare la mattina presto per avere la possibilità di fotografare il teatro senza troppi turisti.
Scritta in data 9 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Secondo M
San Benedetto Del Tronto, Italia4.793 contributi
nov 2022 • Amici
Il Teatro Anatomico si trova all'interno del Palazzo dell'Archiginnasio. È visitabile acquistando un biglietto d'ingresso. È consigliabile una visita con una guida per avere tutte le informazioni relative alla splendida stanza.
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefano91
Milano, Italia84.125 contributi
giu 2022
Storica sala situata all'interno dell'antico palazzo dell'Archiginnasio, prima sede dell'Università di Bologna.
Era la sala dedicata allo studio dell'anatomia umana, con gli studenti di Medicina che osservavano le dissezioni dei corpi umani (effettuata dal "settore", molto spesso un cerusico/barbiere) mentre dall'alta cattedra il docente leggeva i testi classici come spiegazione.
Quella attuale è una ricostruzione post-bellica, essendo andata completamente distrutta la precedente, del Settecento, in un bombardamento aereo del 1944.
La prima sala anatomica era del Cinquecento e fu rifatta poi nel Settecento.
Molto belle le statue che la attorniano, sia quelle di famosi Medici, dell'antichità e dell'Ateneo bolognese, sia quelle allegoriche.
Assolutamente imperdibile.
Era la sala dedicata allo studio dell'anatomia umana, con gli studenti di Medicina che osservavano le dissezioni dei corpi umani (effettuata dal "settore", molto spesso un cerusico/barbiere) mentre dall'alta cattedra il docente leggeva i testi classici come spiegazione.
Quella attuale è una ricostruzione post-bellica, essendo andata completamente distrutta la precedente, del Settecento, in un bombardamento aereo del 1944.
La prima sala anatomica era del Cinquecento e fu rifatta poi nel Settecento.
Molto belle le statue che la attorniano, sia quelle di famosi Medici, dell'antichità e dell'Ateneo bolognese, sia quelle allegoriche.
Assolutamente imperdibile.
Scritta in data 22 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Laura G.
Milano, Italia227 contributi
lug 2022
Lo visito sempre con piacere ogni volta che sono a Bologna. Interessante leggere la storia di questo luogo e la descrizione delle statue e del soffitto.
Biglietto di ingresso acquistabile su internet.
Biglietto di ingresso acquistabile su internet.
Scritta in data 14 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
daniele c
Monte San Vito, Italia1.174 contributi
lug 2022
All’interno dello splendido Archiginnasio di Bologna, a due passi da piazza Maggiore, si trova questo teatro anatomico risalente al ‘600 che, a seguito di un distruttivo bombardamento del ’44, è stato ricostruito fedelmente, mentre le statue lignee -originali- sono state semplicemente ricollocate.
La visita è molto suggestiva perché sembra di tornare in dietro nel tempo e ci si immagina le lezioni di anatomia di più di 300 anni fa.
Si accede pagando un biglietto di 3 euro che consente l’ingresso anche alla vicina sala dello Stabat Mater, contenente molti vecchi volumi divisi per materia.
Visita davvero consigliata!
La visita è molto suggestiva perché sembra di tornare in dietro nel tempo e ci si immagina le lezioni di anatomia di più di 300 anni fa.
Si accede pagando un biglietto di 3 euro che consente l’ingresso anche alla vicina sala dello Stabat Mater, contenente molti vecchi volumi divisi per materia.
Visita davvero consigliata!
Scritta in data 11 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pier G
Provincia di Torino, Italia333 contributi
dic 2021
Molto bello, all'interno dell'archiginnasio anche da vedere, teatro utilizzato per le le lezioni di anatomia di qualche secolo fa.
Scritta in data 29 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giacomo G
Lerici, Italia2.120 contributi
mar 2022
La caratteristica forma ad anfiteatro di questa sala risalente al 1637 e che si trova al primo piano dell’Archiginnasio, consentiva agli allievi della facoltà di Medicna di poter seguire al meglio le lezioni di anatomia. Le stute eil ricco arredo in legno d’abete sono state ricollocate al loro posti nella riedificazionedopo il terribile bombardamento del 1944. L’encomiabile ricostruzione con i materiali originari esalta ancora di più la preziosità del soffito dove sono raffigurate le costellazioni e le divinità greche.(ingresso euro 3 comprendente la visita all’annessa sala dello Stabat Mater)
Scritta in data 6 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesca S
Milano, Italia417 contributi
apr 2022 • Coppie
Bellissime sale. Teatro anatomico tutto in legno è spettacolare e anche la vecchia biblioteca è bellissima. Si respira cultura da tutte le parti a Bolgna. Una visita ad un prezzo molto accessibile
Scritta in data 25 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MarkLivorno
Livorno, Italia851 contributi
feb 2022
Situato all'interno dell'Archiginnasio, si vista prenotandosi online, al costo di Euro 3,50, compresa la prevendita. E? una visita breve, ma sicuramente da farsi. Con lo stesso biglietto si può visitare anche la bella Sala Stabat Mater.
Scritta in data 7 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
marcosauberman
Rio de Janeiro, RJ1 contributo
Horário em que está aberto.
HeloHdk
Santos, SP495 contributi
Quando visitamos ano passado, era de Segunda a Sexta das 10:00 às 18:00, aos Sábados das 10:00 até 19:00hrs e Domingos das 10:00 até 14:00hrs. Confirmei no site do Archiginnasio e ainda permanece o mesmo horário e o valor do ingresso também. Espero ter ajudado.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTEATRO ANATOMICO (Bologna): 2023 - tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Teatro Anatomico
- Consigliamo di prenotare i tour di Teatro Anatomico in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Teatro Anatomico su Tripadvisor
- Hotel vicino a Teatro Anatomico:
- (0.12 km) Art Hotel Commercianti
- (0.20 km) PHI Hotel Bologna Al Cappello Rosso
- (0.24 km) Art Hotel Orologio
- (0.13 km) La Colombina
- (0.12 km) B&B Galleria Cavour
- Ristoranti vicino a Teatro Anatomico:
- (0.02 km) Bar al Bricco d'Oro
- (0.02 km) Cafe Zanarini
- (0.05 km) Basara - Sushi Pasticceria
- (0.15 km) Da Cesari
- (0.10 km) Cremeria Cavour