Le Due Torri Torre degli Asinelli
Le Due Torri Torre degli Asinelli
Le Due Torri Torre degli Asinelli
4.5
9.30 - 17.45
Lunedì
9.30 - 17.45
Martedì
9.30 - 17.45
Mercoledì
9.30 - 17.45
Giovedì
9.30 - 17.45
Venerdì
9.30 - 17.45
Sabato
9.30 - 17.45
Domenica
9.30 - 17.45
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Le Due Torri Torre degli Asinelli
La zona
Indirizzo
Quartiere: Santo Stefano
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.610 nel raggio di 5 km
Attrazioni
529 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
9.026 recensioni
Eccellente
5.510
Molto buono
2.815
Nella media
569
Scarso
81
Pessimo
51
Giuliano C
Canossa, Italia4.563 contributi
nov 2023 • Solo
Sono due le torri, la Garisenda più bassa e molto pendente è quella degli Asinelli
Edificate anche per funzioni belliche (avvistamenti) rappresentano un simbolo turistico in pieno centro di Bologna
Almeno esternamente non si può evitarne l’ammirazione
Per salire i 498 gradini occorre prenotare e non soffrire di claustrofobia
Edificate anche per funzioni belliche (avvistamenti) rappresentano un simbolo turistico in pieno centro di Bologna
Almeno esternamente non si può evitarne l’ammirazione
Per salire i 498 gradini occorre prenotare e non soffrire di claustrofobia
Scritta in data 13 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Philippe G
6 contributi
ott 2023 • Amici
Gioiello architettonico accanto alla Garisenda, che minaccia crolli. Come il resto del centro storico, affoga nel degrado senza più controllo. I palazzi monumentali e i portici sono devastati da graffiti che nessuno pulisce neanche più, fra imondizia, ubriachi, drogati, vagabondi e rapinatori. Un vero schifo urbano che non merita né un viaggio, né un centesimo di spesa.
Scritta in data 23 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Dario S
Fiano Romano, Italia138 contributi
ott 2023 • Famiglia
Molto suggestiva la salita per le varie rampe di scale, una volta sopra si vede tutta Bologna , costo veramente irrisorio quindi per tutti.
Ne vale la pena davvero
Ne vale la pena davvero
Scritta in data 21 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea
Legnano, Italia24 contributi
set 2023 • Coppie
La vista in cima a questa torre è veramente molto bella! 😮
Ci si gode un bellissimo panorama con la possibilità di scattare un sacco di foto 📸
La scalinata è larga quanto basta per una persona ma la gestione delle persone in salita e in discesa dalla torre è perfetta per evitare che ci siano intoppi durante il percorso.
Mi permetto di fare qualche raccomandazione:
Siate allenati o almeno, pronti a salire (e scendere) 498 gradini. Non c'è l'ascensore.
Portate con voi o dell'acqua o qualcosa di dolce per riprendervi. Basta anche qualche bustina di zucchero tra una rampa di scale e l'altra.
Evitate di parlare mentre salite le scale, vi farà risparmiare molta energia sul percorso.
Attenti alla testa! Verso la fine del percorso, prima di godervi il panorama, si trova una trave che i più alti di voi potrebbero sentire (parlo per esperienza) 🤣
Le uniche persone a cui sconsiglierei questa esperienza sono quelle che soffrono di vertigini dato che la torre è alta 97 metri.
Ci si gode un bellissimo panorama con la possibilità di scattare un sacco di foto 📸
La scalinata è larga quanto basta per una persona ma la gestione delle persone in salita e in discesa dalla torre è perfetta per evitare che ci siano intoppi durante il percorso.
Mi permetto di fare qualche raccomandazione:
Siate allenati o almeno, pronti a salire (e scendere) 498 gradini. Non c'è l'ascensore.
Portate con voi o dell'acqua o qualcosa di dolce per riprendervi. Basta anche qualche bustina di zucchero tra una rampa di scale e l'altra.
Evitate di parlare mentre salite le scale, vi farà risparmiare molta energia sul percorso.
Attenti alla testa! Verso la fine del percorso, prima di godervi il panorama, si trova una trave che i più alti di voi potrebbero sentire (parlo per esperienza) 🤣
Le uniche persone a cui sconsiglierei questa esperienza sono quelle che soffrono di vertigini dato che la torre è alta 97 metri.
Scritta in data 26 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesco Maria Carducci
San Gemini, Italia443 contributi
set 2023 • Solo
La Torre degli Asinelli é il simbolo più conosciuto di Bologna, ed effettuare una visita é quasi d'obbligo.
Il biglietto va prenotato qualche ora prima in base alla disponibilità di posti, e si sale a turno in gruppi di quindici persone, per la durata di un quarto d'ora.
La salita é agevole, e i gradini sono abbastanza larghi.
Dalla cima si gode di uni splendido panorama sulla città emiliana.
Visita assolutamente consigliata.
Il biglietto va prenotato qualche ora prima in base alla disponibilità di posti, e si sale a turno in gruppi di quindici persone, per la durata di un quarto d'ora.
La salita é agevole, e i gradini sono abbastanza larghi.
Dalla cima si gode di uni splendido panorama sulla città emiliana.
Visita assolutamente consigliata.
Scritta in data 16 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ciccioxever2503 .
Milano, Italia53 contributi
set 2023 • Coppie
Bellissima esperienza, tramite un QR Code poso all’ingresso si accede alla biglietteria virtuale con la possibilità di conoscere la disponibilità dei biglietti a disposizione per ogni turno formato circa da 25 persone. una volta scelto l’orario si accede alla torre per la salita impiegando circa 498 gradini con qualche tappa nel caso ci siano visitatori in uscita in quanto la struttura non permette ampi spazi per i gradini. Una volta arrivati in cima si gode una vista mozzafiato!! Ottima l’organizzazione di giovani ragazzi che gestiscono nei vari step l’affluenza !!
Scritta in data 4 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paolo C
San Benedetto Del Tronto, Italia11.856 contributi
ago 2023 • Lavoro
Le torri sono in fase di ristrutturazione in questo periodo. Ciò che mi ha colpito è stato il colore rosso intenso che hanno assunto al tramonto, in una calda giornata di fine agosto. Spettacolari!
Scritta in data 2 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
marcoifix83
Roma, Italia89 contributi
ago 2023 • Solo
Simbolo della città è impossibile non visitarle. Il costo d'ingresso è davvero modico 5€, i biglietti si possono acquistare in Piazza Maggiore al Bologna Welcome o direttamente dal sito scaricando il qr code fuori dall'ingresso delle torri. La salita dura circa 10 minuti, gli scalini verso la fine sono leggermente più ripidi ma si può fare, ovviamente non è una passeggiata se non siete allenati in bocca al lupo, senza dimenticare che dentro fa un caldo assurdo, io ho fatto il tour delle 11:00 e arrivati in cima si grondava. Il panorama che troverete in cima però ripagherà la fatica
Scritta in data 25 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ag17022000
586 contributi
lug 2023 • Amici
La salita sulla Torre degli Asinelli non è esattamente la più adatta a chi non sia in forma fisica smagliante, ma d'altronde penso lo si intuisca facilmente guardando dal basso dal meraviglioso, spesso trafficato da un'umanità variegata, slargo che dà accesso alla scalata. La torre forse non pende molto, ma è davvero alta, e le scale piuttosto strette; nulla di davvero ripido, naturalmente, né di infattibile, e solo alla fine (ad un prezzo ragionevole) ci si ritrova davanti ad un panorama che abbraccia - prevedibilmente - la città e le zone circostanti fino a perdita d'occhio. Anche in un pomeriggio con scarsa visibilità, le colline e la pianura si contrappongono efficacemente; al centro, la rossa città "col seno sul piano padano", il cui vasto centro di tetti rigorosamente rossi si stende al punto esatto di congiunzione tra i due, ma che sul piano si espande in una vasta periferia ordinata non controbilanciata dal verde dei boschi dal lato opposto. L'uniformità dei tetti bolognesi è notevole, così come il saldarsi indolore tra centro e periferia; le strade si snodano tendenzialmente strette tra i palazzi medievali subito al di sotto, le chiese si ergono spesso maestose (San Petronio su tutte) e turbano vistosamente l'armonia dell'insieme, ma non il suo colore. Svariati i vari altri dettagli riconoscibili di una città che si scopre anche da sopra insospettatamente grande, ma calda, accogliente, dotata di un carattere uniforme e monumentale.
Scritta in data 7 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LoMaCa28
Lecco, Italia123 contributi
lug 2023 • Coppie
Tappa obbligatoria se si è a Bologna.
I gradini sono di legno, stretti e talvolta scivolosi. Ma con il corrimano ci si aiuta e sostiene facilmente. Attenzione però ad una eventuale visita con salita estiva. A metà luglio, quest’anno, all’interno della torre ci si squagliava letteralmente. Sofferenza ripagata dalla splendida vista di cui si gode in cima. Ma se soffrite troppo il caldo - la salita richiede una mezz’oretta - visitate il monumento in primavera.
I gradini sono di legno, stretti e talvolta scivolosi. Ma con il corrimano ci si aiuta e sostiene facilmente. Attenzione però ad una eventuale visita con salita estiva. A metà luglio, quest’anno, all’interno della torre ci si squagliava letteralmente. Sofferenza ripagata dalla splendida vista di cui si gode in cima. Ma se soffrite troppo il caldo - la salita richiede una mezz’oretta - visitate il monumento in primavera.
Scritta in data 31 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Rosita C
Roma, Italia81 contributi
Ho una piccola chihuahua di 2kg che sta in braccio.. Posso salire con lei sulla torre degli Asinelli?
Francesca S
Chivasso, Italia109 contributi
Nn so se sono ammessi animali, ho visto salire bimbi di 3 anni.. Se lo porti in borsa forse si.puoi chiedere al momento che farai il biglietto, nn si fa all'ingresso ma nell'ufficio in piazza grande
lorben17
Torino, Italia45 contributi
Buongiorno, volevo sapere come funziona se si sale a ore e se le scale sono strette quindi si incrocia spesso la gente....
Quanto costa
kenken1010
Kawasaki, Giappone7.846 contributi
Buongiorno, La mia risposta è la stessa di te.
Miles
5 contributi
Volevo sapere se la salita è molto esposta per chi ha problemi con le altezze. Ho fatto tranquillamente la cupola del Brunelleschi e la mole Antonelliana a piedi.
sara19772014
50 contributi
Vai sereno. La peggiore è stata (per me) il Duomo di Milano. Questa la fai tranquillo , date le tue esperienze che scrivi di aver fatto. Poi sai, tutto dipende dallo stato d'animo se già pensi all'attacco di panico al primo gradino, non ti aiuti. Fai tranquillo e vedrai che rispetto a molte altre è un gioco. Buona vittoria.
Silvia N
Lazio, Italia230 contributi
Buongiorno noi siamo una famiglia di Roma verremmo a Bologna il 22 novembre 2018 abbiamo una bambina di 2 anni con passeggino al seguito c’è un ascensore per poter salire sulle torri??
FAUSTO M
Budrio, Italia771 contributi
No, Purtroppo ci sono solo le scale di legno e la torre Asinelli è alta quasi 100 metri ma ne vale la pena, mentre sulla Garisenda che è pendente non vi si può accedere.
Silvia N
Lazio, Italia230 contributi
Buongiorno noi siamo una famiglia di Roma verremmo a Bologna il 22 novembre 2018 abbiamo una bambina di 2 anni con passeggino al seguito c’è un ascensore per poter salire sulle torri??
rghdvd
Bologna, Italia43 contributi
No purtroppo la salita è molto faticosa e stretta non è previsto un ascensore. se proprio vuole salire conviene prendere qualcosa per portarsi addosso anche la bambina e salire con molta calma e sentire dal personale se si può lasciare alla base della torre il passeggino . Bisogna sperare anche nel bel tempo altrimenti si va a rischio di non vedere poco o nulla , con la foschia normale a Bologna per questo periodo.
È consigliabile l'ascesa alla sommità della torre a chi soffre di vertigini? Anzi che abbia terrore del vuoto?
Teresa V
Bologna, Italia69 contributi
Forse è meglio non andare perché si è molto in alto ,quindi per chi soffre di vertigini non è l’ideale recensione da Teresa Vignoli
fiorirosa2014
Trapani, Italia50 contributi
Ci sono finestrelle lungo la salita? Soffro un po di claustrofobia
luanamarioni
Vigevano, Italia39 contributi
pochissime abbastanza distanti fra loro. la struttura non è claustrofobica perché la torre all'interno non è strettissima.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloLE DUE TORRI TORRE DEGLI ASINELLI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Le Due Torri Torre degli Asinelli: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Le Due Torri Torre degli Asinelli:
- Classic Walking Tour Bologna (a partire da 132,14 €)
- Bologna City Walking Tour (a partire da 25,41 €)
- Bologna By Night Walking Tour (a partire da 127,05 €)
- Tour storico di Bologna (a partire da 146,37 €)
- Attrazioni imperdibili di Bologna con una guida locale: privato e personalizzato (a partire da 75,34 €)
- Hotel vicino a Le Due Torri Torre degli Asinelli:
- (0.04 km) Incentro B&B
- (0.04 km) Casa Letizia One confort e relax in Strada Maggiore sotto le Due Torri
- (0.04 km) [Private Parking] historic center
- (0.05 km) Albergo Garisenda
- (0.05 km) 051 Boutique
- Ristoranti vicino a Le Due Torri Torre degli Asinelli:
- (0.01 km) Pizzeria Due Torri
- (0.03 km) Gelateria Gianni
- (0.04 km) Roxy Bar
- (0.04 km) Bottega Portici - 2 Torri
- (0.04 km) Arrosticino Nel Cuore