Area Archeologica di via dell'Abbondanza

Area Archeologica di via dell'Abbondanza

Area Archeologica di via dell'Abbondanza
4
Siti storiciRovine anticheEdifici architettonici
Lunedì
Chiuso
Martedì
Chiuso
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
Chiuso
Venerdì
Chiuso
Sabato
15.30 - 17.30
Domenica
15.30 - 17.30
Info
L'area archeologica di via dell'Abbondanza è stata scoperta nel corso di lavori edili nel 2004 e scavata fino al 2005; musealizzata da fine agosto 2015, oggi è aperta e accessibile al pubblico con modalità di fruizione all'avanguardia. Si tratta di un esempio di abitazione signorile della prima età imperiale romana. Costruita fra la fine del I secolo a.C. e gli inizi del I secolo d.C.
Durata: Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.

Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
Punteggio 4,0 su 526 recensioni
Eccellente
10
Molto buono
12
Nella media
2
Scarso
2
Pessimo
0

Maria Lia S
Torino, Italia545 contributi
Punteggio 4,0 su 5
mar 2024 • Coppie
Merita una visita sicuramente. Domusnovas signorile venuta fuori durante dei recenti scavi interessante il video che racconta e spiega del periodo storico
Scritta in data 31 marzo 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

robertosvinzaglio
Vinzaglio (NO)814 contributi
Punteggio 4,0 su 5
apr 2019 • Coppie
Siamo a Pesaro per il ns tour marchigiano ed abbiamo acquistato un biglietto presso la casa di Rossini che dà diritto alla visita del museo civico e di questo archeologico.
Il posto è sicuramente originale: stentiamo a riconoscere l'entrata, confusa inizialmente con il portone di un garage interrato.
E in effetti la guida ci conferma che le vestigia romane qui conservate sono venute alla luce durante gli scavi per la realizzazione di box sotterranei!
Il luogo è sostanzialmente un peristilio di una Domus romana del primo secolo d.C., e presenta un bellissimo selciato perimetrale interamente a mosaico: delle colonne del peristilio rimane ben poco, ma si possono riconoscere parti dell'intonaco colorato di rosso e i mattoncini ritagliati a triangolo che formano la struttura portante
Fortunatamente, la soprintendenza ha inibito il calpestio delle parti mosaicate (non come a Paestum, Ercolano ed altri meravigliosi siti archeologici dove, purtroppo, tutti possono calpestare tali opere d'arte), anche se si sarebbe potuto installare una pedana sopraelevata trasparente per consentire di ammirare più da vicino il manufatto e, soprattutto, il vicino calidarium e tratto della strada romana, ora non ammirabili.
Degna di nota la presentazione multimediale che fornisce tante informazioni sugli studi condotti sul sito: veramente ben fatta!
Insomma, un bel museo che merita di essere visitato.
Scritta in data 6 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Equinox1956
Rimini, Italia33 contributi
Punteggio 4,0 su 5
mar 2019 • Famiglia
Se in visita a Pesaro da non perdere tra le altre opportunità una visita alla Domus Romana di Via Dell’abbondanza. Splendido sito archeologico rinvenuto durante gli scavi per l’edificazione di un edificio che, sia pur di piccole dimensioni, grazie alle moderne tecnologie,offre una suggestiva rivisitazione tridimensionale delle architetture, ambienti e dei vivaci colori originari oltre a raffinati mosaici perfettamente conservati.Accessibile anche a disabili.
Scritta in data 26 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro P
Bellaria-Igea Marina, Italia1.186 contributi
Punteggio 2,0 su 5
dic 2019
Il voto e scarso semplicemente perché stanno facendo dei lavori di ampliamento e questi ti impediscono di vedere il 70% della Domus . Sono certo che una volta completati i lavori varrà la pena di visitarla. Anche perché da quello che si vede a fine lavori sarà un bellissimo sito da visitare.
Scritta in data 27 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Silvano
Forli, Italia15.444 contributi
Punteggio 4,0 su 5
mar 2019 • Coppie
Davanti alla Cattedrale di Pesaro si trova Via dell’Abbondanza , incastrati nel porfido della strada troverete il simbolo della Domus che arrivano all’ingresso , area piccola ma bene organizzata con un filmato che ne spiega la storia
Scritta in data 17 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

daniele c
Monte San Vito, Italia1.655 contributi
Punteggio 4,0 su 5
mag 2019 • Coppie
Una storia interessante che nasce dalla necessità di creare nuovi posti auto seminterrati e termina con il ritrovamento di una villa nobiliare di epoca romana, a cavallo tra il primo secolo avanti e il primo secolo dopo cristo. Ciò che si vede di originale, sono i pavimenti in mosaico bicolore -solo in minima parte calpestabili- delle porzioni di colonne che circondavano il peristilio, che mantengono persino parte del colore rosso dell’epoca, e poi un tratto di strada di pietra che passava a fianco dell’abitazione, oltre a una porzione di terme dal pavimento a doppio livello, nel quale scorreva l’acqua calda. Infine pannelli esplicativi e qualche oggetto antico, tra i quali la testa di un meraviglioso eros dormiente.
Per il resto, pareti in cemento sulle quali vengono proiettate immagini della villa, a corredo di spiegazioni vocali chiare ed esaurienti.
Davvero interessante.
Scritta in data 1 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

rosa p
Genova, Italia839 contributi
Punteggio 3,0 su 5
mar 2019 • Coppie
Scavi archeologici di una domus romana.
Bellissimi i mosaici, visibili solo in parte causa umidità.
Interessanti i 3 video che raccontano la storia del sito.
Bravo il custode che con la sua preparazione sopperisce ad alcune mancanze. Andateci!!!!!
Scritta in data 10 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio
Arezzo, Italia94 contributi
Punteggio 4,0 su 5
nov 2017 • Coppie
area archeologica situata nei garage di un fabbricato di civile abitazione, bella, ben tenuta, ben organizzata, il personale addetto capace competente disponibile. peccato che sia circondata da immensi muri di cemento dei palazzi vicini
Scritta in data 20 novembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

bruna199
Rimini, Italia78 contributi
Punteggio 4,0 su 5
mag 2016 • Amici
Un sito archeologico assolutamente da visitare per chi si trova in visita nella città di Pesaro.
Interessante la scenata del video esplicativo che permette al visitatore di ritrovarsi all'interno della Domus romana come doveva essere un tempo.
Consiglio di migliorare le indicazioni che permettono di trovare il sito. Sono piccole e poco chiare, passano inosservate.
Scritta in data 12 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Luca M
Fano, Italia27 contributi
Punteggio 5,0 su 5
nov 2015 • Solo
La vista multimediale con i proiettori, della durata di circa mezzora, ricostruisce la storia della Domus romana dalla sua edificazione al tramonto dell'impero romano. Molto affascinante calpestare (con le apposite pattine) il mosaico vivo di un'area ottimamente conservata; dal peristilio al portico alla lunga strada basolata, fino all'impianto termale parzialmente rivelato, per toccare con mano la nostra storia "aumentata" dalla tecnologia.
Scritta in data 2 marzo 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 26 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Area Archeologica di via dell'Abbondanza (Pesaro) - Tripadvisor

Tutti gli hotel: PesaroOfferte di hotel: PesaroHotel last minute: PesaroArea Archeologica di via dell'Abbondanza: hotel nelle vicinanze
Pesaro: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio