Museo di Casal de' Pazzi
Museo di Casal de' Pazzi
4
Musei specializzati
Scopri di più
9.00 - 13.00
Martedì
9.00 - 13.00
Mercoledì
9.00 - 13.00
Giovedì
9.00 - 13.00
Venerdì
9.00 - 13.00
Sabato
10.00 - 13.00
Domenica
10.00 - 13.00
Scrivi una recensione
Info
Il Museo conserva un'ampia porzione di un antico corso fluviale, datato a circa 200.000 anni fa. Durante la visita, della durata di circa un'ora, si possono osservare dall'alto di una passerella le rocce che costituivano il fondo dell'antico fiume ed inoltre una serie di reperti paleontologici e archeologici rinvenuti durante lo scavo. L'insieme dei ritrovamenti consentono di immaginare un mondo scomparso fatto di antiche rocce modellate dall'acqua, grandi zanne di elefante, selci scheggiate. L'itinerario di visita e supportato da suggestive ricostruzioni virtuali e narrazioni che permettono di comprendere il mondo del Pleistocene.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Pietralata
Come arrivarci
  • Rebibbia • 10 minuti a piedi

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
42 recensioni
Eccellente
22
Molto buono
12
Nella media
3
Scarso
4
Pessimo
1

Marco B
Roma, Italia47 contributi
apr 2022
Museo poco conosciuto ma non per questo da trascurare, in un'ora di visita guidata si ha un panorama del pleistocene nella nostra città; i miei complimenti all'organizzazione e alla guida preparata e paziente.
Scritta in data 29 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

dany C
4 contributi
apr 2022 • Famiglia
bel sito, piccolo e ben curato ..visita guidata ogni ora: archeologa preparata, simpatica, disponibile e ben disposta con i più piccoli. esperienza avvolgente e coinvolgente per di più gratis, basta prenotarsi. parcheggo a due passi si gira in un ora e 20. BRAVI!!
Scritta in data 26 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

robyeataly
Roma, Italia2.260 contributi
feb 2022 • Famiglia
Ottima esperienza,un carnevale diverso x i ns bimbi accolti magnificamente ed con intrattenimento culturale di spessore. Abbiamo di tutto a Roma, anche il museo sul Pleistocene una rarità per scoprire al meglio le ns origini. Bravissimi e grazie consigliatissimo,approved
Scritta in data 27 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

FatAl84
Guidonia Montecelio, Italia12.723 contributi
lug 2021
Museo un po' fuori dai radar in cui potrete vedere i ritrovamenti di un sito del Pleistocene: fortuna ha voluto che in questa zona non ci siano mai stati insediamenti né antico-romani né posteriori e questo ha fatto si che tutto sia rimasto preservato.
In realtà il museo è il sito stesso, cioè un vecchio letto fluviale con resti fossili di animali, soprattutto zanne di elefante (non mammuth) ma anche uri, rinoceronti e ippopotami.
Poi c'è un giardino esterno in cui sono ospitate piante dello stesso periodo: l'unica assente è "un'assente giustificata", essendo estinta.
Infine una piccola area in cui sono conservati denti, zanne, selci e chi più ne ha più ne metta. La visita è guidata dal personale, preparatissimo e con cui si può parlare fluentemente del sito, ma anche di argomenti correlati.

In questo museo lavorano molto con le scuole ma non sarebbe male che ci si approcciassero anche "bambini di altre età". La curiosità non può morire con l'infanzia...
Dopotutto a Roma abbiamo tutto e da qualche anno, anche questo sito preistorico, che per di più è gratis...

Nota: se trovate chiuso, tranquilli! Basta suonare il campanello.
Scritta in data 24 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Helsima
19 contributi
lug 2021 • Famiglia
È davvero bello che ci sia un museo fuori dal centro città, gratuito e ben organizzato. Il museo si basa sui ritrovamenti di animali del pleistocene a Roma, e ricostruisce una narrazione a riguardo. L’esperto che cura il museo ha competenza e passione e offre spiegazione interessanti e dettagliate. Consigliato per bambini e adulti.
Scritta in data 23 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5.413 contributi
giu 2020 • Amici
Ho visitato questo museo stamattina, devo dire che è un museo piccolo, ma ben fatto veramente! La visita che comprende un video multimediale, che viene proiettato all'interno del sito stesso e veramente ben fatto. E la nostra guida è stato il curatore del sito stesso il signor G Luca, molto preparato e chiarissimo nelle spiegazioni. Ho imparato alcune cose che non sapevo, tipo che; gli elefanti hanno in pratica solo 4 denti zanne a parte, ( chiamate in gergo scientifico difese ). E i quattro denti contenuti nella bocca dell'elefante vengono sostituiti in 4 fasi durante la loro vita, tra l'altro vedrete i denti stessi che sono molto particolari contenuti in alcune teche! Devo dire che sia la spiegazione della vita come si svolgeva millenni fa, i resti fossili, le zanne degli elefanti ritrovate, la virtualità del sito più la spiegazione che viene data merita un 10 e Lode. La gratuità del sito lo rende notevole! Veramente un piccolo museo che merita di essere visitato! Come dico sempre io Popolo di TripAdvisor non perdete questo piccolo ma interessante museo della città eterna!
Scritta in data 9 giugno 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Daniele
Tivoli Terme, Italia1.074 contributi
feb 2019 • Famiglia
Ho apprezzato molto la visita in questo piccolo angolo di preistoria Romana. Oltre il caos e oltre il cemento, ancora c'è chi cura parte della nostra storia datata migliaia di anni. Le spiegazioni della guida (non ricordo il nome) hanno attirato la curiosità dei presenti, sintomo della serietà con cui è curato il museo. Bella mattinata dal sapore antico.
Scritta in data 22 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Grazie davvero. Segua anche le nostre attività speciali e i nostri eventi!
Scritta in data 25 agosto 2019
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.

DandyDv
Roma, Italia8.177 contributi
mar 2019 • Solo
Avendo trovato grandi difficoltà a poterlo visitare il voto non può che essere negativo.
Peccato perché simili iniziative dovrebbero essere pubblicizzate soprattutto nei quartieri limitrofi.
Consiglio poi una verifica e pulizia delle parti esterne su strada.
Scritta in data 2 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Angelo R
Fonte Nuova, Italia640 contributi
apr 2019 • Famiglia
Per visitare questo museo bisogna prenotare allo 060608.
Il museo ospita alcuni reperti fossili del periodo pleistocenico (periodo geologico che va da circa 2 milioni a circa 300.000 anni fa).
Nel periodo della visita viene proiettato un filmato in cui si spiegano i fossili trovati ed il loro periodo geologico di appartenenza...
La visita dura circa un'ora.
Scritta in data 24 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Cesare
Rome, Lazio, Italy27 contributi
dic 2018 • Lavoro
È già il secondo anno che organizzo qui una gita didattica per le classi terze della scuola primaria di Quarto Miglio. In entrambi i casi l'esperienza degli insegnanti e degli alunni è stata entusiasmante e coinvolgente. Ringraziamo per la professionalità e la passione mostrata dagli operatori! Al prossimo anno.
Scritta in data 9 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 42 risultati mostrati
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

MUSEO DI CASAL DE' PAZZI (Roma): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Museo di Casal de' Pazzi

Gli orari di apertura di Museo di Casal de' Pazzi sono:
  • mar - ven 09:00 - 13:00
  • sab - dom 10:00 - 13:00