Via Margutta
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Via Margutta
La zona
Indirizzo
Come arrivarci
  • Spagna • 5 minuti a piedi
  • Flaminio - Piazza del Popolo • 7 minuti a piedi
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
276 recensioni
Eccellente
163
Molto buono
89
Nella media
19
Scarso
4
Pessimo
1

tony b
5.053 contributi
set 2023 • Amici
Via celebre di Roma ammaliante e suggestiva.
Non è tanto lunga e percorrerla è gradevole e rilassante .
È pulita e ben tenuta ricca di botteghe di artigianato e di negozi molto caratteristici.
Una tappa assolutamente da fare !
Scritta in data 10 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Emy b
Catanzaro, Italia13.793 contributi
mar 2023 • Amici
Nonostante sia in pieno centro, appare un angolo di pace senza tempo con i negozi e le botteghe dall'aria antica. Vale una passeggiata.
Scritta in data 16 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

arystellina
Tolentino, Italia958 contributi
giu 2022
Via piccola e ben inserita nel bellissimo sfondo di Piazza di Spagna, piena di botteghe, negozietti, artisti, pittori.
Scritta in data 13 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Anna M
Europa2.610 contributi
ott 2022 • Lavoro
🖼️🎨🍂Passeggiata a Via Margutta per la mostra degli artisti dell'associazione 100 pittori, quest'anno dedicata alla pace. Molto rilassante percorrere questa celebre via romana, ben tenuta e dove si respira l'arte in tutte le sue più creative espressioni. Bella la fontana degli artisti con il restauro recente!
Scritta in data 30 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Daniele B
Udine, Italia10.573 contributi
apr 2022
Piccola via, che corre parallelamente a quella via del Babuino che unisce piazza di Spagna a piazza del Popolo; la zona ad essa adiacente ospitava un tempo botteghe artigiane e stalle, mentre oggi si è trasformata in luogo di ristoranti alla moda e gallerie d’arte.
E’ sempre stata una via molto amata dagli artisti, molti dei quali (prevalentemente stranieri, fiamminghi, tedeschi, inglesi) vi si trasferirono sull’onda emotiva portata dalla pittura di Caravaggio.
Intorno alla seconda metà del ‘500 divenne dimora di pittori, scultori, antiquari, attratti dai profumi dei giardini e delle vigne, che rendevano via Margutta paragonabile alle strade di campagna, prive di inquinamento e luogo “di respiro”; ancor oggi, attraversandola, si percepisce un’impressione di gita fuori porta, godendo di quella pace e tranquillità, così lontane dal caos che anima luoghi pur così prossimi, quali via Condotti, piazza di Spagna, o via del Corso.
Divenne una via molto esclusiva negli anni ‘50 del secolo scorso, quando molti personaggi famosi decisero di farne la loro casa; ne sono esempio il regista Federico Fellini e sua moglie Giulietta Masina, l’indimenticata attrice Anna Magnani, Renato Guttuso, il pittore Giorgio de Chirico.
Scritta in data 3 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

lucamonica16
Verona, Italia102 contributi
mar 2022 • Coppie
Sembra di tornare indietro nel tempo, laboratori e negozi di artigiani... Si respira l'aria di Romanità vera, poco turismo no alla mondanità.... Si alla voglia di appartenere ad una storia speciale.!
Scritta in data 1 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

orietta b
Genova, Italia7.178 contributi
ott 2021
Una delle strade di Roma che preferisco . A pochi passi dalle affollate via Condotti e Piazza di Spagna una strada silenziosa e di grande fascino e poi cme non ricordare che nel film "Vacanze Romane" Gregory Peck abitava qui...
Scritta in data 4 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Leatherlion
Milano, Italia5.928 contributi
gen 2020
Dagli anni cinquanta quando a Roma si dice pittori si dice Via Margutta. Infatti qui nacque in quegli anni una mostra di pittura che poi proseguì e prosegue tutt'oggi.
Rispetto però agli anni '70, i primi che ricordo, attualmente la via è diventata più "snob", forse per la vicinanza di via Condotti e Piazza di Spagna, forse perché arrivano turisti beceri ma ricchi a fare acquisti, forse perché le gallerie d'arte vogliono farci credere che i pittori che espongono da loro sono tutti veri artisti, ma credo si sia perso il vero senso di questa strada, quello dove ci si incontrava e si respirava cultura.
Scritta in data 18 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

francesca_ferraro
Catanzaro, Italia9.350 contributi
set 2019
Parallela a via del Babbuino, alle pendici del Pincio, deve molto del suo fascino alla cinematografia italiana del dopoguerra e alla presenza di gallerie d'arte e di ristoranti. Più appartata e isolata rispetto all'affollatissima via del Corso, ha un fascino particolare grazie anche alla fontana delle arti e alla targa in memoria di Federico Fellini e Giulietta Masina
Scritta in data 20 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

tony b
5.053 contributi
nov 2019 • Amici
Una strada celebre e speciale della capitale piena di atelier di moda che la rendono davvero speciale.
Ma anche tanti palazzi color pastello con ingressi molto esclusivi che ti catturano lo sguardo a lungo.
Una vera gemma nascosta a due passi da spiazza di Spagna e con una fontana bellissima.
Da visitare!
Scritta in data 14 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 164 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

VIA MARGUTTA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Via Margutta: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Via Margutta: