Teatro di Marcello
Teatro di Marcello
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Teatro di Marcello
La zona
Indirizzo
Quartiere: Sant'Angelo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
7.237 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.260 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
552 recensioni
Eccellente
219
Molto buono
273
Nella media
57
Scarso
3
Pessimo
1
tony b
5.042 contributi
set 2023 • Amici
È ubicato nei pressi del ghetto ebraico ed ha la forma di un piccolo Colosseo.
Fu fatto edificare dall'imperatore Augusto e prende il nome Marcello da un suo nipote morto prematuramente.
L'architettura è molto suggestiva e cattura lo sguardo a lungo.
Da visitare!
Fu fatto edificare dall'imperatore Augusto e prende il nome Marcello da un suo nipote morto prematuramente.
L'architettura è molto suggestiva e cattura lo sguardo a lungo.
Da visitare!
Scritta in data 10 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesco M
Sicilia, Italia256 contributi
ago 2023 • Famiglia
Vicino il ghetto ebraico, io e la mia famiglia ci siamo trovati davanti ad un monumento di epoca romana di bellezza paragonabile ad un piccolo Colosseo. Fatto costruire dall'imperatore Augusto intitolato al nipote Claudio Marcello morto prematuramente.
Da visitare.
Da visitare.
Scritta in data 22 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Raffaella, Mirandola (Mo), Italia
Provincia di Bologna, Italia53 contributi
ago 2023 • Coppie
Per caso e per merito di un acquerello acquistato per strada mi sono imbattuta in questo luogo. Per mezzo di un camminamento si giunge nel quartiere ebraico.
Scritta in data 14 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ag17022000
586 contributi
gen 2023
Per quanto tristemente soffocato dal traffico dell'omonima strada, lo scorcio che dal Campidoglio si offre del Teatro di Marcello di fronte ad antiche case medievali e rovine romane che sono preludio alla Via del Portico d'Ottavia è tra i più belli e pittoreschi in assoluto di Roma (il che è tutto dire). La parte del leone la fa, naturalmente, il teatro, maestoso e ottimamente conservato, i cui rilievi marmorei si offrono ancora incredibilmente bene allo sguardo, ma (e questo è un gusto personale) forse ancor più le dimore rinascimentali (su preesistenze medievali) dei Savelli al di sopra, restaurate da Baldassarre Peruzzi. Abbiamo un grande palazzo rinascimentale, dalle forme ancora semplici e poco contaminate dall'estro barocco come spesso accade a Roma, poggiato sopra, e facente parte di, un grandissimo monumento romano in ottimo stato di conservazione. E il teatro-palazzo che, nel Medioevo, fu anche un castello riesce anche a mostrare qualcosa dei suoi fasti da fortezza. Insomma, questo "piccolo colosseo" non ha nulla da invidiare al Colosseo, per motivi assai diversi e almeno in quanto ad apparenza esterna...all'interno, purtroppo, che io sappia non si può accedere.
Scritta in data 5 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gabriele Bicchierai
Roma, Italia2.106 contributi
set 2022
Visibile solo dall’esterno. l’architettura lo ricorda tantissimo, sebbene il Colosseo sia circolare mentre il Teatro ha una struttura semicircolare, e l’ottimo stato di conservazione lo fa risaltare ancor di più. Bello davvero.
Scritta in data 30 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
claudio d
Viterbo, Italia34.405 contributi
ott 2022
Grandiosi resti di un teatro di epoca romana: i lavori iniziarono sotto Giulio Cesare ma fu Ottaviano a completarli, dedicando l’opera allo sfortunato nipote Marcello, che avrebbe dovuto essere il suo successore. Il teatro rimase in funzione come tale almeno fino al IV secolo, ma con il medioevo divenne una fortezza, quindi, a partire dal XVI secolo, fu trasformato dai Savelli in un palazzo residenziale. Per fortuna le trasformazioni hanno lasciato in essere, almeno in parte, i fornici in travertino dei primi due livelli (su tre originari) della parte esterna della cavea, che oggi si possono ammirare in tutta la loro maestosità; la parte superiore, trasformata in palazzo con tanto di sequela di finestre su due livelli, nel complesso ne fa una particolarità che non disturba più di tanto. Il teatro si visita solo dall’esterno ed è stato realizzato un percorso archeologico che permette non solo di transitare vicino ai fornici, ma consente altresì di vedere i resti dei templi di Bellona e Apollo, che erano alle spalle della cavea del teatro, e proseguire costeggiando i resti del portico di Ottavia (sorella di Ottaviano), una delle più monumentali costruzioni che si trovavano al Circo Flaminio. Il percorso, con una rampa finale, confluisce in largo 16 ottobre 1943, dove è l’entrata secondaria di questa area archeologica. Entrata gratuita.
Scritta in data 13 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paolo C
San Benedetto Del Tronto, Italia11.846 contributi
mag 2022
Grazie ad una passeggiata archeologica, abbiamo visitato prima il quartiere ebraico, poi la zona del mercato del pesce e poi il Teatro di Marcello. Recentemente l'area antistante è stata aperta e resa fruibile al pubblico.
Scritta in data 15 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fabrizio T
Roma, Italia1.944 contributi
feb 2022 • Coppie
Una delle più belle rappresentazioni di Roma... insieme al portico d'Ottavia rappresenta un punto imprescindibile di una visita a Roma area centro storico. Assolutamente gratuito e ben conservato
Scritta in data 27 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LucianoAnnaGretaSal
Orta di Atella, Italia1.713 contributi
gen 2022 • Famiglia
Situato nei pressi di Piazza Venezia e Piazza del Campidoglio, il Teatro Marcello è stato il "prototipo" da cui si sono tratte le basi ed i calcoli per la seguente costruzione del Colosseo.
Arrivarci da lontano, magari dopo essere scesi dalla Cordonata Capitolina, dona emozioni particolari poiché questo teatro antico (innalzato per volere di Augusto) in seguito è stato "assorbito" nelle costruzioni della famiglia Savelli ed oggi si presenta agli occhi dei passanti con una particolare commistione tra arte ed architettura.
L'ingresso al sito è completamente gratuito e permette di lambire i portici del Teatro fino poi ad arrivare al Tempio di Apollo ed al Portico di Ottavia di cui si possono ammirare i resti archeologici.
Una interessante visita che si può effettuare in 15/30 minuti.
Arrivarci da lontano, magari dopo essere scesi dalla Cordonata Capitolina, dona emozioni particolari poiché questo teatro antico (innalzato per volere di Augusto) in seguito è stato "assorbito" nelle costruzioni della famiglia Savelli ed oggi si presenta agli occhi dei passanti con una particolare commistione tra arte ed architettura.
L'ingresso al sito è completamente gratuito e permette di lambire i portici del Teatro fino poi ad arrivare al Tempio di Apollo ed al Portico di Ottavia di cui si possono ammirare i resti archeologici.
Una interessante visita che si può effettuare in 15/30 minuti.
Scritta in data 10 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Silvialuca77
Sedriano, Italia388 contributi
dic 2021 • Coppie
Ammetto che sembra di vivere nella storia. Un piccolo angolo ma da vedere ed ammirare. Passeggiando si noterà la diversità dalla parte nuova e quella vecchia . Resti lì di fronte, forse potrebbero essere meglio "tenuti" o comunque coperti per tutelarli al meglio.....comunque sia lo consiglio.
Scritta in data 30 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
How often are the classical music concerts (Concerti del Tempietto)?
From what I’ve read, they are mainly summer concerts. Seems like this is the concert website: tempietto . it
But it only has the schedule through May currently and it seems like concerts mainly happen on the last Sunday of each month with a few exceptions.
I’m planning to visit in early October—anyone know if I can expect a concert then?
Steve Buckley
Londra, UK6.299 contributi
From my recent visit, I suspect this would be a Summer Programme but suggest you contact the Italian Tourist Office for confirmation so that you can plan accordingly.
Kar
5 contributi
Is this on any of the tour bus routes? If so which one? Thanks
Peter H
Fredericksburg, VA963 contributi
I found it on my own and I thought it unusual that it wasn’t very popular. I really don’t know if it’s on a bus tour route, but I think it’s only open to the public once per year. Good luck!
thenewtos
Sydney, Australia2 contributi
I understand that concerts are held there during summer.
As the concerts are held outdoors can anyone point me to their wet weather policy? I can’t find it on their website.
thenewtos
Sydney, Australia2 contributi
The wet weather policy is not clear nor is any alternative venue during wet weather.
We happened to have tickets the night a thunder storm rolled in. The gates were locked and no alternative venue suggested.
When I questioned the organisers I was told the event went ahead, yet on the night If the concert I have photos of the locked gate and the venue was silent. So clearly it was held at another venue but this was not clear at all on the night of the concert. Which happened to be a (somewhat unfulfilled) birthday gift.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloTEATRO DI MARCELLO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Teatro di Marcello: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Teatro di Marcello:
- Esperienza per piccoli gruppi a Roma 8 passeggeri massimo con prelievo da Civitavecchia incluso (a partire da 141,42 €)
- Tour privato di Roma in Golf Car (a partire da 138,49 €)
- Tour di Roma con disegni (a partire da 68,83 €)
- Tour di Roma in Segway (a partire da 66,19 €)
- Tour dell'antica Roma in Segway (a partire da 80,44 €)
- Hotel vicino a Teatro di Marcello:
- (0.02 km) Imperial Forums Apartment IN Campitelli
- (0.22 km) Otivm Hotel
- (0.09 km) MARGANA PALACE by ROMAC
- (0.18 km) Roma Five Suites
- (0.16 km) MARGANA II by ROMAC
- Ristoranti vicino a Teatro di Marcello:
- (0.14 km) Vinando a Tor Margana(P.zza Venezia)
- (0.15 km) Edoardo II
- (0.14 km) Emanuel's Food
- (0.07 km) Caffetteria Terrazza Caffarelli Musei Capitolini
- (0.16 km) Vecchia Roma