24recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 5
- 10
- 9
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Dedicata ai Santi Claudio ed Andrea dei Borgognoni si trova vicino piazza San Silvestro, nei pressi di Piazza di Spagna. Belli i marmi policromi e l’altare maggiore. Chiesa francese che merita una sosta.
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
46 voti utili
Utile
Bellissima facciata e comunque invisibile ,la chiesa risale al XVII secolo a spesa della ricca colonia dei borgognona. Ai lati della facciata entro due nicchie le statue dei santi Claudio e Andrea .Sull'altare maggiore "l'Eterno " un bellissimo affresco.
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2019
61 voti utili
Utile
+1
Nelle immediate vicinanze di piazza San SIlvestro, è stata edificata nel XVIII secolo dalla confraternita dei Borgognoni, formatasi quando molti francesi emigrarono a Roma durante la guerra dei Trent'anni. La facciata della chiesa ospita le statue deI due Santi cui è dedicata. L'interno non è molto grande: nella cappella laterale sinistra, c'è l'urna con le spoglie di Pierre-Julien Eymard, il fondatore della Congregazione dei Sacramentini. Sull'altare c'è il “ San Giuseppe tra due angeli”, realizzato da Guido Francisci.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2018
Utile
Piccola chiesa che sorge in un angolo di piazza San Silvestro, opera settecentesca degli immigrati francesi di Borgogna. Sulla facciata piuttosto sobria spiccano le statue dei due Santi alloggiate in altrettante nicchie mentre all’interno piuttosto originale la raggiera dorata che fa da sfondo all’altare maggiore. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2017
Utile