Galleria Sciarra
Galleria Sciarra
4.5
Edifici architettonici
Scopri di più
12.00 - 0.00
Lunedì
12.00 - 0.00
Martedì
12.00 - 0.00
Mercoledì
12.00 - 0.00
Giovedì
12.00 - 0.00
Venerdì
12.00 - 0.00
Sabato
12.00 - 0.00
Domenica
12.00 - 0.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Galleria Sciarra
La zona
Quartiere: Trevi
Con tantissime opportunità per scattare foto e portarsi un ricordo a casa, la zona di Trevi è davvero dinamica.Dalle prime luci dell'alba fino alle ore piccole, la piazza che circonda la fontana ospita un interminabile flusso di turisti che sperano di esprimere un desiderio o scattarsi un selfie.Ristoranti invitanti, graziose gelaterie, sorprendenti bar, negozi kitsch e una serie di alberghi concorrono a formare il panorama locale.Sotto questo andirivieni giacciono i resti di un antico quartiere che è possibile visitare dirigendosi verso l'ex Cinema Trevi e chiedendo di visitarne i sotterranei.Qui c'è qualcosa per ogni gusto, ma se quel che cerchi sono pace e quiete, pianifica la tua visita nelle prime ore del mattino.
Come arrivarci
  • Barberini - Fontana di Trevi • 9 minuti a piedi
  • Spagna • 9 minuti a piedi

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
93 recensioni
Eccellente
56
Molto buono
37
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

angela0809
Genova, Italia2.530 contributi
set 2022 • Amici
Siamo riusciti per caso a visitare, un po' al volo, l'interno della Galleria. Cortile del Palazzo Sciarra, ha pianta quadrangolare e volta in ferro e vetro. Tutte le decorazioni, in stile liberty, hanno come temi la donna, con le sue virtù e la sua eleganza e la vita dell’epoca, con la descrizione di attività quotidiane. Interessante.
Scritta in data 29 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Flo P
Roma, Italia23.792 contributi
feb 2023 • Solo
Roma rivela sempre al visitatore più curioso tesori a volte ben nascosti e poco conosciuti è il caso del gioiello , il cortile pedonale - passaggio liberty o meglio galleria sciarra .
La galleria è illuminata dalla luce naturale grazie a un enorme lucernario a volta realizzato in ferro e vetro . Gli affreschi in stile liberty raffigurano esempi virtuosi femminili : la pudica , la sobria , la forza , la umile , la benigna , la prudente , la pazienza , la giusta .
Aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18 , 30 .
Scritta in data 4 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Anna M
Italia2.595 contributi
nov 2022
La Galleria Sciarra si trova nel Rione Trevi di Roma ed è un vero e proprio gioiello dell'architettura e decorazione Liberty, fuori dai circuiti turistici più diffusi. Nasce come passaggio pedonale coperto all'interno della proprietà del principe Maffeo Barberini-Colonna di Sciarra nel periodo dal 1885 al 1888, quando a Roma iniziarono dei lavori di ristrutturazione di preziosi palazzi borghesi che potessero diventare una buona rappresentanza per la nascente burocrazia di Roma come capitale d'Italia. L'architetto che ne curò il progetto - Giulio De Angelis - prese ispirazione dallo stile Liberty inglese e realizzò così questa opera architettonica, mentre il pittore e decoratore Giuseppe Cellini ne curò - insieme al letterato Giulio Salvatori - il progetto iconografico che sviluppa diversi temi in pitture e decorazioni tipiche del periodo storico. Per me è stata una sorpresa scoprire questa bellissima Galleria, purtroppo l'ho trovata chiusa (è aperta in orari d'ufficio) così da non poter ammirare la volta in ghisa e vetro, ma ho potuto fare alcune foto che allego alla recensione. Mi riprometto di tornarci e consiglio la visita!
Scritta in data 13 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Pauaaah
Bergamo, Italia159 contributi
ott 2022 • Coppie
Siamo passati da qui quasi per caso, un posto magnifico e sconosciuto dai turisti. Consiglio vivamente di passare da qui.
Scritta in data 2 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Nico V
1 contributo
ago 2022 • Amici
Una galleria "nascosta" nel centro di Roma, totalmente gratuita, non è sempre aperta, ma merita una visita! Se siete nei dintorni fateci un salto!
Scritta in data 28 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Daniele B
Udine, Italia10.537 contributi
apr 2022
La Galleria Sciarra rappresenta uno dei “tesori nascosti” di Roma, poco noti al turismo di massa, e pertanto particolarmente apprezzabili da chi riesce a scoprirlo.
Poco distante da due mète canoniche di un viaggio nella capitale, quali sono il palazzo del Quirinale e ancor più la fontana di Trevi, costituisce uno dei pochi esempi in città di edificio realizzato in stile Liberty.
Rappresenta il cortile interno di un palazzo, ed è pertanto chiuso al di fuori degli orari di ufficio; viene viceversa aperto, andando a costituire un passaggio coperto (per questo viene chiamato “galleria”), nelle ore di lavoro; il palazzo fa parte, assieme al teatro Quirino ed al Banco di Roma, di un’unica e prestigiosa struttura architettonica.
La sua costruzione risale agli anni tra il 1885 ed il 1888, in un periodo di grosso fermento per quel che riguarda l’abbellimento della città, conseguente ad una fase di crescente ricchezza, il che si vede riflesso nelle sfarzose decorazioni che si possono ammirare sulle pareti all’interno della galleria.
Gli affreschi ivi presenti, che ricoprono su più livelli l’intera corte, hanno come tema dominante la “Glorificazione della Donna”, di cui, con le diverse immagini ritratte, vengono celebrate le innumerevoli virtù.
Altri temi forniscono uno spaccato fedele della vita borghese dell’epoca, con una delle immagini, che si dice ritragga il poeta Gabriele d’Annunzio, intento in una conversazione con una donna di alto livello. Il richiamo al Liberty, in particolare inglese, si riconosce nell’uso di colonne in ghisa, nella copertura sommitale in ferro e vetro, nella realizzazione in terracotta di elementi classici che rimandano alle culture etrusca, romana e greca.
E’ stato estremamente suggestivo sollevare lo sguardo verso l’alto, percorrendo lentamente le pareti, ed apprezzandone i mille dettagli, con addosso la piacevole sensazione di poter godere in maniera abbastanza “esclusiva” un pezzo della “grande bellezza” di questa splendida città colma di tesori.
Scritta in data 1 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Vale1308
Provincia di Rimini, Italia750 contributi
mar 2022
Zona Trevi non c'è sola bistratta ma imperdibile Fonatna nascosto dentro un Palazzo ora propietà privata vi è questa galleria quadrta con cupola di vetro che in puro stile liberty si fa apprezzare
Scritta in data 18 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Massimiliano P
Novara, Italia20.550 contributi
ago 2021
In pieno centro storico, a due passi dalla fontana di Trevi, è possibile imbattersi in questo passaggio pedonale attraverso l’omonimo palazzo, che porta a scoprire un angolo poco conosciuto, ma molto bello ed originale, di Roma. Si tratta in pratica di un elegante cortile stile liberty, coperto da una struttura a cupola in ferro e vetro, con le quattro facciate del palazzo decorate con un ciclo pittorico realizzato a fine Ottocento, il cui tema è la glorificazione della figura della donna. Il luogo non è molto conosciuto e quindi è spesso possibile ammirarlo in grande tranquillità. Merita sicuramente un passaggio.
Scritta in data 29 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

dellangelo54
Torino, Italia14.715 contributi
nov 2021 • Coppie
Nei pressi della fontana di Trevi si trova questa piccola galleria in stile liberty. Si tratta di uno di quei luoghi poco conosciuti di Roma, che però, se ci si trova nei paraggi, vale la pena visitare.
Scritta in data 26 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5.665 contributi
ago 2020 • Solo
Questa galleria che finalmente sono riuscito a vedere, secondo me è veramente elegante! Mi sembra di 1800 ritrae alcune madame vestite di tutto punto alla moda dell'epoca! Ma ritratti a parte il resto è veramente bello! Credo che sia poco conosciuta, ma tutti coloro che ho visto passare, molti ignari della sua bellezza ne sono rimasti catturati! Roma questa città che ogni 5 minuti ti cattura, cattura la tua attenzione, il tuo cuore e la memoria del tuo dispositivo fotografico in quanto la riempirai di scatti! Detto ciò buona visita a voi Popolo di TripAdvisor!
Scritta in data 27 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 56 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

GALLERIA SCIARRA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Domande frequenti su Galleria Sciarra

Gli orari di apertura di Galleria Sciarra sono:
  • dom - sab 12:00 - 00:00
Acquista i biglietti in anticipo su Tripadvisor. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo.

Consigliamo di prenotare i tour di Galleria Sciarra in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 13 tour di Galleria Sciarra su Tripadvisor

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Galleria Sciarra: Vedi tutte le esperienze di Galleria Sciarra su Tripadvisor


Ristoranti vicino a Galleria Sciarra: Vedi tutti i ristoranti vicino a Galleria Sciarra su Tripadvisor