Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina

Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina

Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
4
10.00 - 13.00
Lunedì
Chiuso
Martedì
10.00 - 13.00
Mercoledì
10.00 - 13.00
Giovedì
10.00 - 13.00
Venerdì
10.00 - 13.00
Sabato
10.00 - 13.00
Domenica
10.00 - 13.00
Info
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Quartiere: Trastevere
Trastevere ("oltre il Tevere") è come una cartolina sbiadita, un po' consunta ai bordi, ma ancora affascinante.Con le sue ampie piazze, le stradine serpeggianti, gli edifici rinascimentali segnati dalle intemperie e una generale aria di trascuratezza è diventata un'irresistibile mecca per i turisti.Trastevere è una enclave del divertimento: un continuo turbinio di artisti di strada si esibisce quasi ogni sera nelle piazze e nelle stradine disseminate di indimenticabili ristoranti e bar.Per un tuffo nel passato, visita il lato sud e ovest di Trastevere per scoprire tracce del tempo che fu nelle aree meno attraversate, che ancora conservano un'atmosfera residua degli anni '60 e '70.
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
Punteggio 4,0 su 569 recensioni
Eccellente
20
Molto buono
29
Nella media
15
Scarso
5
Pessimo
0

Punteggio 5,0 su 5
lug 2024 • Famiglia
Mi sono recato in questi museo per il mio compleanno e sono stato stupito dalla presenza di cimeli originali che accettavano l'esistenza della Repubblica Romana! Ve lo consiglio soprattutto per via dei meravigliosi contenuti interattivi, come i film sui soldati e sulle battaglie combattute!
Scritta in data 27 luglio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio Globetrotter.
Passo Corese, Italia13.132 contributi
Punteggio 4,0 su 5
giu 2024 • Solo
Ho visitato questo museo per la seconda volta! Diciamo che il museo è interessante nel suo insieme! Racchiude alcuni cimeli che riguardano queste battaglie ottocentesche che diedero un assetto diverso alla nostra nazione! Ci sono ricostruzioni storiche multimediali molto ben fatte! Merita la vostra attenzione se aveste tempo, e dopo aver visto certo attrazioni più importanti! Direi che essendo gratuito c'è poco da lamentarsi, in altre nazioni o in altre città per vedere cose molto meno interessanti si paga un biglietto e alle volte neanche vale la pena, perciò chi si lamenta non capisco perché lo faccia! Buona visita a voi popolo di TripAdvisor.
Scritta in data 15 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

silmen
Salento, Italia3.132 contributi
Punteggio 5,0 su 5
apr 2023 • Solo
Porta San Pancrazio, sul Gianicolo... Entrare in questo museo a primo impatto sembra poco interessante, ritratti, lettere, solite cose che si vedono nei musei storici. Quel particolare periodo del Risorgimento poi è poco studiato nelle scuole, secondo me, si supera velocemente. Poi si arriva dopo alcune sale in quella di Pio IX, e la cosa si fa interessante, perché oltre a descrivere la grande illusione poi trasformata in delusione da parte dei romani di un Papa democratico, contrappone nella stessa stanza un ritratto del Papa ad un video dove un IMMENSO Massimo Wertmuller racconta la storia di Ciceruacchio fino alla morte, mettendo in risalto l'aspetto umano del popolo , non solo quello dei tanti volontari spinti da ideali alto-borghesi come i vari Mameli, Manara e così via. Giovani cresciuti a pane e politica . Lui invece a pane e pragmatismo popolare. Ti inserisce così in una pagina di storia che ti viene voglia di approfondire utilizzando i vari schermi digitali o i reperti garibaldini esposti. È da visitare, passando anche dal Mausoleo dei caduti poco più in basso.
Scritta in data 13 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fabrizio T
Roma, Italia3.867 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2022 • Coppie
Bel museo gratuito nella splendida cornice del Gianicolo.
Pezzi originali e ben spiegati dalle didascalie.
Se si vuole comprendere bene la realtà garibaldina e un top Place!
Scritta in data 28 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Cesare Augusto P
Lisbona, Portogallo1.831 contributi
Punteggio 3,0 su 5
mag 2022
Un piccolo museo, gratuito, nella storica Porta San Pancrazio sul Gianicolo, su tre piani, con due suggestioni multimediali molto ben fatte: Massimo Wertmuller nei panni di Ciceruacchio che spiega l'insurrezione nella Roma papalina del 1849 e un racconto dei giorni della resistenza, guidata da Garibaldi sul Gianicolo, alle soverchianti truppe del generale francese Oudinot interfacciato con il plastico della zona interessata. All'ingresso una grande mappa delle ville e dei monumenti risorgimentali nei pressi della porta.
Scritta in data 29 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Walther von der Vogelweide
Pescina, Italia12.361 contributi
Punteggio 3,0 su 5
ago 2021 • Solo
Piccolo museo allestito nel 2011 per ricordare la Repubblica Romana e le gesta di Garibaldi. Suggestivi i video che ricordano Ciceruacchio (Angelo Brunetti), Cristina Trivulzio di Belgioioso, Goffredo Mameli, Luciano Manara. Ingresso gratuito.

Scritta in data 29 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Federico L
Roma, Italia22 contributi
Punteggio 2,0 su 5
lug 2021
La gloria della Repubblica Romana meriterebbe un'attenzione maggiore. Sono stato in visita domenica e nessuna delle proposte multimediali era funzionante o lo era in maniera tale da minarne la fruizione: la sala adibita alla proiezione a tutta parete ha un audio pessimo e la proiezione si è bloccata dopo 2 minuti dall'avvio senza che ci fosse un intervento di ripristino da parte di alcuno.
La scelta dell'illuminazione delle sale con cimeli sotto teca è tale da riflettere la luce sui vetri e impedire la lettura di alcuni manoscritti.
Insomma un pezzo di storia così importante per la Città e per l'Italia intera meriterebbe una cura maggiore: gli eroi della difesa della Repubblica Romana dovrebbero essere ancora d'esempio per il loro coraggio e i loro ideali ma, certamente, in questo museo non ricevono l'omaggio che meritano.
Quando all'uscita abbiamo riportato il mancato funzionamento della sala multimedia agli addetti all'ingresso, risposta è stata: ah... Nulla di più.
Scritta in data 27 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

EgorMaister
Lambrugo, Italia87 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2020 • Coppie
Museo un po fuori mano, ma con una raccolta di cimeli interessanti per gli appassionati di quel periodo. Tutti gli stand interattivi non erano accesi. Entrata gratuita.
Scritta in data 30 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Ruber51
Roma, Italia969 contributi
Punteggio 3,0 su 5
mar 2019
Il piccolo Museo è allestito all'interno di Porta San Pancrazio, tra le Mura Aureliane e le Mura Gianicolensi
Al suo interno vengono citati i luoghi delle battaglie che videro la resistenza e la caduta della Repubblica Romana a causa dell'intervento delle truppe Francesi, chiamate dal Papa Re; nelle sale pochi cimeli del breve periodo di vita che vide anche la partecipazione di Giuseppe Garibaldi e di sua moglie Anita.
Scritta in data 6 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Robroma66
3.312 contributi
Punteggio 4,0 su 5
feb 2020
Porta San Pancrazio, uno dei luoghi della strenua difesa della Repubblica romana, ospita da alcuni anni questo piccolo ma prezioso museo. Siamo al Gianicolo, il colle su cui si consumò la strenua difesa della RR nel 1849 per mano di un manipolo di giovani eroi (compreso Mameli) guidati da Giuseppe Garibaldi. È un museo imperdibile per tutti coloro che hanno un debito di gratitudine per quella effimera quanto generosa e fondativa esperienza, che vide Mazzini e Garibaldi impegnati in prima persona. Come pure una generazione di giovani risorgimentali falcidiati dall’attacco soverchiante di Oudinot. Le piccole sale ricostruiscono il tutto con stampe, video (con l’aiuto del modellino in scala un bel video spiega fasi e luoghi della strenua difesa), decreti, cimeli. Il video in cui Ciceruacchio (Massimo Wertmuller) racconta la sua partecipazione alla RR e la sua morte è straordinariamente toccante.
Fondamentale per le scolaresche e per gli appassionati della materia.
Scritta in data 5 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 57 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA: Tutto quello che c'è da sapere

Tutti gli hotel: RomaOfferte di hotel: RomaHotel last minute: RomaMuseo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina: hotel nelle vicinanze
Roma: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio