Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina

Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina

Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina
4
Musei specializzati
Scopri di più
10.00 - 13.00
Martedì
10.00 - 13.00
Mercoledì
10.00 - 13.00
Giovedì
10.00 - 13.00
Venerdì
10.00 - 13.00
Sabato
10.00 - 13.00
Domenica
10.00 - 13.00
Scrivi una recensione
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Trastevere
Trastevere ("oltre il Tevere") è come una cartolina sbiadita, un po' consunta ai bordi, ma ancora affascinante.Con le sue ampie piazze, le stradine serpeggianti, gli edifici rinascimentali segnati dalle intemperie e una generale aria di trascuratezza è diventata un'irresistibile mecca per i turisti.Trastevere è una enclave del divertimento: un continuo turbinio di artisti di strada si esibisce quasi ogni sera nelle piazze e nelle stradine disseminate di indimenticabili ristoranti e bar.Per un tuffo nel passato, visita il lato sud e ovest di Trastevere per scoprire tracce del tempo che fu nelle aree meno attraversate, che ancora conservano un'atmosfera residua degli anni '60 e '70.

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
67 recensioni
Eccellente
18
Molto buono
28
Nella media
15
Scarso
5
Pessimo
1

Fabrizio T
Roma, Italia1.864 contributi
ago 2022 • Coppie
Bel museo gratuito nella splendida cornice del Gianicolo.
Pezzi originali e ben spiegati dalle didascalie.
Se si vuole comprendere bene la realtà garibaldina e un top Place!
Scritta in data 28 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Cesare Augusto P
Lisbona, Portogallo1.890 contributi
mag 2022
Un piccolo museo, gratuito, nella storica Porta San Pancrazio sul Gianicolo, su tre piani, con due suggestioni multimediali molto ben fatte: Massimo Wertmuller nei panni di Ciceruacchio che spiega l'insurrezione nella Roma papalina del 1849 e un racconto dei giorni della resistenza, guidata da Garibaldi sul Gianicolo, alle soverchianti truppe del generale francese Oudinot interfacciato con il plastico della zona interessata. All'ingresso una grande mappa delle ville e dei monumenti risorgimentali nei pressi della porta.
Scritta in data 29 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

FatAl84
Guidonia Montecelio, Italia12.750 contributi
set 2021
A malincuore do questo giudizio, perché ritengo che il periodo trattato nel museo meriti attenzione.
Ma purtroppo mi sono trovato in una struttura per lo più multimediale dove è richiesto "di non toccare gli schermi" ma di farlo fare "agli addetti". Ben volentieri, ma non c'era nessuno!!!

La nostra memoria meriterebbe di meglio.

PS ci sono anche "cimeli tangibili" ma in molti casi l'ubicazione impedisce una fruizione sufficiente, causa luce riflessa sui vetri di protezione.

Il tempo per una visita "in queste condizioni" è inferiore alla mezz'ora.

Nota: il museo è gratuito. Vi verrà richiesto solo di lasciare generalità, cellulare e email (oltre a mostrare green pass, ovvio).
Scritta in data 14 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Walther von der Vogelweide
Italia7.027 contributi
ago 2021 • Solo
Piccolo museo allestito nel 2011 per ricordare la Repubblica Romana e le gesta di Garibaldi. Suggestivi i video che ricordano Ciceruacchio (Angelo Brunetti), Cristina Trivulzio di Belgioioso, Goffredo Mameli, Luciano Manara. Ingresso gratuito.

Scritta in data 29 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Federico L
Roma, Italia24 contributi
lug 2021
La gloria della Repubblica Romana meriterebbe un'attenzione maggiore. Sono stato in visita domenica e nessuna delle proposte multimediali era funzionante o lo era in maniera tale da minarne la fruizione: la sala adibita alla proiezione a tutta parete ha un audio pessimo e la proiezione si è bloccata dopo 2 minuti dall'avvio senza che ci fosse un intervento di ripristino da parte di alcuno.
La scelta dell'illuminazione delle sale con cimeli sotto teca è tale da riflettere la luce sui vetri e impedire la lettura di alcuni manoscritti.
Insomma un pezzo di storia così importante per la Città e per l'Italia intera meriterebbe una cura maggiore: gli eroi della difesa della Repubblica Romana dovrebbero essere ancora d'esempio per il loro coraggio e i loro ideali ma, certamente, in questo museo non ricevono l'omaggio che meritano.
Quando all'uscita abbiamo riportato il mancato funzionamento della sala multimedia agli addetti all'ingresso, risposta è stata: ah... Nulla di più.
Scritta in data 27 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

EgorMaister
Lambrugo, Italia58 contributi
ago 2020 • Coppie
Museo un po fuori mano, ma con una raccolta di cimeli interessanti per gli appassionati di quel periodo. Tutti gli stand interattivi non erano accesi. Entrata gratuita.
Scritta in data 30 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Ruber51
Roma, Italia1.019 contributi
mar 2019
Il piccolo Museo è allestito all'interno di Porta San Pancrazio, tra le Mura Aureliane e le Mura Gianicolensi
Al suo interno vengono citati i luoghi delle battaglie che videro la resistenza e la caduta della Repubblica Romana a causa dell'intervento delle truppe Francesi, chiamate dal Papa Re; nelle sale pochi cimeli del breve periodo di vita che vide anche la partecipazione di Giuseppe Garibaldi e di sua moglie Anita.
Scritta in data 6 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Robroma66
3.333 contributi
feb 2020
Porta San Pancrazio, uno dei luoghi della strenua difesa della Repubblica romana, ospita da alcuni anni questo piccolo ma prezioso museo. Siamo al Gianicolo, il colle su cui si consumò la strenua difesa della RR nel 1849 per mano di un manipolo di giovani eroi (compreso Mameli) guidati da Giuseppe Garibaldi. È un museo imperdibile per tutti coloro che hanno un debito di gratitudine per quella effimera quanto generosa e fondativa esperienza, che vide Mazzini e Garibaldi impegnati in prima persona. Come pure una generazione di giovani risorgimentali falcidiati dall’attacco soverchiante di Oudinot. Le piccole sale ricostruiscono il tutto con stampe, video (con l’aiuto del modellino in scala un bel video spiega fasi e luoghi della strenua difesa), decreti, cimeli. Il video in cui Ciceruacchio (Massimo Wertmuller) racconta la sua partecipazione alla RR e la sua morte è straordinariamente toccante.
Fondamentale per le scolaresche e per gli appassionati della materia.
Scritta in data 5 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5.424 contributi
feb 2020 • Amici
Questo museo anche se non molto conosciuto andrebbe visitato. Racchiude alcuni cimeli di epoca garibaldina, giubbe rosse, armi, cappelli dell'epoca. Inoltre tramite video e registrazioni si capiscono alcune cose che accaddero a metà Ottocento alla nostra capitale, quando forze straniere attaccarono la città eterna. Inoltre nel video che viene proiettato al primo piano nella stanza a destra vengono date interessanti informazioni su alcuni di coloro che vennero uccisi per aver voluto difendere Roma! Insomma piccolo ed interessante nello stesso momento! Ci sono anche alcuni disegni fatti sul muro da coloro che in un dato momento furono imprigionati qui. Come dico sempre io buona visita a voi Popolo di TripAdvisor. Consigliato anche per ragazzi che stanno studiando il periodo garibaldino!
Scritta in data 1 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mauro C
Roma, Italia398 contributi
gen 2020 • Solo
Porta san Pancrazio è una location di grande fascino per ricordare le battaglie in difesa della repubblica romana. Poche sale, bene organizzate ed interattive. Vale la pena entrare passeggiando per il Gianicolo e immergersi in ricordi storici ancora attuali.
Scritta in data 17 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 55 risultati mostrati
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

MUSEO DELLA REPUBBLICA ROMANA E DELLA MEMORIA GARIBALDINA (Roma): Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina

Gli orari di apertura di Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina sono:
  • mar - dom 10:00 - 13:00
Acquista i biglietti in anticipo su Tripadvisor. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo.

Consigliamo di prenotare i tour di Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 1 tour di Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina su Tripadvisor


Ristoranti vicino a Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina: Vedi tutti i ristoranti vicino a Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina su Tripadvisor