VIGAMUS - The Video Game Museum of Rome
VIGAMUS - The Video Game Museum of Rome
4.5
10.00 - 20.00
Martedì
10.00 - 20.00
Mercoledì
10.00 - 20.00
Giovedì
10.00 - 20.00
Venerdì
10.00 - 20.00
Sabato
10.00 - 20.00
Domenica
10.00 - 20.00
Info
VINCITORE CERTIFICATO DI ECCELLENZA TRIPADVISOR 2014
Situato a Roma in zona centrale, VIGAMUS è l’unico Museo del Videogioco in Italia. Una struttura moderna e all’avanguardia, all’interno della quale i visitatori potranno immergersi nella storia del Videogioco e scoprire l’evoluzione di una forma d’arte giovane, ma con un illustre passato alle spalle, fatto di personaggi memorabili e storie avvincenti. All'interno del Museo del videogioco è possibile visitare diverse aree tematiche, divise tra aree espositive, aree interattive, giocabili gratuitamente, e la recente Oculus Room, unico centro al mondo dove è possibile sperimentare permanentemente la realtà virtuale.
Durata consigliata
2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Della Vittoria
Come arrivarci
- Lepanto • 10 minuti a piedi
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
5.721 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.047 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
327 recensioni
Eccellente
182
Molto buono
95
Nella media
31
Scarso
8
Pessimo
11
alessandra29gen
Latina, Italia122 contributi
mar 2023 • Amici
Interessante museo con la storia dei videogiochi . Molti giochi giocabili .
Lascia a desiderare la pulizia del locale e del bagno 8€ un po’ troppo alto il biglietto
Lascia a desiderare la pulizia del locale e del bagno 8€ un po’ troppo alto il biglietto
Scritta in data 15 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessiofranchi11
Roma, Italia963 contributi
feb 2023 • Solo
Come da titolo bel museo sulla storia dei videogiochi situato vicino alle fermate metro Ottaviano e Lepanto.
Museo con più sale in cui si può ammirare la storia dei videogiochi, dal flipper ai pacman a space invaders passando per gta e super Mario
Consigliato
Museo con più sale in cui si può ammirare la storia dei videogiochi, dal flipper ai pacman a space invaders passando per gta e super Mario
Consigliato
Scritta in data 2 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Larry luber
Roma, Italia77 contributi
feb 2022
Un furto con la scusa dei videogiochi! Prezzo altissimo ben € 8 per un adulto quando con un prezzo simile a Roma vedi dei capolavori incredibili e per i bambini € 5! Dovrebbe essere a pagamento al limite solo per i bambini visto che nemmeno la nostalgia dei vecchi giochi da bar sono usufruibili dagli adulti. Pochissimi giochi e tra le altre cose tra i più brutti mai creati con personale indifferente e nemmeno incline alle spiegazioni. Solo il ragazzo del gioco interattivo (veramente scrauso) davvero molto gentile. Insomma se fosse gratis varrebbe due passi mentre con questi prezzi è assolutamente da evitare per il rapporto qualità prezzo. Sconsigliatissimo. Mi dispiace
Scritta in data 6 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea P
2 contributi
gen 2022 • Coppie
Personale molto cortese, attento e appassionato. Si vedeva che ci tiene molto. Il museo è veramente carino e completo. Ci sono modelli di quasi tutte (se non tutte) le console, è stato davvero un piacere per gli occhi vederle dal vivo. C'è anche molta scelta nelle camere interattive, peccato che alcune console non funzionavano. Bella anche la stanza con i VR.
Da appassionato ho apprezzato moltissimo, ma avrei voluto che fosse stata un'esperienza più lunga.
Da appassionato ho apprezzato moltissimo, ma avrei voluto che fosse stata un'esperienza più lunga.
Scritta in data 4 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea S
Chatillon, Italia4 contributi
nov 2021
Abbiamo trovato questo museo per caso cercando cose da fare a Roma, e abbiamo deciso di andarlo a visitare rimanendo piacevolmente colpiti! Ci sono tantissime curiosità e cose da scoprire sul mondo dei videogames, e se a questo aggiungete la possibilità di giocare gratuitamente a diversi videogames che la struttura propone, ecco che quello che ne esce fuori è un'esperienza davvero ottima!
Il prezzo del biglietto è davvero irrisorio se paragonato all'offerta che il museo propone, con migliaia di oggetti a tema videoludico, curiosità sulla storia e lo sviluppo dei videogames, decine di postazioni interattive per giocare, cabinati arcade in stile anni '80 e una sala dove provare l'esperienza VR!
Se capitate in zona vale davvero la pena andarlo a visitare!
Andrea
Il prezzo del biglietto è davvero irrisorio se paragonato all'offerta che il museo propone, con migliaia di oggetti a tema videoludico, curiosità sulla storia e lo sviluppo dei videogames, decine di postazioni interattive per giocare, cabinati arcade in stile anni '80 e una sala dove provare l'esperienza VR!
Se capitate in zona vale davvero la pena andarlo a visitare!
Andrea
Scritta in data 14 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Matteo Loka
1 contributo
nov 2021
Il museo è molto bello e interessante. Si presenta veramente bene nonostante le piccole dimensioni e offre moltissimo. La storia è ben descritta e piena di dettagli che si possono leggere sulle numerosissime targhe a muro accanto alle vetrine che accolgono le piattaforme dagli anni 50 ai giorni nostri.
In un'altra area vi sono numerose console pronte per essere giocate, proprio per provare in prima persona i vari anni di videogiochi, inclusi gli attuali visori per la realtà virtuale.
Le persone sono molto disponibili e trasmettono tutta la loro passione. Saranno più che felici di rispondere alle vostre domande e di parlare con voi.
Consiglierei la visita a tutti quanti, non solo gli appasionati. Per chi non conosce i videogiochi è un'ottima occasione per scoprire questo mondo e viverlo.
In un'altra area vi sono numerose console pronte per essere giocate, proprio per provare in prima persona i vari anni di videogiochi, inclusi gli attuali visori per la realtà virtuale.
Le persone sono molto disponibili e trasmettono tutta la loro passione. Saranno più che felici di rispondere alle vostre domande e di parlare con voi.
Consiglierei la visita a tutti quanti, non solo gli appasionati. Per chi non conosce i videogiochi è un'ottima occasione per scoprire questo mondo e viverlo.
Scritta in data 12 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gianluca F
Ferrara, Italia18 contributi
set 2021
Se siete appassionati di videogiochi, oppure, come me, di digitale, oppure se semplicemente volete visitare qualcosa di diverso a Roma, andate al museo dei videogiochi. Troverete un repertorio di cabinati (anni '80, '90) consolle, consolle portatili, cartucce videogame per consolle, e si può anche giocare ai videogiochi, in un tuffo vintage negli anni '80-'90 e anche prima. Le sale sono accompagnate da sintesi accattivanti che ripercorrono una delle invenzioni più rivoluzionarie del ventesimo secolo, che fanno comprendere, anche a un non "appassionato o addetto ai lavori" nascita ed evoluzione dei videogame...fino a una stanza dove si può "entrare nel futuro" e provare la realtà virtuale.
In più io sono Psicologo e da diversi anni oramai sostengo che i giochi videoludici siano uno strumento fondamentale per l'apprendimento a 360 gradi (sviluppo di competenze di movimento e competenze trasversali) da affiancare oramai ai classici libri di testo.
Questo museo può aprire la mente...super consigliato!
In più io sono Psicologo e da diversi anni oramai sostengo che i giochi videoludici siano uno strumento fondamentale per l'apprendimento a 360 gradi (sviluppo di competenze di movimento e competenze trasversali) da affiancare oramai ai classici libri di testo.
Questo museo può aprire la mente...super consigliato!
Scritta in data 29 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Thomas P
Treviso, Italia68 contributi
Che dire? Vigamus dovrebbe essere una tappa obbligata per tutti gli appassionati di videogiochi e Gaming in visita a Roma. Galleria storica affascinante e piena di annedoti super interessanti. Possibilità di provare un sacco di console e giochi diversi e di tutti i tempi. I ragazzi che gestiscono Vigamus sono super gentili e disponibili. Veramente un'esperienza da 5 stelle su 5!
Scritta in data 17 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
misterblue777
49 contributi
Museo ed esperienze molto molto interessanti e belle. Sono stato con mio figlio ed è rimasto felicissimo di questa struttura, è stato bello giocare con lui con i giochi di quando ero bambino. Inoltre privare la realtà virtuale è stato pazzesco. Staff gentile e disponibile. Consigliatissimo!
Scritta in data 28 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5.481 contributi
ago 2021 • Solo
Questo museo mi ha riportato agli anni 80 quando nei bar si potevano trovare alcuni videogiochi stile space invaders che era il mio preferito o Pacman un gioco immortale dire! Ricordo le monete che andavo a chiedere a mia madre e che inserivo negli slot per poter giocare! Quanta nostalgia di quei tempi in cui il videogioco non era un qualcosa che potevi fare a casa, ma dovevi andare a cercare un posto in cui poterlo fare! Questa idea di creare un museo apposito l'ho trovata veramente interessante. Forse il luogo non è dei migliori in un seminterrato di un palazzo magari bisognerebbe dargli più visibilità , ma devo dire che il suo contenuto merita rispetto! E poi che dire....nel giro di 40 anni le cose finiscono da essere delle super novità tecnologiche a pezzi da museo, questo fa riflettere un po' su quanto oggi tutto sia super veloce e venga sorpassato in fretta. Comunque se vi piacciono i videogiochi non perdetevi questo interessante museo. Io ho preso il biglietto su Groupon a metà prezzo. Buona visita a voi popolo di TripAdvisor!
Scritta in data 18 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paquita01
Roma, Italia53 contributi
Da che età è consigliato? Grazie
Masked Reviewer 😱762
Roma, Italia2.751 contributi
Buonasera,praticamente il Vigamus oltre ad essere un museo e anche divertimento per tutte le età , per i più piccoli ,per i più giovani e per i più grandi e si può stare anche tutto il giorno pagando solamente l'ingresso.
ormor2017
Roma, Italia
Ciao, ormor2017. Cosa desideri sapere su questa attrazione?
Buongiorno, devo organizzare una festa per una ragazza che compirà 12 anni novembre. Vorrei sapere se e come prenotare.
Invitando la sua classe vorrei conoscere i costi e le attività previste per questa fascia di età . Grazie
Paolo Marzano
Roma, Italia11 contributi
Non so se è possibile prenotare eventi al VIGAMUS, ma il sito ufficiale ha una pagina per contattare i responsabili. Nella stessa pagina è presente il numero telefonico.
0645475940
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVIGAMUS - THE VIDEO GAME MUSEUM OF ROME (Roma): Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su VIGAMUS - The Video Game Museum of Rome
- Gli orari di apertura di VIGAMUS - The Video Game Museum of Rome sono:
- mar - dom 10:00 - 20:00
- Hotel vicino a VIGAMUS - The Video Game Museum of Rome:
- (0.18 km) Etere in Prati
- (0.25 km) OTTO Rooms & Photogallery
- (0.12 km) Athena Guest House
- (0.08 km) Romatic
- (0.20 km) Amica Roma B&B
- Ristoranti vicino a VIGAMUS - The Video Game Museum of Rome:
- (0.06 km) RISTORANTE NELLO L'ABRUZZESE
- (0.17 km) Osteria Scaloni
- (0.10 km) Osteria della Ricciotta
- (0.13 km) Trattoria Da Dante
- (0.08 km) Tonico Café