1.834recensioni5domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 488
- 670
- 508
- 125
- 43
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Da antico tombino a iconica maschera di marmo ubicata all'ingresso della chiesa di santa Maria in Cosmedin vicina all'isola Tiberina. Questo monumento è tra i più affascinanti e misteriosi di Roma è un classico nei tour per la città. Ogni turista che visita la città desidera infilare la propria mano nella bocca... La chiesa che la ospita è aperta solo il sabato e la domenica, ma la bocca è sempre visibile anche se da una prospettiva diversa. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2020
1 voto utile
Utile
Ci siamo fermati appositamente, approfittando della mancanza di turisti in questo periodo, e l'abbiamo vista da vicino con tranquillità senza fare la solita stupidata della mano, considerato che resta sempre un'opera d'arte di epoca romana.
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2020
Utile
+1
Attenzione agli orari di apertura della chiesa. La bocca si trova sotto il portico di ingresso della chiesa di Santa Maria di Cosmedin e quando la chiesa è chiusa la si può vedere solo al di là delle grate. Il cancello chiude 15 minuti prima dell'orario indicato: al pomeriggio alle 17.45. Tappa da non perdere in una visita a Roma soprattutto per la leggenda, più che per il probabile reale utilizzo: un tombino delle fognature. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
4 voti utili
Utile
Ieri volevamo mostrare la bocca della verità a nostro figlio ma, arrivati sul posto, abbiamo scoperto che apre solo sabato e domenica. Fuori dai cancelli una ventina di stranieri cercava di capire cosa succedeva. Essendo una delle attrattive della città troviamo Incomprensibile la chiusura ma assurdo è che in Internet risulti regolarmente aperta. Che brutta figura con i turisti!!!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2020
1 voto utile
Utile