Santa Maria della Vittoria
Santa Maria della Vittoria
4.5
8.30 - 12.00, 15.30 - 18.00
Lunedì
8.30 - 12.00
15.30 - 18.00
Martedì
8.30 - 12.00
15.30 - 18.00
Mercoledì
8.30 - 12.00
15.30 - 18.00
Giovedì
8.30 - 12.00
15.30 - 18.00
Venerdì
8.30 - 12.00
15.30 - 18.00
Sabato
8.30 - 12.00
15.30 - 18.00
Domenica
8.30 - 12.00
15.30 - 18.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Quartiere: Sallustiano
Come arrivarci
- Repubblica - Teatro dell'Opera • 4 minuti a piedi
- Barberini - Fontana di Trevi • 6 minuti a piedi
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
7.267 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.264 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
2.642 recensioni
Eccellente
1.978
Molto buono
574
Nella media
71
Scarso
7
Pessimo
12
tony b
5.053 contributi
set 2023 • Amici
È certamente una chiesa che non appartiene al gruppo di quelle blasonate della città.
La facciata è semplice ma nel contempo ammaliante e suggestiva.
All'interno però è uno splendore che trova la sua magia allorquando si incontra con lo sguardo L'ESTASI DI SANTA TERESA ,un'opera scultorea di infinito pregio !
La facciata è semplice ma nel contempo ammaliante e suggestiva.
All'interno però è uno splendore che trova la sua magia allorquando si incontra con lo sguardo L'ESTASI DI SANTA TERESA ,un'opera scultorea di infinito pregio !
Scritta in data 7 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pina T
12 contributi
apr 2023 • Amici
Ho visitato questa chiesa tante volte ma è sempre un’emozione nuova , perché l’opera principale in essa racchiusa ti ammalia ad ogni sguardo facendoti riscoprire tutta la bellezza. La chiesa è piccola , dalla facciata quasi anonima , in una strada poco turistica , ma custodisce come uno scrigno , un’Opera di immenso valore : l’Estasi di Santa Teresa. Bernini , con grande maestria e talento soprannaturale , ha saputo rendere immortale ed eterno un momento di forte intensità spirituale . Teresa d’Avila è colta proprio nel momento di maggior coinvolgimento emotivo, in cui tutti i sensi partecipano all’unisono. Cielo e terra che si uniscono in un vortice di piacere che include il visitatore che osserva estasiato.
Scritta in data 4 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
miri9297
Provincia di Ascoli Piceno, Italia2.817 contributi
feb 2023
La facciata ostenta uno stile prettamente classico, eretta su due ordini presenta un timpano triangolare alla sommità ed un timpano arcuato al di sopra del portale d'accesso; internamente invece il gusto barocco ha il sopravvento, se pur in maniera molto raffinata e sobria, in quanto l’esplosione dell’oro è mitigata negli stucchi con una bicromia Bianco/Oro che ne attenua l’utilizzo. L'attrazione principale è l'altare del transetto sinistro, con lo spettacolare gruppo scultoreo dell'Estasi di Santa Teresa d'Avila, opera di Gian Lorenzo Bernini, compiuta per il cardinale veneziano Federico Corner. Il gruppo scultoreo con Santa Teresa d'Avila e l'Angelo che le trafigge il cuore con un dardo sono illuminati da una luce artificiale che si riflette sui raggi metallici dorati dello sfondo, creando un effetto soprannaturale, al modico prezzo di €0.50. La santa, distesa su una nuvola, esprime la sua sensualità anche attraverso l’espediente del piede scalzo che contribuisce ad elevare l'emozionalità dell'estasi. Le numerose pieghe del panneggio del manto della Santa e dell'angelo associate alla nuvola, contribuiscono a ridurre al minimo il senso di corporeità delle figure. Ai lati della scultura, i membri della famiglia committente della cappella osservano la scena comodamente seduti all’interno di nobili palchetti come se fossero in un teatro. Nella Chiesa sono inoltre presenti opere realizzate dal Domenichino, dal Guercino e dal Reni.
Scritta in data 13 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Anna M
Europa2.610 contributi
dic 2022
Nel movimento perpetuo e caotico di Roma, questa piccola chiesa seicentesca ti accoglie con i suoi tesori artistici di grande valore. Qui è possibile ammirare la famosa opera del Bernini "Estasi di Santa Teresa d'Avila" un gruppo scultoreo importante e suggestivo che rapisce e incanta! Ma, dopo essersi ripresi dalla suggestione dell'opera del Bernini, è possibile accorgersi delle altre opere d'arte che la compongono. In particolare, mi è piaciuta molto l'opera del Guercino della S.S. Trinità... Un dipinto potente e commovente. Raccomando la visita a questa bellissima chiesetta su Via XX Settembre.
Scritta in data 7 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
claudio d
Viterbo, Italia34.405 contributi
ott 2022
La chiesa fu costruita ai primi del '600, su input del cardinale Scipione Borghese che affidò il progetto al Maderno. La facciata in travertino, realizzata negli anni 1624-26, si deve però a Giovan Battista Soria; ad un primo sguardo non desta particolare interesse, evidenziando una struttura abbastanza comune per le chiese del XVII secolo: a due ordini, con paraste, il primo ordine con unico portale a cui si accede con una breve scalinata con accanto due nicchie vuote e un secondo ordine più stretto con finestrone centrale e sovrastante timpano triangolare. Guardando con più attenzione si noteranno comunque diversi elementi decorativi, dai capitelli ionici festonati delle paraste del primo ordine (quelle dell'ordine superiore sono corinzi), alla decorazione delle nicchie timpanate e ai sovrastanti fregi, ai bassorilievi sugli stipiti, sull'architrave e al centro del timpano spezzato del portale, l'aquila e il grifone sopra le volute del secondo ordine, il grande stemma araldico con festoni al centro del timpano sommitale, ecc. Entrando nell'interno ad unica navata con tre cappelle per lato intercomunicanti, transetto e cupola in crociera, si resta invece immediatamente colpiti dalla ricchezza della decorazione barocca, fatti di marmi policromi, stucchi e affreschi e che interessa l'intera chiesa, dalla controfacciata al presbiterio, alla navata, alle cappelle/transetti e alle volte; peccato per la rete sospesa sopra la navata, che non consente di vederne al meglio la volta. Tutto l'ambiente interno merita di essere ammirato, ma sono anche diverse le opere d'arte qui presenti, tra cui vanno ricordate senz'altro: la decorazione della seconda cappella di dx, eseguita dal Domenichino; la pala d'altare della SS.Trinità del Guercino (terza cappella di sx); il ritratto del cardinale Gesti, nella stessa cappella, opera di Guido Reni; la decorazione della seconda cappella di sx, opera di Claude Lorrain; la cappella di San Giuseppe nel transetto dx, progettata da Giovan Battista Contini; e soprattutto la cappella di Santa Teresa d'Avila, nel transetto sx, progettata e realizzata interamente dal Bernini, dove spiccano le sculture della transverberazione di Santa Teresa, al centro dell'altare, e i rilievi marmorei sulle pareti laterali che rappresentano i cardinali e i dogi della famiglia Cornaro (patrona della cappella) che assistono all'evento mistico; questa cappella è annoverata tra i capolavori del Bernini.
Scritta in data 12 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
TM
8 contributi
ago 2022
Vicino piazza della Repubblica e Termini si trova questa chiesa piccola ma con una bellissima scultura del Bernini
Scritta in data 22 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
alessio t
Belluno, Italia604 contributi
gen 2022
Lo spettacolare gruppo scultoreo dell'Estasi di santa Teresa d'Avila, opera di Gian Lorenzo Bernini, vale da solo una giornata a Roma senza paura di smentite. Meravigliosa!
Scritta in data 1 febbraio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Valerio Barba
57 contributi
gen 2022
Siamo capitati per una casualità nei pressi di via XX settembre al centro Roma. Avendo del tempo a disposizione abbiamo deciso sul momento di visitare nelle vicinanze la chiesa di Santa Maria della Vittoria. Il motivo è presto detto. In una delle cappelle c'è l'Estasi di Santa Teresa, famosissima scultura del Bernini. Quella è una delle opere più importanti, ma in realtà tutta la chiesa è di grandissimo interesse artistico e storico. In pieno stile barocco la chiesa ospita molte opere su tela e in marmo, affreschi, architetture, quadri da fare invidia a qualsiasi museo. Le tecniche artistiche più disparate in un solo ambiente. Non molto diversa da altre chiese si distingue per un'ottima illuminazione e gli effetti ottici che crea. Infatti, appena entrati, veniamo accolti da una luce divina la quale illumina in maniera sublime tutta la chiesa e in particolare la cappella dove è visibile l'Estasi e ci accompagna per tutta la visita! Stupore è la parola giusta. Spesso le visite non programmate sono le migliori perché ti sorprendono! Non conoscevo questa meraviglia! Sorprendente!
Scritta in data 26 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lucia D
Roma, Italia1 contributo
dic 2021 • Famiglia
Sono stata in questa chiesa stupenda qualche settimana fa . A parte l'eccezionalita' artistica che ti folgora appena varchi la porta, il Rettore della chiesa è di uno spessore culturale eccezionale. Con la sua umanità e simpatia accompagna il visitatore anche nella conoscenza spirituale della '' mistica Teresa ''.
Una chiesa dove incontri l'arte e la vera religione.
Una chiesa dove incontri l'arte e la vera religione.
Scritta in data 14 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dellangelo54
Torino, Italia14.730 contributi
nov 2021
La sola presenza della statua del Bernini "L'Estasi di Santa Teresa" meriterebbe la visita di questa chiesa barocca non distante da Termini. In realtà l'opera è un gruppo scultoreo composto dall'Angelo che trafigge la Santa con un dardo e sullo sfondo raggi dorati che danno luce all'immagine. Ai lati della statua due gruppi di persone (membri della famiglia veneziana Corner, il cui cardinale Federico ne commissionò l'opera) da un palco guardano la scena come se fossero a teatro. Oltre a questo gioiello la chiesa contiene dipinti del Guercino, di Guido Reni e del Domenichino. Interessante anche il soffitto della volta che rappresenta i protestanti che vengono mandati all'Inferno. La chiesa prende il nome dalla vittoria conseguita dai cattolici sui protestanti nella battaglia della Montagna Bianca durante la guerra dei trent'anni.
Scritta in data 13 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
s0ccerref
San Diego, CA118 contributi
Anybody visited Santa Maria del Popolo recently? (September-October 2023) Is it open? According to googlmaps it is temporarily closed. A real time update would be appreciated and helpful
Abby D
1 contributo
I was just turned away from the church and could not see The Ecstasy of St. Theresa. As a Catholic and one who has taught and studied this piece I am beyond upset about this. I'm only in Rome a couple of days and really wish to view this. Please help!!
BCfromVancouver
Vancouver, Canada96 contributi
My understanding from when I was there is that the hours are:
M-Sat 8:30-12, 3:30-5.
Outside those hours it is closed.
prcrazy
Miami190 contributi
Does anyone know mass times?
Craig M
Vancouver, Canada134 contributi
Opening / Closing the Church; Morning: 7.00 / 12.00; Afternoon: 15.30 / 19.00
Time for a visit to the Church: weekdays (08: 30-12: 00) and (15: 30-18: 00)
Sundays and holidays: the morning in the interval between the Holy Mass is celebrated.
Rebeccazhou
Hong Kong, Cina
When is the best time of the day to see the sculpture Ecstasy of Saint Teresa?
Horace C
29 contributi
I support the comments from bob2bkk. I would add as the others have also stated, earlier the better so crowds are less and you cab enjoy fully.
bbaileyfamily
Katy, TX50 contributi
You mentioned you were at Santa Maria della Vittoria just before closing time. I find conflicting info on the closing time of this church between websites and various travel books. Do you know what the closing times are these days? And, do you know if the church is open for visiting on Saturdays?
Nice review. Many thanks.
Brad
Susie M
West Yorkshire2.064 contributi
Does anyone know what time this church closes for the night?
Thank you
Diane K
Venice, FL4.010 contributi
Per their website (which was in Italian - so I may miss something in the translation) the church is open to either 6 or 7. They are closed at lunch time from 12 until 3:30.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloSanta Maria della Vittoria (Roma) - Tripadvisor
Santa Maria della Vittoria: domande frequenti
- Hotel vicino a Santa Maria della Vittoria:
- (0.02 km) Guest House Moses Fountain
- (0.06 km) Vacation Home in Rome with 1 bedrooms sleeps 4
- (0.15 km) The RomeHello
- (0.08 km) The St. Regis Rome
- (0.18 km) Hotel Oceania
- Ristoranti vicino a Santa Maria della Vittoria:
- (0.03 km) Orlando Dal 1910
- (0.06 km) EXQUISITALY
- (0.06 km) Exquisitaly
- (0.15 km) Bar Gastronomia D'angelo
- (0.16 km) Vero Food - Ludovisi