Antico Quartiere Ebraico
Antico Quartiere Ebraico
4.5
Siti storiciQuartieriPasseggiate in siti storici
Info
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Quartiere: Regola
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
715 recensioni
Eccellente
400
Molto buono
257
Nella media
46
Scarso
6
Pessimo
6

tony b
5.058 contributi
set 2023 • Amici
Nel ghetto ebraico vennero relegati forzatamente gli ebrei durante l'invasione nazista del '43.
La location è davvero suggestiva tra vicoletti e angoli speciali.
Oggi è luogo di tanti ristorantini tipici ove poter assaporare la gustosa cucina romana.
Merita sicuramente una visita!
Scritta in data 9 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giovanna M
1 contributo
apr 2023 • Solo
Roma è meravigliosa! La mattina ai musei: Gaeria Borghese, eccezionale! Vaticano e i suoi musei, meraviglia! Il GAM, deludente .... Al Chiostro del bramante anche se non ero interessata a Pistoletto, ha prevalso la curiosita ed alcune postazioni mi son piaciute. Al Quirinale meglio prenotarsi, ahimè.... Scuderie del quirinale chiuso, peccato! Il pomeriggio piazze e shopping. Un tour all'insegna della beezza.
Scritta in data 30 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro B
Dublino, Irlanda4.712 contributi
feb 2023
Il Ghetto di Roma è stato il luogo in cui gli ebrei vennero costretti a vivere, nonché il teatro delle deportazioni degli Ebrei da parte dei Nazisti nel '43. Ma al di là della sua triste storia (fin troppo recente), oggi il Ghetto è noto come uno dei quartieri più suggestivi della città, noto per opere dall'enorme valore culturale come il Portico d'Ottavia, o appunto la Sinagoga, e per i famosi ristoranti di cucina giudaico-romanesca. E' un luogo che ha davvero tanto da offrire e dà raccontare, e va assolutamente visitato. Consigliatissimo...
Scritta in data 27 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

marchino08
Provincia di Perugia, Italia3.166 contributi
gen 2023 • Coppie
Il Ghetto ebraico di Roma è una tappa della Vs visita romana assolutamente affascinante ed interessante. Pieno di angoli, storie, cultura..enogastronomia...è uno scrigno che racchiude tesori...ma anche gli orrori della guerra. Vi è un aria popolare e di profonda cultura...visita che vi arricchirà profondamente.
Scritta in data 16 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Trani D
Roma, Italia55 contributi
gen 2023 • Solo
Il quartiere ebraico di Roma è assolutamente da visitare con i loro ristoranti e pasticcerie della tradizione ebraica il museo della shoah la grande sinagoga con i loro tesori più preziosi le guide sono bravissime lo consiglio
Scritta in data 14 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Famiglia Passaguai
Torino677 contributi
apr 2022
SIamo stati a cena una sera nel Ghetto Ebraico ed devo dire che è veramente affascinante. Da visitare sicuramente più di una volta.
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

timoteo2016
Rovato, Italia2.007 contributi
nov 2022 • Coppie
Questo ghetto Ebraico è veramente fantastico.
Forse il più antico di Roma.
Trasuda storia da tutte le parti.
Lo consiglio di visitarlo
Scritta in data 8 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ott 2022
Parlare dell'ex ghetto vuol dire ripercorrere secoli di storia fino alla prima comunità ebraica presente a Roma fin dal sec. II a.C., che si stabilì tra questa zona, Trastevere e il Gianicolo. Fatta eccezione per alcuni periodi l'antisemitismo è sempre stato vivo, ma il suo apice fu raggiunto con l'istituzione ufficiale del ghetto avvenuta nel 1555. L'alta densità abitativa costrinse gli ebrei a costruire edifici più alti, i raggi solari faticavano ad arrivare e, unito alle inondazioni del Tevere che all'epoca non aveva muraglioni, comportava pessime condizioni igieniche. Si può averne un'idea percorrendo le strette viuzze che si dipanano dalla principale via Portico d'Ottavia, come ad esempio via della Reginella. Un'altra triste data è quella del 16 ottobre 1943, quando ci fu la deportazione degli ebrei di Roma nei campi di concentramento nazista. Purtroppo tornarono in pochissimi, oggi le vittime della Shoah sono anche ricordate sulle Pietre d'Inciampo, particolari sanpietrini d'ottone visibili camminando per le strade dell'ex ghetto. Visitare il quartiere ebraico tuttavia non è solo doverosa memoria, ma anche arte e gastronomia. Ai valenti monumenti disseminati per il rione, si accompagnano numerosi ristoranti e pasticcerie dove scoprire le ricette della tradizione giudaico- romanesca.
Scritta in data 21 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MICHELE D
830 contributi
ott 2022 • Famiglia
Una passeggiata immersi nella storia romana e nella tradizione ebraica..Il ghetto è un gioiello incastonato alle sponde del Tevere. Da non perdere
Scritta in data 2 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lindsay B
146 contributi
ago 2022 • Amici
Sono stata qui in gita con la scuola il quartiere è davvero caratteristico, sembra un paese a se, pieno di storia, una storia purtroppo triste ma che è interessante scoprire e devo fare i complimenti alla guida che quel giorno ci ha illustrato il museo è il quartiere in modo semplice, esaustivo è interessante stimolando la nostra curiosità! Ci tornerò presto!
Scritta in data 12 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 505 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Antico Quartiere Ebraico (Roma) - Tripadvisor

Antico Quartiere Ebraico: domande frequenti