Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali, Roma
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
4.5
9.30 - 18.30
Lunedì
9.30 - 18.30
Martedì
9.30 - 18.30
Mercoledì
9.30 - 18.30
Giovedì
9.30 - 18.30
Venerdì
9.30 - 18.30
Sabato
9.30 - 18.30
Domenica
9.30 - 18.30
Info
I Mercati di Traiano sono un complesso archeologico dalle caratteristiche assolutamente uniche a Roma e possiamo dire nel mondo; rappresentano infatti un “quartiere” che ha vissuto l’evoluzione della città dall’età imperiale ai giorni nostri, costantemente riutilizzato e trasformato: da centro amministrativo strategico dei Fori imperiali, a residenza nobiliare, a fortezza militare, a sede prestigiosa di convento, a caserma…in un continuo divenire, che si avverte nelle trasformazioni architettoniche e nei segni delle diverse “mani” che nelle differenti epoche hanno riadattato il complesso alle varie funzioni, per giungere fino a noi e avviarsi ad una nuova “stagione” di vita.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloBiglietti d'ingresso
a partire da €26.00
Tutto ciò che ti serve per entrare.
Vista completa
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro
Come arrivarci
- Cavour • 9 minuti a piedi
- Fori Imperiali-Colosseo • 9 minuti a piedi
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
8.010 nel raggio di 5 km

Mi'ndujo - Monti
484
0.4 km€€-€€€ • Ristorazione senza servizio al tavolo • Italiana • Fast food

Grano - la cucina di Traiano
584
38 m€ • Pizza • Per vegetariani • Opzioni vegane

Pizza della Madonna dei Monti
201
0.3 km€ • Italiana • Pizza • Napoletana

Delizie e Sapori
974
0.4 km€€-€€€ • Pizza • Grill • Romana

LA PREZZEMOLINA
581
0.4 km€ • Italiana • Pizza • Cibo di strada

Fuorinorma
1.104
0.5 km€ • Ristorazione senza servizio al tavolo • Salutistica • Cibo di strada

Al42 by Pasta Chef Rione Monti
2.502
0.4 km€€-€€€ • Ristorazione senza servizio al tavolo • Italiana • Per vegetariani

La Nuova Piazzetta
1.417
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

Il Gelatone
641
0.4 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Per vegetariani • Opzioni vegane

Bar San Marcello
280
0.4 km€ • Italiana • Caffè • Mediterranea
Attrazioni
2.071 nel raggio di 10 km

Torre delle Milizie
56
60 mLuoghi e punti d'interesse

Palazzo Colonna - Galleria Colonna
885
0.2 kmMusei specializzati • Musei d'arte

Le Domus Romane di Palazzo Valentini
3.728
64 mSiti storici • Edifici architettonici

Cordonata
126
0.1 kmLuoghi e punti d'interesse • Passeggiate in siti storici

Foro di Traiano
86
0.1 kmSiti storici • Rovine antiche

Chiesa del Santissimo Nome di Maria al Foro Traiano
88
0.1 kmSiti religiosi • Chiese e cattedrali

Monumento a Vittorio Emanuele II
12.224
0.3 kmMonumenti e statue

Chiesa Santa Caterina da Siena a Magnanapoli
34
87 mLuoghi e punti d'interesse

Basilica Ulpia
59
0.2 kmRovine antiche

Chiesa dei Santi Domenico e Sisto
29
0.1 kmChiese e cattedrali
Contribuisci anche tu
4.5
1.207 recensioni
Eccellente
681
Molto buono
382
Nella media
82
Scarso
40
Pessimo
22
claudio d
Viterbo, Italia24.687 contributi
giu 2022
Costruito nel II sec.d.C. dall'imperatore Traiano, coevo al suo foro, questo straordinario complesso di edifici (in passato anche più grande di quello che oggi è possibile osservare e già notevolissimo) racchiudeva uffici amministrativi connessi al vicino foro imperiale, nochè taverne e botteghe, estendosi lungo le pendici del Quirianle su sei livelli. Paragonato spesso ai nostri moderni centri commerciali, il paragone più calzante è però con i moderni centri polifunzionali vista la presenza di molti servizi amministrativi. Quello che esternamente colpisce (e ben visibile anche da fuori, ad esempio da via dei Fori Imperiali) è la grande esedra, che si sviluppa su tre piani. Ma entrando all'interno si potrà esplorare un immenso e labirintico complesso, i cui spazi, oggi, sono in parte utilizzati per esporre reperti dei Fori Imperiali. Il lungo percorso di visita porta anche all'esterno, al giardino delle Milizie (sotto l'omonima torre), alle terrazze/balconate (con scorci panoramici su via dei Fori Imperiali, il Campidoglio, il Vittoriano, piazza Venezia, ma si vede anche la cupola di San Pietro), ai piedi dell'esedra.
Visita lunga e molto interessante (specie se piace l'architettura romana) ma il biglietto è caro (di norma 13 euro); la prima domenica del mese si entra però gratis.
Visita lunga e molto interessante (specie se piace l'architettura romana) ma il biglietto è caro (di norma 13 euro); la prima domenica del mese si entra però gratis.
Scritta in data 1 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
massimo1941
Nettuno, Italia91 contributi
lug 2021
Luogo molto interessante per coloro che sono appassionati di arte antica e di storia romana. Sono munito di tessera MIC iniziativa molto utile del Comune di Roma Capitale. Non è consigliabile effettuare la visita con i bambini. Oltre le sale superiori si puo' accedere anche alla parte esterna.
Scritta in data 23 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Serena M
1 contributo
apr 2022
Il museo del Mercato di Traiano è molto grande, labirintico direi, sono spazi ampi e fruibili anche in questo periodo di emergenza Covid con tranquillità dato che un'ampia zona è all'aperto. Interessante e coinvolgente anche per i bambini che stanno studiando (5 elementare) la storia dell'antica Roma. Bellissimo scorci panoramici per foto in famiglia e selfie. Ho approfittato della prima domenica del mese per portare gratis mia figlia di 10 anni a visitare questo posto indubbiamente affascinante. La nota negativa è che ho chiesto una guida, ma adatte ai bambini non ce ne erano, e mi hanno proposto la videoguida con tablet a 7 euro dicendo che era adatta a tutti. Peccato che dopo i primi due filmati, le cuffie monouso hanno smesso di funzionare, che il video si sia bloccato su "inquadra un codice AR" per tutto il tempo, e che abbiamo passato tutta la visita a cercare anche solo uno di questi benedetti codici AR per tutto il museo; con l'aiuto delle persone preposte al controllo delle sale, finalmente ne abbiamo trovato UNO, e non funzionava (ci abbiamo provato per 10 minuti buoni con l'aiuto dei suddetti gentili sorveglianti, ma senza risultato). Concluso il giro, poco prima di restituire il tablet, ho scoperto casualmente (non mi era stato detto) che potevo ascoltare la descrizione di alcune opere digitando in una sezione a parte della guida il codice numerico a due cifre in rosso riportato (piccolo) alla base di alcune di esse. Insomma, 7 euro buttati; ho evidenziato queste difficoltà alla cassa, dove ho riconsegnato il tablet, e spero vivamente che facciano qualcosa, una guida del genere a supporto della visita è davvero imbarazzante.
Scritta in data 4 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Cinzia B
Felino, Italia137 contributi
gen 2022 • Coppie
Molto bello..
Museo ben organizzato.
La solidità di questa struttura che è passata indenne attraverso i secoli, la capisci bene solo attraversando i portici e le varie sale.
Sono stupefacenti, ti sembra di entrare nella storia, varcando queste soglie.
Cammini sulle strade, scorgi ancora I segni dei carri sul selciato, i fori dei "tombini" di allora, dove l'acqua piovana defluiva, pareti affrescate dove un tempo la gente viveva, acquistava, e passava il tempo..
Bellissima anche la parte museale che accoglie tantissime anfore di vari periodi.
E poi sali sulla parte alta del complesso e scorgi Roma, come non l'hai mai vista, e capisci perché è unica al mondo.
Museo ben organizzato.
La solidità di questa struttura che è passata indenne attraverso i secoli, la capisci bene solo attraversando i portici e le varie sale.
Sono stupefacenti, ti sembra di entrare nella storia, varcando queste soglie.
Cammini sulle strade, scorgi ancora I segni dei carri sul selciato, i fori dei "tombini" di allora, dove l'acqua piovana defluiva, pareti affrescate dove un tempo la gente viveva, acquistava, e passava il tempo..
Bellissima anche la parte museale che accoglie tantissime anfore di vari periodi.
E poi sali sulla parte alta del complesso e scorgi Roma, come non l'hai mai vista, e capisci perché è unica al mondo.
Scritta in data 24 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
alessandro e sara
Foggia, Italia47 contributi
gen 2022 • Coppie
Uno dei siti che meriterebbe molta piu' attenzione e soprattutto Organizzazione. Enorme, ben conservato. Eravamo quattro o cinque visitatori ieri in tutto all'interno, ho pensato "meglio cosi'.Soldi per due biglietti e tablet per visitare il sito (30 euro) letteralmente buttati.Appena si inizia il percorso si rimane spaesati, nessuna indicazione, nessun addetto ( che si raccolgono solo all entrata vicino la biglietteria) pronto a guidarti nel sito o a lasciare informazioni sulle strutture.Non esiste un percorso con frecce, colori o un cartello che ti consiglia di iniziare di qui o di li. Il tablet permette di digitare il numero dei pannelli sul percorso ma Il primo numero che si incontra e' il 47 (?!), il tablet permette anche di sentire una registrazione continua del posto che pero' si fermava alle statue alle ingresso (?!).Alla fine abbiamo spento tutto ed inziato a girare,ma non ne vale la pena cosi' senza capirci molto e cosi' siamo usciti. Un tesoro tra le mani senza organizzazione
Scritta in data 17 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Loris E
Roma, Italia117 contributi
gen 2022 • Amici
Il primo dell'anno, lasciati i festeggiamenti alle spalle abbiamo deciso di goderci una bella serata all'insegna della storia.
Approfittando della possibilità di poter visitare tutti i sito archeologici capitolini gratuitamente, abbiamo ci siamo avviati alla volta del centro storico, troppe volte visto solo dal finestrino dell'automobile.
Lasciata l'auto alla metro Cavour, abbiamo percorso tutta via nazionale fino ad arrivare a piazza venezia.
Con la fortuna dalla nostra parte, perchè le visite chiudono alle ore 19.00, riusciamo per pochi minuti ad entrare al sito archeologico dei fori imperiali.
Pochissima gente, un tempo perfetto e un cielo stellato, fanno da perfetta cornice ad uno dei luoghi più belli e suggestivi che si possa visitare.
Terminata la visita usciamo a metà di via dei fori imperiali dove, voltandosi, sia scorge sullo sfondo l'altro storico ed eterno simbolo di Roma, il colosseo.
Ma ormai è troppo tardi... che dire inutile aggiungere altro, lquesta volta sono le foto a parlare da sole.
Approfittando della possibilità di poter visitare tutti i sito archeologici capitolini gratuitamente, abbiamo ci siamo avviati alla volta del centro storico, troppe volte visto solo dal finestrino dell'automobile.
Lasciata l'auto alla metro Cavour, abbiamo percorso tutta via nazionale fino ad arrivare a piazza venezia.
Con la fortuna dalla nostra parte, perchè le visite chiudono alle ore 19.00, riusciamo per pochi minuti ad entrare al sito archeologico dei fori imperiali.
Pochissima gente, un tempo perfetto e un cielo stellato, fanno da perfetta cornice ad uno dei luoghi più belli e suggestivi che si possa visitare.
Terminata la visita usciamo a metà di via dei fori imperiali dove, voltandosi, sia scorge sullo sfondo l'altro storico ed eterno simbolo di Roma, il colosseo.
Ma ormai è troppo tardi... che dire inutile aggiungere altro, lquesta volta sono le foto a parlare da sole.
Scritta in data 15 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Michele L
Vigonovo, Italia48 contributi
dic 2021
Respiri l'antica Roma, gli edifici la maestosità che regnava a quel tempo. Prenotato per tempo il biglietto, ci vogliono circa due ora per visitarlo decentemente. Si cammina parecchio con salite e gradini. Mancano, secondo noi, delle immagini che possano aiutare il visitatore a capire come erano gli edifici, altrimenti si rischia di vedere molte rovine senza comprenderne l'architettura e la distribuzione.
Edifici imponenti e affascinanti....
Edifici imponenti e affascinanti....
Scritta in data 3 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
fosforo6
Torino, Italia585 contributi
dic 2021 • Coppie
Per chi transita in via Quattro Novembre è inimmaginabile pensare a quale tesoro si cela dietro la grande facciata in plexiglas dell'entrata al Museo. La via Biberatica, gli emicicli e l'affaccio sui fori tutto convorre a farne una delle esperienze più interessanti dell'area archeologica. Le didascalie sono sufficientemente esaustive. Non è semplice rendere l'idea di cosa fu il complesso dei fori. Consigliabile la visita in autonomia con una preventiva preparazione. Le visite guidate hanno raggiunto prezzi eccessivamente alti anche per Roma.....
Scritta in data 2 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Germana
Ciampino, Italia753 contributi
nov 2021 • Famiglia
I mercati traianei sono splendidi e da qui si gode una vista meravigliosa sull'altare della patria e sui fori. Non dó il massimo perché ho trovato le segnaletica per il turista scarsa e non si capisce che percorso bisogna fare. Inoltre abbiamo assistito alla mostra di Napoleone e onestamente non avrei scelto questo luogo per farla, mia figlia di 11 anni non capiva il nesso tra i Mercati e Napoleone.
Scritta in data 8 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
eagleLazio
Roma, Italia1.866 contributi
ago 2021
Il centro del centro dell’antica Roma!! Ci si immerge in mura storiche eccezionali, ben tenute e ottima mezza giornata trascorsa con vista panoramica sui Fori imperiali, Campidoglio e dintorni.
Scritta in data 13 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Marta S
31 contributi
quanto tempo si impiega per visitare i fori imperiali?
fosforo6
Torino, Italia585 contributi
Dipende dalle abitudini. Se si leggono le varie didascalie della prima parte dove sono conservati i vari reperti lapidei, se si passeggia tranquillamente nei vari settori fino a raggiungere in basso i Fori il tempo necessario è di non meno di 2 ore. Utile comunque una preparazione preventiva documentandosi sul web, in modo da godersi appieno la ricchezza e la complessità architettonica del luogo.
Valentina M
Roma, Italia41 contributi
How long does visiting the Sichuan exhibit takes?
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Dear Valentina, about 1 hour.
Quanto tempo ci vuole per visitare i mercati?
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Gentile Sara,
in linea di massima una visita autonoma ai Mercati di Traiano può impiegare da una alle due ore, dipende poi da ciascun visitatore quanto intende soffermarsi e da eventuali mostre ospitate.
Fino al 7 Febbraio 2016 è presente infatti la mostra "Pablo Atchugarry. Città Eterna, eterni marmi" e fino al 1° Novembre 2015 "L'eleganza del cibo. Tales about food and fashion".
Un cordiale saluto
Karina M
Vilnius, Lituania27 contributi
Is there are discount for disabled people and seniors (65+ from EU) what price would it be?
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Dear Karina,
in the summary of regulations that govern entry to civic museums and archaeological sites we can read (en.mercatiditraiano):
free admission to visitors with disabilities and a family member or a carer who can prove that they belong to social and health care services.
Adult ticket for seniors 65+.
Best regards
Larissa B
Petrolina, PE227 contributi
É preciso comprar ingresso para ver os fóruns imperiais ou a entrada é gratuita?
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Hola,
en el museo se paga la tarifa. Billete gratuito para las categorías previstas por la normativa vigente: consultar es.mercatiditraiano.
Saludos
Do we need to buy tickets ahead of time to avoid lines?
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Dear Ashley,
booking in advance is not compulsory. In any case, online tickets are valid only for the date on the ticket, at any time of the day.
Best regards
Deanna J
Estevan, Canada
How much time would you recommend to spend here?
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Dear Deanna,
The Markets of Trajan are a window on the imperial Forums
and an archaeological complex of uniqueness in Rome. They represent an area that has experienced the evolution of the city from the imperial age to today; an area that has been constantly recycled and transformed.
The markets once the strategic administrative centre of the Imperial Forums, successively became a noble residence, a military fortress, a prestigious convent and a barracks, a continuous evolution.
We would recommend to spend at least two hours; you can choose a route through the rooms or a route by subject, you could visit the official site to get more information: mercatiditraiano.
Best regards
Gillian H
Beldon, Australia3 contributi
will this attraction be open on 1 may 2015? What is the cost for entry and opening times? Thanks
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Good morning Gillian,
usually this museum is closed on the 1st of May, but in the past there have been special openings on that day.
We recommend you to check our website Musei in Comune, or our social networks, or call our Contact Center at +39 060608 (open every day from 9.00 to 21.00) for updates and further details.
Best regards
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali
- Gli orari di apertura di Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali sono:
- dom - sab 09:30 - 18:30
- I prezzi di ingresso a Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali possono variare. Al momento, i biglietti di ingresso costano 26,24 €, mentre i tour guidati più richiesti partono da circa 8,08 € a persona. Vedi tutti i 35 biglietti e tour per Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali su Tripadvisor
- Molte persone visitano Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali. Ti consigliamo di prenotare i biglietti elettronici in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 35 biglietti e tour per Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali su Tripadvisor
- Hotel vicino a Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali:
- (0.02 km) Hotel Traiano
- (0.03 km) Roma ai tuoi piedi, vista mozzafiato sui Fori Imperiali
- (0.03 km) Roma ai tuoi piedi con Terrazza★★★★★
- (0.03 km) The Great View, fantastico terrazzo con vista sul Foro Romano
- (0.06 km) Residenza Torre Colonna
- Ristoranti vicino a Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali:
- (0.04 km) Subway
- (0.04 km) Grano - la cucina di Traiano
- (0.04 km) Il Cannolo Siciliano
- (0.05 km) Trattoria Melo
- (0.05 km) Cork's Inn