Arco di Tito
Arco di Tito
4.5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Arco di Tito
La zona
Indirizzo
Come arrivarci
- Fori Imperiali-Colosseo • 4 minuti a piedi
- Colosseo • 4 minuti a piedi
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
7.304 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.266 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
385 recensioni
Eccellente
173
Molto buono
185
Nella media
26
Scarso
1
Pessimo
0
tony b
5.053 contributi
set 2023 • Amici
L'arco fu eretto per celebrare la vittoria di Tito contro i Giudei.
Non è certamente maestoso ma è ammaliante e suggestivo e ti cattura lo sguardo a lungo.
È molto ben tenuto a parte qualche bassorilievo che meriterebbe maggiore cura.
È comunque una testimonianza storica di gran valore della grandezza di un'epoca!
Non è certamente maestoso ma è ammaliante e suggestivo e ti cattura lo sguardo a lungo.
È molto ben tenuto a parte qualche bassorilievo che meriterebbe maggiore cura.
È comunque una testimonianza storica di gran valore della grandezza di un'epoca!
Scritta in data 12 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
claudio d
Viterbo, Italia34.405 contributi
nov 2022
L'arco fu eretto da Domiziano per celebrare le vittorie in Giudea di suo fratello Tito. Si trova all'interno dell'area archeologica del Foro Romano, quasi all'inizio del lato orientale e fa "pendant" con l'arco di Settimio Severo, che si trova invece dalla parte opposta, alla fine occidentale del foro. Certo non è maestoso come quest'ultimo (in marmo ma ha un solo fornice contro i tre dell'arco di Settimio Severo e molte meno decorazioni) ma si presenta ben conservato, quasi intatto se non si tiene conto dei danneggiamenti di alcuni bassorilievi. Quest'ultimi, presenti soprattutto all'interno del fornice, documentano per lo più la vittoria sui giudei e la distruzione del tempio di Salomone (da allora iniziò la diaspora del popolo ebraico): in particolare, nonostante in parte deteriorato, sul grande "quadro" plastico sul lato interno meridionale del fornice si riconoscono i soldati romani che portano in trionfo gli oggetti sacri presi dal tempio, tra cui il candelabro d'oro a sette bracci. Va comunque precisato che nel corso del XIX secolo l'opera è stata sottoposta ad un grosso restauro (le parti ricostruite si riconoscono perchè sono in travertino), anche per liberare l'arco dalle costruzioni medievali in cui era stato incorporato.
Scritta in data 30 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea Levoni
Maranello, Italia239 contributi
gen 2022
Posizionato sul lato nord del colle palatino, è il più antico dei tre archi nella zona del Colosseo.
E' stato eretto a per celebrare la vittoria di Tito in Galilea.
Alto 19 metri e largo 13, viene considerato uno dei capolavori dell'arte romana.
E' stato eretto a per celebrare la vittoria di Tito in Galilea.
Alto 19 metri e largo 13, viene considerato uno dei capolavori dell'arte romana.
Scritta in data 3 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Roberto52Bruno
Quartucciu, Italia13.470 contributi
feb 2022
Gli errori di ortografia non dovrebbero essere presenti nelle targhe che illustrano i Monumenti, ma evidentemente nessuno ha voglia di fare nuovamente la targa perché non penso che finora nessuno lo abbia segnalato; detto questo, l'Arco di Tito si trova poco dopo l'ingresso al Colle Palatino ed ai suoi tesori antichi: bello, con una sola arcata (come dice giustamente la targa), fu costruito per commemorare la guerra di Tito in Galilea e fu posizionato nell'attuale sito intorno al 1800 per renderlo più "godibile"; è uno dei primissimi esempi di architettura romana completamente affrancata dall'influenza greca.
Scritta in data 14 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dellangelo54
Torino, Italia14.730 contributi
nov 2021
L'arco di Tito è all'interno del sito del Palatino, ma è ben visibile anche da fuori soprattutto dall'imbocco di via San Bonaventura. L'arco ad una sola arcata è stato edificato per la vittoriosa guerra di Tito in Palestina che si concluse con la distruzione del tempio di Gerusalemme. Molti dei fregi che ricoprono l'arco ricordano i fatti della guerra, oltre alla divinizzazione di Tito.
Scritta in data 2 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
orietta b
Genova, Italia7.178 contributi
ago 2020
Arco innalzato a gloria di Tito per la sua vittoria contro i Giudei e la distruzione del Secondo Tempio di Gerusalemme e la conseguente fine di uno stato "ebraico"; per questo motivo agli ebrei era vietato passare sotto l'arco, divieto che fu tolto nel 1948 con la nascita dello Stato di Israele
Scritta in data 2 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
EU 4ever
Amsterdam, Paesi Bassi7.960 contributi
feb 2020 • Solo
Ti fermi un attimo a pensare. Comincia a venirti in mente quanta storia ha formato nei secoli il popolo che è passato sotto questo Arco. Allora ti senti felice di godere del grande privilegio di essere lì ad ammirare la città più bella e importante del mondo.
Scritta in data 1 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fulvio M
Udine, Italia1.656 contributi
apr 2019 • Amici
In una gita organizzata , proveniente da Udine ,in gruppo con accompagnatrice e guida locale romana prima di visitare il Colosseo andammo a visitare il sito archeologico del Palatino.Alla base di questo sul lato nord ci soffermammo a vedere questo bellissimo arco.Vedemmo poi anche l'arco di Costantino.Quest'ultimo ha tre fornici mentre l'arco di Tito ha un solo fornice.Mi colpì subito nella parte alta sull'attico la dedica in latino del Senato all'imperatore Tito:SENATUS POPULUSQUE ROMANUS DIVO TITO DIVI VESPASIAI FILIO VESPASIANO AUGUSTO.Trovai bellissimi ed interessantissimi ,oltre ad altre decorazioni,la volta a cassettoni ecc...bisogna soltanto vedere ed osservare con attenzione i due bassorilevi all'interno dell'arco .Uno con la rappresentazione dell'imperatore in quadriga incoronato dalla Vittoria con il pubblico "acclamante".Sull'altro dal lato opposto internamente "forse"degli inservienti con delle portantine con gli oggetti presi dai romani in guerra dal tempio di Gerusalemme spicca il Candelabro ebraico a 7 braccia vasi sacri e trombe (probabilmente d'argento).Trovai il tutto molto interessante.Da vedere..
Scritta in data 4 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
romano p
Pisa, Italia4.945 contributi
apr 2019 • Coppie
Si trova all'inizio della Via Sacra,innalzato sul suo punto più alto per celebrare le vittorie di Vespasiano e Tito sui giudei nel 71 a.C. A fornice unico con belle colonne scanalate reca in alto l'iscrizione edicatoria e nell'arcata sontuosi,pregevoli bassorilievi celeranti la vittoria e il rientro trionfale con il bottino di guerra. Particolare la raffigurazione dell'ascesa in cielo dell'anima di Tito,ritenuto uomo giusto e mite. La prima delle meraviglie del Foro.
Scritta in data 27 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Aveen0401
Milano, Italia194 contributi
mar 2019 • Coppie
Stupendo arco situato tra il Colosseo e i Fori Romani, da vedere assolutamente mentre si visita Roma.
Scritta in data 5 marzo 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
montsem1962
Martorell, Spagna372 contributi
Se puede subir a este arco hay terraza?
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloARCO DI TITO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Arco di Tito: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Arco di Tito:
- Tour saltafila per bambini e famiglie al Colosseo e al Foro Romano (a partire da 110,52 €)
- Saltafila: tour privato del Colosseo (a partire da 242,82 €)
- Escursione a Roma: la gloria dell'antica Roma e dei Musei Vaticani - Tour per piccoli gruppi per l'intera giornata (a partire da 434,95 €)
- Tour privato di Roma al Colosseo, al Foro e al colle Palatino con guida esclusiva (a partire da 303,15 €)
- Tour guidato per bambini di Roma Colosseo e Forum con accesso prioritario (a partire da 181,48 €)
- Hotel vicino a Arco di Tito:
- (0.30 km) Hotel Fori Imperiali Cavalieri
- (0.36 km) Colosseo Panoramic Rooms
- (0.30 km) HOTEL ROMANO
- (0.38 km) Nicolas Inn
- (0.41 km) Residenza Maritti
- Ristoranti vicino a Arco di Tito:
- (0.29 km) LA PREZZEMOLINA
- (0.31 km) La Nuova Piazzetta
- (0.27 km) Iari The Vino
- (0.32 km) Gelateria La Dolce Vita
- (0.36 km) Pizza della Madonna dei Monti