Via Vittorio Veneto
Via Vittorio Veneto
4
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Via Vittorio Veneto
La zona
Quartiere: Ludovisi
Come arrivarci
- Barberini - Fontana di Trevi • 4 minuti a piedi
- Spagna • 7 minuti a piedi
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
7.860 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.525 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
688 recensioni
Eccellente
237
Molto buono
242
Nella media
165
Scarso
35
Pessimo
9
Paola C
72 contributi
apr 2023 • Coppie
La via Veneto della dolce vita non esiste più da anni .Esiste invece una via ,che con le vie limitrofe ,è diventata il simbolo del degrado e della sporcizia del centro storico di Roma. In via Veneto e vie limitrofe, c'è un concentrato di alberghi bellissimi, esclusivi ,lussuosissimi e costosissimi eppure l'amministrazione comunale non fa nulla per sistemare il contesto di queste vie che sarebbero piene di fascino.I marciapiedi sono invasi da sporcizia, sterpaglie spontanee e rigogliose,monopattini abbandonati, e pochi cestini dell'immondizia sempre rigurgitanti. Le strade sono piene di buche e di sampietrini fuori sede. Cumuli di immondizia importanti e cassonetti straboccanti ovunque perché evidentemente non viene raccolta quotidianamente. Alla sera la situazione peggiora perché negozi ed esercizi commerciali , in tutto il centro storico , tra le sette -otto di sera riversano i sacchi dell'immondizia direttamente in strada e li lasciano alla merce' di gabbiani, topi e vento fino alle prime ore del giorno successivo quando finalmente viene raccolto quel che rimane in modo sommario. Che squallore e che tristezza questo spettacolo vergognoso ed inaudito
Scritta in data 14 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonella C
Sicilia, Italia58 contributi
nov 2022 • Famiglia
Via veneto è sempre una strada da percorrere perché ha una magia tutta sua che ti riporta indietro nel tempo. Gli hotel datati che hanno ospitato personaggi famosi, le caffetterie dal sapore retrò, questa via alberata.......!!!!!
Scritta in data 20 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maurizio F
San Bonifacio, Italia5.329 contributi
nov 2022
Sicuramente una delle vie più note di Roma è l'arteria che porta da Piazza Barberini verso la Porta Pinciana. Traccia a fine ottocento la strada è conosciuta nel mondo per il periodo della Dolce Vita Felliniana con una fama alimentata da numerosi locali frequentati da attori e personaggi famosi. La via è ricca di edifici belli e famosi come l'ambasciata USA, Palazzo Coppedè, i ministeri dello Sviluppo economico e Lavoro e politiche sociali, il Palazzo dell'hotel Palace, quello dell'hotel Excelsior ed ancora dell'hotel Flora fino ad arrivare alla Porta Pinciana. E' un pezzo di storia e cultura della città che vale la pena percorrere ponendo attenzione alle sue attrazioni lungo il percorso.
Scritta in data 8 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ericagioia
Roma, Italia6 contributi
ott 2022 • Lavoro
Carlo mi ha fatto il caffè più buono della storia!!! Samanta e il mitico Mauro gentilissimi come sempre ottimo servizio e sorridenti
Scritta in data 5 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Relax41324586010
3 contributi
set 2022
Via Veneto una volta era la dolce vita, oggi purtroppo non ne rimane neanche il ricordo. Abbiamo alloggiato allo Shirehotel a fianco all'Harrys bar e al nostro arrivo c'erano dei cartoni accatastati a bordo marciapiede e alla nostra partenza una settimana dopo erano ancora li, anzi ve ne erano di piu
Scritta in data 13 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Loris E
Roma, Italia356 contributi
mar 2022 • Solo
Via Veneto è forse la via più famosa al mondo, sicuramente la via di Roma più importante.
Nel tempo è stata teatro di numerosi film del mitico maestro Fellini, che l'anno resa una vera e propria celebrità, simbolo di lusso e mondanità.
Durante le belle giornate è affollatissima di turisti e Romani che passeggiano lungo le vie del centro.
Anche noi quindi non potevamo essere da meno.
Armati di macchina fotografica, in stile turista, prendiamo la meteo con destinzione piazza di Spagna, da lì poi inizia la nostra avventura.
Ogni volta che torno nel centro storico di Roma, anche dopo 35 anni, non riesco a non emozionarmi, la maestosità di quello che ci hanno lasciato i gli antichi Romani e i papi è impressionante.
Si può spendere un pomeriggio anche solo per visitare 3 vie e 1 piazza, tanta è la storia che c'è dietro.
Ormai poi si trova di tutto, dai locali "vorrei ma non posso" a quelli più "consumer", bar ristoranti, insomma non manca nulla per una giornata all'aria aperta, diversa dai soliti parchi e centri commerciali.
Nel tempo è stata teatro di numerosi film del mitico maestro Fellini, che l'anno resa una vera e propria celebrità, simbolo di lusso e mondanità.
Durante le belle giornate è affollatissima di turisti e Romani che passeggiano lungo le vie del centro.
Anche noi quindi non potevamo essere da meno.
Armati di macchina fotografica, in stile turista, prendiamo la meteo con destinzione piazza di Spagna, da lì poi inizia la nostra avventura.
Ogni volta che torno nel centro storico di Roma, anche dopo 35 anni, non riesco a non emozionarmi, la maestosità di quello che ci hanno lasciato i gli antichi Romani e i papi è impressionante.
Si può spendere un pomeriggio anche solo per visitare 3 vie e 1 piazza, tanta è la storia che c'è dietro.
Ormai poi si trova di tutto, dai locali "vorrei ma non posso" a quelli più "consumer", bar ristoranti, insomma non manca nulla per una giornata all'aria aperta, diversa dai soliti parchi e centri commerciali.
Scritta in data 27 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
eccellenza
Roma, Italia244 contributi
dic 2021 • Lavoro
Ho avuto modo di essere ad un tavolo internazionale durante la cena di auguri di Natale dei Cavalieri San Giovanni di Gerusalemme, in Roma. L' accoglienza nel rispetto delle norme vs. Sars COVID è stata rassicurante. La cena in un menù raffinato si è svolta con un particolare gradimento per il tavolo per l assistenza discreta e professionale offerta in particolare dalla Sig.ra Zehinab Mohamed Ali, che ha grazie anche alla padronanza della lingua araba, interloquito con le commensali ospiti internazionali. La fortunosa occasione ha reso la serata piacevole ulteriormente. Al direttore del personale vanno le congratulazioni per la scelta dello staff. Auguri
Scritta in data 26 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Anna M
Europa4.235 contributi
ott 2021
Nella via di Roma che Federico Fellini consacrò alla "Dolce Vita", e dove sopravvivono i resti dell'opulenza romana, in questi giorni è possibile ammirare le sculture bizzarre create dall'artista austriaco Erwin Wurm. Disseminate in un percorso espositivo a cielo aperto, troviamo i soggetti di uso quotidiano trasformati in opere di arte concettuale irriverenti e in parte inquietanti. Famosa è "Fast House" che ora, placidamente, troneggia a Porta Pinciana concludendo il percorso sarcastico che l'artista propone con le sue opere. Visitata in una bella giornata di ottobre
Scritta in data 13 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
claudio d
Viterbo, Italia44.341 contributi
feb 2021
Bello e arioso viale che con un andamento sinuoso collega piazza Barberini con largo Federico Fellini (davanti a porta Pinciana). Fu realizzato alla fine del XIX secolo, durante la creazione del quartiere Ludovisi a seguito della lottizzazione di quella che una volta era l'area occupata dall'enorme villa Ludovisi.
La sua fama è legata al così detto periodo della "Dolce Vita", immortalato dal cinema degli anni '50/60, ma se oggi quell'epoca è ormai tramontata, la via resta pur sempre signorile ed elegante, per la presenza degli ampi marciapiedi alberati, dello scarso traffico veicolare, di un buon generale stato di decoro, di negozi, locali e hotel di elevato standard. Tranne la parte più prossima a piazza Barberini, che è quella più antica, la strada è caratterizzata da palazzi austeri ma spesso anche eleganti, realizzati tra la fine dell'ottocento e i primi decenni del novecento. Oltre alla sequela di prestigiosi alberghi (Grand Hotel Palace, Ambasciatori, Westin Excelsior, Grand Hotel via Veneto, Regina Baglioni, Marriot-Grand Hotel Flora, Majestic) vi sono i palazzi di 2 ministeri, quasi uno di fronte all'altro (Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero del lavoro) e la sede dell'ambasciata USA, che occupa un intero isolato, tra giardini e palazzi, tra cui il noto palazzo Margherita.
Considerata la pendenza dell'arteria, per apprezzare meglio la passeggiata consiglio di iniziare da Porta Pinciana e scendere giù fino a piazza Barberini.
La sua fama è legata al così detto periodo della "Dolce Vita", immortalato dal cinema degli anni '50/60, ma se oggi quell'epoca è ormai tramontata, la via resta pur sempre signorile ed elegante, per la presenza degli ampi marciapiedi alberati, dello scarso traffico veicolare, di un buon generale stato di decoro, di negozi, locali e hotel di elevato standard. Tranne la parte più prossima a piazza Barberini, che è quella più antica, la strada è caratterizzata da palazzi austeri ma spesso anche eleganti, realizzati tra la fine dell'ottocento e i primi decenni del novecento. Oltre alla sequela di prestigiosi alberghi (Grand Hotel Palace, Ambasciatori, Westin Excelsior, Grand Hotel via Veneto, Regina Baglioni, Marriot-Grand Hotel Flora, Majestic) vi sono i palazzi di 2 ministeri, quasi uno di fronte all'altro (Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero del lavoro) e la sede dell'ambasciata USA, che occupa un intero isolato, tra giardini e palazzi, tra cui il noto palazzo Margherita.
Considerata la pendenza dell'arteria, per apprezzare meglio la passeggiata consiglio di iniziare da Porta Pinciana e scendere giù fino a piazza Barberini.
Scritta in data 6 marzo 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
860michelac
Torino, Italia4.223 contributi
ott 2020 • Famiglia
Bella strada del centro storico della città Eterna.
Da piazza Barberini conduce ad una salita che porta a Porta Pinciana e alle mura aureliane.
Era dedicata alla regione Italiana poi dopo la prima guerra mondiale ha cambiato il nome in riferimento alla battaglia di Vittorio Veneto.
Oggi è ricca di negozi, bar, caffè e alberghi.
Nella sua parte più bassa ci sono i monumenti più storici, in quella più alta c'è un'ambasciata e due ministeri.
Da piazza Barberini conduce ad una salita che porta a Porta Pinciana e alle mura aureliane.
Era dedicata alla regione Italiana poi dopo la prima guerra mondiale ha cambiato il nome in riferimento alla battaglia di Vittorio Veneto.
Oggi è ricca di negozi, bar, caffè e alberghi.
Nella sua parte più bassa ci sono i monumenti più storici, in quella più alta c'è un'ambasciata e due ministeri.
Scritta in data 8 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Se si fa un complimento ad una ragazza si rischia ancora di venire malmenati e presi a male parole da un nerboruto signore titolare di un negozio di alimentari?
Scritta in data 1 marzo 2021
Good restaurants in the area
Scritta in data 6 febbraio 2018
Tempio di Baco is areally good seafood and typical Italian restaurant. Food is tasty and fresh, waiting time is not long. They have a nice terrace on the street, which will be closed in Feb, I guess. address is: Via Lombardia 36/38
Scritta in data 6 febbraio 2018
Are there affordable bars/pubs in or around this area or is it all expensive?
Thanks.
Scritta in data 19 settembre 2017
Hello,
I personally noticed only expensive restaurants on the Via Veneto. Cheaper options are to be found to the part of the area, which is to the opposite side of the city center.
Best Regards,
Milen
Scritta in data 21 settembre 2017
If we take a taxi to Harry's bar when we come out to get back to Embassy would be downhill ??
How far is it I have a walker thank you
Scritta in data 26 febbraio 2017
do.not waste money on a taxi. its really a few minutes walk downhill
Scritta in data 11 marzo 2017
Hi, I lived on Via Ludovisi, cool Street for a twenty years old, and for everyone else. The beautiful people and important cars impress everyone. Jazz can be heard from the clubs, carrozzelle- horse and buggies- carry the romantics , maybe to share a kiss in Villa Borghese. One imagines Audry Hepburn and Gregory Peck sharing a Vespa drive by. Can anyone add to this I lived a while back?
Scritta in data 15 maggio 2015
1-5 di 5 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo