Abbazia delle Tre Fontane, Roma
Abbazia delle Tre Fontane
Abbazia delle Tre Fontane
4.5
6.30 - 12.30, 15.00 - 20.45
Lunedì
6.30 - 12.30
15.00 - 20.45
Martedì
6.30 - 12.30
15.00 - 20.45
Mercoledì
6.30 - 12.30
15.00 - 20.45
Giovedì
6.30 - 12.30
15.00 - 20.45
Venerdì
6.30 - 12.30
15.00 - 20.45
Sabato
6.30 - 12.30
15.00 - 20.45
Domenica
6.30 - 12.30
15.00 - 20.45
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Quartiere: Ardeatino
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.553 nel raggio di 5 km

Taverna Tintoretto
171
0.6 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Stile Osteria
430
0.8 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Garden Ristò
87
0.5 km€€-€€€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Bar

AQUA By Lexus - Fish Restaurant
625
0.8 km€€-€€€ • Pesce • Per vegetariani • Opzioni senza glutine

Ristorante Livello1
663
0.9 km€€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Note di pizza
45
0.6 km€ • Italiana • Pizza • Per vegetariani

Heco E.u.r
73
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

Baccanale Eur
241
0.7 km€€-€€€ • Italiana • Birreria • Mediterranea
El Sondito
2
84 m€ • Messicana • Pub • Gastropub

The Gustami
27
0.7 kmGiapponese • Pesce • Mediterranea • Sushi
Attrazioni
1.886 nel raggio di 10 km

Santuario Della Vergine Della Rivelazione
12
0.1 kmSiti religiosi

Parco degli Eucalipti
9
0.2 kmParchi • Giardini

Chiesa di Santa Maria Scala Coeli
4
0.2 kmChiese e cattedrali

Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane
5
0.2 kmChiese e cattedrali

Chiesa di San Paolo al Martirio
7
0.3 kmChiese e cattedrali

Luneur Park
713
0.5 kmParchi divertimenti e a tema

Museo della Civiltà Romana
75
0.5 kmMusei storici

Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari
71
0.8 kmMusei specializzati

Museo Nazionale dell'Alto Medioevo
78
0.8 kmMusei specializzati

Basilica Papale Santa Maria Maggiore
16.256
Siti storici • Luoghi e punti d'interesse
Contribuisci anche tu
4.5
176 recensioni
Eccellente
116
Molto buono
52
Nella media
8
Scarso
0
Pessimo
0
Fabrizio T
Roma, Italia1.796 contributi
apr 2022 • Coppie
Fantastica abbazia in zona Laurentina.
Bellissimo il contesto... deliziosi i bazar che vendono prodotti dei frati trappisti.
Il luogo della decapitazione di San Paolo è assolutamente un posto unico.
Da vedere assolutamente.
Bellissimo il contesto... deliziosi i bazar che vendono prodotti dei frati trappisti.
Il luogo della decapitazione di San Paolo è assolutamente un posto unico.
Da vedere assolutamente.
Scritta in data 28 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
crocus81
Taranto, Italia789 contributi
dic 2021 • Solo
Molto bello l'ambiente esterno coi giardini e i viali alberati. Danno una sensazione di pace e tranquillità. Peccato le chiesette con quell'aria di trascuratezza e tristezza. Da valorizzare di più. Apprezzato il parcheggio e lo spaccio di prodotti trappisti
Scritta in data 28 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
FERNANDO A
Roma, Italia287 contributi
ott 2021
Lasciando la via Laurentina si arriva nella Via delle Acque Salvie e ci si immerge in una zona di altri tempi in una valle tranquilla e protetta da colline. Si arriva nel grande piazzale dove appare tutto il nucleo storico dell'abbazia. Si entra attraverso l'Arco di Carlo Magno e la vista si allarga e appare in tutto il suo splendore la bellezza di tutto il nucleo storico del complesso abbaziale. Qui si avverte subito una sensazione di essere immersi nel passato godendo il fascino e il mistero che il luogo è in grado di poter trasmettere.Superato l'ingresso l'attenzione viene rivolta verso la chiesa dei Ss.Vincenzo e Anastasio.La chiesa realizzata totalmente in laterizio appare di stile austero e cupo che si concilia molto con il raccoglimento e la preghiera.Sulla sinistra si intravedono gli edifici che racchiudono il chiostro e il monastero dei monaci Trappisti, luoghi non visitabili perchè sono di clausura. Di fronte si trova la chiesa di Santa Maria scala Coeli. Questa chiesa è stata denominata così perchè la leggenda narra che, San Bernardo, mentre stava celebrando la messa per i defunti, in presenza del Papa, ebbe una visione in estasi e vide una scala sulla quale gli Angeli conducevano verso il cielo le anime liberate dal Purgatorio. Qui si percorre un lungo viale alberato per arrivare alla chiesa di San Paolo e si trova nella strada ancora l'antico basolato romano dove San Paolo mosse i suoi ultimi 150 passi prima di arrivare al martirio. Molto lentamente e con molto rispetto ci si avvicina al luogo più sacro e di più alta importanza storica e spirituale di tutto il complesso entrando nella chiesa dove San Paolo venne martirizzato e decapitato..
All'interno della chiesa è visibile la colonna dove fu appoggiata la testa del martire e le tre edicole dove rimbalzò la sua testa facendo miracolosamente aprire delle fonti di acqua.
Consiglio di visitare questo luogo con molta attenzione per essere coinvolti nel passato e trascorrere il tempo necessario per assaporare il rumore del silenzio da vivere nella quiete più totale con tanta serenità.
All'interno della chiesa è visibile la colonna dove fu appoggiata la testa del martire e le tre edicole dove rimbalzò la sua testa facendo miracolosamente aprire delle fonti di acqua.
Consiglio di visitare questo luogo con molta attenzione per essere coinvolti nel passato e trascorrere il tempo necessario per assaporare il rumore del silenzio da vivere nella quiete più totale con tanta serenità.
Scritta in data 23 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
A&A
Roma, Italia1.295 contributi
ago 2021
Bellissima abbazia situata nella zona sud della capitale, di origini antichiessime, lìabbazia princiapale ha un evidente stile romanico. Affidata ai monaci Trappisti, vi si può acquistare i loro prodotti che vengono venduti anche nel locale antistate l'entrate oltre che all'interno. Da visitare assolutamente
Scritta in data 29 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Fabrizio
Pisa, Italia78 contributi
ago 2021
Intanto non è facile arrivare fino qui. Le indicazioni stradali sono scarse e poco visibili. Comunque bisogna prendere la metro B con fermata al capolinea Laurentina. Poco fuori dal terminal si trova la fermata del 761 che dopo tre fermate arriva alla Grotta della Madonna (da visitare assolutamente). Dalla Grotta si prosegue per neanche cento metri e sulla parte opposta si trova l'ingresso a questo complesso monumentale dove fu decapitato San Paolo. Il complesso è preceduto da un vialetto alberato che conduce all'entrata. Belle le due chiese. Ci sono pure i monaci trappisti che fanno la birra ma erano chiusi
Scritta in data 22 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Massimiliano P
Novara, Italia19.204 contributi
mag 2021
Il complesso abbaziale delle tre fontane è costituito dal piccolo piazzale giardino che si apre appena varcato l’ingresso contraddistinto dall’arco di Carlo Magno, dagli edifici del monastero con il bel chiostro, e dalle tre chiese dei Santi Vincenzo e Anastasio, di Santa Maria scala Coeli e, in fondo a un bel vialetto alberato, quella di San Paolo al martirio, nonché da un piccolo negozio dove sono in vendita prodotti dei monaci trappisti. L’abbazia deve il suo nome alla leggenda secondo la quale in questo luogo San Paolo venne martirizzato e decapitato e che la sua testa, rimbalzando tre volte a terra, abbia fatto miracolosamente aprire delle fonti d’acqua. Queste tre fontane, racchiuse in altrettante edicole a forma di nicchie, sono visibili all’interno della chiesa di San Paolo. Un luogo di grande tranquillità, immerso nella natura, che fa quasi dimenticare di trovarsi in una grande città. L’abbazia è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (15 minuti di camminata dalla fermata Laurentina della metro) o con l’auto (disponibile un comodo parcheggio proprio all’ingresso dell’abbazia).
Scritta in data 18 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
susumella74
Roma, Italia1.446 contributi
apr 2021
Una meta di pellegrinaggio importante per ogni cristiano, il luogo del martirio di San Paolo. Qu la testa del santo decapitato, dopo essere rimbalzata tre volte, avrebbe fatto sgorgare tre fonti di acqua. Un luogo di preghiera e silenzio, di grande pregio artistico. Per chi lo volesse è possibile acquistare dei prodotti realizzati dai monaci trappisti.
Scritta in data 30 aprile 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Filippo T
Roma, Italia275 contributi
mar 2021 • Amici
Ci sono stato oggi pomeriggio, con i miei amici di casafamiglia, è un posto molto tranquillo, mi piace molto e sono molto felice quando ci vado
Scritta in data 13 marzo 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
marcello s
Roma, Italia212 contributi
feb 2021 • Solo
Posto meraviglioso, regna la tranquillità e serenità.
I piccoli centri commerciale forniscono ottimi prodotti.
Marcello da Roma
I piccoli centri commerciale forniscono ottimi prodotti.
Marcello da Roma
Scritta in data 28 febbraio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Claudio_A
Roma, Italia1.117 contributi
feb 2021
Si tratta di un complesso monastico gestito dai frati Trappisti.
Probabilmente addirittura qui morì San Paolo; il luogo infatti si chiama così perchè si dice che San Paolo fu decapitato in questo posto e la sua testa "saltello' " in tre punti diversi, dove appunto oggi sorgono le tre fontane (attualmente senz'acqua).
E' un regno di pace, di ascolto e di preghiera, in mezzo alla natura e al canto degli uccelli. Consigliatissima la visita di mattina presto (il complesso apre alle 6).
Si visitano la chiesa dei ss. Vincenzo e Anastasio (molto antica e conservata benissimo), la chiesa di s.Maria Scala Coeli e la Chiesa del Martirio di San Paolo, dove INCREDIBILMENTE si visita la presunta colonna in cui avvenne la condanna a morte di Paolo.
C'è anche l'immancabile bottega dei Trappisti, dove comprare birra, cioccolata, miele, marmellata, oggetti di artigianato e altro
Probabilmente addirittura qui morì San Paolo; il luogo infatti si chiama così perchè si dice che San Paolo fu decapitato in questo posto e la sua testa "saltello' " in tre punti diversi, dove appunto oggi sorgono le tre fontane (attualmente senz'acqua).
E' un regno di pace, di ascolto e di preghiera, in mezzo alla natura e al canto degli uccelli. Consigliatissima la visita di mattina presto (il complesso apre alle 6).
Si visitano la chiesa dei ss. Vincenzo e Anastasio (molto antica e conservata benissimo), la chiesa di s.Maria Scala Coeli e la Chiesa del Martirio di San Paolo, dove INCREDIBILMENTE si visita la presunta colonna in cui avvenne la condanna a morte di Paolo.
C'è anche l'immancabile bottega dei Trappisti, dove comprare birra, cioccolata, miele, marmellata, oggetti di artigianato e altro
Scritta in data 21 febbraio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
JordiGiladell
L'Hospitalet de Llobregat, Spagna820 contributi
¿ Están permitidas las fotografías ?
Sono ammesse fotografie?
Are photographs allowed?
julusune
Usansolo, Spagna70 contributi
¿Se comercializa en España la cerveza Tre Fontane? Tengo entendido que la fabrican en la Abadía.
How much time I need to visit the Abbazia della Tre Fontane (see something, do a picture etc)?
Kristi B
1 contributo
Is there a cafe at the Abbazia della Tre Fontane where we can purchase the Trappist Ale and drink it while we are there?
What is the opening hours for the shop in st. Paul’s church to martyrdom that sells cosmetics?
What is the opening hours for the shop in st. Paul’s church to martyrdom that sells cosmetics?
What are the hours for the restaurant and bar?
geordietraveler_8
Newcastle upon Tyne, UK47 contributi
There is no restaurant bar , its a site of three churches , it has a small gift shop , and snack bar coffee shop.
geordietraveler_8
Newcastle upon Tyne, UK47 contributi
Ciaooo can you tell the bus number from Laurentia to Tre Fontana
Grazia
Jennifer T
Colorado
What is the travel time between the historic city center and the abbey? I'm thinking particularly of bus travel or metro/subway travel. Thanks!
Hi, where in Rome (other places than the abbey, closer to the city center) can we buy the tre fontane trappist? Kind regards
Daniela P
Roma, Italia88 contributi
No, I'm sorry. The only place where You can bus the original Trappist products, is the one inside the Tre Fontane Abbey. Best regards.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Abbazia delle Tre Fontane
- Gli orari di apertura di Abbazia delle Tre Fontane sono:
- dom - sab 06:30 - 12:30
- dom - sab 15:00 - 20:45
- Consigliamo di prenotare i tour di Abbazia delle Tre Fontane in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 2 tour di Abbazia delle Tre Fontane su Tripadvisor
- Hotel vicino a Abbazia delle Tre Fontane:
- (0.18 km) Hotel San Bernardo Abbazia Tre Fontane
- (0.39 km) Tintoretto Inn B&B
- (1.37 km) Hotel Pulitzer Roma
- (0.90 km) Hotel Dei Congressi
- (0.64 km) Hotel Tre Fontane
- Ristoranti vicino a Abbazia delle Tre Fontane:
- (0.08 km) El Sondito
- (0.18 km) Ristorante della Casa Bernardo
- (0.55 km) Taverna Tintoretto
- (0.81 km) Stile Osteria
- (0.89 km) Ristorante Livello1