8.029recensioni33domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 6.244
- 1.556
- 202
- 16
- 11
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Spettacolare, tante opere artistiche, imponente e maestosa. Ma anche tanta umiltà e fede. Tantissimi volti a guardare all’insù. Ho visto però anche tante persone assorte nella loro preghiera. Quanta umanità
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
3 voti utili
Utile
Manuflaviano ha scritto una recensione a ago 2020
Mariano del Friuli, Italia1.038 contributi228 voti utili
+1
Ieri siamo venuti a visitare l’Arcibasilica è bellissima, maestosa, senza parole per descriverla,sicuramente da visitare.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
3 voti utili
Utile
Davide De Vincentiis ha scritto una recensione a lug 2020
Città Sant'Angelo, Italia46 contributi130 voti utili
Chiesa enorme e ancor più importante (almeno giuridicamente) della stessa San Pietro, tra affreschi e statue di altissimo pregio, consiglio la cattedra papale. Per gli interessati c'è anche un fornito negozio dove acquistare souvenir.
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2020
2 voti utili
Utile
+1
Questa è una delle chiese più importanti di Roma, il suo battistero è stato il primo della città. Sia l'interno che l'esterno della chiesa sono magnifici.
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2020
1 voto utile
Utile
+1
Prima di concludere la nostra visita di Roma ci spingiamo fino a Piazza San Giovanni in Laterano che prende il nome dalla maestosa e bellissima Basilica di S.Giovanni in Laterano Prima di entrare nella Basilica visitiamo il Il battistero del Laterano, con pianta ottagonale, separato dalla basilica. È stato fondato da papa Sisto III, forse su una struttura precedente, dato che una leggenda dice che Costantino I fosse stato battezzato là e avesse arricchito la struttura; in realtà fu battezzato in oriente. Questo Battistero è stato per molte generazioni l'unico Battistero a Roma e la sua struttura ottagonale, concentrata sul grande bacino per le immersioni complete, ha fornito un modello per altri battisteri per tutta l'Italia. La Cattedrale di Roma è la prima delle quattro basiliche papali maggiori e la più antica e importante Basilica d'Occidente. Sita sul colle del Celio, la Basilica è la rappresentazione materiale della Santa Sede, che ha qui la sua residenza. Al suo interno vi è infatti la Cattedra di San Pietro, ovvero il trono sul quale in teoria siede il papa in quanto monarca dello Stato della Città del Vaticano. Entrando siamo restati senza fiato per le dimensioni e la bellezza degli interni, fra le tante meraviglie tra li pilastri della navata centrale Francesco Borromini ha creato una serie di nicchie in cui sono poste 12 sculture monumentali degli Apostoli. Splendido è anche il mosaico absidale capolavoro del Duecento romano, nell’ambito del rifacimento dell’abside di fine ‘800 dove sono rappresentati Cristo e Angeli, Croce gemmata, la Gerusalemme Celeste, i Santi Giovanni, Andrea, Antonio da Padova, Francesco d’Assisi, la Vergine. Sotto di esso è posta la cattedra papale, che rappresenta simbolicamente la Santa Sede e fa di San Giovanni in Laterano la cattedrale di Roma.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
3 voti utili
Utile