Musei Capitolini
Musei Capitolini
4.5
9.30 - 18.30
Lunedì
9.30 - 18.30
Martedì
9.30 - 18.30
Mercoledì
9.30 - 18.30
Giovedì
9.30 - 18.30
Venerdì
9.30 - 18.30
Sabato
9.30 - 18.30
Domenica
9.30 - 18.30
Info
La nascita dei Musei Capitolini viene fatta risalire al 1471, quando il papa Sisto IV donò al popolo romano un gruppo di statue bronzee di grande valore simbolico. Le collezioni hanno uno stretto legame con la città di Roma, da cui proviene la maggior parte delle opere.
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Musei Capitolini
La zona
Indirizzo
Quartiere: Campitelli
Come arrivarci
- Fori Imperiali-Colosseo • 10 minuti a piedi
- Colosseo • 10 minuti a piedi
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
7.269 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.260 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
2.906 recensioni
Eccellente
1.850
Molto buono
738
Nella media
204
Scarso
60
Pessimo
54
Emy b
Catanzaro, Italia13.793 contributi
dic 2023 • Solo
L'ho visitato gratuitamente in occasione della giornata dei musei gratuiti che cade la prima domenica del mese. Per vederlo bene occorrono almeno 5-6 ore e scarpe comode. Le opere che vi sono racchiuse sono spettacolari e di grande valore ma la grossa criticità è che non ci sono dei percorsi prefissati per cui si rischia di perdere la visita ad alcune sale. Da non perdere in particolare la pinacoteca con un opera del Caravaggio.
Scritta in data 5 dicembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Antonella C
Sicilia, Italia17 contributi
dic 2023 • Famiglia
Rimani a bocca aperta ammirando tutte queste opere che ti fanno respirare la storia di Roma. Facilmente raggiungibili in quanto si trovano accanto piazza venezia
Scritta in data 4 dicembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Roberto F
91 contributi
apr 2023 • Coppie
sorprendente visita ch consiglio caldamente. opere d'arte veramente importanti_; un tuffo nel passato di cultura e bellezza.
Scritta in data 5 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marcomendola
2 contributi
set 2023 • Famiglia
Con Particolare riferimento al Museo zoologico
Scarsa informazione e caldo all'interno del museo
Non si capisce perché non posso entrare i cani
Scarsa informazione e caldo all'interno del museo
Non si capisce perché non posso entrare i cani
Scritta in data 30 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
tony b
5.058 contributi
set 2023 • Amici
E uno dei Musei più antichi della città.
Le sue origini risalgono al 1471.
Ampia esposizione di statue sia di bronzo che di marmo di epoca imperiale.
E le opere del Caravaggio sono una vera e propria meraviglia!
Le sue origini risalgono al 1471.
Ampia esposizione di statue sia di bronzo che di marmo di epoca imperiale.
E le opere del Caravaggio sono una vera e propria meraviglia!
Scritta in data 6 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
gian0771
Borgo San Dalmazzo, Italia60 contributi
ago 2023 • Coppie
Un museo imprescindibile se si vuole vedere le testimonianze della Roma imperiale.Bellissima collezione di monete e medaglie oltre a dei pezzi assolutamente unici come la testa gigante di una statua bronzea dell' imperatore Costantino e la famosa statua della lupa.
Contate almeno 1 ora e mezza per la visita.
Da non perdere.
Contate almeno 1 ora e mezza per la visita.
Da non perdere.
Scritta in data 1 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
vittorio t
Roma, Italia27 contributi
ago 2023
Museo stupendo, un libro spalancato sui capolavori dell'arte romana (e non solo).. Unico appunto che mi sento di fare riguarda la mancanza di qualsiasi indicazione delle numerose mostre temporanee in corso: oggi ( 2 Agosto 2023) ce ne sono ben 9 (nove!) su temi di gande interesse eppure nè all'ingresso principale nè nei vari corridoi si trovano indicazioni sulla loro esistenza e sulla loro ubicazione......Se tu sai che ci sono chiedi indicazioni a uno degli addetti alle sale, altrimenti sono proprio pochi i loro visitatori (compresi quelli di una vera chicca dedicata ai sistemi d'illuminazine a Pompei, cioè nel mondo romano). Lo stesso vale per le toilettes; oggi, ero al piano 2, mi occorreva andarci e solo con l'aiuto di un addetto sono arrivato ad un bagno accuratamente nascosto dietro un paio di tramezzi nella Sala degli Horti non so di chi....
Scritta in data 9 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maddalena C
4 contributi
lug 2023 • Famiglia
museo molto carino e pieno di opere stupende, peccato per il personale maleducato e l’aria condizionata… sicuramente un bel museo però!
Scritta in data 14 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Donaldo84
Castellammare Di Stabia, Italia601 contributi
lug 2023 • Coppie
È sempre un'operazione delicata quella di scrivere una recensione su un museo, ancor di più quando trattasi di una delle principali esposizioni della Capitale. Impossibile giudicare le opere esposte: semplicimente magnifiche. Così come straordinaria è la vista sui fori romani che si gode dalle terrazze della galleria sotterranea che unisce i due edifici che ospitano il museo. Anche il personale è numeroso ed estremamente cortese, sempre pronto a dare indicazioni. Purtroppo, è l'organizzazione in generale che non mi ha convinto. Mi sono infatti dovuto accontentare del'opuscolo in spagnolo, in quanto quelli in italiano erano da tempi terminati. Mini guida che risulta alquanto necessaria visto che il percorso di visita non è quasi per nulla indicato né suggerito. Infine, devo ammettere che anche le didascalie non mi hanno fatto impazzire...Un ultimo appunto riguarda poi la climatizzazione degli ambienti, per nulla uniforme o addirittura assente, affidata a ventilatori e condizionatori portatili, ancora di salvataggio degli sciagurati assistenti. Peccato: Marco Aurelio e La Lupa meriterebbero di più. Comunque, il costo del biglietto intero è di 16€, ed una visita completa richiede non meno di due ore.
Scritta in data 13 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giorgio Z
Cagliari, Italia403 contributi
lug 2023
Al suo interno è facile perdere la cognizione del tempo . L'ho visitato molte volte fin da quando ero al liceo (ora sono nonno) e ogni volta vi ritorno molto volentieri . L'offerta dei suoi tesori è strabiliante, la qualità delle opere indiscutibile. Un orgoglio per l'Italia.
Scritta in data 4 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
maxitalia
Ferrara, Italia122 contributi
buon giorno, quanto tempo serve per visitare i musei capitolini? avrei intenzione di visitarli prima o dopo i Fori Imperiali, è fattibile?
grazie
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Gentile ,
considerando la vasta collezione di opere custodite all’interno del museo e che il tempo di permanenza è soggettivo, in media una mezza giornata permetterebbe una visita a tutte le sale. Le raccolte dei Musei Capitolini sono esposte nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza del Campidoglio, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, collegati tra loro da una galleria sotterranea che ospita la Galleria Lapidaria e conduce all’antico Tabularium, le cui arcate monumentali si affacciano sul Foro Romano.
Nel Palazzo Nuovo, in un ordinamento museale di grande fascino rimasto sostanzialmente invariato dal Settecento, sono conservate le raccolte di sculture antiche frutto del collezionismo delle grandi famiglie nobiliari dei secoli passati: famosissime le raccolte dei busti di filosofi e di imperatori romani, la statua del Galata morente, la Venere Capitolina e l’imponente statua di Marforio che domina il cortile.
Al secondo piano la Pinacoteca Capitolina presenta, in un percorso ordinato cronologicamente dal tardo Medioevo al Settecento, opere di grande rilevanza, come i quadri del Caravaggio, la grande tela del Guercino e un consistente nucleo di dipinti di Guido Reni e Pietro da Cortona.
Sul sito ufficiale del museo è disponibile un itinerario per orientarsi al meglio all’interno delle diverse sezioni del museo, con la descrizione delle singole sale e le schede delle opere più notevoli.
Le ricordiamo che i Musei Capitolini sono aperti tutti i giorni dalle 9.30 alle 19.30 (ultimo ingresso un'ora prima)
Cordiali saluti
TyrionTwin X
Lecce, Italia5 contributi
Salve! Avrei intenzione di visitare i Musei Capitolini in aprile e volevo sapere: conviene fare il biglietto online per un giorno infrasettimanale? E un'altra cosa: se faccio il biglietto online devo rispettare un orario prestabilito o l'ingresso è valido per tutta la giornata? (Ho solo il pomeriggio a disposizione). Grazie in anticipo.
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Gentile,
buongiorno, la prenotazione non è obbligatoria; nei periodi/giornate di maggiore affluenza (ad esempio i weekend), con la prenotazione è possibile evitare la fila in biglietteria presentandosi direttamente alla cassa; nei giorni infrasettimanali è difficile prevedere con molto anticipo la situazione. In ogni caso, con il pre-acquisto online del biglietto di ingresso, quest'ultimo è valido nella data da Lei scelta, in qualsiasi orario.
Grazie dell'attenzione
Cordiali saluti
Ribeiro1500
Piemonte, Italia11 contributi
Buon giorno, in merito alla visita al museo capitolini lei mi consiglierebbe (scusa se uso male l'italiano) di comprare il biglietto prima per evitare lunga fila ?
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Gentile,
la prenotazione non è obbligatoria; nei periodi/giornate di maggiore affluenza, però, con la prenotazione è possibile evitare la fila in biglietteria presentandosi direttamente alla cassa. La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il pre-acquisto online del biglietto di ingresso.
L'ingresso gratuito nella prima domenica di ogni mese è valido per i residenti a Roma e nell'area della Città Metropolitana.
Cordiali saluti
Dear sir/madam, last Thursday we had a tour in the evening (from 19.30) with a delegation, at the Capitolini museum. Afterwards we had a dinner at the roof. Was amazing! The tour guide did very well, it was a man. Where can I find him if we have a next trip to Rome? Can we book him again and if yes, Which agency we can find him? Thanks in advance.
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Dear sir/madam,
thanks for your feedback, your compliment has been communicated to the guide. We can't write here the name for privacy reasons but in the future, if you book any service at our Civic Museums, just mention the visit of 5/11 asking to have the same guide. If available, the request will be satisfied.
Best regards,
Web editorial team - Musei Capitolini
k a
San Francisco, CA
Hi, I am having difficulty purchasing the 11,50 entry ticket online for the Capitoline ONLY. The link takes me to a page where the only option is to purchase the 16,00 ticket (plus 1,00 pre-sale fee) which includes access to the special exhibitions. Please advise. Thanks!
Maps364041
4 contributi
Tengo que entrar en el foro para ver los museos Capitolini ?
Juan Pablo P
1 contributo
Hola, el día de ingreso gratuito hay que hacer la reserva online o se ingresa directamente? Muchas gracias.
Здравствуйте! Подскажите, пожалуйста, через какой зал можно выйти к смотровой на Форумы. Слышала, что есть подземная галерея, через нее и попадают на смотровую!
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Dear Elena,
from the museum, passing through the Gallery Junction, we come to the Tabularium. After walking down a long corridor, created in modern times within the building's original foundation space, and from where we can see the Temple of Veiovis, we come to the gallery which opens out on to the Roman Forum. On this gallery is the entrance to another area containing the remains of buildings pre-existent to the Tabularium.
Enjoy the visit.
Website staff - Musei Capitolini
Aydın
Istanbul, Turchia
For those aged 18-25 and are a citizen of a EU country, the entry is free of charge. Is Turkey included in this as well? (I know it’s not a EU country, but still)
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Dear,
non-residents visitors aged between 6 and 25 get a reduced ticket.
Best regards
Website Staff - Musei Capitolini
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMUSEI CAPITOLINI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Musei Capitolini: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Musei Capitolini:
- Esperienza ai Musei Capitolini con video multimediale e ingresso ospitato (a partire da 32,08 €)
- Le meraviglie dei Musei Capitolini: tour privato (a partire da 250,63 €)
- Tour di Percy Jackson e degli dei dell'Olimpo presso i Musei Capitolini (a partire da 189,47 €)
- Campidoglio & Musei Capitolini - Salta la fila - Tour privato (a partire da 129,32 €)
- Tour per bambini - Musei Capitolini & Campidoglio - Tour privato (a partire da 119,29 €)
- Hotel vicino a Musei Capitolini:
- (0.21 km) Foro Romano Luxury Suites
- (0.28 km) Otivm Hotel
- (0.18 km) MARGANA PALACE by ROMAC
- (0.19 km) B&B suite all'Aracoeli
- (0.43 km) Nerva Boutique Hotel
- Ristoranti vicino a Musei Capitolini:
- (0.07 km) Caffetteria Terrazza Caffarelli Musei Capitolini
- (0.20 km) InRoma
- (0.18 km) Emanuel's Food
- (0.11 km) Gastronomia Express Cassandra
- (0.22 km) Edoardo II