Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale
4
10.00 - 18.00
Martedì
10.00 - 18.00
Mercoledì
10.00 - 18.00
Giovedì
10.00 - 18.00
Venerdì
10.00 - 18.00
Sabato
10.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 18.00
Scrivi una recensione
Info
Alla collezione della Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale appartengono oltre tremila opere: dipinti, sculture, disegni, incisioni che costituiscono un prezioso patrimonio per la storia del collezionismo e della cultura artistica a Roma sullo scorcio dell’Ottocento e lungo la prima metà del Novecento.
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro
Come arrivarci
  • Barberini - Fontana di Trevi • 4 minuti a piedi
  • Spagna • 5 minuti a piedi

Eseguiamo controlli sulle recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
168 recensioni
Eccellente
66
Molto buono
63
Nella media
17
Scarso
8
Pessimo
14

galvanomaria
Roma, Italia227 contributi
mar 2023 • Coppie
E' un vero peccato che in quella che potrebbe essere una delle più belle Gallerie d'arte antica del mondo, grazie ai tanti capolavori che possiede da Caravaggio a Velasquez, i quadri siano esposti in modo caotico, affastellato e siano spesso appena visibili, in modo tale che si esca dalla visita molto più confusi e perplessi di quando ci si è entrati
Scritta in data 26 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio_A
Roma, Italia1.310 contributi
feb 2023
Mostra interessante di “Pasolini Pittore” alla Galleria di Arte Moderna di Roma, per celebrare i cent’anni della nascita del più grande intellettuale italiano del Novecento.
Le 150 opere, concepite tra gli anni ‘40 e gli anni ‘70, provengono dal Centro studi Pasolini di Casarsa, dal Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze e da altre collezioni private.
Si ammirano nature morte e per lo più ritratti e disegni di donne e ragazzi, rappresentati seduti o sdraiati in ambienti domestici o naturali.
Sono altresì esposte opere di e con artisti da lui molto amati, che hanno avuto con Pierpaolo rapporti di amicizia o professionali e che lo hanno ispirato, come Carrà, Morandi, Wharol, Guttuso, Moravia.
Pasolini è ricordato soprattutto per il cinema, la letteratura, la poesia, ma anche la pittura e il disegno sono state sue grandi passioni. "Io leggo poco, dipingo molto in compenso".
Perché la pittura non era solo uno sfogo dilettantistico, ma un'accanita ricerca della forma e della tecnica, in particolare del corpo e dei volti, posti sempre in primo piano.
Laddove la parola d’ordine era “innovazione”.
E l’innovazione generava inevitabilmente scandalo
Scritta in data 19 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

emme
2 contributi
dic 2022 • Amici
Parto col dire che ogni tot anni torno sempre perchè mi piace sempre vedere le opere nuove che vengono esposte e gli allestimenti vari. A livello di opere non posso quindi lamentarmi anche se metto 3/5 per una ragione: chi ci lavora.
La gente alla biglietteria molto gentile, ma le guardie all’interno davvero pesanti.
Io e le mie amiche andiamo letteralmente sempre per musei, ne abbiamo visti tantissimi e quindi sappiamo di norma che non bisogna avvicinarsi troppo alle opere, tuttavia ieri essendo che nessuna opera fosse ‘delimitata’ da uno spazio massimo da cui poteva essere guardata (anche quelle in mezzo alla stanza), capitava che per vedere meglio dei dettagli piccoli di determinate opere etc ci avvicinassimo di più, ma comunque nulla di così esagerato perchè l’ultima cosa che volevamo fare era toccarle.
Siamo state richiamate più volte nonostante non stessimo facendo NULLA a parte fotografare quadri (senza flash dato che sappiamo che non si poteva usare e quindi avevamo messo anche la funzione apposita) e le guardie facendosi notare ci hanno letteralmente seguite per tutto il percorso del museo, evidentemente parlandone tra colleghi tramite walkie talkie perchè davvero ci siamo sentite col fiato sul collo da quando siamo entrate a quando siamo uscite. Anche in un certo momento che siamo entrate in una stanza che comunque era molto spaziosa e le mie amiche stavano fotografando una statua nonostante non ci fosse nessuno a parte noi la guardia si è alzata dal suo posto per vedere cosa stessero facendo ed è rimasta lì finchè non abbiamo lasciato la stanza. Dico, almeno non rendetelo così ovvio.
Se sbaglio mi rendo perfettamente conto di essere in torto ma in quel momento davvero non stavamo facendo nulla a parte visitare un museo come fanno tutti, quindi per la prossima volta MENO fiato sul collo perchè è una cosa che rovina davvero l’esperienza.
Scritta in data 9 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Valeria R
2 contributi
nov 2022 • Amici
Sono rimasta stupita dalla qualità delle opere presenti. Erano presentate senza un ordine cronologico ma con criterio più emozionale e tematico. Da vedere.
Scritta in data 19 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fabrizio T
Roma, Italia1.893 contributi
nov 2022 • Coppie
Sempre una conferma...uno dei musei più interessanti di Roma.
La galleria presenta sempre artisti interessanti.
Questa dove vede protagonista Pasolini fotografo è semplicemente perfetta.
Anche per chi viene a Roma per la prima volta
Scritta in data 6 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Simone F
1 contributo
ago 2022 • Solo
Un museo che un tempo era meraviglioso, con delle opere del fine 800 e 900 invidiate da tutto il mondo, ora sostituite per la maggior parte da pessime opere contemporanee, riflesso della odierna decadenza artistica. Il curatore cambi lavoro.
Scritta in data 9 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mauro R
1 contributo
apr 2022
E' in corso l'allestimento di una mostra che inizierà tra 10 giorni, il sito fa in effetti menzione di percorso di visita ridotto, ma non credevo davvero che delle "tremila opere esposte in rotazione" potessi vedere solo dieci sculture. Tempo perso e chilometri percorsi invano.
Scritta in data 3 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio_A
Roma, Italia1.310 contributi
gen 2022
In un ex convento di suore carmelitane del XVII secolo visita odierna a via Crispi alla Galleria Comunale di Arte Moderna.
In mostra “Materia Nova”, un progetto espositivo sperimentale finalizzato a valorizzare l’arte capitolina del XXI secolo, specie quella dei quartieri periferici, ormai vera anima artistica delle città contemporanee.
All’interno di ex aree industriali trasformate in laboratori creativi, nascono nuove leve di scultori, pittori e visionari, con creazioni interessanti, a volte affascinanti.
Peccato che, per dar spazio alla mostra, è stata sacrificata la collezione permanente del museo, con i Morandi, De Chirico, Guttuso e Balla disponibili forse solo a partire dall’anno prossimo.
Scritta in data 8 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Elisa m
Milano, Italia756 contributi
dic 2021 • Amici
Il museo era in riallestimento e su 3 piani abbiamo potuto visitare solo una stanza al terzo e un corridoio a piano terra. La cosa grave è che abbiamo acquistato il biglietto online il 2 dicembre, per l’ingresso l’8, e dal 3 era apparso l’avviso della chiusura quasi totale delle sale. Ora, un riallestimento di 2 piani e mezzo immagino non sia una cosa che non venga programmata con un certo anticipo, per cui mi pare oggettivamente assurdo non aver messo prima tale avviso a disposizione del pubblico.
Questo, per altro, è l’avviso sul loro sito:

“Data di pubblicazione: 03/12/2021
Nel periodo compreso tra il 16 novembre e il 16 dicembre 2021 il percorso di visita della Galleria d'Arte Moderna è ridotto per consentire l'allestimento della prossima mostra Materia Nova. Roma nuove genarazioni a confronto”

Quindi il 3 DICEMBRE avvisano che dal 16 NOVEMBRE il percorso è ridotto.
Mi dispiace dare un parere così negativo, ma davvero è inammissibile una cosa del genere. E per fortuna abbiamo pagato la riduzione del mercoledì da non residenti e non il prezzo pieno!
Detto ciò le poche opere esposte non ci hanno entusiasmato, fatto salvo alcune tavole di Vinicio Berti dedicate a Pinocchio che abbiamo apprezzato.
Abbiamo un patrimonio prezioso in Italia, non lo si può gestire così. Mi immagino un turista straniero, che ha speso anche più tempo e soldi di noi per essere lì, come avrebbe potuto rimanerci.
Scritta in data 11 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Guia R
28 contributi
dic 2021
Abbiamo avuto una pessima esperienza durante la nostra recente visita alla GAM.
Il museo era vuoto e la custode ci ha gridato contro per spiegarci che non era vero quel che vedevamo (o non vedevamo).
Grossa delusione per i fatti (l'assenza di una mostra) e per il trattamento.
Scritta in data 9 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 119 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

GALLERIA D'ARTE MODERNA DI ROMA CAPITALE: Tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale

Gli orari di apertura di Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale sono:
  • mar - dom 10:00 - 18:00


Ristoranti vicino a Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale: Vedi tutti i ristoranti vicino a Galleria d'Arte Moderna di Roma Capitale su Tripadvisor