Monumento a Vittorio Emanuele II
Monumento a Vittorio Emanuele II
4.5
9.30 - 19.30
Lunedì
9.30 - 19.30
Martedì
9.30 - 19.30
Mercoledì
9.30 - 19.30
Giovedì
9.30 - 19.30
Venerdì
9.30 - 19.30
Sabato
9.30 - 19.30
Domenica
9.30 - 19.30
Info
Soprannominato "torta nuziale" o "macchina da scrivere" per via della forma insolita, il maestoso monumento Vittoriano di Piazza Venezia è dedicato al primo re d'Italia.
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Monumento a Vittorio Emanuele II
La zona
Indirizzo
Quartiere: Piazza Venezia/Roma antica
Se tutte le strade portano a Roma, allora è anche vero che finiscono tutte qui.Piazza Venezia e la città antica sono il vero nucleo della Città eterna.Con un giro a 360°, la storia romana si svolge davanti ai tuoi occhi, dai suoi antichi esordi alle sue trasformazioni del 21° secolo.Dagli storici campi da gioco noti come il Foro romano e il Foro imperiale ai negozietti nelle stradine laterali, alle trattorie e le chiese, questo quartiere è ricco di tantissimi spunti culturali.Scooter rombanti, autobus che si districano nel traffico, automobili sfreccianti e tantissimi pedoni convergono in quest'area per tutto il giorno.Al crepuscolo, una diversa atmosfera emerge mentre il quartiere diventa più calmo.Non sorprenderti se ti troverai ad attraversare Piazza Venezia almeno una volta al giorno, perché è la maniera più diretta per spostarsi da una parte all'altra della città.
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
8.067 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.526 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
12.482 recensioni
Eccellente
7.895
Molto buono
3.531
Nella media
792
Scarso
150
Pessimo
116
Sumiclizia
Bologna, Italia361 contributi
set 2023 • Famiglia
Monumento maestoso, eretto in onore del re Vittorio Emanuele II, è tappa obbligata per chi visita Roma. Conosciuto anche come Altare della Patria, vi si trova la Tomba del Milite Ignoto, che racchiude la salma di un soldato caduto nella guerra 1915-1918. Salendo alle terrazze si gode di un meraviglioso panorama.
Scritta in data 7 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MFaro
Italia2.891 contributi
apr 2024 • Coppie
Il Vittoriano è uno splendido monumento che capeggia su uno dei lati di Piazza Venezia. Sede del milite ignoto e delle celebrazioni della festa della Repubblica, è possibile visitarlo all'esterno ed all'interno. Bella la vista panoramica. Peccato che la Piazza antistante sia ora un cantiere a cielo aperto e ne renda difficile la vista.
Scritta in data 1 luglio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Trivius
Montesilvano, Italia720 contributi
mag 2024 • Coppie
Essendo un disabile, spesso utilizzo entrate recluse agli altri.
In questo caso, sono entrato da sotto il basamento.
Bellissimo.
Un comodo ascensore che porta i visitatori sul tetto del altare della patria.
E una vista che spazia a 360 gradi gradi, aprendosi da un lato sulla bellissima piazza Venezia e su via del corso
In questo caso, sono entrato da sotto il basamento.
Bellissimo.
Un comodo ascensore che porta i visitatori sul tetto del altare della patria.
E una vista che spazia a 360 gradi gradi, aprendosi da un lato sulla bellissima piazza Venezia e su via del corso
Scritta in data 28 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gioele Fuser
4 contributi
mar 2024 • Famiglia
Questa statua è enorme e stupenda. Non ho neanche idea di quanto tempo e fatica ci abbiano messo a costruirla! Consiglio di andarla a vedere a chiunque stia leggendo questa recensione
Scritta in data 28 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
M V
Napoli, Italia493 contributi
apr 2024 • Famiglia
Solo salendo le scale fino in cima al monumento, si comprende la bellezza della “città eterna”. Imperdibile. Molto interessante e decisamente “obbligatoria” per i figli che vanno a scuola, la visita al museo del Risorgimento. Obbligatoria la salita a pagamento in ascensore fino al punto più alto. Panorama più bello che si può ammirare a Roma. A 360 gradi.
Scritta in data 7 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
cARLOaNTONIO
Terni, Italia44 contributi
dic 2023
La Piazza italiana per antonomasia. Se vai a Roma non puoi non passare per un saluto. Felice di abitare a pochi chilometri.
Scritta in data 31 gennaio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ClaudeBeaux
Occhiobello, Italia1.094 contributi
nov 2023 • Solo
per la vista panoramica vale la pena fare un giro e le foto sono più che belle. forse ci sono stato solo una volta in quattro giorni
Scritta in data 7 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
tony b
5.241 contributi
set 2023 • Amici
Un complesso monumentale in marmo, imponente e maestoso denominato "Altare della Patria" posto ad un lato di Piazza Venezia.
Ed è lì che svetta la stupenda statua di Vittorio Emanuele II re d'Italia.
Un tributo perenne a chi ha dato la sua vita per servire la Patria.
Da vedere assolutamente!
Ed è lì che svetta la stupenda statua di Vittorio Emanuele II re d'Italia.
Un tributo perenne a chi ha dato la sua vita per servire la Patria.
Da vedere assolutamente!
Scritta in data 4 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco C
Selvazzano Dentro, Italia556 contributi
giu 2023 • Solo
Il Monumento nazionale a Vittorio Emanuele II o (mole del) Vittoriano, chiamato per sineddoche Altare della Patria, è un monumento nazionale italiano situato a Roma, in piazza Venezia, sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, opera dell'architetto Giuseppe Sacconi. È situato al centro della Roma antica e collegato a quella moderna grazie a strade che si dipartono a raggiera da piazza Venezia.La sua costruzione iniziò nel 1885 e i lavori si conclusero nel 1935: tuttavia, già nel 1911, il monumento fu inaugurato ufficialmente ed aperto al pubblico in occasione delle celebrazioni del cinquantenario dell'Unità d'Italia. Da un punto di vista architettonico è stato pensato come un moderno foro, un'agorà su tre livelli collegati da scalinate e sovrastati da un portico caratterizzato da un colonnato.Ha un grande valore rappresentativo, essendo architettonicamente e artisticamente incentrato sul Risorgimento, il complesso processo di unità nazionale e liberazione dalla dominazione straniera portato a compimento sotto il regno di Vittorio Emanuele II di Savoia, cui il monumento è dedicato: per tale motivo il Vittoriano è considerato uno dei simboli patri italiani. Il Vittoriano racchiude l'Altare della Patria, dapprima un'ara della dea Roma e poi, dal 1921, anche sacello del Milite Ignoto. Poiché questo elemento è percepito come il centro emblematico dell'edificio, l'intero monumento è spesso chiamato Altare della Patria.Fin dalla sua inaugurazione fu teatro di importanti momenti celebrativi. Ciò ha accentuato il suo ruolo di simbolo dell'identità nazionale. Le celebrazioni più importanti che hanno luogo al Vittoriano si svolgono annualmente in occasione dell'Anniversario della liberazione d'Italia (25 aprile), della Festa della Repubblica Italiana (2 giugno) e della Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre), durante le quali il Presidente della Repubblica Italiana e le massime cariche dello Stato rendono omaggio al sacello del Milite Ignoto deponendovi una corona d'alloro in memoria dei caduti e dei dispersi italiani nelle guerre.Il monumento ha un'ampia valenza simbolica, rappresentando – grazie al richiamo della figura di Vittorio Emanuele II e alla realizzazione dell'Altare della Patria – un tempio laico dedicato metaforicamente all'Italia libera e unita, e celebrando – in virtù della tumulazione del Milite – il sacrificio per la patria e per gli ideali connessi.
Scritta in data 30 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
PuffChef
Parma, Italia316 contributi
apr 2023 • Coppie
Quando ho fatto quella salita per arriva fin su ho subito detto ne è valsa veramente la pena, la struttura è imponente e di grande rilievo italiano, li per me c è tutta l italianità! Altare della patria mi sei proprio piaciuto
Scritta in data 25 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
No ma le può stare quanto vuole perché è un percorso libero che tutti seguono ma non ci sono guide.
Scritta in data 14 agosto 2020
Is this wheelchair accessible. It seems like there is the lift from the inside that takes you to the roof for a small fee (I'm fine with that). Is there a lift from the ground level outside to where you get the rooftop lift or must you climb the stairs?
Scritta in data 8 luglio 2024
Hi, is there an an option to buy an online ticket to Altare della Patria’s rooftop? Thank you.
Scritta in data 11 settembre 2020
Hello nifakeiro, it’s free of charge 🤩 well the exterior parts I went to are but I didn’t visit any interior areas.
Scritta in data 25 settembre 2020
do you pay an admission price
Scritta in data 24 marzo 2018
Not for the entrance to the building itself. If you want to go to the roof (recommended) there is a fee that you need to pay. If you go there on the first sunday of the month you can take the elevator up for free. Enjoy!
Scritta in data 25 marzo 2018
How do you get access to the lift to the top? Is it inside the building or can you access from outside the building ?
Any help appreciated
Scritta in data 22 gennaio 2018
Hi there,
If you stand looking at the monument, the entry is on the right hand side. You can walk up the stairs to the top terrace. You will find the lift on there which will take you to the top. It costs 10 euros bit it is worth! Specially if you like photography. From there you can look into the Forum and also have a ni e view of the Coliseum.
Scritta in data 24 gennaio 2018
To go all the way to the top, one must purchase the elevator tickets or can we climb up stairs as well? I know we already have to climb lots of stairs to get to the elevator.. my question is if from that point, the elevator is the only option to go to the roof? thank you!
Scritta in data 2 settembre 2017
Sorry but the elevator is the only option.
Scritta in data 12 settembre 2017
Does anyone know if the rooftop cafe has reopened yet? It was on the level where the bottom of the glass lift was and was lovely with fantastic views.
Scritta in data 19 agosto 2017
I can confirm there was no cafe when we visited late July.
Scritta in data 23 agosto 2017
You do not need tickets. This one one of the only 2 places we didn't have advanced tickets and it was nice to just go on our own. We do like Viator for all out other scheduled tours and would highly recommend you do a small group tour for most attractions. We didn't pay to go into the museum part of it. Just exploring the interior parts and mostly exterior is what we wanted. It does cost 7 euro per person to take the lift up to the top which is worth it.
Scritta in data 14 luglio 2017
i did not see a cafe in the roof top at all, to understand well the roof top is the highest place to reach (paying a ticket and taking the elevator)
Scritta in data 27 marzo 2017
1-10 di 15 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo