Villa di Massenzio
Villa di Massenzio
4
Musei specializzati
Scopri di più
10.00 - 15.30
Martedì
10.00 - 15.30
Mercoledì
10.00 - 15.30
Giovedì
10.00 - 15.30
Venerdì
10.00 - 15.30
Sabato
10.00 - 15.30
Domenica
10.00 - 15.30
Scrivi una recensione
Info
Il complesso massenziano, una delle aree archeologiche più suggestive della campagna romana, si estende tra il II ed il III miglio della via Appia Antica ed è costituito da tre edifici principali : il palazzo, il circo ed un mausoleo dinastico, progettati in una inscindibile unità architettonica per celebrare l’imperatore Massenzio, lo sfortunato avversario di Costantino il Grande nella battaglia di Ponte Milvio del 312 d.C..
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.

Villa di Massenzio: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Appio Latino

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
105 recensioni
Eccellente
38
Molto buono
44
Nella media
15
Scarso
5
Pessimo
3

Tapiessa
Roccagiovine, Italia115 contributi
gen 2022
Il sito è molto bello e anche gratuito.
Il problema è che in un posto fatto di evidenze archeologiche ed erba i cani non possono entrare. Purtroppo c'à poco da dire oltre, dalla scemenza di questa norma che si porta dietro le difficoltà di andare in vacanza con i cani e i conseguenti abbandoni. l'Italia come sempre il terzo mondo. Una vergogna.
Scritta in data 23 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5.424 contributi
ago 2021 • Solo
Questo sito archeologico come tutta Roma merita di essere visto, l'entrata è gratuita! Io ho prenotato al numero per le prenotazioni dei siti romani, ma la signora alla biglietteria mi ha detto che durante la settimana non serve! Ho avuto bisogno del green pass! All'entrata c'erano due persone, una signora gentile e un signore moto nervoso e acidello. Comunque il sito merita, a differenza da ciò che ho letto in altre recensioni, l'erba del circo era tagliata e il resto del verde abbastanza curato! Concordo che alcuni resti marmorei sono custoditi nelle tue torri, probabilmente non sanno dove metterle, peccato. Il mausoleo molto interessante, e la prima volta che riesco ad entrare in una costruzione del genere! Comunque i romani facevano delle costruzioni spettacolari che hanno resistito ai secoli! Comunque caro popolo di TripAdvisor, visitare questi posti arricchisce sempre e comunque! Buona visita a voi!
Scritta in data 18 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

FatAl84
Guidonia Montecelio, Italia12.761 contributi
lug 2021
Il sito in se mi ha emozionato, ma il voto è dovuto a questi motivi:
1. il palazzo non è visitabile (e che diavolo!);
2. il circo, semplicemente incantevole a mio avviso, è nell'incuria più totale: basti pensare che nelle due torri, sono accatastati i marmi, ammucchiati in buste di plastica e inoltre per arrivare all'arco, si deve camminare nell'erba alta, lontano da qualsiasi percorso battuto;
3. il mausoleo, la parte più bella del sito, è quasi totalmente buio

Ma invece di lasciarlo ad entrata gratuita, perché non far pagare l'entrata (poco, mica 10€) e provare a rimettere la villa di Massenzio a nuovo?

Nota: se nonostante tutto, volete visitarlo (e merita), dovete munirvi di scarpe comode, pantaloni lunghi (vi preservate dai graffi della vegetazione alta) e di tanto tempo. Il circo è lungo assai!
Scritta in data 24 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

roberto4u68
Roma, Italia7.747 contributi
mag 2021 • Solo
Di suo sarebbe veramente un bel complesso, ampio e con edifici ben conservati che si alternano a ruderi e imponenti mura. Lo spazio di circa sei ettari non deve fare pensare a una concentrazione di vestigia che di fatto si concentrano in due poli, il circo (del quale resta il perimetro e poco più) e il mausoleo con le sue possenti mura. La villa non è visitabile da anni. Merita una visita se non si ha fretta e non si hanno particolari aspettative (essendo a ingresso gratuito). Ma ci sono anche dolenti note. Non esiste un percorso ma solo sparuti pannelli con informazioni basilari accanto alle strutture (non arriviamo a dieci in tutta l'area archeologica). Non ci sono sentieri tracciati e occorre avventurarsi in mezzo all'erba, non c'è vigilanza e assistenza (i custodi all'ingresso sono gentili e disponibili ma infilano troppo spesso la parola "offerta" nei loro discorsi e legare la consegna del dépliant gratuito a un obolo è ai limiti del tollerabile...e non dovrebbe essere consentito). Il mausoleo sembra chiuso e inaccessibile e invece si entra sul retro (dall'uscita, NdR) e costituisce ora la parte più interessante della visita, riservando anche un paio di interessanti dipinti al suo interno. Scarpe comode, tempo a disposizione e voglia di distrarsi. Si gode di una bellissima vista della parte posteriore della tomba di Cecilia Metella, adiacente ma separata (è gestita dai beni culturali non dai Musei civici di Roma). All'interno - per fortuna - non è consentito mangiare e fumare. Andrebbe valorizzato il tutto con una pianta funzionale e dei percorsi guidati e battuti. Metti "utile" e guarda le altre recensioni su Roma
Scritta in data 2 maggio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Poggiamorella
Anguillara Sabazia, Italia398 contributi
ott 2019
Siamo capitati in questo posto nel corso di una rievocazione da parte del Gruppo Storico Romano. A parte il fascino particolarissimo del sito, con la torre, con le poche vestigia, certo, ma con le mura intatte, ma la tomba ed il circo anche se può sembrare che siano poca cose rispetto a tutto quello che può offrire una città come Roma, il fascino che trapela è qualcosa di particolarissimo. Ipotizzare le corse delle bighe nello spazio circense, con al centro una torretta all'altezza di una delle due curve a gomito, rappresentano uno stile secolare ed un divertimento che ha accompagnato il popolo per moltissimo tempo. La presenza dei rievocatori ha dato anche un senso maggiore al tutto, con la storia degli ultimi spezzoni di vita di Massenzio. Davvero una domenica eccezionale. PS: L'ingresso è gratuito.
Scritta in data 27 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fiorella P
Roma, Italia709 contributi
ott 2019
Mercoledì, in una giornata lucente (le mie fotografie parlano da sole), mio marito ed io - richiamati come da una calamita - nuovamente qui: Appia e Villa di Massenzio.

Volevamo godere non solo della bellezza, ma della tranquillità. Una giornata incantevole: archeologia, verde e silenzio.

Anche le persone “si adeguano” e parlano sottovoce.

Mio marito, come di consueto, ha scattato fotografie insuperabili. Le mie non sono niente al confronto, a parte la giacca gialla del mio consorte che spicca nel verde del prato.

Bisogna passarci ore in questo incanto.
Scritta in data 27 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Skysere29
Roma, Italia1.418 contributi
ott 2019 • Coppie
Interessante sito archeologico gratuito. In seguito ad una rievocazione storica, l'erba è stata tagliata e i cartelli esplicativi sono nuovi e dettagliati, nel complesso è più curato. I resti della vera e propria villa non sono visitabili, poiché in pessime condizioni.
Bello il mausoleo e la sua storia.
Scritta in data 19 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

piero c
Torino, Italia386 contributi
ott 2019
Ingresso gratuito, custode molto gentile e solerte he propone anche un questionario di gradimento. Peccato la trascuratezza : tabelloni esplicativi ricoperti da un plexiglas carico di condensa che impedisce la lettura dei testi, erbacce che ricoprono letteralmente le griglie dei camminamenti, ascensore per i diversamente abili fuori uso, non è certo un bello spettacolo che diamo ai numerosi tristi ( e non ) in visita
Scritta in data 16 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Paolo Z
Roma, Italia229 contributi
ott 2019 • Amici
Un meraviglioso sito archeologico e certamente il meglio conservato circo antico in Europa. Visitandolo si fa un salto nel passato, e si pensa anche al fatto che qui hanno girato Ben Hur con Charlton Heston. Da non perdere
Scritta in data 9 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mauro C
Roma, Italia1.608 contributi
apr 2019 • Amici
Sulla via Appia antica, a ridosso della famosa Tomba di Cecilia Metella, è ubicato il grande complesso archeologico costruito dall’imperatore Massenzio, sconfitto da Costantino nella tragica battaglia di Ponte Milvio ove ha trovato anche la morte per annegamento.
In questo sito Massenzio ha edificato la propria Villa ove intendeva risiedere fuori Roma (ne è rimasta visibile solo una piccola parte), il grande circo capace di ospitare 10.000 persone (sono ben evidenti le tracce del precorso) ed Il mausoleo di Romolo (il figlio annegato a 9 anni) fatto erigere quale tumulo per la propria dinastia, ma poi mai attivato per le note vicissitudini politiche
Il mausoleo è visitabile anche all’interno.
In una buona giornata con sole è piacevole fare una bella passeggiata in questo ampio parco e mirare le vecchie vestigia imperiali romane con un’ulteriore ottima prospettiva della magnifica Tomba di Cecilia Metella
Scritta in data 3 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 75 risultati mostrati
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

VILLA DI MASSENZIO (Roma): 2023 - tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Villa di Massenzio

Gli orari di apertura di Villa di Massenzio sono:
  • mar - dom 10:00 - 15:30
Acquista i biglietti in anticipo su Tripadvisor. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo.

Consigliamo di prenotare i tour di Villa di Massenzio in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 6 tour di Villa di Massenzio su Tripadvisor

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Villa di Massenzio: Vedi tutte le esperienze di Villa di Massenzio su Tripadvisor