Musei di Villa Torlonia (Roma, Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Musei di Villa Torlonia
Musei di Villa Torlonia
4.5
Martedì
9.00 - 18.00
Mercoledì
9.00 - 18.00
Giovedì
9.00 - 18.00
Venerdì
9.00 - 18.00
Sabato
9.00 - 18.00
Domenica
9.00 - 18.00
Info
A Villa Torlonia, con la sua storia i suoi mille angoli e un fascino indiscusso, si possono visitare l’ottocentesco Casino Nobile, sede del Museo della Villa e della collezione di opere della Scuola Romana, il Casino dei Principi, sede di mostre e dell’Archivio della Scuola Romana, il Museo della Casina delle Civette e i giardini.
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Musei di Villa Torlonia: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Nomentano
Come arrivarci
- Policlinico • 8 minuti a piedi
- Bologna • 9 minuti a piedi
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
7.175 nel raggio di 5 km

Casa Sanchez
229
0.5 km€€-€€€ • Messicana • Salutistica • Per vegetariani

Sushita
180
0.5 km€€-€€€ • Giapponese • Pesce • Sushi

Greco Romano
225
0.5 km€ • Mediterranea • Greca • Salutistica

Lyo
137
0.6 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Gastropub

Little Tripoli
233
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Mediorientale

Eleonora d'arborea
2.150
0.4 km€€€€ • Italiana • Pesce • Internazionale

Cus Cus
272
0.5 km€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Osteria Maré
219
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Il Desiderio di Archéstrato
398
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Europea

Osteria Gran Sasso
368
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce
Attrazioni
2.045 nel raggio di 10 km

Casina delle Civette
150
13 mMusei specializzati

Bunker di Mussolini a Villa Torlonia
312
0.2 kmLuoghi e punti d'interesse

Teatro Torlonia
3
0.1 kmTeatri

Serra Moresca
7
0.1 kmMusei d'arte

Villa Torlonia
483
0.3 kmSiti storici • Edifici architettonici

Casino Dei Principi Di Villa Torlonia
3
0.3 kmMusei d'arte

Giardino Giuseppe De Meo - Parco di Villa Massimo
1
0.3 kmGiardini

Teatro 7
3
0.3 kmTeatri

Chabad Piazza Bologna, Roma
16
0.3 kmSiti religiosi

Chiesa di San Giuseppe a Via Nomentana
3
0.4 kmChiese e cattedrali
Contribuisci anche tu
4.5
93 recensioni
Eccellente
47
Molto buono
37
Nella media
6
Scarso
2
Pessimo
1
Fabrizio T
Roma, Italia1.813 contributi
apr 2022 • Coppie
Ottima iniziativa a Villa Torlonia.... Musei ricavati da vecchi spazi espositivi, nonché dalla ex residenza di Mussolini.
Opere di grande valore...grande spazio all'arte moderna.
Da non perdere!!
Opere di grande valore...grande spazio all'arte moderna.
Da non perdere!!
Scritta in data 24 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
alessiolub11
Roma, Italia837 contributi
gen 2022 • Solo
Come da titolo ottima visita al complesso Museale di Villa torlonia, una mattina di gennaio.
Ho visitato il Casino Nobile, tra i vari ed casa del Duce, e la Casina delle Civette.
Ottimo complesso museale, tenuto divinamente e con pannelli informativi chiari ed esaustivi.
Ottimo anche il prezzo (10€ per casino nobile+casina delle civette per gli under 25)
Consigliato
Ho visitato il Casino Nobile, tra i vari ed casa del Duce, e la Casina delle Civette.
Ottimo complesso museale, tenuto divinamente e con pannelli informativi chiari ed esaustivi.
Ottimo anche il prezzo (10€ per casino nobile+casina delle civette per gli under 25)
Consigliato
Scritta in data 14 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Anna M
Italia1.812 contributi
gen 2022
Il potere della famiglia Torlonia si manifestò nello sfarzo e nella passione per l'arte classica che coinvolse - a partire dai primi anni dell'800 - scultori, stuccatori, architetti, pittori noti all'epoca, nell'ampliare e ristrutturare a tema questa antica villa sulla Nomentana. C'è tanta storia in questo angolo di Villa Torlonia, ma sono le decorazioni nelle sale che stupiscono per la ricchezza di particolari anche negli arredi d'epoca. Sorprende anche il ritrovamento recente di alcune opere di Antonio Canova. Una nota a margine: può piacere per la vastità di arte classica assemblata in esubero, ma può anche non piacere per l'ostentazione in ordine sparso che denotano gli ambienti, certamente vale una visita approfondita in quanto è pur sempre un pezzo di storia nella capitale.
Scritta in data 14 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
fab49er
Milano, Italia79 contributi
dic 2021
Il parco è bello e usato e avendolo apprezzato in dicembre nella bella stagione deve essere bellissimo passeggiarvi. La palazzina centrale ha ambienti molto eclettici e variati per arredo e pitture murali. La Casa delle civette è ancora più eclettica nelle forme esterne e interne e nella visita delle stanze gli scorci degli ambienti molto differenziati per forme e dimensioni vengono illuminate a sorpresa con vetrate liberty di gran pregio e splendida fattura. La Serra Moresca, ristrutturata e riaperta di recente, può interessare soprattutto chi ha passione per agavi e piante simili.
Scritta in data 28 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Paola B
Fabriano, Italia2.174 contributi
nov 2021
Nel parco di villa Torlonia è da non perdere la visita al complesso museale che comprende la villa propriamente detta, chiamata Casino Nobile, il Casino dei Principi e la Casina delle civette. Il biglietto è unico e i tre edifici sono situati a pochissima distanza l'uno dagli altri. Il Casino dei Principi è quello che ha più sofferto il degrado e l'abbandono nel periodo bellico, poi è stato restaurato ma ha perso gran parte del suo apparato decorativo; ora viene usato per mostre temporanee. La villa è la parte più notevole sicuramente dal punto di vista storico ma anche da quello artistico, pur non essendo di antica fondazione. Molto esaurienti i pannelli esplicativi sul periodo storico ed interessanti le foto in mostra, essendo stata la villa dimora dei Torlonia, poi di Mussolini ed infine delle truppe nel periodo bellico. Negli anni '70 il Comune di Roma ne è entrato in possesso ed ha intrapreso una laboriosa opera di risanamento. L'apparato decorativo è molto scenografico e anche dall'esterno l'edificio è imponente. La Casina delle Civette per le sue caratteristiche particolari merita una recensione a parte.
Scritta in data 6 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
FatAl84
Guidonia Montecelio, Italia10.532 contributi
giu 2021
I musei di Villa Torlonia sono composti da Casino Nobile, Casina delle Civette e Casino del Principe.
Il Casino nobile contiene al suo interno statue d'epoca romana, ma soprattutto all'ultimo piano, una collezione di dipinti della scuola romana di Cagli, Pirandello, Guttuso, Castellucci e Matta ma il mio preferito è "Diavoleria" di Ferrazzi. Degna di nota la sala da ballo al piano terra, col soffitto affrescato, due file di colonne che separano la pista in pietra da due "corridoi laterali" con porte dorate affrescate con motivi rimandanti all'arte dell'affresco dell'antica Roma.
La Casina delle Civette, un gioiello di vetrate liberty, merita una recensione a parte.
Il Casino dei Principi è solitamente usato per mostre temporanee: in questo periodo c'è una mostra su Katy Castellucci, della quale alcuni dipinti sono custoditi solitamente al Casino Nobile, ma ora sono completate da altri dipinti a creare uno specchio interessante sui diversi periodi dell'artista.
Nota: questi musei sono parte del circuito MIC, quindi gratis per chi ne è titolare.
Il Casino nobile contiene al suo interno statue d'epoca romana, ma soprattutto all'ultimo piano, una collezione di dipinti della scuola romana di Cagli, Pirandello, Guttuso, Castellucci e Matta ma il mio preferito è "Diavoleria" di Ferrazzi. Degna di nota la sala da ballo al piano terra, col soffitto affrescato, due file di colonne che separano la pista in pietra da due "corridoi laterali" con porte dorate affrescate con motivi rimandanti all'arte dell'affresco dell'antica Roma.
La Casina delle Civette, un gioiello di vetrate liberty, merita una recensione a parte.
Il Casino dei Principi è solitamente usato per mostre temporanee: in questo periodo c'è una mostra su Katy Castellucci, della quale alcuni dipinti sono custoditi solitamente al Casino Nobile, ma ora sono completate da altri dipinti a creare uno specchio interessante sui diversi periodi dell'artista.
Nota: questi musei sono parte del circuito MIC, quindi gratis per chi ne è titolare.
Scritta in data 23 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
roberto4u68
Roma, Italia7.747 contributi
ott 2020 • Coppie
Erroneamente viene indicato il casino nobile come sede dei musei ma il complesso prevede oltre a questo anche la casina delle Civette e il casino dei principi, ai quali si aggiungono il bunker (visitabile solo su prenotazione) e altre strutture tra le quali il teatro e la limonaia (con ristorante e Sala per cerimonie). Il restauro della Villa ha restituito il complesso e ha valorizzato l'area verde ma ora sembra che l'attenzione per la conservazione di quanto fatto rinascere stia scemando. Le prenotazioni per il casino nobile sono possibili ma quelle per la magnifica casina delle Civette sono quasi sempre sold out. Andateci col bel tempo e percorretela in lungo e in largo. Utile consiglio? Allora cliccate su Utile o su grazie Roberto4u68 e guardate tutte le recensioni su Roma
Scritta in data 6 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Mauro C
Roma, Italia1.608 contributi
feb 2020 • Famiglia
Tra il verde del parco passeggi tranquillamente in questa grande residenza Patrizia resa oltremodo famosa a livello mondiale per essere stata la residenza privata di Mussolini nel ventennio.
Oggi sono state recuperate e restaurate quasi tutte le principali costruzioni dal Casino Nobile e Casino dei Principi a quello liberty delle civette. Alcune peraltro sede di musei o mostre.
Oggi sono state recuperate e restaurate quasi tutte le principali costruzioni dal Casino Nobile e Casino dei Principi a quello liberty delle civette. Alcune peraltro sede di musei o mostre.
Scritta in data 3 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
EU 4ever
Amsterdam, Paesi Bassi7.958 contributi
feb 2020 • Solo
Villa sicuramente bella e ideale per una passeggiata o per poter rilassarsi in silenzio. Ad un passo dalla frenetica vita che la circonda è un ottima fuga per qualche ora di assoluto svago. Bello il bunker bellissima la casa delle civette un po' meno la cura dei giardini che come un po' in tutta Roma sono trascurati. Ottima anche x chi vuole studiare in tranquillità fuori da casa. Consigliata nei mesi primaverili.
Scritta in data 2 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Ornelladelguasto
Roma, Italia2.821 contributi
gen 2020
Peccato che sia stata poco pubblicizzata, ma fino a marzo è possibile visitare la mostra di Carlo Levi organizzata dalla Fondazione omonima nel neocinquecentesco “Casino dei Principi" all’interno della meravigliosa Villa Torlonia. Il Casino raccoglie molte tra le più significative opere pittoriche e grafiche dell’artista che come pochi nel panorama culturale italiano è stato appassionato testimone del suo tempo riuscendo a trasformare la sua stessa vita in un’opera d’arte. Infatti fu sempre sulle barricate come politico, pittore e scrittore tanto da diventare una delle figure più interessanti e significative del Novecento, un impegno che lo portò a contatto con i maggiori intellettuali italiani e europei e del suo tempo registrando attraverso i suoi scritti e i suoi quadri le mutazioni sociali e politiche . Figura eminente della Sinistra , Levi fu condannato dal regime fascista al confino ad Aliano un paese della Basilicata che gli ispirò un libro importante della letteratura italiana “Cristo si è fermato a Eboli” e trovò soprattutto nella pittura il mezzo che lo liberava dal conformismo. Terminato il confino visse alcuni anni a Parigi per poi stabilirsi definitivamente a Roma quando, nei decenni seguiti alla II Guerra Mondiale la città, pur tra tensioni e contraddizioni, divenne vitale ed entusiasmante. Nelle sue opere, soprattutto nei ritratti, sviluppò mirabilmente prima la sua storia familiare e poi quella degli anni del confino registrando le tensioni sociali e le sofferenze delle masse contadine tanto da tradurle più tardi nello specchio della questione meridionale. Ricordo che in via Margutta dove tutti gli artisti si incontravano nel tardo pomeriggio gli dissi che ancor più dei ritratti amavo particolarmente l’umile drammaticità delle sue nature morte , lavorate con un colore così corposo da sembrare apposto direttamente dal tubetto. Come il quadro di "pane e frutta" che possiedo e che quando ci si passa davanti si impossessa con violenza della vista senza mediazioni
Scritta in data 31 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
patricia060154
Montevideo, Uruguay68 contributi
Buonasera AriStid: avvere parchegio al Musei di Villa Torlonia.
Cordiale saluti
Patricia
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Gentile Patricia,
è possibile trovare parcheggio a pagamento (strisce blu) lungo il perimetro di Villa Torlonia.
Cordiali saluti
Web Area
Vorrei sapere se devo prenotare per visitare la casa Nobile e la casina Delle civette di Villa Torlonia per Sabato 20 c.m. e quanto costa il biglietto.
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Buongiorno,
per accedere al museo non è necessario prenotare, è sufficiente recarsi in biglietteria per acquistare il biglietto di ingresso.
Il costo del biglietto cumulativo Casina delle Civette + Casino Nobile è:
- Intero € 9,50
- Ridotto € 7,50
Intero residenti nel territorio di Roma Capitale (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza) € 8,50
- Ridotto residenti € 6,50
Cordiali saluti
Redazione Web 060608
Sergio D
Provincia di Roma, Italia
In che modo si può raggiungere l'attrazione con i trasporti pubblici?
C'è un ristorante o un caffè sul posto?
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
I Musei di Villa Torlonia sono situati in Via Nomentana n.70, facilmente raggiungibili dagli autobus che partono dalla stazione Termini (si consiglia di verificare sul sito dell’ATAC).
Nel parco è presente la Caffetteria “La Limonaia” aperta dal martedì alla domenica, tel. +39 064404021.
Mrt12sa
Regione di Madrid, Spagna12 contributi
Buenas tardes
En Septiembre estaremos en Roma durante una semana, y nos alojaremos cerca de la Villa. Me gustaría saber el coste de visitar los museos, ya que nos parece muy bonito y no son las atracciones típicas de la ciudad.
Muchas gracias!!
Zètema Progetto Cultura
Roma, Italia9 contributi
Buenas tardes,
El Casino Noble, el edificio principal de Villa Torlonia, fruto de la intervención de Giuseppe Valadier a principios del siglo XIX y, más tarde (1832-1840), de Giovan Battista Caretti, fue la residencia principal de la familia Torlonia.
La distribución actual, tras decenios de abandono, ha vuelto a ser la misma de mediados del siglo XIX, con profusión de elementos decorativos obra de los más famosos artistas del momento como Bertel Thorvaldsen, Francesco Podesti, Francesco Coghetti o Luigi Fioroni.
Alrededor de la Salón de baile, majestuoso corazón del edificio, caracterizado por tener dos escenarios para los músicos, se disponen salas de estilo gótico, neorrenacentista y neoclásico, mientras que en la planta superior se halla una estancia egipcia. Es un ejemplo único en cuanto a riqueza y fastuosidad que ejemplifica la cultura artística de la época.
Las salas de la planta baja y del primer piso, completamente cubiertas de elementos ornamentales, albergan el Museo de la Villa .
En el semisótano se han restaurado el búnker antigás y el búnker antiaéreo construidos por Mussolini, así como la falsa Tumba Etrusca descubierta durante la restauración: es una sala hipogea completamente cubierta de frescos imitación del estilo etrusco.
El Casino de los Príncipes, edificio restaurado en 2002. En la planta baja alberga el Archivo de la Escuela Romana , mientras que las dos plantas nobles están destinadas a exposiciones temporales.
La excepcional documentación del Archivo de la Escuela Romana, que testimonia la actividad del movimiento homónimo, comprende cartas, manuscritos, diarios, en gran parte inéditos, libros, catálogos, revistas y una considerable fonoteca.
La Casina de las Lechuzas, construida en 1840 el famoso arquitecto G. Jappelli y transformada posteriormente (1971-1920) por el arquitecto V. Fasolo, es desde 1997 la sede de un curioso museo dedicado al vitral artístico.
Los vitrales originales, realizados entre 1910 y 1925, por el gran artesano romano Cesare Picchiarini a partir de los dibujos de Duilio Cambellotti, Umberto Bottazzi y Paolo Paschetto ejemplifican de maravilla el asentamiento y la evolución del arte del vitral en la Roma de esos años. La colección original de la Casina de las Lechuzas se ha enriquecido con otros vitrales de los mismos autores y, sobre todo, con dibujos, bocetos y cartones preparatorios que corresponden a menudo con los encargos realizados por el príncipe.
Ninguna sala posee un muestrario tan vasto y completo de los vitrales que ilustre por completo la historia y la fortuna de esta técnica en los primeros decenios del siglo XX. La variedad de los materiales que decoran las estancias de la Casina ofrece al visitante un recorrido de gran interés, donde descubrirá detalles inéditos y sugerentes, a modo de diálogo continuo entre los exuberantes elementos ornamentales del edificio y las obras expuestas en él.
El billete varía en base al museo que ud. visite y su relativa exposición, es decir:
Billete único combinado Casina delle Civette, Casino Nobile+exposición:
OPPO. Pintura, diseño, escenografía (del 20 de mayo al 14 de octobre de 2015)
Bamboo de Elisa Montessori (del 4 de julio al 27 de septiembre de 2015)
€9,50 billete normal; € 7,50 billete reducido
Billete normal Casina Nobile+ exposición:
OPPO. Pintura, diseño, escenografía (del 20 de mayo al 4 de octobre de 2015)
€7,50 billete normal; 6,50 billete reducido
Billete Casina delle Civette+exposición:
Bamboo de Elisa Montessori (del 4 de julio al 27 de septiembre 2015)
€6,00 billete normal; €5,00 billete reducido
Gracias
Saludos cordiales
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Musei di Villa Torlonia
- Gli orari di apertura di Musei di Villa Torlonia sono:
- mar - dom 09:00 - 18:00
- Hotel vicino a Musei di Villa Torlonia:
- (0.26 km) Villa Pirandello
- (0.15 km) A Via Alessandro Torlonia Bed & Breakfast
- (0.18 km) Hotel Silva
- (0.49 km) Villa Paganini B&B
- (0.50 km) Palm Gallery Hotel
- Ristoranti vicino a Musei di Villa Torlonia:
- (0.26 km) Guttilla Alta Gelateria Italiana
- (0.18 km) La Limonaia
- (0.30 km) Ristorante 1978
- (0.45 km) Casa Sanchez
- (0.45 km) Sushita