Musei di Villa Torlonia
Musei di Villa Torlonia
4.5
9.00 - 18.00
Martedì
9.00 - 18.00
Mercoledì
9.00 - 18.00
Giovedì
9.00 - 18.00
Venerdì
9.00 - 18.00
Sabato
9.00 - 18.00
Domenica
9.00 - 18.00
Info
A Villa Torlonia, con la sua storia i suoi mille angoli e un fascino indiscusso, si possono visitare l’ottocentesco Casino Nobile, sede del Museo della Villa e della collezione di opere della Scuola Romana, il Casino dei Principi, sede di mostre e dell’Archivio della Scuola Romana, il Museo della Casina delle Civette e i giardini.
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Nomentano
Come arrivarci
  • Policlinico • 8 minuti a piedi
  • Bologna • 9 minuti a piedi
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
99 recensioni
Eccellente
52
Molto buono
36
Nella media
7
Scarso
2
Pessimo
2

Mariangela S
5 contributi
apr 2023 • Amici
La villa è tenuta molto bene e si trova in un contesto di giardini molto piacevole, tranne le spazzature che si trovano ovunque. Francamente non ho trovato la visita molto interessante
Scritta in data 6 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gi
Pesaro, Italia6 contributi
apr 2023 • Amici
Disorganizzazione totale con biglietteria del tuo inefficiente, fila chilometrica.
Siamo in Italia e non ci smentiamo mai: incuria, degrado e disorganizzazione sono i nostri “must”!!
Scritta in data 25 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

LuLa 🇮🇪 ☀️
Roma, Italia3.857 contributi
apr 2023 • Amici
Si possono visitare ben 4 aree museali (gratis per i possessori dela Mic card): il Casino Nobile, il Casino dei Principi, Il Museo della Casina delle Civette e da poco la Serra Moresca riaperta al pubblico da poco fino al 24 giugno 2023 visitabile ogni sabato con prenotazione obbligatoria, mentre le visite al bunker al momento sono sospese.
Nella villa oltre il giardino si trova il villino medievale sede di Tecnotown, il Teatro, il villino Rosso, le Scuderie Vecchie e la Limonaia (punto di ristoro).
Il Casino Nobile dopo l'ultimo restauro è diventato uno dei musei della Villa. L'edificio era nato come palazzo nobiliare della famiglia Torlonia poi utilizzato da Mussolini e successivamente fu sede del comando Anglo-Americano.
L' edificio, dopo l'acquisizione di villa Torlonia da parte del comune di Roma, venne restaurato riacquistando l'assetto che aveva nell'Ottocento.
Scritta in data 16 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

claudio d
Viterbo, Italia34.405 contributi
mar 2023
All'interno di Villa Torlonia alcuni edifici sono stati musealizzati, sia per consentire la visione degli interni sia perchè vi sono esposte alcune collezioni. Si tratta del Casino nobile, del Casino dei Principi, della Casina delle Civette e della Serra Moresca. L'ottocentesco Casino Nobile è l'edificio principale di Villa Torlonia e qui è il così detto museo della Villa, la cui visita permette di ammirare gli splendidi interni, dalle stanze sfarzose, come la sala da ballo o la sala di Alessandro (ma sono tanti i pregevoli ambienti), a quelle originali come la sala egizia e la sala medievale, o storiche, come la camera da letto di Mussolini; al piano terra e al primo piano è presente inoltre un'esposizione di reperti scultorei della collezione Torlonia, tra cui tre bassorilievi del Canova; al secondo piano (privo di decorazioni) è invece il museo della Scuola Romana, un'esposizione di opere (per lo più dipinti) di tale scuola che si sviluppò a Roma tra le due guerre proseguendo poi nel secondo dopoguerra (il bunker che sta nei sotterranei non è invece al momento visitabile). Il Casino dei Principi, poco distante dal Casino Nobile (i due edifici sono collegati da una galleria sotterranea) ospita invece al piano nobile e al superiore delle esposizioni estemporanee, mentre al piano terra è l'Archivio della Scuola Romana. La Casina delle Civette ospita il museo della vetrata liberty: tutte le numerose finestre di questo fiabesco edificio sono infatti dotate di vetrate artistiche, così come molti infissi interni; lungo le pareti sono stati poi esposti disegni e bozzetti relativi sempre ai lavori preparatori per la realizzazione delle vetrate artistiche (in un paio di locali al piano terra di uno dei due edifici che costituiscono la Casina delle Civitte, ho trovato anche un'esposizione temporanea denominata "Matema(n)tica". La Serra Moresca non ospita alcuna collezione, ma si entra solo per vedere l'interno della serra. Sicuramente i musei migliori (che valgono il biglietto) sono il museo della Villa e quello della vetrata Liberty, perchè si vanno a visitare degli edifici, che al di là delle esposizioni, sono molto interessanti da vedere dentro; il Casino dei Principi ha solo una stanza decorata e un paio di ambienti con pavimenti a mosaico, per cui è il meno interessante, mentre il contenuto espositivo ha un appeal variabile in base all'autore che espone; la caratteristica Serra Moresca è in effetti particolare ma forse la visita interna potrebbe deludere in parte le aspettative in quanto dentro non vi è molto da vedere e la particolare architettura orientale si apprezza anche da fuori, così come la torre moresca (in cui non si può accedere internamente), mentre di scarso spessore è quanto oggi visibile dei resti della grotta artificiale; eventualmente, se è una giornata di sole, all'interno della serra si potranno apprezzare meglio i colori delle vetrate e la luce che vi filtra. In ogni caso esistono biglietti cumulativi che permettono di vedere più musei risparmiando molto sul costo d'ingresso (rammento che al momento la prima domenica del mese si entra gratis).
Scritta in data 28 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Emy b
Catanzaro, Italia13.793 contributi
mar 2023 • Famiglia
Si possono visitare 3 strutture tra cui la casina delle civette, purtroppo il bunker di Mussolini non è visitabile.
Il primo visitato è un edificio di piccole dimensioni di 3 piani che ospita all'ultimo piano una mostra di arte moderna. Interessante la ricostruzione delle due camere da letto che ospitarono mussolini. Bello il salone al piano terra. L'altro immobile è il casino dei principi a brevissima distanza che si visita in 30 minuti al massimo e poi la stupenda casina delle civette che ci è parsa più interessante all'esterno che all'interno.
Scritta in data 18 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MariettoTorino
Torino, Italia250 contributi
set 2022
Avevo sentito parlare dei "Musei di Villa Torlonia" diverse volte ma non ci ero mai stato
Ho approfittato della vacanza, nella capitale, dello scorso settembre per visitare questo incantevole luogo
Consiglio il biglietto completo per vedere tutte le attrazioni
Devo dire che tra il "Casino dei Principi" e la "Casina delle Civette" la seconda mi ha colpito maggiormente: sembra davvero un luogo magico
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alexio R
Roma, Italia354 contributi
apr 2022 • Famiglia
A Roma ci sono delle meraviglie troppo spesso nascoste, tra cui Villa Torlonia, anche in questo la visita e' assolutamente auspicabile e consigliata
Scritta in data 2 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fabrizio T
Roma, Italia1.944 contributi
apr 2022 • Coppie
Ottima iniziativa a Villa Torlonia.... Musei ricavati da vecchi spazi espositivi, nonché dalla ex residenza di Mussolini.
Opere di grande valore...grande spazio all'arte moderna.
Da non perdere!!
Scritta in data 24 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessiofranchi11
Roma, Italia1.061 contributi
gen 2022 • Solo
Come da titolo ottima visita al complesso Museale di Villa torlonia, una mattina di gennaio.
Ho visitato il Casino Nobile, tra i vari ed casa del Duce, e la Casina delle Civette.

Ottimo complesso museale, tenuto divinamente e con pannelli informativi chiari ed esaustivi.
Ottimo anche il prezzo (10€ per casino nobile+casina delle civette per gli under 25)

Consigliato
Scritta in data 14 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Anna M
Europa2.610 contributi
gen 2022
Il potere della famiglia Torlonia si manifestò nello sfarzo e nella passione per l'arte classica che coinvolse - a partire dai primi anni dell'800 - scultori, stuccatori, architetti, pittori noti all'epoca, nell'ampliare e ristrutturare a tema questa antica villa sulla Nomentana. C'è tanta storia in questo angolo di Villa Torlonia, ma sono le decorazioni nelle sale che stupiscono per la ricchezza di particolari anche negli arredi d'epoca. Sorprende anche il ritrovamento recente di alcune opere di Antonio Canova. Una nota a margine: può piacere per la vastità di arte classica assemblata in esubero, ma può anche non piacere per l'ostentazione in ordine sparso che denotano gli ambienti, certamente vale una visita approfondita in quanto è pur sempre un pezzo di storia nella capitale.
Scritta in data 14 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 87 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEI DI VILLA TORLONIA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Musei di Villa Torlonia: domande frequenti

Gli orari di apertura di Musei di Villa Torlonia sono:
  • mar - dom 09:00 - 18:00


Ristoranti vicino a Musei di Villa Torlonia: Vedi tutti i ristoranti vicino a Musei di Villa Torlonia su Tripadvisor