Planetario e Museo Astronomico
Planetario e Museo Astronomico
3.5
9.30 - 18.00
Martedì
9.30 - 18.00
Mercoledì
9.30 - 18.00
Giovedì
9.30 - 18.00
Venerdì
9.30 - 18.00
Sabato
10.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 18.00
Info
Il Planetario e Museo Astronomico è temporaneamente chiuso per lavori di riqualificazione dell’edificio in adeguamento alle normative. Le attività didattiche si trasferiscono al Museo Civico di Zoologia. Dal 2 gennaio 2019 il servizio di didattica e divulgazione dell’astronomia del Planetario di Roma prosegue presso il Museo di Zoologia, che ospita le attività per il pubblico e il planetario mobile. Rivolgendosi alle diverse fasce di visitatori (famiglie, bambini, studenti, adulti), la programmazione comprende quindi attività che si svolgono nel planetario mobile (proiezioni), presentazioni frontali e attività miste, in cui le proiezioni e la componente frontale si integrano a vicenda.
Durata: 2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloCos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Come arrivarci
- Laurentina • 7 minuti a piedi
- EUR Fermi • 8 minuti a piedi
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
1.469 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.259 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.5
86 recensioni
Eccellente
24
Molto buono
23
Nella media
18
Scarso
13
Pessimo
8
marcoc84ct
Catania, Italia195 contributi
set 2024 • Famiglia
Interessante lo spettacolo che ripercorre la vita delle sonde spaziali mandate in esplorazione nel nostro sistema solare.
Scritta in data 17 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Carlo Colombo
Milano, Italia1.865 contributi
giu 2024 • Famiglia
Dimenticate le parole di chi non capisce nulla di scienza, tecnologia ed intrattenimento culturale.
L'unica pecca del Planetario di Roma in questa nuova "incarnazione" è che si trova in un punto della città ( Piazza Giovanni Agnelli, 10, all'EUR, presso il Museo della Civiltà Romana) un po' ostico da raggiungere se non vai in auto.
Per il resto...
Ottimo ambiente con poltrone supercomode.
Bellissimo il nuovo sistema di proiezione ed entusiasmanti certe immagini.
Quando vedi il cielo stellato e tutto il cosmo ad un certo punto rischi che ti vengano i luccicono agli occhi per quanta magnificenza esiste intorno a noi, ma che non è data da individuare ad occhi nudi.
Quando poi entri nella stazione spaziale...quasi sembra di essere tu li dentro tanto è abbastanza realistico il tutto.
Certo, ci sono diversi spettacoli per tutti i gusti e non tutti sono "per tutti".
Ma è nella nostra capacità di scelta individuare cosa sia meglio per un ragazzino di 7/8 anni o per un adulto di 56, per una signorina di 22 o per una nonnetta di 90.
Trovo assolutamente ridicoli i commenti che indicano certi spettacoli del planetario come "non adatti ai bambini": ovvio alcuni non lo siano, ma sei tu come genitore che non devi comprare il biglietto (nelle specifiche degli spettacoli di base si capisce a cosa si andrò incontro).
Nel costo poi dobbiamo tener conto di macchinari, servizi e afflusso di gente: non sempre nel planetario si riempiono tutti i posti, ma gli spettacoli vengono prodotti comunque, anche solo per 5/7 persone (come quando sono andato io).
Ottima nuova vita per questo indispensabile luogo culturale "per tutti".
Dovrebbero mettere almeno una volta al mese come obbligo per le scuole di ogni ordine e grado di vedere uno spettacolo al planetario.
E magari molti ragazzi, vedendo il nostro (piccolo?) universo in quel modo, potrebbero di gestire il loro Tempo e la loro Vita in maniera più positiva di quel che fanno...
L'unica pecca del Planetario di Roma in questa nuova "incarnazione" è che si trova in un punto della città ( Piazza Giovanni Agnelli, 10, all'EUR, presso il Museo della Civiltà Romana) un po' ostico da raggiungere se non vai in auto.
Per il resto...
Ottimo ambiente con poltrone supercomode.
Bellissimo il nuovo sistema di proiezione ed entusiasmanti certe immagini.
Quando vedi il cielo stellato e tutto il cosmo ad un certo punto rischi che ti vengano i luccicono agli occhi per quanta magnificenza esiste intorno a noi, ma che non è data da individuare ad occhi nudi.
Quando poi entri nella stazione spaziale...quasi sembra di essere tu li dentro tanto è abbastanza realistico il tutto.
Certo, ci sono diversi spettacoli per tutti i gusti e non tutti sono "per tutti".
Ma è nella nostra capacità di scelta individuare cosa sia meglio per un ragazzino di 7/8 anni o per un adulto di 56, per una signorina di 22 o per una nonnetta di 90.
Trovo assolutamente ridicoli i commenti che indicano certi spettacoli del planetario come "non adatti ai bambini": ovvio alcuni non lo siano, ma sei tu come genitore che non devi comprare il biglietto (nelle specifiche degli spettacoli di base si capisce a cosa si andrò incontro).
Nel costo poi dobbiamo tener conto di macchinari, servizi e afflusso di gente: non sempre nel planetario si riempiono tutti i posti, ma gli spettacoli vengono prodotti comunque, anche solo per 5/7 persone (come quando sono andato io).
Ottima nuova vita per questo indispensabile luogo culturale "per tutti".
Dovrebbero mettere almeno una volta al mese come obbligo per le scuole di ogni ordine e grado di vedere uno spettacolo al planetario.
E magari molti ragazzi, vedendo il nostro (piccolo?) universo in quel modo, potrebbero di gestire il loro Tempo e la loro Vita in maniera più positiva di quel che fanno...
Scritta in data 29 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Andrea C
Carrara, Italia190 contributi
giu 2024 • Famiglia
Unico planetario della capitale, ristretto in due sale di una struttura gigantesca. A differenza di vari planetari italiani, non ha un museo/esposizione da vedere, ma solo dei plastici/componenti, sparse qui e là prima dell'ingresso dell'unica attrazione: lo spettacolo
infatti si può acquistare il biglietto (caro) per un h di spettacolo. noi abbiamo preso il biglietto (2 adulti e prevendita per un bimbo che non avrebbe dovuto pagare... ma dato che dicono che è obbligatoria la prevendita, pagano 1 euro) per il "Girotondo tra i pianeti". 45 minuti di letio magistralis da parte di un bravissimo astonomo (che spesso si è lanciato in discorsi di protesta e politici verso l'inquinamento luminoso nel nostro paese) ma totalmente inadatto ai bambini sotto i 12-13 anni. Poi 15 minuti di viaggio tra i pianeti... questo molto bello.
Non ci torneremo credo, anche se il bambino è appassionato di astri. Trappola per bambini "interessati alla scienza" e per le loro famiglie
infatti si può acquistare il biglietto (caro) per un h di spettacolo. noi abbiamo preso il biglietto (2 adulti e prevendita per un bimbo che non avrebbe dovuto pagare... ma dato che dicono che è obbligatoria la prevendita, pagano 1 euro) per il "Girotondo tra i pianeti". 45 minuti di letio magistralis da parte di un bravissimo astonomo (che spesso si è lanciato in discorsi di protesta e politici verso l'inquinamento luminoso nel nostro paese) ma totalmente inadatto ai bambini sotto i 12-13 anni. Poi 15 minuti di viaggio tra i pianeti... questo molto bello.
Non ci torneremo credo, anche se il bambino è appassionato di astri. Trappola per bambini "interessati alla scienza" e per le loro famiglie
Scritta in data 13 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
costcla
Palermo, Italia5.593 contributi
giu 2024 • Famiglia
A lato del Museo della Civiltà Romana, il Planetario riaperto di recente permette un tuffo nell’antica struttura voluta da Giovanni Agnelli e oggi modernizzata in un interessante spettacolo interattivo che coinvolge grandi e piccini durante i WE sopratutto. Il Dr. Stellarium ti porta in giro tra le stelle e la nostra Galassia e illustra tante curiosità su nascita vita e morte delle stelle.
Scritta in data 9 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
francesco r
Roma, Italia548 contributi
mag 2024 • Famiglia
Tutto perfetto
Veramente complimenti a tutti voi per l'organizzazione e per le spiegazioni fornite durante lo spettacolo
Veramente consigliato a tutti
Torneremo sicuramente
Veramente complimenti a tutti voi per l'organizzazione e per le spiegazioni fornite durante lo spettacolo
Veramente consigliato a tutti
Torneremo sicuramente
Scritta in data 28 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alfonsino Bombardieri
Roma, Italia1.660 contributi
mag 2024 • Famiglia
Bella esperienza al Planetario di Roma, per grandi e più piccolini. Molto bravo il ragazzo che racconta, per quasi un'ora, quel che viene proiettato su in alto la cupola, di una sala circolare, nel quale sono poste delle poltrone semi-sdraiate. Inizia quindi un viaggio osservando le stelle, partendo da Roma e più precisamente dal Circo Massimo, per vedere e così conoscere le diverse Costellazioni, dai riferimenti storici ad oggi, per proseguire poi in un viaggio spaziale spettacolare che permette di osservare le nebulose, la Via Lattea, i pianeti del nostro Sistema Solare ed oltre, verso altre Galassie dell'Universo. Insomma, un viaggio che ogni essere umano ha sognato una volta nella vita. E' anche un percorso costruttivo perché fa riflettere su quanto il pianeta Terra sia piccolo piccolo nell'Universo (ipotizzando quindi altra vita in altri mondi in altre Galassie) ma allo stesso tempo bellissimo e da preservare.
Scritta in data 12 maggio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
C-ssandra
Perugia, Italia98 contributi
apr 2024 • Amici
Nonostante il luogo un pò triste, il Planetario merita una visita. Prenotate uno dei tanti spettacoli che ci sono sul sito, accomodatevi su una delle poltrone e godetevi lo spettacolo in 3d, con voce narrante dal vivo (almeno così è stato per noi).
Davanti all'ingresso si trova comodamente parcheggio e non c'è bisogno di arrivare troppo in anticipo se si è prenotato il biglietto online. All'interno del planetario non c'è niente da vedere, a parte lo spettacolo, o almeno niente che richieda più di una decina di minuti.
Si possono fare anche i biglietti in loco, ma si corre il rischio che non ci sia posto, mentre sul sito c'è un contatore aggiornato che dice quanti posti liberi ci sono.
Alla biglietteria c'è anche un piccolo gift shop con oggetti legati all'astronomia, soprattutto libri.
Noi eravamo con nostra nipote di 6 anni e lei si è divertita un mondo. Anche se non ha capito la maggior parte delle cose che ha detto l'astronomo, lo spettacolo visivo lasciava a bocca aperta.
Davanti all'ingresso si trova comodamente parcheggio e non c'è bisogno di arrivare troppo in anticipo se si è prenotato il biglietto online. All'interno del planetario non c'è niente da vedere, a parte lo spettacolo, o almeno niente che richieda più di una decina di minuti.
Si possono fare anche i biglietti in loco, ma si corre il rischio che non ci sia posto, mentre sul sito c'è un contatore aggiornato che dice quanti posti liberi ci sono.
Alla biglietteria c'è anche un piccolo gift shop con oggetti legati all'astronomia, soprattutto libri.
Noi eravamo con nostra nipote di 6 anni e lei si è divertita un mondo. Anche se non ha capito la maggior parte delle cose che ha detto l'astronomo, lo spettacolo visivo lasciava a bocca aperta.
Scritta in data 29 aprile 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ivana C
Messina, Italia10 contributi
ott 2023 • Solo
Uno spettacolo meraviglioso ed emozionante! Un viaggio illustrato e raccontato dal vivo pieno di immagini meravigliose e notizie sorprendenti
Scritta in data 27 ottobre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
SimB
9 contributi
set 2023 • Famiglia
Bravissimi e compreso il mio bimbo che ha quasi 6 anni, tutti i bambini molto entusiasti ed attenti. Narratore veramente simpatico e preparato.
Lo consiglio.
Lo consiglio.
Scritta in data 16 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Patrizio A
Vitinia, Italia6 contributi
feb 2023 • Famiglia
Siamo grandi affezionati del planetario e ovviamente da quando ha riaperto siamo stati già un po’ di volte..tutto molto bello come sempre.. abbiamo notato però che una cosa purtroppo non è cambiata…le narrazioni durante gli spettacoli sono noiose.. se si parla ai bimbi dai 6 ai 10 anni devi essere più empatico!! Ogni volta dopo 3 minuti sono tutti distratti.. tono di voce monotono:. Un po’ di passione ragazzi e sarebbe perfetto!!
Scritta in data 26 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Buongiorno,
il Planetario e Museo Astronomico è temporaneamente chiuso per lavori di riqualificazione dell’edificio in adeguamento alle normative. In attesa della riapertura la programmazione prosegue negli spazi dell'Ex Dogana di San Lorenzo.
ORARI SPETTACOLI:
Lunedì chiuso
dal Martedì al Venerdì
9.30- 11.00-12.00 *spettacoli riservati alle scuole
16.30-18.00
Sabato
10.00 -11.00 -12.00
16.00 – 17.00 – 18.00
Domenica
10.00 -11.00 -12.00
16.00 – 17.00 – 18.00
Costi e modalità di acquisto
INTERO: € 12
RIDOTTO: € 7
Visitatori oltre i 65 anni, visitatori da 5 a 26 anni, studenti.
RIDOTTO FAMIGLIA: € 16
1 adulto + 1 bambino.
SCUOLE: € 7
Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata.
GRUPPI: € 7
Dal martedì alla domenica. Dalle 10 persone in su.
GRATUITO:
Persone diversamente abili + accompagnatore, giornalisti (accreditati).
Cordiali saluti
Redazione Web 060608
Scritta in data 29 gennaio 2018
Un utente di Tripadvisor
Crema, Italia
Serve la prenotazione e se si quanto tempo prima.
Inoltre l'ultimo orario possibile di entrata.
Grazie
Scritta in data 27 maggio 2015
Gentile Eleonora,
La informiamo che vista l'elevata affluenza, in particolare nei weekend, agli spettacoli per bambini ed ai gruppi superiori a 12 partecipanti, è fortemente consigliata la prenotazione allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 21.00, al costo di una telefonata urbana. La prenotazione è possibile fino a 2 ore prima dello spettacolo e decade 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Il Planetario e Museo Astronomico è temporaneamente chiuso per lavori di riqualificazione dell’edificio in adeguamento alle normative, pertanto le attività del Planetario proseguono a Technotown in via Lazzaro Spallanzani 1/a (all’interno del parco di Villa Torlonia).
Secondo la programmazione attuale e in vigore fino al 7 giugno l’ultimo spettacolo è alle ore 18.00, mentre gli orari di tutti gli spettacoli sono:
Da martedì a venerdì
10.00 – 11.00 – 12.00 per le scuole
17.00 – 18.00 per tutti
Sabato e domenica
10.00 – 11.00 – 12.00 – 16.00 – 17.00 – 18.00 per tutti
Per maggiori informazioni le consigliamo di visitare il sito web di Technotown alla sezione “Planetario-gonfiabile” oppure contattare direttamente il Contact Center 060608.
Grazie
Cordiali saluti
Scritta in data 27 maggio 2015
1-2 di 2 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo