8recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 1
- 3
- 3
- 0
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
+1
Ogni angolo di Roma profuma di storia , ogni angolo nasconde un gioiello basta uscire di casa ; Roma città imprescindibile per il turismo mondiale di questi tempi vuota da girare , girare e girare . La chiesa è chiusa ( trovo rispettoso l'avviso lasciato sul portone) le celebrazioni riprenderanno il 2 X '20 ore 8 ma già qui potete ammirare l'affresco sul fianco destro della chiesa al esterno . L'affresco del seicento ( ottima fattura ) è incorniciato da due paraste ioniche e un timpano triangolare che racchiude la testa di un puttino e due ghirlande , l'edicola presenta la Vergine seduta sulle nubi tra testine angeliche , con il Bambino a destra si notano i santi Pietro e Paolo …
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2020
156 voti utiliRipubblicato 7 volte
Utile
Passeggiando tra i vicoli di roma ho svoperto per caso questa chiesa.da fuori la facciata è semplice ma basta entrare e scoprire un gioiellino. Dalla volta all altare,dagli affreschi ai quadri tutto ti colpisce.
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2019
Utile
La piazza della Pigna (dà il nome al rione centrale ed imperdibile) accoglie la chiesa di San Giovanni della Pigna , antico tempio già esistente prima del Mille fu ricostruita con questa intitolazione nel 1624 dall'architetto Torroni .L'interno a navata unica presenta Il dipinto con S. Giovanni Battista del Croce ad adornare l'altare maggiore. La chiesa ospitò numerose tombe dei Porcari , illustre famiglia della Roma medievale, delle quali si conservano varie interessanti lapidi. Sull'esterno della chiesa , esattamente sul fianco destro si può ammirare una antica tipica "madonnella romana" , costituita da un affresco seicentesco racchiuso in un'edicola con lesene e sormontata da una testina angelica fra festoni poi, al di sopra dell'edicola si nota una pigna simbolo del quartiere . …
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2018
5 voti utili
Utile
Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dall'inglese. Mostrare la traduzione automatica?
Il pesto non era eccezionale, e il piatto principale era orribile, il pollo era grigio ed era molto secco!
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019

Utile
Questa piccola chiesa meravigliosa è nascosto dietro il Minerva Hotel e' una fantastica scoperta. Questa chiesa locale è così diverso, così è molto più intimo per le grandi chiese nelle vicinanze (SM sopra Minerva, Pantheon, S Ignazio, S Andrea della Valle, ecc) . La chiesa, un'oasi di pace, è un posto meraviglioso per pregare e per ottenere se stessi insieme prima di andare in un'altra chiesa o turistico sito. Il dipinto sopra l'altare è superlativa e fornisce un fuoco per devozione.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2017

Utile