Scalinata dei Borgia
Scalinata dei Borgia
4
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Scalinata dei Borgia: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Centro
Come arrivarci
- Cavour • 3 minuti a piedi
- Colosseo • 5 minuti a piedi
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
7.371 nel raggio di 5 km
Attrazioni
2.269 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
37 recensioni
Eccellente
12
Molto buono
15
Nella media
10
Scarso
0
Pessimo
0
claudio d
Viterbo, Italia34.405 contributi
dic 2021
Questa scalinata si trova nel rione Monti e coincide sostanzialmente con via San Francesco di Paola, che sale da Via Cavour a piazza di San Pietro in Vincoli. In realtà, visto che via Cavour è stata aperta negli ultimi anni del XIX secolo, la Scalinata dei Borgia inizierebbe ad un livello più basso: da via Leonina (siamo vicino a piazza della Suburra). La scalinata, quindi, come detto, dopo l'inizio da via Leonina approda a via Cavour, quindi inizia a salire di nuovo verso quello che era una volta il palazzo della potente famiglia spagnola, arrivando alla piazzetta di San Francesco di Paola. Da qui, alzando lo sguardo si noterà il grazioso palazzetto in stile dal medievale al rinascimentale con un elegante balconcino, noto come il balcone di Vannozza (pare che qui abbia vissuto alcuni anni Vannozza Cattanei, una delle amanti di Rodrigo Borgia, alias papa Alessandro VI, con 3 dei suoi 4 figli avuti dalla relazione con Rodrigo, tra cui i famosi Cesare e Lucrezia). Sotto a questo palazzetto, un arco consente il proseguimento della scalinata che approda quindi alla fine del suo percorso, in piazza San Pietro in Vincoli. Quest'ultimo tratto coperto coincide con il “Vicus Sceleratus” (il vicolo scellerato), antica via romana che la leggenda vuole sia stata oggetto di un orrendo fatto: ovvero il vilipendio del passaggio volontario sul cadavere ancora fresco di suo padre, il re Servio Tullio, da parte del carro di sua figlia Tullia.
Scritta in data 23 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
dellangelo54
Torino, Italia14.729 contributi
nov 2021 • Coppie
Ripida scalinata che porta da via Cavour a piazza San Pietro in Vincoli. Chiamato anche Vicolo Scellerato perché in passato pare sia stato oggetto di 2 omicidi: quello di Giovanni Borgia per ordine del fratello Cesare e, prima ancora, di Servio Tullio, sesto re di Roma.
Scritta in data 25 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Massimiliano P
Novara, Italia20.668 contributi
mag 2021
Ennesimo angolo suggestivo che si può incontrare durante l’esplorazione della città. Questa pittoresca scalinata, che conduce dalla via Cavour fino alla piazza di San Pietro in Vincoli, è detta dei Borgia per via delle proprietà che la fiancheggiano, appartenute appunto alla famiglia Borgia. Molto bello l’edificio principale, con la facciata semicoperta di edera, in cui si apre l’arco attraverso il quale sale la scalinata. Questo passaggio è anche conosciuto con il nome di vicolo scellerato, per via della leggenda secondo la quale in questo luogo venne ucciso il sesto Re di Roma Servio Tullio.
Scritta in data 14 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Stefo&Vivi
Roma, Italia18.248 contributi
set 2019 • Coppie
Sono in uno dei luoghi più oscuri e insoliti da visitare, ma se si vuole uscire dal circuito della solita Roma da esplorare bisogna passare anche da qui.
Dalla salita dei Borgia, questa rampa di scale dalla sinistra fama, uno scorcio inaspettato che sorprende.
È un angolo di poesia, che nasconde, in realtà, vicende di omicidi e intrighi familiari da far impallidire anche il più ingenuo dei romanticoni.
Forse è per questo che la percezione che avverto è quella di atmosfere cupe, non solo per il buio del fornice in cui mi trovo a passare ma per gli eventi che vi si sono succeduti, per le lotte di potere che si sono sovrapposte nel tempo.
Tanto che il vicolo fa riferimento ad alcune supposte proprietà di quella strana famiglia del papa Alessandro VI, i Borgia.
Ad esempio, il palazzetto rinascimentale ricoperto di edera che mi sovrasta, con il balconcino dal quale mi piace immaginare affacciarsi la bella e pericolosa Lucrezia.
Dalla salita dei Borgia, questa rampa di scale dalla sinistra fama, uno scorcio inaspettato che sorprende.
È un angolo di poesia, che nasconde, in realtà, vicende di omicidi e intrighi familiari da far impallidire anche il più ingenuo dei romanticoni.
Forse è per questo che la percezione che avverto è quella di atmosfere cupe, non solo per il buio del fornice in cui mi trovo a passare ma per gli eventi che vi si sono succeduti, per le lotte di potere che si sono sovrapposte nel tempo.
Tanto che il vicolo fa riferimento ad alcune supposte proprietà di quella strana famiglia del papa Alessandro VI, i Borgia.
Ad esempio, il palazzetto rinascimentale ricoperto di edera che mi sovrasta, con il balconcino dal quale mi piace immaginare affacciarsi la bella e pericolosa Lucrezia.
Scritta in data 15 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gargio76
Bruxelles, Belgio4.031 contributi
apr 2019 • Coppie
Affascinante e caratteristico passaggio pedonale per accedere alla Basilica di San Pietro in Vincoli coi suoi tesori e straordinarie opere d'arte.
Una scalinata di facile percorribilità, con una grande apertura ad arco che fa passare il visitatore dal buio alla luce totale con un magnifico gioco di visuali bucolici che quasi fanno dimenticare all'avventore di trovarsi a Roma. @gargio76
Una scalinata di facile percorribilità, con una grande apertura ad arco che fa passare il visitatore dal buio alla luce totale con un magnifico gioco di visuali bucolici che quasi fanno dimenticare all'avventore di trovarsi a Roma. @gargio76
Scritta in data 13 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
𝐴𝑛𝑔𝑒𝑙𝑜 𝐷'𝐴𝑔𝑜𝑠𝑡𝑖𝑛𝑜 🇮🇹
Avezzano, Italia14.735 contributi
gen 2019 • Famiglia
Conosciuta anche come "Vicolo scellerato", si trova in quello che, nell'antica Roma, era il quartiere della Suburra. La tradizione vuole che in questo luogo Tullia major, insieme all'amante e cognato Lucio Tarquinio (in quanto marito della sorella Tullia minor), abbia assassinato il padre Servio Tullio, proprio per consentire a Lucio di divenire il settimo re di Roma con il nome Tarquinio il Superbo. Non solo, molti secoli più avanti, sempre in questo luogo, sembra che vi abbia trovato la morte don Juan per mano del fratello Cesare Borgia. La scalinata congiunge via Cavour alla Basilica di San Pietro in Vincoli, in cui si trova lo straordinario Mosè di Michelangelo.
Scritta in data 24 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alessandro F
Milano, Italia26.231 contributi
dic 2018 • Solo
Su questi gradini si consumo’ l’omicidio di Servio Tullio, ma la scalinata è stata nominata dei Borgia per il Palazzo che questa scalinata attraversa che era della famosa famiglia di origine spagnola .
Suggestiva
Suggestiva
Scritta in data 7 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Moi Monica
Provincia del Sud Sardegna, Italia125 contributi
lug 2018 • Famiglia
Io ho cercato per tutta Roma questa famosa scalinata grazie a trip advisior l ho conosciuta.. Allora ho inserito il navigatore sul mio telefono è ho traversato mezza città.. E meno male perché ho avuto la possibilità di vedere tante viuzze ristorantini particolari che altrimenti non avrei visto... Alla fine dopo qualche chilometro e tanto dolore ai piedi sono arrivata alla famigerata salita.. Pieno di ragazzi seduti fuori dai locali e la mitica effige con su scritto " salita dei borgia" ho fatto foto e ho guardato la storia perché quella non è una via qualunque ma una via antichissima romana dove la figlia del sesto re di Roma ha complottato l omicidio del padre col suo amante proprio lì lo ha ucciso e fatto calpestare dal suo cocchio guidato dai suoi cavalli.. Ecco perché vicus scelleratus.. Poi la leggenda nera dei borgia io sono felice di esserci andata malgrado la fatica e molto particolare
Scritta in data 16 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Flo P
Roma, Italia24.182 contributi
mag 2018 • Solo
La salita dei Borgia si chiama così perché su di essa si ergono quelle che furono ritenute le "case " di Borgia. La via scende dalla piazza San Pietro in Vincoli fino a via Cavour in una scenografica scalinata.
Scritta in data 9 maggio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
raffaele g
Pescara, Italia22.704 contributi
mar 2017 • Amici
Rione monti . Da via Cavour la salita parte da piazza S. Francesco di Paola con arrivo a piazza S.Pietro in Vincoli. Si attraversa una volta a botte ,sotto il palazzo dei BORGIA. Gradinata in pendenza con i sampietrini e restringimento nella parte terminale. Ricalca l'antico " Vicus Sceleratus" dell'antica Roma.
La scalinata contribuisce al piacere di passeggiare in una Roma non caotica e fuori dai circuiti turistici.
La scalinata contribuisce al piacere di passeggiare in una Roma non caotica e fuori dai circuiti turistici.
Scritta in data 8 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloSCALINATA DEI BORGIA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Scalinata dei Borgia: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Scalinata dei Borgia:
- Tour di degustazione di vini a Roma nei dintorni di Rione Monti (a partire da 90,26 €)
- Tour a piedi dell'antica Roma al crepuscolo (a partire da 31,43 €)
- Rainbow Tour: la storia gay segreta di Roma (a partire da 49,70 €)
- Rione Monti: tour enogastronomico di Roma (a partire da 90,26 €)
- Tour Instagram di Roma: i luoghi più panoramici (a partire da 39,55 €)
- Hotel vicino a Scalinata dei Borgia:
- (0.04 km) Maison de Alexandre
- (0.04 km) Duca di Cavour
- (0.04 km) FH55 Grand Hotel Palatino
- (0.04 km) Colosseum romantic home
- (0.04 km) Vrbo Property
- Ristoranti vicino a Scalinata dei Borgia:
- (0.02 km) Sitar
- (0.02 km) Benso
- (0.05 km) Afrish
- (0.05 km) Mama's Kitchen
- (0.05 km) Ciuri Ciuri