Parco Regionale dell'Appia Antica (Roma, Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Parco Regionale dell'Appia Antica
Parco Regionale dell'Appia Antica
4.5
Info
Durata consigliata
Più di 3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Parco Regionale dell'Appia Antica
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
33 nel raggio di 5 km

Ristorante Pizzeria I Simpson
41
1.7 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce
Cucina Casalinga
1
1.7 kmAmericana

La Rosa Scarlatta
107
2.2 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Romana

Osteria de mì nonno
119
2.6 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

Il Ponticello
28
2.7 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Dalle Ragazze
3
2.7 kmItaliana

Dar Pagnotta
2
2.7 km€ • Italiana (centro)
La Galleria della Fonte
3
2.7 kmItaliana

La Fonte Di San Giuseppe
14
2.9 km€ • Pizza

Il Borgo Ariccia
646
3.8 km€€-€€€ • Mediterranea • Romana • Laziale
Attrazioni
95 nel raggio di 10 km

Donnardea
53
2 kmCantine e vigne

Palazzo Chigi Ariccia
338
Siti storici

Cisternone
122
Luoghi e punti d'interesse

Ponte di Ariccia
245
Luoghi e punti d'interesse • Ponti

Chiesa di Santa Maria Assunta in Cielo
74
Siti religiosi • Chiese e cattedrali

La Salita in Discesa
80
Luoghi e punti d'interesse

Tempio Santa Maria Della Rotonda
48
Luoghi e punti d'interesse

Palazzo Sforza Cesarini
66
Edifici architettonici

Terre dei Rutuli
11
4.3 kmCantine e vigne

Casa Masca
28
Fattorie
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
L'approccio di Tripadvisor alle recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe essere in contrasto con il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
944 recensioni
Eccellente
608
Molto buono
228
Nella media
65
Scarso
26
Pessimo
17
Fricoisthenewpizza
Udine, Italia53 contributi
Coppie
Arrivato sul posto coi mezzi pubblici, nonostante le piantine non si capisce praticamente nulla dei percorsi e degli ingressi.
Sul selciato dell'Appia antica sfrecciano le macchine ad alta velocità rendendo pericolosi e poco rilassanti gli spostamenti.
Sul selciato dell'Appia antica sfrecciano le macchine ad alta velocità rendendo pericolosi e poco rilassanti gli spostamenti.
Scritta in data 20 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Ci spiace che non sia riuscito a godersi delle bellezze del Parco, la prossima volta la invitiamo a passare presso il Centro Servizi Appia Antica di Via Appia Antica 58/60 (aperto tutti i giorni dal lunedì alla domenica) dove potrà avere tutte le informazioni circa i vari ingressi al parco, sui monumenti da poter visitare.
Lì avrà anche la possibilità di noleggiare le bici per una visita "diversa" delle varie zone del Parco.
Li potrà contattare scrivendo a infopointappia@gmail.com oppure scrivendo un messaggio whatspp allo 065135316
Speriamo di poterla accogliere nuovamente nel Parco
Scritta in data 24 marzo 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5.358 contributi
Solo
E se pensiamo che questa strada ha 2300 anni? Questo eccellente reperto archeologico di Roma, è lì da millenni eppure conserva il suo fascino inalterato! Chissà quante migliaia di persone hanno percorso questa bellissima strada considerata già più di due mila anni fa regina delle strade romane! Il percorso è veramente interessante, monumenti, cippi funerari, resti romani ovunque, campagna a perdita d'occhio, ville di benestanti, capre e polvere la fanno da padrona! Sarete a due passi dalla città eterna, eppure immersi nella campagna Romana con il basolato romano segnato dal passaggio delle ruote dei carri antichi. Una esperienza bellissima! Un consiglio, scarpe con la suola resistente, non ciabatte o scarpe fine se non volete un bel mal di piedi alla fine della bellissima scarpinata! Acqua a go go in estate anche se un tre Nasoni lungo la strada li troverete. Se non sapeste cosa sono i Nasoni fate una ricerca! Insomma una bellissima camminata tra la storia Romana! Buona visione a voi popolo di TripAdvisor!
Scritta in data 18 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Grazie per le bellissime parole sull'Appia Antica!
Felici che abbia trascorso (tra la storia e natura) una fantastica giornata!
A presto!
Scritta in data 24 marzo 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Giovanni F
Roma, Italia11.996 contributi
Solo
Ho costeggiato il parco, l'ho attraversato, ed infine sono arrivato a Frattocchie, dove improvvisamente il parco si interrompe per riprendere non so dove.... è un oasi di pace e di tranquillità che riporta indietro nel tempo ed affascina con le continue rovine e pregiatezze archeologiche che inondano di bellezza lo sguardo di chi vuole dedicare del tempo alla propria anima. Le foto parlano da sole, consiglio a chiunque di dedicare una giornata a passeggiare lungo l'appia antica.
Scritta in data 6 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Grazie Giovanni per la recensione, felici che l'esperienza nel Parco sia stata positiva!
Ti aspettiamo di nuovo nel Parco!
Scritta in data 10 novembre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Chocobo82
21 contributi
Coppie
Ho percorso a piedi il tratto dalla villa di Massenzio/mausoleo di Romolo (unica pecca era chiuso) fino a villa dei Quintili. Luoghi magnifici, passeggiata piacevole con precise informazioni storiche scaricando gratuitamente l'app ItinerAppia. Consiglio di acquistare preventivamente la MiaAppiaCard che consente l'accesso ad alcuni siti archeologici lungo il percorso.
Consigliata!
Consigliata!
Scritta in data 24 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Ciao Chocobo82,
grazie per la recensione.
Ti riepilogo qui (per la prossima visita) i giorni di chiusura dei diversi monumenti presenti lungo la Via Appia Antica:
- Catacombe di San Callisto chiuse il mercoledì
- Catacombe di San Sebastiano chiuse il lundì, martedì e giovedì
- Circo e Villa di Massenzio, Capo di Bove, Tomba di Ceclia Metella e Villa dei Quintili chiusi il lunedì.
Consigliamo sempre di visitare i siti internet dei singoli monumenti per sicurezza!
La Mia Appia Card è possibile acquistarla il sabato e la domenica presso la Tomba di Cecilia Metella o Villa dei Quintili oppure tutti i giorni presso il Centro Servizi Appia Antica di Via Appia Antica 60. Oppure online sul sito ufficiale del PARCO ARCHEOLOGICO DELL'APPIA ANTICA
A presto!!!
Scritta in data 10 novembre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
piccijesi
871 contributi
Coppie
Questa via consolare è poi imperiale da Roma arrivava fino a Brindisi. Ora la ritroviamo più corta ma ugualmente percorribile almeno fino a Fiumicino. Per me è il simbolo più integro e longevo di Roma. Il fondamento, ovvio, insieme agli acquedotti, gli archi trionfali e i templi. Ritornando alla via eterna, si parcheggia appena possibile per avviarsi in lieve salita verso il masuleo di Cecilia Metella con la chiesetta protoromana prospicente e poi via... Sui basolati della strada consolare oppure sui sentieri laterali. Oltre la splendida visita alla villa dei Quintili tutto è bellissimo e percorribile. Va bene anche il percorso a ritroso partendo da Fiumicino. Si incontra tanta gente, cani e ciclisti, ma è l'urbe, piena di traffico civile. Natura superba, su tutto. Ogni volta, un ritorno alle origini.
Scritta in data 12 maggio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Grazie per la recensione!
A presto!
Scritta in data 10 novembre 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Filippo T
Roma, Italia302 contributi
Amici
Ci sono stato due giorni fa, con il mio gruppo di casafamiglia, mi è piaciuto molto il posto, era un bellissimo pomeriggio di sole e ci siamo divertiti molto
Scritta in data 21 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Buongiorno,
grazie della recensione! Il Parco è sempre aperto, ti aspettiamo per una nuova passeggiata o per una biciclettata tra le rovine romane, in quest'ultimo caso puoi prenotare la tua bici in anticipo usufruendo dello sconto fino al 50%, vai su ecobikeroma.it . :)
a presto
Scritta in data 13 febbraio 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Andrea L
Roma, Italia4.439 contributi
Coppie
Una bellissima passeggiata tra le rovine romane lungo una delle strade più antiche e famose al mondo, Via Appia.
Consiglio un bel giro noleggiando una bicicletta o anche a piedi immergendosi nella natura e nella pace di questo parco.
Interessante anche la visita alla Ex Cartiera Latina patrimonio industriale della città oggi riqualificato completamente e riconvertito a museo e centro congressi.
Consiglio un bel giro noleggiando una bicicletta o anche a piedi immergendosi nella natura e nella pace di questo parco.
Interessante anche la visita alla Ex Cartiera Latina patrimonio industriale della città oggi riqualificato completamente e riconvertito a museo e centro congressi.
Scritta in data 18 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Grazie tante per aver condiviso la tua esperienza nel Parco!
L'Ex Cartiera Latina ha riaperto la sua area esterna; ti aspettiamo per una nuova pedalata in una delle aree protette più belle di Roma, vai sul sito ecobikeroma.it e sfrutta il codice del 50% per noleggiare la tua city-bike, MTB o e.bike;
a presto!
Scritta in data 13 febbraio 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
gKiarag
Lugano, Svizzera1.187 contributi
Amici
Abbiamo visto davvero poco di questo parco ( dalle catacombe di San callisto a Quo vadis) perche un altro giorno dal parco degli acquedotti ci siamo diretti verso la via ma probabilmente sbagliando strada e non abbiamo trovato nessuna entrata per diversi chilometri. Eravamo a piedi e abbiamo rinunciato alla fine. Peccato perché sembrava magnifico da lontano.
Scritta in data 3 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Ciao e grazie della tua condivisione!
Per le prossime occasioni ti aspettiamo a Via Appia Antica 60, punto informativo e noleggio bici del Parco, per richiedere tutte le informazioni che desideri e scoprire l'area in totale autonomia o con una delle nostre guide. Puoi chiederci informazioni di persona assieme a mappe e consigli utili, siamo aperti tutti i giorni, oppure puoi contattarci su Facebook, WhatsApp o per telefono allo 06 51 35 316.
Scritta in data 13 febbraio 2021
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
cristiana.canova@gmail.com
3 contributi
Ho noleggiato la bici e ho girato diverse ore in autonomia, con l'ausilio del pieghevole e delle informazioni datemi dall'ufficio. Luogo incantevole. Sono tornata alla sera per un concerto alla villa dei quintili.
Scritta in data 26 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Gentile Cristiana,
felici che abbia usufruito dei nostri servizi per il suo giro in bicicletta nel Parco dell'Appia Antica, la aspettiamo nuovamente.
Le ricordo che fino al 31/12 è attiva una promo sul noleggio delle bici sul nostro sito ecobikeroma.it inserendo il codice "autunnoalparco".
Scritta in data 2 ottobre 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Aldo
Italia7 contributi
Bellissima sorpresa superiore alle nostre aspettative.
Abbiamo percorso 12 km in bicicletta fra andata e ritorno arrivando fino al mausoleo Casal Rotondo.E' molto suggestivo sia a livello paesaggistico che a livello storico.
Tempo di percorrenza 3 ore, le biciclette le abbiamo prese a noleggio al Centro Servizi Appia Antica in Via Appia Antica n.58/60.
Adatto anche per bambini.
Abbiamo percorso 12 km in bicicletta fra andata e ritorno arrivando fino al mausoleo Casal Rotondo.E' molto suggestivo sia a livello paesaggistico che a livello storico.
Tempo di percorrenza 3 ore, le biciclette le abbiamo prese a noleggio al Centro Servizi Appia Antica in Via Appia Antica n.58/60.
Adatto anche per bambini.
Scritta in data 16 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Grazie Aldo della recensione.
Felici che l'esperienza vissuta sia stata super positiva!
A presto!
Scritta in data 29 agosto 2020
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di Tripadvisor LLC.
Federica
Roma, Italia10 contributi
Buonasera, vorrei visitare il parco e in particolare passare per la via alberata che ha i sampietrini per terra. Come faccio ad arrivare in quel punto? Da dove mi conviene partire e che percorso devo effettuare? Grazie
Buongiorno, il primo tratto della via Appia Antica con l'antico basolato si trova poco dopo la Tomba di Cecilia Metella (in via Appia Antica 161). Oltre a quel primo tratto proseguendo dritto sulla stessa strada troverà degli altri tratti (fiancheggiati sia dalle tombe che dai cipressi). Potrà prendere il bus 118 fino alla fermata Appia Antica/San Sebastiano e da lì procedere a piedi per 600 metri. Oppure potrà raggiungere le Catacombe di San Sebastiano in macchina (tranne la domenica) dove è presente un piccolo parcheggio e da lì sempre a piedi. Potrà trovare delle mappe da scaricare nel nostro sito nella sezione download. Per qualsiasi chiarimento e altre informazioni contatti il centro servizi appia antica al 065135316
Saluti
silviaricci00
24 contributi
ci sono posti dove poter campeggiare la notte con tendine da 2/3 persone? ci sono servizi igienici?
Ema
48 contributi
Assolutamente no
Alessandramare
San Benedetto Del Tronto, Italia4 contributi
è fattibile visitare il sito a piedi?
antop
Genova, Italia763 contributi
Certamente! Scarpe comode, una giornata tiepida e via!
Stefano
32 contributi
Di domenica, partendo dalla stazione Termini, quale autobus devo prendere per arrivare al centro servizi via Appia Antica, dove si affittano le biciclette?
Marco Messina - Bike Hire & Tours, Rome
Roma, Italia8 contributi
In bus:
– Linea 118 da P.zza Venezia o Circo Massimo (Metro B)
– Linea 218 da P.zza San Giovanni (Metro A)
Scendere alla fermata Appia Antica/Domine Quo Vadis
– Linee 30express, 130 (festivo), 160, 671, 714 e 715; scendere alla fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense e percorrere la Circonvallazione Ardeatina.
Honnaaaa13
Avellino, Italia239 contributi
Ciao a tutti
qualcuno potrebbe indicarmi uno degli ingressi principali del parco dotato di un piccolo parcheggio per scooter?
Marco Messina - Bike Hire & Tours, Rome
Roma, Italia8 contributi
Ciao! Se vuoi noleggiare le bici (Centro Servizi di Via Appia Antica, 60) ti consigliamo il parcheggio gratuito dell'Ente Parco in Via Appia Antica, 50. Se vieni di domenica invece è necessario parcheggiare nei pressi di Via Tito Omboni, angolo L.go Galvaligi. Un saluto!
paolo9947
Roma, Italia12 contributi
Ciao a tutti qualcuno mi sa dire se partendo a piedi dal punto di Santa Maria delle Mole è possibile arrivare nella parte più centrale dell'Appia Antica senza doversi spostare ne in auto ne con mezzi pubblici cioè camminando ininterrottamente?
Javeesman
Lombardia69 contributi
Si può, ma bisogna avere la giornata a disposizione. Il cammino è agevole, non impegnativo, ma sono parecchi chilometri e lungo il percorso ci sono tante cose interessanti da vedere.
Gianluca P
Monterotondo, Italia5 contributi
Arrivando con la macchina..... dove è possibile parcheggiare????
Marco Messina - Bike Hire & Tours, Rome
Roma, Italia8 contributi
Buonasera, la domenica l'Appia Antica non si può raggiungere in auto. Tutti gli altri giorni è possibile parcheggiare presso il parcheggio gratuito dell'Ente Parco di Via Appia Antica, 50.
Se vuole avere informazioni/mappe o noleggiare le biciclette il nostro Centro Servizi/Noleggio bici è in Via Appia Antica, 60, a circa 100m dal parcheggio.
Isabella C
Roma, Italia4 contributi
Desidero sapere se i cancelli posti su via della Caffarella (lato Appia Antica - Quo vadis e via Carlo de Bildt) restano aperti in orario notturno.
E' urgente! Grazie
Isabella Costantini
Resse Arnaldo
Roma, Italia39 contributi
L' ingresso a via De Bildt è sicuramente aperto. come anche quello su via Latina ( altezza Largo Pietro Tacchi Venturi da dove si accede alla sede dell' Associazione Parco della Caffarella )......,,non sono sicuro per quello al lato Appia Antica. Buona visita in Caffarella.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Parco Regionale dell'Appia Antica
- Consigliamo di prenotare i tour di Parco Regionale dell'Appia Antica in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 19 tour di Parco Regionale dell'Appia Antica su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Parco Regionale dell'Appia Antica:
- Noleggio bici: Parco Regionale dell'Appia Antica a Roma (a partire da 18,73 €)
- Tour Appia Antica (Appia Antica) Tour a Roma con il Golf Cart (a partire da 375,91 €)
- Tour panoramico di Roma di 3 ore per piccoli gruppi in Vespa d'epoca (a partire da 157,23 €)
- Tour in e-Bike - Appia Antica, Catacombe & Acquedotti (a partire da 71,83 €)
- Full Day Musei Vaticani e tour sotterraneo a Roma (a partire da 205,07 €)
- Hotel vicino a Parco Regionale dell'Appia Antica:
- (10.11 km) Atlantis Inn Castelgandolfo
- (9.33 km) Hotel Simon
- (15.32 km) Tenuta Cusmano
- (15.45 km) Casa Lollobrigida
- (12.97 km) Residence Villa Savoia
- Ristoranti vicino a Parco Regionale dell'Appia Antica:
- (7.60 km) 7 Peccati
- (8.48 km) Elemento
- (8.96 km) Taberna Livia Il Ristorantino
- (8.93 km) Parlo. Bistrò al 7
- (8.07 km) Antica Cremeria