Museo Vesuviano Giovan Battista Alfano

Museo Vesuviano Giovan Battista Alfano

Museo Vesuviano Giovan Battista Alfano
4.5
Musei storici
Scopri di più
Questa struttura è stata segnalata come chiusa definitivamente
Scrivi una recensione
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
154 recensioni
Eccellente
97
Molto buono
41
Nella media
11
Scarso
3
Pessimo
2

tony b
4.936 contributi
lug 2021 • Amici
Lugo stupendo e pieno di fascino .
Ben conservato e di grande interesse.
Un tuffo nella storia che hai l'impressione di percepire in maniera grandiosa a livello emotivo !
Da visitare.
Scritta in data 22 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cocchia_f
Ascoli Piceno, Italia2.031 contributi
ott 2020 • Amici
Nel visitarlo e vedere le statue, contenenti i corpi degli abitanti di Pompei è IMPRESSIONANTE ma dovete vedere per toccare, con mano ed occhi, la devastante eruzione
Scritta in data 9 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alessandro_cam_sbt
Monteprandone, Italia66 contributi
ago 2020 • Famiglia
In una sola parola: affascinante! Non si può definire in altro modo questo luogo. Varcato il cancello ci si ritrova nel bel mezzo di una città romana di duemila anni fa in ottimo stato di conservazione. Non tutte le Domus sono visitabili a causa delle restrizioni imposte dalle norme anti Covid, ma il fascino del luogo é comunque intatto. Consigliatissima la guida.
Scritta in data 5 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

EU 4ever
Amsterdam, Paesi Bassi7.960 contributi
lug 2020 • Famiglia
Questo museo è stata l'ultima dimoradel , fondatore della città di Pompei. La casa è suddivisa su due livelli, a piano rialzato c'è una collezione di resti appartenuti al beato, mentre al primo piano ci sono strumentazioni sismologiche. Attualmente però risulta chiuso al pubblico e alcuni reperti sono esposti in santuario.
Scritta in data 8 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Matteo O
447 contributi
set 2018 • Amici
Vedere quei calchi di persone morte, ti riempie di meraviglia e stupore. Ti dà l’idea di come è stata violenta l’eruzione.
Scritta in data 28 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

maratrasa
Napoli288 contributi
giu 2017 • Coppie
Il museo vesuviano Giovan Battista Alfano ha sede presso il villino del beato Bartolo Longo ed è da tempo chiuso, nonostante alcuni siti internet ne indichino l'apertura.

L'abbiamo quindi visto solo dall'esterno.
Il museo contiene comunque roccce vulcaniche, stampe pittoriche ed altro ma non va confuso con gli spazi espositivi che si trovano fuori gli scavi di Pompei né con le teche che sono all'interno degli stessi.

Non abbiamo capito se il museo dipenda dal vicino santuario di Pompei ma in ogni caso non è ad oggi visitabile.
Scritta in data 31 maggio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mpmail
Costiera Sorrentina, Italia15.049 contributi
set 2017 • Coppie
Accedendo agli scavi dalla porta anfiteatro , prima della biglietteria si possono vedere i calchi in gesso dei corpi ritrovati sotto le ceneri dell'eruzione. Impatto molto forte , rendono perfettamente l'idea della tragedia compiutasi circa 2000 anni fa.
Scritta in data 22 settembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

carla759
Catania, Italia397 contributi
giu 2017 • Solo
ingresso gratuito, sono impressionanti questi calchi delle persone , e le posizioni , colti durante il sonno dall eruzione...molto suggestivi.
Scritta in data 15 giugno 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

domi751
Matera, Italia2.481 contributi
lug 2016 • Famiglia
E' un luogo dove ritroviamo i calchi in gesso che ritraggono le persone durante l'eruzione che distrusse Pompei nel 79 d.c.
Scritta in data 27 marzo 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Luigi_C1973
Pompei, Italia207 contributi
feb 2017 • Famiglia
Chi visita i resti di Pompei adesso puo’ percepire la sensazione di panico che devono aver vissuto i suoi abitanti nel 79 dopo Cristo quando l’eruzione del Vesuvio seppelli’ la città.Il Museo di Pompei era stato distrutto da un bombardamento nel 1943 e poi aveva chiuso in seguito al terremoto del 1980.Oggi si può ammirare la storia dell'eruzione...bello!
Scritta in data 2 febbraio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 57 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEO VESUVIANO GIOVAN BATTISTA ALFANO: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor