Advertisement
Basilica di San Giovanni Maggiore

Basilica di San Giovanni Maggiore

Basilica di San Giovanni Maggiore
4
9.00 - 13.00, 16.00 - 18.00
Lunedì
9.00 - 13.00
16.00 - 18.00
Martedì
9.00 - 13.00
16.00 - 18.00
Mercoledì
9.00 - 13.00
16.00 - 18.00
Giovedì
9.00 - 13.00
16.00 - 18.00
Venerdì
9.00 - 13.00
16.00 - 18.00
Sabato
9.00 - 13.00
Domenica
9.00 - 13.00
Info
La Basilica è luogo di culto. E' possibile visitarla liberamente e gratuitamente. Se si desidera una visita guidata, si può concordare al numero di telefono indicato.
Durata: Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Basilica di San Giovanni Maggiore: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo
Quartiere: Pendino
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
Punteggio 4,0 su 572 recensioni
Eccellente
34
Molto buono
27
Nella media
2
Scarso
6
Pessimo
3

Maria Luisa P
27 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2024 • Coppie
Una perla rara. Una delle cose più antiche di Napoli. La vista guidata ha un costo irrisorio ( 5€ a persona) la Chiesa presenta resti di un tempio di epoca romana delle quali sono visibili alcune colonne, elementi del IV secolo d.C. fino ad arrivare alle ultime opere intorno al 1600 la visita guidata consente il giro sul retro dell’altare dal quale sono visibili alcune colonne nascoste, non che la visita a tutte le cripte sottostantii. la nostra guida è stata un preparatissimo storico dell’arte in servizio civile. La guida ci ha spiegato la storia del mito di Partenope cui è legata alla basilica nonché la storia delle cappelle nobiliari e nelle cripte alcuni elementi specifici quali gli scolatoi. consiglio la visita guidata anche perché consente di visionare alcune parti ordinariamente chiuse al pubblico. In visita guidata è possibile anche visionare la statua della sirena Partenope normalmente oscurata alla vista e donata alla Chiesa dall’artista Lello Esposito
Scritta in data 28 dicembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Michelangelo L
Foggia, Italia7.662 contributi
Punteggio 4,0 su 5
nov 2024 • Coppie
Paleocristiana poi bizantina e normanna vide una successione di interventi. Quelli maggiori e definitivi furono apportati dall'architetto Dionisio Lazzari autore della doppia cupola. Nel 1870 e nel 1970 avvennero crolli importanti che misero a rischio la ricostruzione della chiesa. Nel 1978 fu rinvenuto l'abside paleocristiano e solo nel 2012 la chiesa fu riaperta.
Scritta in data 8 dicembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Emy b
Catanzaro, Italia17.543 contributi
Punteggio 5,0 su 5
nov 2024 • Solo
Trovata per caso passeggiando per via mezzocannone, è antichissima ed ha una storia veramente stupefacente: sembrerebbe sorta sul luogo ove veniva venerata la sirena partenope e dove poi fu costruito un tempio per Antinoo per volere dell'imperatore Adriano... più volte ricostruita e rimaneggiata, è ricca di opere e sono organizzate anche visite guidate.
Scritta in data 16 novembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fernanda Esposito
Milano, Italia3 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2024 • Famiglia
Basilica molto antica; costruita sulle basi di un tempio greco-romano inglobato nell'attuale struttura ( molto rimaneggiata causa terremoto e fatti di guerra).
Al suo interno interessanti sono i resti visibili del tempio greco-romano.
Si dice che qui in tempi antichi trovò sepoltura la sirena partenope, mitica creatura che, secondo leggenda, fondò Napoli.
Scritta in data 6 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

rosalia g
Napoli, Italia43 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2023 • Amici
Abbiamo visitato oggi questa Basilica antichissima e grazie alla cortesia e professionalità di Salvatore che ci ha accompagnato e spiegato tutto su questa chiesa è stata una bellissima scoperta. Da tempio pagano poi convertito in chiesa dall'imperatore Costantino, dedicato a San Giovanni Battista . Ipogei , cripta, sacrestie, dipinti, la visita è durata più di 1 ora . Di fianco si può ammirare anche la cappella Pappacoda con il Cristo Rilevato altrettanto bella anche se in fase di restauro. Consiglio vivamente di andarci.
Scritta in data 23 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MaxCurioso
Verona, Italia114 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2023
Dimenticate la foto che vedete qui in alto ! Ormai è superata dalle nuove scoperte
Ma perché non lo dite !!!
Siamo entrati per errore, solo perché era l'unica ancora aperta alle 18.
Due ragazzi della parrocchia, che se ne stavano andando, sono rimasti per raccontarci qualcosa ... praticamente fino alle 19 !
Tempio Romano costruito da Adriano per Antinoo, trasformato in basilica da Costantino per onorare la Madre Elena, con l'altare paleocristiano al centro su cui posa ora l'altare barocco, grotte, ipogei e cripte nascoste di confraternite con bare di monaci e ossa varie, storie più intriganti di un romanzo, che vi invito a farvi spiegare di persona... Che bella esperienza, e quanta cose.
Che grandi emozioni.
Spero che Napoli un giorno omaggi anche questi volontari e il loro parroco, per quello che fanno, gli facciano un monumento su quella splendida piazza, se lo meritano tutto.
Vi lascio una foto di quello che le guide ufficiali ancora non riportano ...
Andate e poi ditelo a tutti, a loro serve per portare avanti lavoro ed entusiasmo.
Bravi !
Scritta in data 7 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Luca L
Concei, Italia5 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2023 • Famiglia
Cortesia e professionalità di Michela eccellenti esperienza da fare, consiglio di fare la visita completa perché solo la cella di San Tommaso è poco rispetto a quello che c’è!!!
Scritta in data 4 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maria S
Napoli, Italia424 contributi
Punteggio 5,0 su 5
dic 2021 • Amici
Una chiesa dove c’è la tomba di Partenope…mura che risalgono a Costantino…Un acustica eccezionale non serve dire altro consiglio a tutti di visitare questo tesoro poco pubblicizzato
Scritta in data 19 gennaio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

tony b
5.241 contributi
Punteggio 4,0 su 5
ago 2021 • Amici
Le sue origini risalgono al 4° secolo.
È una delle chiese più fantastiche di Napoli.
Facciata ammaliante e suggestiva che ti cattura letteralmente lo sguardo.
E all'interno marmi preziosi di rara bellezza la rendono ancora più speciale!
Scritta in data 13 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

BravMd
Portici, Italia920 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2021
Questa chiesa merita di essere visitata perché rappresenta la storia di Napoli, non tanto per gli eventi in esso accaduti, ma per la ricchezza artistica. Qui il sepolcro della sirena Partenope, qui un tempio pagano riconvertito da Costantino, qui fu trovato il calendario partenopeo marmoreo ora custodito in Duomo
Scritta in data 30 gennaio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 64 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

BASILICA DI SAN GIOVANNI MAGGIORE: Tutto quello che c'è da sapere

Tutti gli hotel: NapoliOfferte di hotel: NapoliHotel last minute: Napoli
Napoli: tutte le attività
Gite di un giorno a Napoli
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio