Decumani di Napoli
Decumani di Napoli
4.5
Siti storiciQuartieriLuoghi e punti d'interesse
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Decumani di Napoli: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Quartiere: Pendino

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
231 recensioni
Eccellente
141
Molto buono
72
Nella media
13
Scarso
3
Pessimo
2

tony b
5.058 contributi
ago 2023 • Amici
Un quartiere sfavillante che ti cattura lo sguardo in maniera ammaliante e suggestiva.
Molto frequentato con negozi,palazzi e punti ristoro che lo rendono ancora più speciale.
È una zona sicuramente sinonimo della Napoli verace che non si ferma mai!
Scritta in data 29 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Paolo A
Borgo val di Taro, Italia848 contributi
feb 2023
Quartiere storico nel centro di Napoli, pieno di negozietti caratteristici. Vie molto affollate (a volte anche troppo) ma un passaggio tra una attrazione e l'altra è obbligata.
Scritta in data 28 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

JesAle
Catanzaro, Italia1.273 contributi
ott 2022
Una passeggiata qui è d'obbligo, il quartiere è pieno di storia e napoletanità. Tanti esercizi commerciali stoirci si trovano proprio in zona.
Scritta in data 23 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

frankVek1
Bolzano, Italia294 contributi
ago 2022 • Amici
Due passi per i decumani meritano sempre … Consiglio la pizza da Sorbillo e lasciarsi portare dalla folla anche un caffè da scatutchio
Scritta in data 6 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

tony b
5.058 contributi
giu 2022 • Amici
Tre strade del centro storico ,incanalare nella Napoli verace piena di colori e perché no di rumori.
Negozi ,bar e tanti punti ristoro rendono la zona ancora più speciale e fruibile.
Meritano assolutamente una visita!
Scritta in data 2 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Giramondo1963
Cantalupo, Italia7.312 contributi
mag 2022
I decumani sono tre delle più antiche strade di Napoli che scorrono nel cuore del centro storico, attraversandolo da Est a Ovest, create in epoca greca, alla fine del VI secolo avanti Cristo e oggi sono dichiarate Patrimonio dell'Unesco.
Si dividono in decumano superiore, maggiore e inferiore: qui hanno sede numerose botteghe storiche, tra cui quelle legate all'arte dei presepi, alberghi, università, ristoranti, pizzerie e luoghi di interesse culturale della città. Passeggiando per queste vie, brulicanti di vita, è possibile ammirare la cultura e l'anima napoletana nelle sue più svariate forme.
Il decumano maggiore corrisponde all'attuale via dei Tribunali, al cui centro si trova piazza San Gaetano, l'agorà per eccellenza dell'epoca greca (il forum in epoca romana), dove si incontrava la cittadinanza e avvenivano gli eventi più importanti. Oggi, proprio in questo luogo si trova, oltre alla chiesa di San Lorenzo Maggiore e l'inizio di via San Gregorio Armeno, la strada dei presepi, l'ingresso per la visita a Napoli Sotterranea.
Il decumano superiore corrisponde alle odierne via della Sapienza, Pisanelli, dell'Anticaglia e degli Apostoli. Da qui si arriva a via Duomo, dove si trova la cattedrale e il Museo del Tesoro di San Gennaro, dove è conservato uno dei patrimoni artistici più preziosi del mondo.
Il decumano inferiore corrisponde a Spaccanapoli. Ammirandola dall'alto, la strada divide la città antica esattamente in due parti tra il Nord e il Sud.
Lungo il percorso troverete botteghe, caffè, le bancarelle del mercato del pesce, della frutta e verdura, dei venditori di peperoncino e di tanto altro, lo scorrere della vita quotidiana che in questa meravigliosa città ha qualcosa di unico.
Scritta in data 26 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

timoteo2016
Rovato, Italia2.007 contributi
mar 2022 • Coppie
I decumano di Napoli sono decantati da tutti nessuno escluso.
Onestamente non ci ho trovato niente di straordinario rispetto ad altre citta
Scritta in data 25 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

noeval
Toscana273 contributi
feb 2022
Bisogna passeggiare nel Cuore di Napoli, consiglio un giro di giorno ed una passeggiata ad ora di cena, odori e profumi ovunque, colori caratteristici da godersi con calma.
Scritta in data 8 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Emy b
Catanzaro, Italia13.793 contributi
dic 2021 • Famiglia
Il cuore pulsante della città si trova proprio in questa zona antichissima: tanti negozi di souvenir, le pasticcerie e le pizzerie. Meravigliose le chiese palazzi antichi che si incontrano lungo il cammino.
Scritta in data 31 dicembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cocchia_f
Ascoli Piceno, Italia2.033 contributi
ott 2021
I decumani tracciano, indicano, illustrano, fanno vivere la " vera " Napoli con la sua arte di strada, i colori, i sapori, i profumi, gli artigiani...non mancate di passeggiare ed assaporare la città in tutti i suoi aspetti
Scritta in data 9 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 185 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

DECUMANI DI NAPOLI: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Decumani di Napoli: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Decumani di Napoli: