Museo del Tesoro di San Gennaro (Napoli, Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Museo del Tesoro di San Gennaro
Museo del Tesoro di San Gennaro
4.5
Musei specializzati • Musei d'arte • Musei storici
Scopri di più
9.00 - 18.00
Lunedì
9.00 - 18.00
Martedì
9.00 - 17.00
Mercoledì
9.00 - 18.00
Giovedì
9.00 - 18.00
Venerdì
9.00 - 18.00
Sabato
9.00 - 18.00
Domenica
9.00 - 18.00
Info
I Gioielli del Tesoro di San Gennaro sono capolavori di inestimabile valore artistico ed economico, frutto della grande maestria e dell’arte degli orafi di Scuola napoletana. La Collana di San Gennaro, iniziata nel 1679 e donata dai Borbone, con ben tredici grosse maglie in oro massiccio alle quali sono appese croci tempestate di zaffiri e smeraldi; la Mitra d’argento dorato, risalente al 1713, con oltre 3700 rubini, smeraldi e brillanti; il Manto di San Gennaro, letteralmente coperto di pietre preziose e di smalti raffiguranti le insegne araldiche del casato; il Calice d’oro tempestato di rubini, smeraldi e brillanti, del 1761, realizzato da Michele Lofrano ; la Pisside (calice con coperchio, per conservare le ostie) in argento dorato, opera del famoso orafo Domenico Ascione di Torre del Greco che, proveniente dalla patria del corallo lavorato, la costellò di cammei e di decorazioni in malachite. Questi sono solo alcuni degli straordinari capolavori donati al Santo Patrono di Napoli ed esposti nel Museo del Tesoro di San Gennaro.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Museo del Tesoro di San Gennaro: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Quartiere: Pendino
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
2.827 nel raggio di 5 km

Sfogliate & Sfogliatelle
1.109
0.3 km€€-€€€ • Pasticcerie e gelaterie • Napoletana • Per vegetariani

Januarius
1.608
30 m€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Insolito La Pizzeria Gourmet
1.497
0.2 km€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

I Buongustai
187
0.3 km€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

Pizzeria e Trattoria Spaccanapoli
811
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Decumano 31
920
0.3 km€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

D'Angiò - Trattoria Napoletana
282
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Gran Caffe' Ciorfito
931
0.3 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Caffè

Caffè Bistrot Diaz
477
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Caffè • Pesce

1906 Imperatore
727
0.2 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Napoletana
Attrazioni
978 nel raggio di 10 km

Cappella del Tesoro di San Gennaro
7
6 mSiti religiosi

Basilica di Santa Restituta
47
27 mChiese e cattedrali

Duomo di Napoli
2.694
37 mChiese e cattedrali

Centro storico
1.985
53 mPasseggiate in siti storici

Pio Monte della Misericordia
727
61 mSiti religiosi

Via dei Tribunali
752
0.2 kmLuoghi e punti d'interesse

Complesso Monumentale Donnaregina - Museo Diocesano Napoli
340
0.2 kmMusei d'arte • Chiese e cattedrali

Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
78
0.2 kmChiese e cattedrali

Madonna con la Pistola
58
0.1 kmLuoghi e punti d'interesse

Obelisco di San Gennaro
38
61 mLuoghi e punti d'interesse • Monumenti e statue
Contribuisci anche tu
4.5
2.303 recensioni
Eccellente
1.794
Molto buono
352
Nella media
100
Scarso
35
Pessimo
22
Laura F
23 contributi
mag 2022 • Famiglia
Visita bellissima. La guida ci ha spiegato il rapporto del Santo con la sua città in modo completo ma anche simpatico. Meraviglioso il tesoro e la cappella. Vale sicuramente il prezzo del biglietto
Scritta in data 15 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Camillo F
Italia521 contributi
mag 2022 • Coppie
Manufatti ricchissimi , luccicanti e di gran valore, da chiedersi cosa c'entrino con la religione e la fede. Comunque interessante.
Scritta in data 8 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
bruno55Trieste
Trieste, Italia633 contributi
apr 2022
Capire Napoli e le sue tradizioni , la visita alla basilica di Santa Maria Assunta ( Duomo di San Gennaro ) ed al suo tesoro.
Il Duomo è un classico dello stile barocco , con tutta la sua opulenza.
La visita al Museo di san Gennaro ti fa immergere nella cultura partenopea del 1400 ad oggi.
Il tesoro , poi , è di una bellezza unica.
Il Duomo è un classico dello stile barocco , con tutta la sua opulenza.
La visita al Museo di san Gennaro ti fa immergere nella cultura partenopea del 1400 ad oggi.
Il tesoro , poi , è di una bellezza unica.
Scritta in data 4 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
stefano_malberti
Desio, Italia39 contributi
apr 2022 • Amici
Chiedete di GIOVANNA una guida capace di mantenere l’attenzione di chi la ascolta con la sua competenza e simpatia. Abbiamo vissuto una esperienza culturale indimenticabile.
Scritta in data 25 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Stefano R
Milano18 contributi
apr 2022 • Amici
Giro con guida decisamente super interessante.
Un plauso a Giovanna guida molto capace che ci ha fatto immergere nel mondo di S. Gennaro
Un plauso a Giovanna guida molto capace che ci ha fatto immergere nel mondo di S. Gennaro
Scritta in data 25 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
giampaologargiulo
Piano di Sorrento, Italia72 contributi
apr 2022
se non avete mai visitato la cappella e l'annesso museo del tesoro, non avete capito il vero spirito del popolo napoletano e la sua storia
Scritta in data 22 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
fulvia r
2 contributi
apr 2022
siamo stati domenica delle palme in visita al museo, bel museo strepitosa la cappella unica pecca la sig.ra che consegna le audioguide sgorbutica e repressa
Scritta in data 10 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
buon giorno
ci spiace per l'accaduto
non ci aspetavamo un affluenza come domenica.
ci scusi ancora per il disagio.
Scritta in data 12 aprile 2022
Questa risposta rappresenta l'opinione personale del rappresentante della struttura e non di TripAdvisor LLC.
massimiliano g
3 contributi
apr 2022
La mitra di san Gennaro una mitra (copricapo vescovile) realizzata nel 1713 dall'orafo Matteo Treglia, in cui sono incastonate in tutto 3964 pietre preziose (3.328 diamanti a rappresentare la durezza della fede,168 rubini a rappresentare il sangue del santo e 198 smeraldi a rappresentare la conoscenza), per un peso complessivo di 18 kg. La mitra è completata da due infule decorate con due incisioni dell'ampolla di san Gennaro
La collana di san Gennaro una collana realizzata tra il 1679 ed il 1929 (circa 250 anni) dall'aggiunta al gioiello originale, realizzato dall'orafo Michele Dato, di pietre preziose e gioielli fatti dono in questi secoli da sovrani, papi, nobili e gente comune. Tra i donatori più notabili si possono annoverare Carlo III di Borbone, Maria Amalia di Sassonia, Maria Carolina d’Asburgo, Francesco I d’Austria, Giuseppe Bonaparte, Maria Cristina di Savoia e Vittorio Emanuele II di Savoia. L'ultimo dono fu un anello dato nel 1929 da Maria José ultima regina d'Italia.
La collana di san Gennaro una collana realizzata tra il 1679 ed il 1929 (circa 250 anni) dall'aggiunta al gioiello originale, realizzato dall'orafo Michele Dato, di pietre preziose e gioielli fatti dono in questi secoli da sovrani, papi, nobili e gente comune. Tra i donatori più notabili si possono annoverare Carlo III di Borbone, Maria Amalia di Sassonia, Maria Carolina d’Asburgo, Francesco I d’Austria, Giuseppe Bonaparte, Maria Cristina di Savoia e Vittorio Emanuele II di Savoia. L'ultimo dono fu un anello dato nel 1929 da Maria José ultima regina d'Italia.
Scritta in data 2 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Daniela C
3 contributi
mar 2022
Abbiamo visitato Napoli, una città ricca di cose da vedere tra cui il museo del Tesoro di San Gennaro con i suoi splendidi gioielli, oggetti di culto e la bellissima Cappella. Lo consigliamo vivamente! Ringraziamo inoltre la guida Laura molto preparata e precisa nelle spiegazioni.
Scritta in data 30 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
claudi
Napoli, Italia1 contributo
mar 2022 • Amici
Guidati da Laura, che con gentilezza e professionalità ci ha illustrato nei dettagli la storia e le peculiarità della Cappella e del Tesoro di san Gennaro, abbiamo vissuto una bellissima esperienza alla scoperta di uno spaccato molto interessante di Napoli.
Scritta in data 27 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Ile20
1 contributo
Potreste ricordarmi il peso della collana? Sul web non lo trovo. La mitra 18kg lo ricordo ma la collana grande non ricordo bene se la guida avesse detto 10 kg o no.
Eugenia Migliaccio
Napoli, Italia4 contributi
10 chili
Antonio458
Roma, Italia32 contributi
Gentile signore non riesco a capire il suo commento
Beniamino B
Bari, Italia118 contributi
Intendo dire che è stato il primo monumento che ho visitato e sono rimasto colpito dal fatto che non ci fosse quasi nessuno a visitarlo
Antonio458
Roma, Italia32 contributi
Gentle cliente credo che lei si sita sbagliando perche il costo d'ingresso al museo e di €6,00 scontato per tutti dai I sei anni in su perche il prezzo nor male resta di euro 10 per adult I e risotto dai 6 anni in su di euro 6,00 vino a fine Maggie 2017
Antonio458
Roma, Italia32 contributi
Infatti perche lei ha scritto euro 8 nel comments precedents
stefania d
Roma, Italia4 contributi
ciao, mi spiegate un po' come funziona?
Costo del biglietto, se è compresa la guida o se bisogna pagarla a parte (prezzo?), orari di ingresso (leggo di visite ogni mezz'ora, ma non ho ban capito)... grazie mille!
lellodeg
Provincia di Napoli, Italia277 contributi
Confermo in toto quanto ha scritto Paolo T.
Antonio458
Roma, Italia32 contributi
Buon giorno,
Le visite sono gratuite con partenza scadenzata ogni 30 Minuti se lei è arrivata 10 minuti dopo la partenza della visita non è colpa del personale bastava chiedere dato che le visite sono GRATUITE.
se poi lei vorrebbe una visita personale basterà chiedere in biglietteria al costo di € 25,00 e avrà una visita come e quando vuole lei.
cordiali saluti
Museo san Gennaro
giance
45 contributi
?? forse ha sbagliato persona... io sono stato pienamente soddisfatto sia della visita che della guida!!!!
Progetto S
Naples, Campania, Italy
ma e normale all'esterno era scritto che era una mostra dedicata al tesoro degli angioini io sono stato a gennaio ed è uno spettacolo quello che ho visto ..
p.s. informati prima
simonapoli771977
Torre Del Greco, Italia22 contributi
io, ci sono stata l anno scorso. era un giorno feriale e la guida si dedicò a noi completamente. ricordo che disse che tutti i visitatori si aspettano che il tesoro sia come quello visto nel film, ma non è così. qualche mese fa, tutti gli oggetti sono stati spostati, non ricordo se in Italia o all estero, e poi rientrati.
jnap40
Varsavia, Polonia55 contributi
Witam, pomyliłam miejsca napisalam recenzje do San Genaro a to miało być San Gaudioso. Można tego nie publikowac?
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Museo del Tesoro di San Gennaro
- Gli orari di apertura di Museo del Tesoro di San Gennaro sono:
- mar - mar 09:00 - 17:00
- mer - lun 09:00 - 18:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Museo del Tesoro di San Gennaro in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 2 tour di Museo del Tesoro di San Gennaro su Tripadvisor
- Hotel vicino a Museo del Tesoro di San Gennaro:
- (0.01 km) In The Heart Of Naples
- (0.03 km) Piano Nobile
- (0.03 km) Centocinquantadue Apartaments
- (0.03 km) La Cattedrale
- (0.03 km) Casa Amato
- Ristoranti vicino a Museo del Tesoro di San Gennaro:
- (0.03 km) Januarius
- (0.04 km) Caffe Duomo
- (0.04 km) O' Cuzzetiello Ca Vuo' Tu PakEnzu' Ragu
- (0.05 km) O Jack Crea Il Tuo Gusto
- (0.05 km) Caffetteria Corner's