Napoli Sotterranea (Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Napoli Sotterranea
Napoli Sotterranea
4.5
10.00 - 20.00
Lunedì
10.00 - 20.00
Martedì
10.00 - 20.00
Mercoledì
10.00 - 20.00
Giovedì
10.00 - 20.00
Venerdì
10.00 - 20.00
Sabato
10.00 - 18.00
Domenica
10.00 - 20.00
Info
Il percorso Ufficiale e Autorizzato di Napoli Sotterranea parte da Piazza San Gaetano 68, su via dei tribunali accanto alla Basilica di San Paolo Maggiore, nel cuore del centro storico. Il nostro ingresso e'segnalato da bandiere bianche e blu recanti la scritta Napoli Sotterranea.
Il percorso e'illuminato e agibile, gli spazi sono ampi, l'unico tratto stretto e'un cunicolo, ma e' facoltativo. Si consiglia di indossare scarpe comode.
Per effettuare la prenotazione in caso di gruppo e'sufficiente inviare una mail indicando il numero esatto dei partecipanti, dettagli del giorno e dell'ora. Per gruppi inferiori alle 15 persone non occorre prenotare.
Le escursioni partono tutti i giorni, tutto l'anno, ad ogni ora, a partire dalle ore 10.00. Ultimo ingresso alle ore 18.00.
Le escursioni si effettuano in lingue diverse.
La visita comprende :
1)Acquedotto greco-romano.
Scendendo 136 gradini, bassi e comodi, giungeremo a una profondità di ca. 40 m, dove visiteremo alcune delle cavità tufacee scavate in epoca greca (IV sec. a.C.), sfruttate come cisterne per l’approvvigionamento idrico della nostra città per circa 23 secoli. Gli ambienti attraversati sono tutti ampi ed illuminati, eccetto un brevissimo tratto il cui percorso è, però, facoltativo ma ricco di suggestione perché illuminato dalla luce di candele, inoltre il piano di calpestio è regolare e rettilineo. La visita ha una durata complessiva di circa un’ora.
Orti Ipogei
Abbiamo recentemente ampliato il percorso con un nuovo progetto.
Nel buio del sottosuolo di Napoli, a 35 metri di profondità, c’è la vita.
Napoli Sotterranea, tra le molteplici attività didattico-scientifiche che mette a disposizione dei propri visitatori, propone anche gli Orti Ipogei.
L’iniziativa nasce alla vigilia dell’Expo 2015 Milano dedicato all’alimentazione del Pianeta Terra: un orto nelle viscere della terra.
Un ambiente solo apparentemente ostile, ma lontano da piogge acide, polveri sottili inquinanti, smog, microrganismi dannosi anche alla vita dell’uomo, protegge le coltivazioni delle classiche piante da orto.
Da tempo piccole coltivazioni stanno prendendo posto sui nostri balconi delle classiche piante ornamentali e questo non solo per un fenomeno legato alla moda ma anche e soprattutto per le necessità di portare sulle nostre tavole qualche prodotto della natura privo delle immancabili manipolazioni antropiche.
La crescente consapevolezza di quanto la qualità dell’ecosistema nel quale si sviluppano le colture destinate all’alimentazione umana condizioni la qualità della nostra alimentazione, ha indotto Napoli Sotterranea ad avviare una fase di sperimentazione botanica per proprio sottosuolo.
Un sottosuolo con i suoi orti è non solo aperto ad un pubblico di visitatori italiani e stranieri, studenti, giovani e meno giovani, ma anche ricercatori universitari e botanici i quali utilizzano gli Orti Ipogei per la ricerca scientifica.
Non solo una possibilità didattica quindi ma un’opportunità di verificare sul campo la crescita e lo sviluppo di colture nel sottosuolo in assenza di luce naturale.
Umidità dell’aria e del terreno con il suo Ph, la temperatura ambientale e più in generale il microclima è costantemente monitorato a messa in correlazione con i parametri climatici esterni.
La luce solare, elemento determinante per la fotosintesi clorofilliana, è sostituita da quella emessa da speciali lampade le quali garantiscono la trasformazione delle molecole di anidride carbonica e di acqua in glucosio come elemento nutriente per le piante ed ossigeno che si trasferisce dalla foglie all’ambiente.
Il progetto degli Orti Ipogei di Napoli Sotterranea sta suscitando l’interesse scientifico di organismi sia nazionali che internazionali.
Il crescente interesse verso la ricerca di forme di vita extraplanetarie e la possibilità di dare concretezza ad insediamenti umani al di fuori del pianeta Terra, ha spinto la Nasa (National Aeronautics and Space Administration) a seguire con interesse ed attenzione lo sviluppo degli studi sulla botanica ipogea di Napoli Sotterranea e degli enti di ricerca che vi partecipano proprio nell’ottica che la conquista dell’uomo al di fuori della Terra non può prescindere dal rendere le colonie delle nuove frontiere autonome anche dal punto di vista dell’alimentazione.
Inoltre a titolo gratuito visiterete:
1)Visita ai resti inglobati del Teatro Romano.
Visita di una parte del Teatro Romano a Napoli, inglobato nel XV sec, dalle abitazioni oggi esistenti in Via Anticaglia, Vico Cinquesanti e Via S. Paolo. Si entrerà in una tipica abitazione napoletana, chiamata comunemente “basso”, perché si trova sul livello stradale della città, e già lì ci troveremo nel teatro romano. Basterà spostare un letto ed aprire una botola per accedere in altri ambienti dove Nerone aveva i suoi camerini privati, ogni volta che veniva a mettere in scena i suoi spettacoli a Napoli. La durata della visita è di circa 20 minuti.
2)Summa Cavea.
Abbiamo recentemente ampliato il percorso con una nuova scoperta.Infatti in un’antica falegnameria ecco rispuntare un altro frammento del teatro al cui interno e’ stata allestita una mostra permanente con una trentina di scarabattoli antichi, di legno scuro, a custodire scene della natività e del presepe popolare. Tutt’attorno, opus reticulatum e latericium. Siamo nell’intradosso-summa cavea del teatro greco - romano in vico Cinquesanti alle spalle di piazza San Gaetano, remota agorà di Neapolis. All'interno della nuova porzione di teatro romano appena riportata in vita, è stata fatta anche una nuova scoperta. Nel pavimento correvano dei piccoli canali che erano completamente ostruiti dal materiale di risulta generato dalla sega circolare. Durante la pulizia è venuta fuori la presenza di canali di scolo delle fogne di epoca borbonica, realizzati con riggiole da disegni di colore blu. Quei canali sono stati protetti da grate e sono visibili.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloBiglietti d'ingresso
a partire da €10.00
Tutto ciò che ti serve per entrare.
Vista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
I modi migliori per scoprire: Napoli Sotterranea
La zona
Indirizzo
Quartiere: Pendino
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
2.834 nel raggio di 5 km

Sfogliate & Sfogliatelle
1.125
0.2 km€€-€€€ • Pasticcerie e gelaterie • Napoletana • Per vegetariani

Januarius
1.654
0.2 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

La Locanda Gesù Vecchio
1.166
0.4 km€ • Italiana • Mediterranea • Napoletana

Insolito La Pizzeria Gourmet
1.511
0.4 km€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

120 Grammi
200
0.4 km€ • Italiana • Mediterranea • Cibo di strada

Caffè Bistrot Diaz
481
0.2 km€€-€€€ • Italiana • Caffè • Pesce

L' Albero Dei Visconti
111
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Birreria • Pizza

Cuccuma Caffè
156
0.4 km€ • Italiana • Caffè • Napoletana

Pizzeria e Trattoria Spaccanapoli
816
0.3 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Gran Caffe' Ciorfito
934
0.3 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Caffè
Attrazioni
974 nel raggio di 10 km

Il Piccolo Museo del Cammeo
18
31 mMusei specializzati

Limoné
90
32 mDistillerie

La Neapolis Sotterrata - Complesso Monumentale San Lorenzo Maggiore
1.705
39 mSiti storici • Rovine antiche

Sala del Lazzaretto
3
42 mLuoghi e punti d'interesse • Passeggiate in siti storici

Teatro Romano di Neapolis
7
48 mRovine antiche

Basilica di San Paolo Maggiore
107
48 mChiese e cattedrali
Palazzo Filippo d'Angiò
55 mSiti storici • Luoghi e punti d'interesse
La Fabula dello Mago Virgilio
56 mTeatri

Museo Dell'opera Di San Lorenzo Maggiore
2
56 mMusei storici

Statua di San Gaetano
14
57 mMonumenti e statue
Contribuisci anche tu
4.5
10.623 recensioni
Eccellente
7.257
Molto buono
2.485
Nella media
531
Scarso
183
Pessimo
168
Alexandra C
6 contributi
dic 2021
Desideravo da anni fare questo tour che mi ha profondamente delusa.
La spiegazione della guida è stata scarna ed inoltre non abbiamo potuto godere delle bellezze sotteranee inquanto la guida ha camminato a passo svelto durante tutto il tour...sembrava di fare una maratona!! Ovviamente bisognava anche mantenere costante l'attenzione per non scivolare e quindi potevamo sollevare lo sguardo solo per pochi secondi; inoltre il tour è durato 45 minuti, invece di un'ora e un quarto come era stato preannunciato. A fine tour sono tornata all'ingresso per eprimere il nostro rammarico ed invece di accettare le critiche costruttive mi hanno derisa ed hanno aggiunto che non possono fare di meglio perchè devono mantenere il ritmo delle richieste. Queste sono le menti che affossano la città. Fortunatamente è stato l'unico neo dei giorni trascorsi nella bellissima Napoli. Purtroppo non tutti sanno che esistono altri tour nelle viscere di Napoli come la Galleria Borbonica e Rione Sanità, che consiglio vivamente di visitare, in quanto entrambe permettono di fare un'esperienza davvero eccezionale e dove le guide sono davvero competenti.
La spiegazione della guida è stata scarna ed inoltre non abbiamo potuto godere delle bellezze sotteranee inquanto la guida ha camminato a passo svelto durante tutto il tour...sembrava di fare una maratona!! Ovviamente bisognava anche mantenere costante l'attenzione per non scivolare e quindi potevamo sollevare lo sguardo solo per pochi secondi; inoltre il tour è durato 45 minuti, invece di un'ora e un quarto come era stato preannunciato. A fine tour sono tornata all'ingresso per eprimere il nostro rammarico ed invece di accettare le critiche costruttive mi hanno derisa ed hanno aggiunto che non possono fare di meglio perchè devono mantenere il ritmo delle richieste. Queste sono le menti che affossano la città. Fortunatamente è stato l'unico neo dei giorni trascorsi nella bellissima Napoli. Purtroppo non tutti sanno che esistono altri tour nelle viscere di Napoli come la Galleria Borbonica e Rione Sanità, che consiglio vivamente di visitare, in quanto entrambe permettono di fare un'esperienza davvero eccezionale e dove le guide sono davvero competenti.
Scritta in data 26 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Tiziana
Nerviano, Italia13 contributi
giu 2022 • Famiglia
Il Percorso è molto suggestivo.
È incredibile che ci sia un museo archeologico sotto la città. Una testimonianza oltre che storica anche di ingegneria civile notevole.
C'è un cunicolo molto stretto e buio: 40/50 cm di larghezza e lungo un'ottantina di metri che non è adatto a chi soffre di claustrofobia. Consiglio snche di portare una felpa.
Bellissima esperienza
È incredibile che ci sia un museo archeologico sotto la città. Una testimonianza oltre che storica anche di ingegneria civile notevole.
C'è un cunicolo molto stretto e buio: 40/50 cm di larghezza e lungo un'ottantina di metri che non è adatto a chi soffre di claustrofobia. Consiglio snche di portare una felpa.
Bellissima esperienza
Scritta in data 21 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Paola G
6 contributi
giu 2022 • Coppie
Desideravo da anni visitare Napoli sotterranea e finalmente ci sono riuscita.
Visita guidata da fare assolutamente per capire meglio la storia della città! La nostra guida era molto simpatica e preparata e ha reso la visita un momento spensierato
Voto 10 per la guida (Massimiliano se non sbaglio)
Visita guidata da fare assolutamente per capire meglio la storia della città! La nostra guida era molto simpatica e preparata e ha reso la visita un momento spensierato
Voto 10 per la guida (Massimiliano se non sbaglio)
Scritta in data 20 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
MiMu
Cagliari, Italia26 contributi
giu 2022 • Coppie
Visita interessante e ben strutturata. Michael, la nostra guida, è stato preciso e pronto a rispondere alle domande.
Consigliatissimo!
Consigliatissimo!
Scritta in data 19 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Layya89
Lago di Como, Italia20 contributi
giu 2022 • Amici
La visita nei sotteranei di Napoli è una delle esperienze più suggestive di questa città. Ho trovato suggestivo e interessante il percorso, la nostra guida era brava e preparata. Ci ha spiegato con chiarezza ogni parte del percorso. Mi è piaciuto il particolare passare per i cunicoli più stretti, che potrebbero dare fastidio a chi soffre molto di claustrofobia, ma la visita delle cisterne vale il percorso.
Scritta in data 19 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Paolo C
San Benedetto Del Tronto, Italia9.381 contributi
giu 2022
Abbiamo deciso di "tentare" la visita nonostante le prenotazioni sul sito fossero al completo; dopo un po' di attesa, ci hanno fatto entrare alla scoperta di un mondo meraviglioso, parallelo alla Napoli in superficie. Abbiamo potuto conoscere la storia di questa Napoli a 30 metri sotto il livello del suolo, della costruzione delle cisterne, del loro utilizzo anche in tempo di guerra come bunker. Un viaggio affascinante che termina in superficie con la visita ai resti del teatro greco-romano e del loro recupero nell'edilizia partenopea. Complimenti alle guide dell'associazione culturale per il bellissimo tour.
Scritta in data 18 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
CM7475
165 contributi
giu 2022 • Famiglia
Ne avevamo sentito parlare bene e quindi abbiamo deciso di visitarla.
Un po' di coda per entrare ma ne vale davvero la pena, la guida davvero molto simpatica!
Un po' di coda per entrare ma ne vale davvero la pena, la guida davvero molto simpatica!
Scritta in data 14 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
VS26
52 contributi
giu 2022 • Coppie
Bellissimo tour, ben spiegato! Sono contenta che abbiano deciso di recuperare questo pezzo di storia per raccontarlo a tutti. Interessante capire come è stata costruita Napoli e tutta la storia della guerra e dei rifugi per i bombardamenti. Consigliato! Occhio però ai tempi di attesa, consigliato il biglietto salta coda!
Scritta in data 14 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
jey9
Treviso, Italia139 contributi
giu 2022 • Famiglia
Tappa irrinunciabile della visita a Napoli.
Entusiasmante per bambini ma anche per i grandi.
Esperienza da vivere per capire la storia della città e i suoi segreti.
Entusiasmante per bambini ma anche per i grandi.
Esperienza da vivere per capire la storia della città e i suoi segreti.
Scritta in data 13 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
194ivanv
Catanzaro, Italia377 contributi
giu 2022 • Coppie
Il percorso si snoda per poco più di 1 km. a fronte di centinaia di Km. di cunicoli a circa 40 mt. di profondità. Sconsigliato ovviamente per chi soffre di claustrofobia e consiglio di portare con se una giacchetta leggera (meglio se impermeabile) in quanto il tasso di umidità è davvero molto elevato. La visita dura circa 1 ora e consiglio di stare sempre vicino alla guida se non altro per ascoltare la spiegazione che probabilmente pecca un pó di qualità e quantità. A mio modesto avviso basterebbe formare gruppi meno numerosi in modo che la stessa spiegazione sia più fruibile e meno disturbata dal brusio degli altri partecipanti, ciò farebbe guadagnare anche qualche punto in più all'esaustività della spiegazione. Il tour insomma dovrebbe procedere ad un ritmo meno spedito. Per il resto credo che meriti davvero un'approfondimento al di là della visita.
Scritta in data 10 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
stefancozzoli
Sorrento, Italia8 contributi
Salve: vorrei conoscere i nomi delle guide poi, rispondo al mister B1275VMsarab a lavare la capa al ciuccio si sprega acqua e sapone.
Billo T
Lucca, Italia66 contributi
Massimo eccezionale!
Fabio Foti
Reggio Calabria, Italia5 contributi
Quanti cm è la altezza minima nei cunicoli sotterranei? Sono alto 1,96 cm. grazie.
Luigi P
Palo del Colle, Italia428 contributi
Hai delle difficoltà a passarci.
Devi solo abbassare la testa un po’ più del dovuto, io sono alto 1,80 e sono passato ugualmente.
Tieni presente che il cunicolo non è solo basso, ma è anche stretto....
Se hai problemi di claustrofobia, non te lo consiglio.... ma è un avvertimento che viene dato a tutti i partecipanti... passando in altra stanza ed ovviando al cunicolo.
Ti perderesti la suggestione, ma non inciderebbe sulla bellezza delle caratteristiche di “Napoli Sotterranea”
stellagemella82
San Salvo, Italia47 contributi
Ci sono cunicoli obbligatori che si affrontano durante il percorso abbastanza stretti?perche ho attacchi di panico quando non mi trovo in spazi mediamente ampi...
Francesca C
Bologna, Italia1.202 contributi
Ciao c’è un percorso molto stretto ma non è obbligatorio farlo si può aspettare il gruppo in uno spazio molto ampio.
Francesca V
Grigno, Italia14 contributi
Buonasera dove si acquistano i biglietti x la visita con la guida? E quanto prima si possono acquistare? Grazie
Sanghi
Milano, Italia409 contributi
Li puoi acquistare direttamente sul posto il giorno della visita oppure li puoi comprare online su qualche sito ma non sul sito ufficiale. Ti dico anche che se li compri online però non ti fanno diritto a saltare la fila quindi tanto vale comprarli lì. Il consiglio che ti do è di andare la mattina presto perché poi si crea tantissima fila!
Federica2411
Gravina in Puglia, Italia38 contributi
Il tour si conclude nello stesso punto in cui inizia (Piazza San Gaetano)?
fabio
Roma, Italia137 contributi
no da un altra parte ma la guida indicherà la strada
mariateresaruocco90
Buonconvento, Italia1 contributo
È accessibile a disabili in sedia a rotelle?
pinder
Napoli, Italia60 contributi
Mi dispiace ma non è possibile
be_rto__
Palermo, Sicilia, Italy1.399 contributi
Ciao a tutti, se dovessi scegliere tra Napoli sotterranea e Galleria borbonica, cosa mi consigliereste?
Luigina t
Bergamo, Italia17 contributi
Ciao io per motivo di tempo non ho avuto modo di visitare la galleria borbonica ma per la Napoli sotterranea vale la pena di andare ,e se mi posso dare consiglio anche di visitare le catacombe di San Gaudioso e di San Gennaro oltre ad essere molto interessanti ma dietro c è un ottimo lavoro basato su un ottimo obiettivo per dei ragazzi di un quartiere che ne vale la pena di essere rivalutato .
sisi912015
Provincia di Udine, Italia35 contributi
ciao! E' possibile visitare la Napoli sotterranea senza guida?
Plaza93
Bellusco, Italia58 contributi
no purtroppo, si può entrare solamente a gruppi e con le guide, dato che ci sono alcuni passaggi stretti ed un percorso da rispettare. Una volta saliti in superficie grazie alle guide si può accedere a delle abitazione che una volta facevano parte di un teatro. Per l'ingresso io mi sono recato direttamente all'entrata di Napoli sotterranea, mi pare che ci sia un gruppo ogni mezz'ora, poi logicamente dipende dai periodi dell'anno.
G_San_Ci
Monticello Brianza , Italia8 contributi
Sarò a Napoli dal 20 al 22 agosto e vorrei partecipare all'escursione Napoli Sotteranea. è consigliabile acquistare prima il biglietto onde evitare di non riuscire a prendere parte alla visita causa alta affluenza? O è sufficiente comprarlo al momento?
Grazie!
Andres P
Catania, Italia25 contributi
Io lo ho comprato al momento
Barbara
Colombo, Sri Lanka193 contributi
Salve... Avrei bisogno di sapere qualcosa in più sulla strettoia da fare con le candele riguardo a Napoli sotterranea... Non sono proprio claustrofobia ma quasi... Che mi dite??? Mi spaventa questo tratto... È piuttosto lungo o.... Aspetto vostre notizie e vi ringrazio anticipatamente x la risposta...
Elisa M
Treviso, Italia27 contributi
Ciao! La strettoia non è lunghissima ma è piuttosto stretta anche se aperta in alto..c’è da dire che si è in gruppo e c’è la guida, non sei sola e non puoi perderti... non è obbligatorio farlo quindi secondo me tu puoi andare e iniziare il percorso, provare e poi al limite se non te la senti, interromperlo!
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Napoli Sotterranea
- Gli orari di apertura di Napoli Sotterranea sono:
- dom - ven 10:00 - 20:00
- sab - sab 10:00 - 18:00
- I prezzi di ingresso a Napoli Sotterranea possono variare. Al momento, i biglietti di ingresso costano 10,25 €, mentre i tour guidati più richiesti partono da circa 43,22 € a persona. Vedi tutti i 13 biglietti e tour per Napoli Sotterranea su Tripadvisor
- Molte persone visitano Napoli Sotterranea. Ti consigliamo di prenotare i biglietti elettronici in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima della data di inizio del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 13 biglietti e tour per Napoli Sotterranea su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Napoli Sotterranea:
- Biglietto d'ingresso Napoli Sotterranea (a partire da 10,25 €)
- Tour privato di 4 ore a piedi di Napoli con guida turistica ufficiale (a partire da 160,91 €)
- Tour a piedi di Napoli e rovine sotterranee (a partire da 54,32 €)
- Tour di Napoli Esoterica: Visita tra Storia e Misteri con un esperto. (a partire da 143,49 €)
- Motour Italy: Tour in moto in Costiera Amalfitana, Napoli e Campi Flegrei (a partire da 177,30 €)
- Hotel vicino a Napoli Sotterranea:
- (0.01 km) B&B I Dioscuri
- (0.02 km) Bien-Bi
- (0.03 km) Napoli Al Centro Della Citta
- (0.05 km) Parva Domus very new studio to enjoy Naples
- (0.06 km) B&b Nerone
- Ristoranti vicino a Napoli Sotterranea:
- (0.03 km) Antica Trattoria da Carmine
- (0.03 km) Pizza e Pasta
- (0.03 km) Antica Pizzeria I Decumani
- (0.03 km) Osteria Ippolito
- (0.04 km) Pizzeria Trattoria dal Cardinale