Teatro di San Carlo - World Heritage Site
Teatro di San Carlo - World Heritage Site
Teatro di San Carlo - World Heritage Site
4.5
Info
Accanto a Piazza del Plebiscito, simbolo della città di Napoli, sorge il Teatro di San Carlo, con una data di nascita che anticipa di 41 anni la Scala di Milano e di 55 la Fenice di Venezia. Il San Carlo è stato costruito nel 1737, per volontà del Re Carlo III di Borbone e il progetto fu affidato all'architetto Giovanni Antonio Medrano. L'inaugurazione, avvenuta la sera del 4 novembre, giorno onomastico del sovrano, sfoggia l'Achille in Sciro di Pietro Metastasio. Nella notte del 13 febbraio del 1816 un incendio devasta l'edificio del Massimo napoletano. Rimangono intatti soltanto i muri perimetrali e il corpo aggiunto. La ricostruzione, compiuta nell'arco di nove mesi, è diretta da Antonio Niccolini, che ripropone a grandi linee la sala del 1812. Lo scrittore Stendhal, all'inaugurazione del 12 gennaio 1817 scrisse: “Non c'è nulla, in tutta Europa, che non dico si avvicini a questo teatro ma ne dia la più pallida idea. Gli occhi sono abbagliati, l'anima rapita...” Ad oggi il Teatro di San Carlo, dopo i lavori di restauro che lo hanno interessato dal 2008 al 2010, resta uno dei teatri più prestigiosi al mondo e il più antico tra quelli attualmente operanti.
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Teatro di San Carlo - World Heritage Site
La zona
Indirizzo
Quartiere: San Ferdinando
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
2.595 nel raggio di 5 km
Attrazioni
973 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
4.544 recensioni
Eccellente
3.629
Molto buono
703
Nella media
117
Scarso
42
Pessimo
53
lorella
Pescara, Italia179 contributi
ago 2023 • Amici
Ho molto apprezzato il fatto che il Teatro, al di fuori della partecipazione agli spettacoli, si può visitare solo nell'apposito tour guidato, ben organizzato ed assolutamente esauriente; vengono difatti adeguatamente illustrate storia ed architettura di questa meraviglia, in parte seduti dinanzi al maestoso palcoscenico, in parte dalla posizione privilegiata dei palchi fino all'imponente salone degli specchi. Vale assolutamente il costo del biglietto e soprattutto la visita invoglia a partecipare ad uno degli eventi del ricco calendario stagionale.
Scritta in data 6 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mariella P
1 contributo
set 2023 • Famiglia
Daria, la nostra guida, ci ha accompagnati con entusiasmo descrivendo le caratteristiche principali del teatro in modo chiaro, esaustivo e piacevole. È riuscita a suscitare l'interesse di grandi e piccini. Grazie Daria!
Scritta in data 3 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
aleardu
genova63 contributi
ago 2023 • Amici
Bellissima esperienza,un grazie ad Andrea che ci ha guidato all' interno del teatro, facendoci apprezzare tutto lo splendore dell' edificio.
Alessio
Alessio
Scritta in data 30 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Diego B
Giardini Naxos, Italia9 contributi
ago 2023 • Famiglia
Esperienza davvero magica con costi contenuti e tour ben organizzato, la guida spiegava perfettamente la storia del teatro si in italiano che in inglese e rispondeva a tutte le nostre domande. Il luogo merita veramente di essere visitato.
Scritta in data 27 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
tony b
4.938 contributi
ago 2023 • Amici
Eravamo al Gambrinus e ci siamo spostati all'ingresso del Teatro ammirandolo questa volta solo dall'esterno.
Un'architettura imponente che ti cattura lo sguardo in maniera ammaliante e suggestiva.
I nostri amici che lo vedevano da vicino per la prima volta si sono letteralmente incantati di fronte a tanta bellezza .
Un'architettura imponente che ti cattura lo sguardo in maniera ammaliante e suggestiva.
I nostri amici che lo vedevano da vicino per la prima volta si sono letteralmente incantati di fronte a tanta bellezza .
Scritta in data 26 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
asia716
Bassano del Grappa366 contributi
ago 2023 • Famiglia
Ho avuto la fortuna di visitare questo splendido teatro, ben tenuto, e davvero molto bello.
Guida preparata.
Lo consiglio a chi si trova a Napoli, anche a famiglie con bambini.
Si entra e sembra di tornare indietro nel tempo!
Guida preparata.
Lo consiglio a chi si trova a Napoli, anche a famiglie con bambini.
Si entra e sembra di tornare indietro nel tempo!
Scritta in data 16 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lachiara1
Italia15 contributi
ago 2023 • Coppie
La nostra guida Claudio ha reso la visita molto interessante. Il teatro è splendido e vale la pena di essere visitato con una guida esperta anche se all inizio può sembrare una forzatura.
Davvero bravo. Grazie.
Davvero bravo. Grazie.
Scritta in data 1 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
loretta b
1 contributo
lug 2023 • Amici
Con la guida Daria, sono stata catapultata nella magia del teatro, con tanti aneddoti e informazioni.esperienza che consiglio a tutti. Costo contenuto a 9 euro.
Scritta in data 30 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
piccololab
Roma, Italia202 contributi
lug 2023 • Famiglia
Visita, con guida, la prima domenica di luglio. Ero con la famiglia per un weekend a Napoli e non mi sono fatto mancare l’occasione. Teatro più antico d’Europa dove si respira aria di solennità ed eleganza. Per chi ama la musica come me non può non vederlo. Tra l’altro ho avuto anche la fortuna di averci suonato e quindi mi piaceva proprio ascoltare la sua storia spiegata molto bene da una ragazza simpaticissima e preparatissima. Queste sono le meraviglie della nostra bistrattata Italia.
Scritta in data 10 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Sara C
13 contributi
giu 2023 • Famiglia
Visitabile solo con visita guidata da prenotare e con pochissimi slot orari. Consiglio di chiamare il numero per verificare se ci sono posti disponibili. Io ho comprato il biglietto in loco. Teatro ben tenuto, molto decorato ma "visita" guidata di circa mezz'ora molto deludente che non fa entrare neanche nei palchi (ne normali ne in quello reale) o salire ai piani superiori.
Scritta in data 21 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Martina F
Romano d'Ezzelino, Italia12 contributi
Buongiorno! Per visitare il Teatro è necessario acquistare anticipatamente il biglietto perché si rischia di trovare coda oppure no? Grazie mille
Fabio C
Milano, Italia239 contributi
Per prenotare devi vedere il sito. Io non ho trovato code particolari anche fuori la biglietteria. Per maggiore sicurezza e per guadagnarne in tempo consiglio la prenotazione on line.
Edoardo
2 contributi
Per chi è andato a vedere un’opera, consegnano un libretto descrittivo di quest’ultima oppure no? Grazie
gisberto
Larino, Italia66 contributi
perdonami per il ritardo.
La risposta è NO
vendono libretti d'opera ma la politica è quella di "piazzare" un manuale assolutamente inutile e costoso anziché un semplice libretto come di usava ai miei tempi, solo con i dialoghi...
Dalle balconate centrali la visibilità é buona?
aless6565
Napoli, Italia47 contributi
Si, la visione è buona, anche dalle balconate laterali.
Blackdragonz
Provincia di Napoli, Italia270 contributi
Salve. Volevo chiedere: volendo avere una vista dall'alto e anche abbastanza generale sia del teatro che ovviamente del palco dove si svolge il concerto/balletto etc, quale posto mi conviene prendere in considerazione? Pensavo al palco ovviamente ma quale fila conviene? Qual è la differenza,poi, tra parapetto e "dietro"? Per quanto riguarda le balconate invece? Troppo in alto?
Grazie.
TeatroSanCarlo
Napoli, Italia
Buonasera,
grazie per averci scritto. Per dare una risposta esaustiva alla sua domanda avremmo bisogno di sapere innanzitutto quale spettacolo si accinge a vedere, questo perché se lo spettacolo ha una componente visiva, come nel caso dell'opera o del balletto, sarebbe preferibile optare per dei posti di platea o dei posti di palco centrale parapetto - ovvero per quei posti che, all'interno del palco, sono posizionati in prima fila sull'affaccio. Qualora invece si tratti di un concerto, dove l'aspetto dell'ascolto è naturalmente preponderante, vanno benissimo anche dei posti di balconata, molto amati dagli appassionati di musica sinfonica, poiché hanno un ottima acustica.
Per quanto riguarda la visuale, si tratta di punti vista differenti, tutti molto belli...per quanto riguarda una visione dall'alto, la balconata ha certamente il suo fascino!
L'aspettiamo!
Aliona F
Pozzuoli, Campania, Italy34 contributi
Ciao, vorrei sapere quanto costa a persona la visita guidata, in italiano? Grazie.
Titty2305
Lecco, Italia996 contributi
7 euro adulto e 5 il ridotto. Gli orari li trovi fuori dal teatro sia per le visite mattutine sia per quelle pomeridiane. Ne vale davvero la pena. Noi abbiamo trovato la guida Mariagrazia molto carina e preparata. La visita dura circa un ora e il teatro è meraviglioso e ricco di storia
Salvatore D
1 contributo
Salve, si vede comunque bene dalla balconata laterale?
Dipende, se è molto vicina al palco no... 🙂
Rosaria D
6 contributi
I palchi o i balconi da quanti posti sono?
VincenzoB147
Casoria, Italia7 contributi
I palchi centrali hanno 8 posti di cui 3 di parapetto; i laterali 4 di cui 3 di parapetto. Le balconate hanno solo posti di parapetto (3 per balcone).
Mario P
Torino, Italia29 contributi
la domenica bisogna prenotare? visto che le visite sono solo guidate...?
marti512017
Pettenasco, Italia34 contributi
non mi pare visto che io sono entrato a Pasqua senza prenotare
però l'accesso è consentito sono accompagnati da una guida
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloTEATRO DI SAN CARLO - WORLD HERITAGE SITE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Teatro di San Carlo - World Heritage Site
- Consigliamo di prenotare i tour di Teatro di San Carlo - World Heritage Site in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 47 tour di Teatro di San Carlo - World Heritage Site su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Teatro di San Carlo - World Heritage Site:
- Tour a piedi della città di Napoli (a partire da 70,32 €)
- Naples Grand Tour: il Meglio di Napoli con la tua Guida Archeologo (a partire da 356,72 €)
- Tour privato di Napoli con partenza da Sorrento (a partire da 509,59 €)
- Tour a piedi di Napoli con le Rovine Sotterranee (a partire da 56,06 €)
- Tour di Napoli di notte, con cena a base di pizza (a partire da 71,34 €)
- Hotel vicino a Teatro di San Carlo - World Heritage Site:
- (0.01 km) Scaramanzia Apartment - In the heart of Naples
- (0.05 km) Casa Laura Oliva Mancini
- (0.16 km) B&B Cosmoneapolitan
- (0.12 km) Bed & Breakfast Chiaia 32
- (0.22 km) Matilde Lifestyle Hotel
- Ristoranti vicino a Teatro di San Carlo - World Heritage Site:
- (0.15 km) Gelato Mennella
- (0.14 km) Antica Pizza Fritta Da Zia Esterina Sorbillo
- (0.18 km) Dolce Idea Gennaro Bottone
- (0.16 km) Trattoria San Ferdinando
- (0.18 km) Na Bona Furchetta Trattoria
- Attrazioni vicino a Teatro di San Carlo - World Heritage Site:
- (0.12 km) Palazzo Reale - World Heritage Site
- (0.12 km) Basilica Reale Pontificia San Francesco da Paola
- (0.12 km) Piazza del Plebiscito - World Heritage Site
- (0.10 km) Piazza Trieste e Trento
- (0.18 km) Galleria Umberto I - World Heritage Site