Valle delle Ferriere
Valle delle Ferriere (Amalfi, Italia) - Biglietti, foto e indirizzo
Valle delle Ferriere
Valle delle Ferriere
4.5
0.00 - 23.59
Lunedì
0.00 - 23.59
Martedì
0.00 - 23.59
Mercoledì
0.00 - 23.59
Giovedì
0.00 - 23.59
Venerdì
0.00 - 23.59
Sabato
0.00 - 23.59
Domenica
0.00 - 23.59
Info
Durata consigliata
Più di 3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Valle delle Ferriere: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
309 nel raggio di 5 km

Agricola Fore Porta
234
0.9 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Salutistica

Gerry's Pub
413
1.5 km€€-€€€ • Italiana • Bar • Mediterranea

La Capannina
611
1.5 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Hostaria Acquolina
164
1.6 km€€-€€€ • Italiana • Steakhouse • Pizza

Cocktail Bar Pogerola Amalfi Coast
126
1.6 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Caffè

Cantina Miseria E Nobilta
154
1.5 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Ristorante Gli Ulivi
103
1.7 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Trattoria Rispoli
361
1.5 km€ • Italiana • Napoletana • Campana

Ristorante "Il Mulino"
613
1.8 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Pesce

Ristorante San Giovanni
250
1.8 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea
Attrazioni
196 nel raggio di 10 km

Museo della Carta
794
1.7 kmMusei specializzati

Amalfi Musical
448
2.4 kmTeatri

Le Ville di Ravello
429
2.3 kmLuoghi e punti d'interesse

Giardini di Villa Cimbrone
4.007
2.2 kmSiti storici • Giardini

Duomo di Sant'Andrea
4.257
2.3 kmSiti religiosi • Chiese e cattedrali

Ravello - Atrani Walk
497
2.2 kmSentieri per trekking

Chiostro del Paradiso
447
2.3 kmSiti religiosi • Chiese e cattedrali

Villa Rufolo
3.115
2.3 kmSiti storici • Luoghi e punti d'interesse

Passeggiata Ravello-Minori
263
2.4 kmSentieri per trekking

Centro Storico Ravello
146
2.3 kmPasseggiate in siti storici
Contribuisci anche tu
4.5
667 recensioni
Eccellente
506
Molto buono
127
Nella media
20
Scarso
2
Pessimo
12
Massimo
6 contributi
mar 2022
Una camminata assolutamente da provare per la bellezza dei luoghi e la suggestione e particolarità del paesaggio.
Scritta in data 21 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Palmanana R
Ancona111 contributi
ott 2021
Abbiamo perso l'ultimo pullman per Pontone quindi ci siamo incamminati a piedi da Amalfi. Una scarpinata ma vale la pena!
Scritta in data 17 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Tiziana
Roma, Italia97 contributi
set 2021 • Amici
Bellissimo sentiero che parte dal centro di Amalfi, costeggia una valle con limonaie e poi si inoltra nel bosco. La prima parte è su strada e scale. Entrati nel bosco, si costeggia il Rio canneto e i ruderi delle storiche cartiere. Salendo il Rio presenta delle bellissime cascatelle e piccoli stagni di acqua limpidissima. L'acqua del ruscello è bevibile!!! Si arriva alla riserva naturale, si pagano 5€, è un paradiso!!!! Una gola con cascata, coperta di muschi e piante anche preistoriche!!! Uno spettacolo che incanta. Consiglio scarpe da trekking. È un sentiero quasi totalmente all'ombra, quindi fresco anche in estate. Fantastico!!!
Scritta in data 2 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Vincenzo Staiano
Napoli, Italia112 contributi
ago 2021
Esperienza piacevole, cammino non complicato (per chi ne avesse timore). Per chi ama camminare e fare percorsi del genere lo consiglio, ci si può immergere in una natura piacevole e non contaminata. Alla fine del cammino si può acquistare un ticket da 5 euro per visionare la riserva naturale che prevede una cascata di circa 45 metri e una guida che fornisce spiegazioni.
Scritta in data 7 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
marco c
santa marinella93 contributi
lug 2021 • Coppie
È un posto meraviglioso dove la Natura rigogliosa si é riappropriata dei suoi spazi inglobando quasi per intero dei vecchi edifici. Suggestivo fare il bagno nel torrente con delle bellissime cascate.
Lungo il percorso, mediamente difficoltoso, incontriamo un'azienda bio dove sostare per una semplice limonata rigenerante oppure un ottimo pranzo.
Lungo il percorso, mediamente difficoltoso, incontriamo un'azienda bio dove sostare per una semplice limonata rigenerante oppure un ottimo pranzo.
Scritta in data 1 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
troppi1965
Monopoli, Italia198 contributi
lug 2021
Molto faticosa ma ne vale la pena. Tanti scalini fatti con scarpe comode. Acqua da portarsi specie nei periodi caldi. Bella la vegetazione, i corsi H2O, i ruderi delle Ferriere e le cascate.
Scritta in data 30 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
lorenzo6264
Reggio Emilia, Italia90 contributi
giu 2021
Bellissima escursione da Pontone ad Amalfi e ritorno, purtroppo la riserva Orientata era ancora chiusa quando sono arrivato, erano le 9 di mattina e alcuni operai presenti mi hanno detto che apriva dopo le 10. Il sentiero è ben segnato e affianca per lungo tratto il torrente Canneto, le cui acque contribuiscono a mantenere fresca la temperatura, anche in una giornata molto calda. Suggestivi i ruderi delle cartiere di Amalfi e quello della vecchia ferriera, che dà il nome alla valle.
Il profumo di limoni che si spande nell'aria è buonissimo.
Il profumo di limoni che si spande nell'aria è buonissimo.
Scritta in data 13 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
MartyeFra
Roma, Italia293 contributi
mag 2021
Il percorso è piacevole e abbastanza facile,
Si arriva a delle cascate molto carine.
Non abbiamo fatto andata e ritorno da Amalfi ma si può fare anche l'intero percorso ad anello.
Consigliato per passare qualche ora diversa ad Amalfi.
Si arriva a delle cascate molto carine.
Non abbiamo fatto andata e ritorno da Amalfi ma si può fare anche l'intero percorso ad anello.
Consigliato per passare qualche ora diversa ad Amalfi.
Scritta in data 28 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Eva T
Firenze, Italia35 contributi
mag 2021
ottimo percorso ben segnalato ricco di interesse naturalistico fatto ora da pochi giorni temperatura ottima
Scritta in data 4 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Agostina & Gaetano
Casoria, Italia145 contributi
mag 2021
Siamo partiti da Amalfi, dalla stradina vicino al museo della carta, è un percorso in salita, lungo e un po' faticoso ma merita assolutamente di essere visitato. Fin da subito si vedono i resti delle vecchie cartiere con le vasche dove venivano macerate le stoffe per essere trasformate in carta, ci si passa tra vicoletti dove ci sono delle abitazioni e si possono ammirare distese di terrazzamenti di piante di limoni.
Proseguendo si incrociano altri ruderi di cartiere dove la natura si è impadronita di loro, torrenti, cascate e piccoli spazi dove poter fare il bagno. La vegetazione è fitta e varia, il suono dell' acqua ci ha accompagnati per tutto il tragitto...è stata prorpio una piacevole scoperta...consigliamo di visitare questo posto incantato.
Proseguendo si incrociano altri ruderi di cartiere dove la natura si è impadronita di loro, torrenti, cascate e piccoli spazi dove poter fare il bagno. La vegetazione è fitta e varia, il suono dell' acqua ci ha accompagnati per tutto il tragitto...è stata prorpio una piacevole scoperta...consigliamo di visitare questo posto incantato.
Scritta in data 28 maggio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Salve, sto pensando di fare questo percorso col cane, c'è qualcuno che l'ha già fatto e può darmi qualche consiglio?
Da dove siete partiti?
Io vorrei partire da San Lorendo (circa 3 h di cammino) però leggevo che la compagnia SITA bus per il rientro da Amalfi non accetta i cani. Come avete fatto voi?
Salve, mi chiedevo è necessaria la prenotazione per entrare nella riserva o una volta arrivati si paga il ticket e basta?
McC
Napoli, Italia426 contributi
Si paga stesso sul posto,non ci vuole nessuna prenotazione.
Quest778707
Frattamaggiore, Italia1 contributo
Salve vorrei sapere qual è il pullman da prendere da Amalfi per ritornare a pontone a prendere l'auto. Inoltre vorrei sapere gli orari di apertura della riserva naturale. Grazie mille
Nanni00
125 contributi
Ti conviene tornare a piedi. Te lo consiglio
Lorenza P
1 contributo
Salve,volevo sapere se parcheggio auto a Pontone e scendo giù x la valle,al ritorno c'è un autobus che mi riporta su a Pontone???
lucioesposito
Sorrento, Italia676 contributi
Pontone amalfi e poi bus per pontone
Carmine S
Napoli, Italia4 contributi
Buonesera, qualcuno sa se in questo periodo la valle é accessibile? Vorrei andarci questo fine settimana. Dove mi conviene fermarmi con l'auto? Poi dopo come ritorno al parcheggio? Grazie in anticipo a chi minaiuterá
Gennaro P
Amalfi, Italia45 contributi
La Valle è sempre liberamente accessibile. L’unico luogo chiuso e a pagamento (quando aperto) è la Riserva Naturale Orientata, una piccola oasi naturale di circa 200 metri, che è all’estremità del sentiero e che purtroppo, da quando è gestita dal Comune di Scala, è perennemente chiusa. Prima era gratuita e sempre aperta. Ora è a pagamento e sempre chiusa 🙁.
Il sentiero può essere intrapreso da Amalfi o da Pontone.
Da Amalfi e’ più faticoso perché bisogna farlo in salita e poi ripercorrerlo in discesa al ritorno per un totale di 7km circa.
Da Pontone invece è tutto in discesa, anche se dopo bisogna prendere un bus per tornare a prendere l’auto. Il bus giusto e’ quello per Ravello, con fermata al bivio per Pontone.
Mari
Napoli, Italia28 contributi
Salve, venendo da Napoli, il percorso più breve per raggiungere la valle è quello con partenza da Pontone? Mi sapreste anche indicare i kilometri? Grazie infinite
Gennaro P
Amalfi, Italia45 contributi
Salve. Il percorso più facile è senza dubbio quello da Pontone perché interamente in discesa. Per giungere ad Amalfi camminerà per 4 Km circa, dopo di che dovrà tornare a prendere l'auto a Pontone. Cosa che potrà fare prendendo l'autobus per Ravello e fermandosi al bivio per Pontone. Le resteranno da percorrere a piedi circa 500 metri fino al parcheggio auto.
Alessandra C
Milano, Italia16 contributi
Ciao! Volevo sapere qual è l'accesso migliore per il sentiero: se da Amalfi o da Pontone. Mi interessa soprattutto che sia suggestivo. Inoltre vorrei sapere quanto dura più o meno l'escursione, se è fattibile farlo in giornata partendo da Vietri e usando i mezzi pubblici.
Pasquale A
Napoli, Italia237 contributi
Ciao noi siamo partiti da Pontone e scesi per Amalfi. In giornata si può fare. I percorsi sono parimenti suggestivi.
Può entrare il cane?
mocruvincenzo
Bergamo, Italia244 contributi
Sicuramente si. Noi l’abbiamo portato
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Valle delle Ferriere
- Gli orari di apertura di Valle delle Ferriere sono:
- dom - sab 00:00 - 23:59
- Consigliamo di prenotare i tour di Valle delle Ferriere in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 8 tour di Valle delle Ferriere su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Valle delle Ferriere:
- Tour privato: Tour a piedi nella Riserva naturale della Valle delle Ferriere ad Amalfi (a partire da 103,41 €)
- Cascate del Ferriere - Costiera Amalfitana (a partire da 49,20 €)
- Sentiero delle Ferriere, un trekking impegnativo! (a partire da 108,69 €)
- Hiking Experience - Amalfi Natural Reserve Valle delle Ferriere (a partire da 120,47 €)
- Papermills Valley tra cui Ravello e Amalfi (a partire da 251,00 €)
- Hotel vicino a Valle delle Ferriere:
- (1.68 km) Palazzo Pascal
- (1.65 km) Palazzo Verone
- (1.52 km) Villa Maria Bed and Breakfast
- (2.20 km) Albergo L'Antico Convitto
- (1.83 km) Villa Lara
- Ristoranti vicino a Valle delle Ferriere:
- (0.94 km) Agricola Fore Porta
- (1.63 km) Hostaria Acquolina
- (1.53 km) Gerry's Pub
- (1.51 km) La Capannina
- (2.16 km) La Rua Pizze E Delizie