Museo della Carta
Museo della Carta
4.5
10.00 - 19.00
Lunedì
10.00 - 19.00
Martedì
10.00 - 19.00
Mercoledì
10.00 - 19.00
Giovedì
10.00 - 19.00
Venerdì
10.00 - 19.00
Sabato
10.00 - 19.00
Domenica
10.00 - 19.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Museo della Carta
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
310 nel raggio di 5 km
Attrazioni
189 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
832 recensioni
Eccellente
524
Molto buono
240
Nella media
52
Scarso
12
Pessimo
5
Lorenzo C
Montebonello, Italia11 contributi
mar 2023 • Coppie
Nella nostra vacanza in Costiera Amalfitana, i primi giorni di marzo di quest’anno, nel nostro vagare fra i meravigliosi paesi affacciati a picco sul mare, un giorno ci siamo recati a godere delle bellezze di Amalfi.
Oltre a trascorrere un bel po’ di tempo sul lungomare, ad ammirare lo straordinario Duomo, simbolo stesso di Amalfi con la sua scalinata e dopo aver pranzato, ci siamo inoltrati all’interno di Amalfi fiduciosi che il Museo della Carta (notato quasi per caso su internet… ) fosse aperto.
Per nostra fortuna lo era, riaperto proprio il 1 marzo dopo il periodo invernale!
Siamo stati veramente contenti di esserci andati: fra le altre cose, c’è anche la possibilità di fare una visita guidata con tanto di spiegazioni dettagliate. Ed io e mia moglie, essendo in quel momento gli unici visitatoRi, abbiamo praticamente fatto una visita personale, accompagnati/guidati da un bravissimo e competente Gionata. Da quello che abbiamo capito, è un volontario che mette a disposizione tempo e conoscenze per cercare di tener viva la testimonianza del Museo.
Ci ha spiegato tutto… come veniva e come viene prodotta la carta, l’importanza dell’acqua per la sua produzione, il funzionamento dei vari macchinari (alcuni dei quali anche visti in funzione), aneddoti vari.
E al piano di sopra c’è l’esposizione di tutti i prodotti: stampe, album, bloc notes, cornici, tutto acquistabile, sempre per cercare di sostenere il Museo!
Consigliato veramente.
Merita abbandonare un attimo il lungomare, per conoscere questa interessante realtà.
Oltre a trascorrere un bel po’ di tempo sul lungomare, ad ammirare lo straordinario Duomo, simbolo stesso di Amalfi con la sua scalinata e dopo aver pranzato, ci siamo inoltrati all’interno di Amalfi fiduciosi che il Museo della Carta (notato quasi per caso su internet… ) fosse aperto.
Per nostra fortuna lo era, riaperto proprio il 1 marzo dopo il periodo invernale!
Siamo stati veramente contenti di esserci andati: fra le altre cose, c’è anche la possibilità di fare una visita guidata con tanto di spiegazioni dettagliate. Ed io e mia moglie, essendo in quel momento gli unici visitatoRi, abbiamo praticamente fatto una visita personale, accompagnati/guidati da un bravissimo e competente Gionata. Da quello che abbiamo capito, è un volontario che mette a disposizione tempo e conoscenze per cercare di tener viva la testimonianza del Museo.
Ci ha spiegato tutto… come veniva e come viene prodotta la carta, l’importanza dell’acqua per la sua produzione, il funzionamento dei vari macchinari (alcuni dei quali anche visti in funzione), aneddoti vari.
E al piano di sopra c’è l’esposizione di tutti i prodotti: stampe, album, bloc notes, cornici, tutto acquistabile, sempre per cercare di sostenere il Museo!
Consigliato veramente.
Merita abbandonare un attimo il lungomare, per conoscere questa interessante realtà.
Scritta in data 20 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Mest2Fanucc6
Trani, Italia4 contributi
ago 2022 • Famiglia
Fuori dall'affollato centro storico di Amalfi, sulla strada per i mulini,c'è un altro luogo che racconta una... pagina di storia notevole: quella della manifattura della carta. Ogni mezz'ora parte un tour guidato, dove si possono vedere in azione una macchina del settecento e una dell'ottocento, entrambe azionate dalla forza dell'acqua. Il museo offre la possibilità, con un sovrapprezzo, di compiere i gesti degli antichi artigiani (personalmente non l'ho fatto). La visita si conclude nel negozio, dove potete acquistare oggetti di questo piccolo distretto manifatturiero, ancora operativo (ma non usa più l'acqua) per rifornire la cancelleria vaticana. Piccolo e caldo (alle 12 della prima decade di agosto...) ma ben organizzato
Scritta in data 5 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Fabiola Santobianchi
Alatri, Italia7 contributi
ago 2022 • Famiglia
Sapevate che ad Amalfi c'è il museo della carta? È un'ex cartiera che nel 1969 è stata trasformata in museo.
Al suo interno ci sono attrezzature e macchinari ristrutturati e perfettamente funzionanti che nell'epoca storica venivano utilizzati per fare la carta.
Pensate che la carta veniva realizzata con gli stracci vecchi di puro cotone, gli stracci venivano macinati e inmersi in acqua dove si creava una poltiglia che con una serie di procedimenti permetteva la realizzazione della carta!
Tour molto interessante soprattutto per i bambini
Al suo interno ci sono attrezzature e macchinari ristrutturati e perfettamente funzionanti che nell'epoca storica venivano utilizzati per fare la carta.
Pensate che la carta veniva realizzata con gli stracci vecchi di puro cotone, gli stracci venivano macinati e inmersi in acqua dove si creava una poltiglia che con una serie di procedimenti permetteva la realizzazione della carta!
Tour molto interessante soprattutto per i bambini
Scritta in data 4 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Francesca F
1 contributo
ago 2022 • Famiglia
Abbiamo visitato questo museo che si trova un pochino fuori mano rispetto alle vie affollate di turisti, abbiamo scelto la visita guidata sensoriale, con solo €2 in più. La ragazza che ci ha fatto da guida ci ha illustrato le macchine presenti ed alcune le ha anche azionate facendoci vedere il movimento. Ci ha fatto anche creare un nostro foglio di carta “bambagina”. Veramente molto bello ed interessante.
Scritta in data 31 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
maria
1 contributo
ago 2022 • Famiglia
Il museo della carta è un luogo pieno di atmosfera, che ci porta nel passato e ci fa scoprire l’origine di una pregiatissima carta, quale quella di Amalfi. La visita è molto interessante e il sito è suggestivo. Consiglio di fare il percorso con la guida, che è molto accogliente ed esaustiva, la durata è di circa 20 minuti durante i quali potrete produrre il vostro figlio di carta di Amalfi. Vale la pena dedicare un po’ di tempo a questa antichissima cultura.
Scritta in data 27 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
cosimo b
1 contributo
ago 2022 • Famiglia
Bellissima esperienza anche grazie alla guida che ti mostra il funzionamento dei macchinari , prezzo assolutamente esiguo , bellissimo anche lo shop
Scritta in data 27 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
deb0ra80
Provincia di Parma, Italia388 contributi
ago 2022 • Coppie
Ci siamo fermati a vedere il museo della carta. Abbiamo scelto la visita guidata. Devo dire che ne è valsa la pena. Spiegato molto bene e in più t fanno anche provare a fare la carta come una volta!
Scritta in data 19 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
michela d
1 contributo
ago 2022 • Famiglia
Stamattina abbiamo partecipato ad una visita guidata al museo della carta, accompagnate da Maddalena. È stata un'esperienza incredibile. La visita includeva la possibilità di creare un foglio di carta, dopo aver conosciuto i processi di lavorazione. Assolutamente da fare se vi trovate ad Amalfi.
Scritta in data 16 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Angela N
2 contributi
ago 2022 • Amici
Il museo si mostra ben organizzato, la guida è molto preparata e il laboratorio è molto particolare.
Scritta in data 10 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Patrizia M
34 contributi
ago 2022 • Coppie
Oggi ho partecipato al laboratorio di realizzazione artigianale della carta, previsto insieme alla visita di questo museo unico e davvero prezioso per la divulgazione e la conservazione di saperi,macchine e tecniche antiche.La grande professionalità delle guide, la passione con cui i visitatori sono guidati nella fabbricazione artigianale del loro foglio di carta con tecniche antiche, l'onesto costo del ticket di ingresso portano a suggerirne la visita in ogni momento dell'anno sia per ragioni culturali sia ludiche.
Scritta in data 6 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
WanderlustE69
19 contributi
Un invalido al 70% con tesserino ha diritto all ingresso gratuito?
Mariuccio 1976
Roma, Italia12 contributi
Non te lo so dire. Non ho avuto modo di chiedere, ma credo che consultando il loro sito potrai avere delle risposte.
brunella52
Napoli, Italia2 contributi
se è accessibile a persone non deambulanti (in sedia a rotelle)
davide d
Torino, Italia150 contributi
Assolutamente no
Blackdragonz
Provincia di Napoli, Italia270 contributi
Salve. Volevo chiedere: visitare il museo è gratuito?
Giuseppina T
10 contributi
Si pagano €4 per gli adulti. Bambini fino a 4 anni gratuita. In su, 50% del biglietto. La visita è guidata.
We plan to visit at the area in April with 2 kids (6 and 3 years old)
Is there any activity for kids at the Museum?
The paper museum in April is open from 10 am to 6.30 pm non-stop.
For children there is a workshop that allows children to have fun and learn how handmade paper was made in the Middle Ages. Regards Paper Museum director Emilio De Simone
Alison C
77 contributi
Can you walk to the paper museum from the Amalfi St Andrew's Cathedral area?
MuseodellaCarta
Amalfi, Italia1 contributo
Jes . It is just 800 meters far to the Chatedral squame. About 10- 15 minutes.
Regards Emilio
flymeawayagain1
Doncaster, UK7 contributi
Would anyone know the best way to get to the museum from Minori please?
MuseodellaCarta
Amalfi, Italia1 contributo
from Minori you can reach Amalfi by land by bus or even better by sea with a ferry. buses and ferries leave approximately every hour. from the square of Amalfi where the Cathedral is located, the paper museum is 800 meters going inland towards the main road. regards
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloMUSEO DELLA CARTA (Amalfi): 2023 - tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Museo della Carta
- Gli orari di apertura di Museo della Carta sono:
- dom - sab 10:00 - 19:00
- Consigliamo di prenotare i tour di Museo della Carta in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 11 tour di Museo della Carta su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Museo della Carta:
- Tour della Costiera Amalfitana: Positano, Amalfi e Ravello da Napoli (a partire da 655,00 €)
- Positano, Amalfi e Ravello di Mercedes Van di Napoli (a partire da 287,19 €)
- Positano, Amalfi e Pompei in un tour di un giorno da Sorrento (a partire da 282,15 €)
- Tour di un giorno della Costiera Amalfitana da Sorrento con autista privato di lingua inglese (a partire da 437,54 €)
- Tour Privato in Gozzo Sorrentino sulla Costiera Amalfitana (a partire da 403,07 €)
- Hotel vicino a Museo della Carta:
- (0.05 km) Relais Mare e Monti
- (0.05 km) CASA CON AMPIO GIARDINO NEL CENTRO STORICO DI AMALFI
- (0.06 km) Valle D'Amalfi Suites
- (0.16 km) Villa Lara
- (0.16 km) Hotel Villa Annalara
- Ristoranti vicino a Museo della Carta:
- (0.06 km) Ristorante "Il Mulino"
- (0.23 km) Cantina Miseria E Nobilta
- (0.50 km) La Rua Pizze E Delizie
- (0.49 km) Pizza Express Amalfi
- (0.42 km) Pizzeria Donna Stella