Sassi di Matera - World Heritage Site
Sassi di Matera - World Heritage Site
Sassi di Matera - World Heritage Site
5
Luoghi e punti d'interesse • Passeggiate in siti storici
Scopri di più
0.00 - 23.59
Lunedì
0.00 - 23.59
Martedì
0.00 - 23.59
Mercoledì
0.00 - 23.59
Giovedì
0.00 - 23.59
Venerdì
0.00 - 23.59
Sabato
0.00 - 23.59
Domenica
0.00 - 23.59
Info
Matera, conosciuta come La città dei Sassi, si è sviluppata intorno al suo antico borgo. Nel 1993 è diventata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e sarà Capitale Europea della cultura 2019. Questi riconoscimenti hanno riscattato una città ritenuta vergogna nazionale. Grazie al volere di Togliatti e De Gasperi che hanno voluto lo sfollamento dei Sassi Matera conosciuta come La città dei Sassi si è sviluppata intorno al suo antico borgo. Nel 1993 è diventata Patrimonio Mondiale dell’UNESCO e sarà Capitale Europea della cultura 2019. Questi riconoscimenti hanno riscattato una città ritenuta vergogna nazionale. Grazie al volere di Togliatti e De Gasperi che hanno voluto lo sfollamento dei Sassi, Matera si è ripresa da questo periodo oscuro I Rioni del centro storico Il centro storico è suddiviso in quattro parti: Civita, Sasso Barisano, Sasso Caveoso e Il Piano. Le antiche civiltà che hanno popolato il lato della gravina dove attualmente sorge Matera, si sono insediate sulla Civita.
Durata consigliata
2-3 ore
Include animali
Scopri di più sul benessere degli animali nel turismoSuggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Sassi di Matera - World Heritage Site
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
354 nel raggio di 5 km
Attrazioni
113 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare il regolamento della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità al regolamento della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
16.038 recensioni
Eccellente
13.966
Molto buono
1.728
Nella media
220
Scarso
68
Pessimo
56
Supercrazycat
Milano, Italia1.935 contributi
gen 2023 • Coppie
Unica, senza confronti con altre realtà simili.
Unica per il paesaggio, per l’architettura, per la storia.
Intrisa di miseria e di resurrezione, ora è un gioiello, frutto di miracoli, di circostanze e di buona volontà.
Imperdibile.
Unica per il paesaggio, per l’architettura, per la storia.
Intrisa di miseria e di resurrezione, ora è un gioiello, frutto di miracoli, di circostanze e di buona volontà.
Imperdibile.
Scritta in data 19 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
aletias2014
13 contributi
gen 2023
I Sassi di Matera sono tra i posti più belli che ho visitato. Banale a dirsi ma sembra un presepe. Alla bellezza dell'architettura, si unisce la cura dei dettagli dell'intervento di recupero. Sembra che sia sempre stato così!!! La visita ai Sassi è un'esperienza da fare assolutamente... e da rifare!
Scritta in data 9 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Resolution
28 contributi
gen 2023
Uno dei posti piu' belli e caratteristici d'Italia, con mia grande delusione capisco che molti preferiscono andare a shalm e sheik piuttosto che fare un viaggio di cultura, infinita tristezza...non potete non vederlo dai.. ve o consiglio caldamente.
Scritta in data 9 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Sclerox
Roma, Italia499 contributi
gen 2023 • Famiglia
Visitare i Sassi è un esperienza unica, un viaggio in un luogo che, per la sua unicità e peculiarità, ha un non so ché di magico.
Con una guida locale abbiamo fatto un giro completo in 3/4 ore non tralasciando praticamente nulla.
Con una guida locale abbiamo fatto un giro completo in 3/4 ore non tralasciando praticamente nulla.
Scritta in data 6 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
GiuseppeGIga
Noventa Padovana, Italia186 contributi
feb 2022 • Coppie
Siamo capitati in un periodo speciale, con la neve; uno spettacolo vedere i sassi imbiancati e illuminati in modo speciale.
Scritta in data 4 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Marzio
Desio, Italia106 contributi
dic 2022
Luogo denso di storia e cultura arcaica ora trasformato in un patrimonio dell'umanità. La gente viveva in miseria in grotte con gli animali per secoli e secoli e ora sono trasformate in raffinate botteghe artigianali e lussuosi alberghi e caratteristiche trattorie. Il sito sembra un presepe napoletano con i suo saliscendi e le sue cavita nella pietra bianca. La città offre degli scorci spettacolari sia diurni che notturni ed è molto ben organizzata per i visitatori.
Scritta in data 1 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
igor c
Cotignola, Italia24 contributi
dic 2022 • Famiglia
Esperienza indescrivibile. I sassi, sia visti da fuori, che percorsi al loro interno, danno la netta sensazione di essere trasportati indietro di secoli. Una miriade di piccole abitazioni, accatastate l'una sull'altra, un labirinto di vicoli e scale ripide in salita e in discesa. Pare quasi di trovarsi all'interno di un'incisione di Escher.
Scritta in data 30 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Laura F
Ercolano, Italia8 contributi
dic 2022 • Amici
Da visitare per la sua unicità, buoni i servizi offerti, particolarmente suggestiva la vista panoramica di notte
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Ennio M.
Imola, Italia1.783 contributi
dic 2022 • Famiglia
Matera è un luogo di una bellezza incredibile ed indescrivibile, l’ho visitata con la famiglia in periodo natalizio, con tutte le sue luci ed è stata un’emozione unica, passeggiare per le sue vie fuori dal tempo.. che dire, tra le città più belle mai visitate
Scritta in data 28 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Romamo Paludgnach
Cividale del Friuli, Italia51 contributi
feb 2022 • Coppie
Una location dove le emozioni si mescolano con la storia e lo sguardo è trasportato dai colori e dall'osservare ciò che merita essere riconosciuto Patrimonio Mondiale dell'UNESCO
Scritta in data 24 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
r1cc4rd1
14 contributi
La visita è adatta a bambini molto piccoli? ( 2 anni)
AnnaLisa962
Castelfranco Emilia, Italia79 contributi
Volendo di può ma non con passeggini, e è comunque molto faticoso . Sono tante stradine in salita di grosso ciottolato , scale e scalini. Si può fare ma non è consigliato, almeno fino si 5-6 anni secondo me
salvatore d
2 contributi
Qualcuno ha usato app di audioguida per visitare i sassi ? Avete consigli ?
Lucia
Martinsicuro, Italia19 contributi
Ci siamo rivolti ad un'agenzia del centro. Il tour dura circa 2 ore e costa €15,00 a persona. Ne vale la pena
Doki83
Vigevano, Italia720 contributi
Buonasera, ci sono parcheggi nella zona limitrofa? Se sì, sono a pagamento e custoditi?grazie.
Pierluigi L
Sicilia, Italia34 contributi
Si a pochi metri dalla piazza
Lucahusky
Sicilia, Italia285 contributi
Salve a tutti, vorrei visitare Matera sabato, a vostro giudizio è meglio visitarla in serata o di mattina?
Nadia L
101 contributi
È bellissima sempre.
Nelle ore più calde del pomeriggio è ottimale visitare gli apogei e le chiese rupestri che all'interno sono molto fresche.
Oppure dal tardo pomeriggio fino a notte inoltrata, passeggiare lungo il corso fermandosi a cenare nei vari bistrot con cucina tipica materani.
Marco S
12 contributi
È meglio vedere i sassi nel pomeriggio o in serata in questo periodo?
Seewalker
Milano38 contributi
Dipende molto dal meteo previsto e dalla propria tolleranza del caldo. Settimana scorsa faceva molto caldo (fino a oltre 35 gradi nel primo pomeriggio), quindi andare su e giù per i Sassi a tratti poteva essere fisicamente impegnativo. In molti punti il sole rimane a picco fino a tardi, dato che non ci sono palazzi alti, e le pietre ed i muri fanno un pò da forno. Noi abbiamo una buona resistenza e siamo andati in giro sia di mattina che di pomeriggio, evitando solo le ore tra le 13 e le 16. In questo periodo fa buio tardi quindi si può girare e vedere bene i posti anche fino alle 21, dopo di che diventa scuro per cui si perdono molti dettagli. Allo stesso tempo girare la sera è molto suggestivo, con tante vie comunque illuminate e tanta gente in giro (Matera è comunque un posto sicuro da girare), anche se si perde il panorama generale della Murgia di fronte. Il consiglio sarebbe quello di girare o la mattina presto oppure il tardo pomeriggio, ma comunque con piena luce, per poter apprezzare meglio i Sassi e i vari scorsi, e fare poi altri giri di sera per apprezzare meglio lo spettacolo suggestivo di Matera di notte rivedendo gli stessi posti con una luce diversa. La cosa migliore quando si gira per la città durante il giorno è intervallare la visita esterna con l'ingresso in qualche chiesa, casa grotta o museo, dove fa fresco e si sta all'ombra, così ci si riposa e si respira un pò prima di tornare fuori al sole. In generale, consigliabili gli occhiali da sole e un cappellino se si è sensibili al caldo e al sole, portarsi appresso acqua (noi la integravamo anche con un pò di sali minerali) ed evitare di andare in giro con il caldo subito dopo pranzo se si è mangiato tanto. :-) Tenete presente che Matera ha molti saliscendi, quindi valutate la vostra abitudine alla fatica per decidere quanto andare in giro e cosa visitare. Se poi volete che la visita passi in modo più leggero affidatevi ad una guida esperta della città. Noi lo abbiamo fatto e sono stati soldi spesi benissimo, è stato piacevole e divertente e ci ha fatto pesare meno anche il caldo. La nostra guida, se dovesse servire, si chiama Renato Favilli, e ha anche altri ragazzi che lavorano con lui. A disposizione per eventuali altre info. Ciao e buona visita
Rosicchia75
30 contributi
Buongiorno! Immagino che x i sassi si possa passeggiare col cagnolino, noi siamo persone civili, giriamo sempre con paletta e bottiglina d'acqua x la pipí
AgoNet
Napoli, Italia46 contributi
Certamente, senza alcun problema. Sono normalissime stradine e scalini, fermati dal tempo ed incastonati nella città vecchia
pumba90
Montesilvano, Italia69 contributi
Salve,con una bimba piccola,ci dite in un giorno quale potrebbe essere un possibile tour? Grazie
lorenalorenzelli
Roma, Italia346 contributi
Qualsiasi giorno.
Laura555554
30 contributi
Buongiorno
dovrei andare a MATERA per Pasqua
mi sapresti dare indicazioni su dove parcheggiare ?
Climber747514
Bari, Italia281 contributi
Nei pressi della stazione dei pullman e delle FAL ( v.le a.moro), poi da li ci sono delle scalette ed attraverso via Lucana in 5' arrivi al centro storico, altrimenti alla villa dell'unità d'Italia se sei fortunata ( strisce blu ) arrivando da via XX settembre sei ancora più vicina ai Sassi
martina b
Venezia, Italia51 contributi
Ciao,
qualcuno mi sa dire che attrazioni sono previste per il sabato Santo a Matera?
Giochi di luce???
Grazie, Martina
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloSASSI DI MATERA - WORLD HERITAGE SITE: Tutto quello che c'è da sapere
Domande frequenti su Sassi di Matera - World Heritage Site
- Gli orari di apertura di Sassi di Matera - World Heritage Site sono:
- dom - sab 00:00 - 23:59
- Consigliamo di prenotare i tour di Sassi di Matera - World Heritage Site in anticipo per trovare posto. Se prenoti con Tripadvisor, puoi cancellare fino a 24 ore prima del tour e ricevere un rimborso completo. Vedi tutti i 47 tour di Sassi di Matera - World Heritage Site su Tripadvisor
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Sassi di Matera - World Heritage Site:
- Tour privato: MATERA, mezza giornata (a partire da 213,62 €)
- Escursione dei Sassi di Matera di 3h Completa (a partire da 35,60 €)
- Matera 2 ore di tour a piedi (a partire da 139,87 €)
- Ape Tour Matera - Tour panoramico in ape calessino (a partire da 30,52 €)
- Il meglio del tour a piedi di Matera (a partire da 308,72 €)
- Hotel vicino a Sassi di Matera - World Heritage Site:
- (0.01 km) Amadevs Luxury B&B
- (0.02 km) Vittorio Veneto Matera Luxury Rooms
- (0.05 km) Gatto Bianco Matera
- (0.12 km) Livingstone
- (0.14 km) La Casa di Ele
- Ristoranti vicino a Sassi di Matera - World Heritage Site:
- (0.01 km) Caffe Centrale
- (0.01 km) Caffè Vittorio Veneto
- (0.02 km) Panifico Casa del Pane
- (0.03 km) Caffè Tripoli
- (0.03 km) Gran caffe