3.663recensioni22domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 1.805
- 1.249
- 441
- 113
- 55
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
La Casa de Pilatos a Siviglia é un luogo incantato in una delle cittá piú belle del mondo. É veramente un luogo magico, da ammirare in silenzio, la bellezza dei cortili, degli archi, delle pareti completamente ricoperte da piastrelle dai colori meravigliosi. Girando per le stanze, le scale, i cortili si scovano angoli e particolari unici e meravigliosi dell'architettura Mudéjar.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2020
1 voto utile
Utile
Casa de Pilatos si affaccia sulle omonima piazza nel centro di Siviglia. La costruzione è considerata il prototipo del palazzo andaluso. Il suo curioso nome è il frutto di un calcolo fatto da Fadrique Enriquez, marchese di Tarifa, al ritorno da un viaggio in Terrasanta nel 1519: avrebbe scoperto che questa residenza distava dalla chiesa della Cruz del Campo quanto quella di Pilato dal Golgota. Molto interessante e da visitare. Ingresso a pagamento.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2020
1 voto utile
Utile
Sconsiglio vivamente di andarci al lunedì pomeriggio con l'ingresso gratuito, fila ferma, nn fanno entrare. Meglio pagare ed evitare perdite di tempo inutili.
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2020
1 voto utile
Utile
Sicuramente è bellissima questa residenza, con un bellissimo patio e con molte opere mudejar di pregevole fattura. L'audiguida aiuta a seguire anche se è molto... prolissa Ma merita assai
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
1 voto utile
Utile
La casa è ubicata nell’omonima piazza del centro storico di Siviglia. Fu costruita nella prima metà del XVI secolo in stile rinascimentale italiano, ma in chiave sivigliano. Si presenta con un sobrio portale in marmo di Carrara, opera dell’italiano Antonio Maria d’Aprile, che insieme al fratello Pietro, fu l’artefice di tutta la costruzione. All’interno c’è un meraviglioso patio: con doppio ordine di 24 arcate e fontana al centro; le pareti sono ricoperte di azulejos e decorazioni che si ispirano alla tradizione mudéjar; agli angoli sono presenti busti dei Cesari e statue romane. Anche gli interni sono caratterizzati dalla presenza di stupendi azulejos di qualità eccezionale e, in particolare, quelli del Salòn Dorado e dello Scalone (stupenda la sua cupola mudéjar) che conduce al piano nobile. Notevoli gli affreschi della Galleria e della Sala dei Vetri che ribadiscono il legame con la classicità attraverso il tema pagano della natura e i ritratti di grandi uomini dell’antichità.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2019
1 voto utile
Utile