556recensioni6domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 422
- 111
- 13
- 4
- 6
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Visita gratuita su prenotazione diretta allo sportello...si inizia con la ricostruzione storica dal tempo dei fenici attraverso un video ben riprodotto anzi molto smart la produzione...inaspettata...si passa poi alla visita dei resti sopra delle passerelle con spiegazioni e altri video che si intersecano fino al tempo dei romani... personale preparato e molto disponibile sempre con voi....resti davvero unici....Non perdetevelo! Vi sorprenderà...…
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2019
Utile
sito nascosto sotto il teatro, quel poco che c'é è molto suggestivo, video istruttivi e guida eccellente
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2018
Utile
Il sito archeologico di Gadir comprende l'antico insediamento fenicio, ai cui resti si sovrappongono quelli di epoca romana, costituiti da un'azienda legata alla pesca. Ho trovato il sito interessantissimo e ben spiegato, grazie al semplice ma istruttivo video introduttivo e ai vari pannelli posti lungo il percorso sopraelevato rispetto ai resti. In più il personale rimane sempre nelle vicinanze dei visitatori ed è pronto a chiarire ogni dubbio. Un posto splendido, che per di più è anche gratuito. Si entra una volta ogni ora ed è bene passare precedentemente per prenotare il proprio ingresso.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2017
Utile
La visita è completamente gratis ma bisogna prenotarsi con partenza del tour ogni ora , consiglio appena arrivati in Città di prenotare subito la visita ad un orario a voi conveniente, molte cose interessanti da vedere !!!
Scopri di più
Data dell'esperienza: ottobre 2017
1 voto utile
Utile
Si tratta di un sito archeologico romano-fenice che si trova nel centro storico della città. Il sito è strutturato abbastanza bene con un filmato introduttivo abbastanza efficace e le guide poliglotte molto professionali.L'ingresso è gratuito a gruppi di 25,conviene prenotare prima l'orario per visitarlo.Consigliato!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2018
Utile