Chiesa di San Michele
Chiesa di San Michele
4.5
10.00 - 19.30
Lunedì
10.00 - 19.30
Martedì
10.00 - 19.30
Mercoledì
10.00 - 19.30
Giovedì
10.00 - 19.30
Venerdì
10.00 - 19.30
Sabato
10.00 - 19.30
Domenica
10.00 - 19.30
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Quartiere: Neustadt
Come arrivarci
- Stadthausbrücke • 5 minuti a piedi
- Landungsbrücken • 7 minuti a piedi
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
2.296 nel raggio di 5 km
Attrazioni
359 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
4.320 recensioni
Eccellente
2.502
Molto buono
1.457
Nella media
305
Scarso
42
Pessimo
14
Marco C
Como, Italia758 contributi
mag 2023
L'edificio è uno dei più begli esempi di architettura barocca del Nord Europa, stile che, per i meno attenti, non ha nulla a che vedere con il barocco italiano, napoletano o siciliano che dir si voglia.
L'interno è maestoso, luminoso, stupisce oltre che per la sua dimensione (la chiesa può accogliere 2.500 persone) per la conformazione. Ad impreziosirlo, la presenza di ben 5 organi.
Imperdibile è la vista dalla piattaforma panoramica dell'altissimo campanile (132 metri) raggiungibile a piedi o con un comodo ascensore; Amburgo è ai vostri piedi.
Meno interessante la visita alla cripta che racchiude la tomba di Carl Philipp Emanuel Bach, figlio del celeberrimo Johann.
Costo del biglietto cumulativo per la salita alla torre e la visita della cripta 10 euro (6 euro per la sola torre).
L'interno è maestoso, luminoso, stupisce oltre che per la sua dimensione (la chiesa può accogliere 2.500 persone) per la conformazione. Ad impreziosirlo, la presenza di ben 5 organi.
Imperdibile è la vista dalla piattaforma panoramica dell'altissimo campanile (132 metri) raggiungibile a piedi o con un comodo ascensore; Amburgo è ai vostri piedi.
Meno interessante la visita alla cripta che racchiude la tomba di Carl Philipp Emanuel Bach, figlio del celeberrimo Johann.
Costo del biglietto cumulativo per la salita alla torre e la visita della cripta 10 euro (6 euro per la sola torre).
Scritta in data 30 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
62sergio62
Lecco, Italia917 contributi
ott 2022
Come spesso succede nel visitare le chiese del nord Europa, bisogna uscire dalle aspettative che si hanno dalle nostre chiese. Qui si apprezza un'altra bellezza, la pulizia delle linee, la luce che filtra, la tranquillità che vi si respira. In questa chiesa consiglio vivamente l'ascesa al campanile (si può fare sia a piedi che in ascensore) per un'imperdibile panorama sulla città ed il suoporto
Scritta in data 4 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ccc99ccc99
Italia2.601 contributi
ott 2022
Uno dei simboli della città vale davvero la pena visitarla ma soprattutto il campanile deve assolutamente essere visitato . Da lì si gode una bellissima vista della cittÃ
Scritta in data 19 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Susanna M
Viareggio, Italia28 contributi
ago 2022
La Chiesa di San Michele è il cuore della città . molto bello e ben curato. La vista dal campanile è meravigliosa
Scritta in data 25 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fabi0tt0l0
Milano, Italia962 contributi
apr 2022
Chiesa molto particolare e carina, con 5 organi e disposizione interna peculiare. Campanile da visitare per la vista e per dire di avere fatto i 4xx scalini (troverete tanti numeri diversi online...contateli voi). La cripta non ha nulla di che: evitate se leggete questo messaggio!
Scritta in data 26 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MarkLivorno
Livorno, Italia869 contributi
ago 2021
Si vede da lontano, grazie al suo svettante campanile. Bella dall'esterno, ancor più all'interno con un barocco non opprimente. Da vedere sicuramente.
Scritta in data 10 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marialuisa M
Greifswald, Germania36 contributi
lug 2021
La chiesa di San Michele è davvero particolare. Una volta dentro, sembra di essere su una nave da crociera. Da visitare.
Scritta in data 2 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Pietro Montesarchio
Torre Del Greco, Italia209 contributi
ago 2021
Sicuramente una delle attrazioni principali di Amburgo, sia per la bellezza della chiesa, con la sua struttura a palchi che la differenzia da tutte le altre, sia per il maestoso organo, sia ovviamente per il campanile, dal quale si offre la migliore visita della città . Purtroppo mi dispiace togliere qualche punto, ma il personale è stato altamente scortese: mi è stato intimato più volte di smettere di usare il flash che in realtà non era mai stato attivo, e non so dove l'abbiano visto; al momento del concerto d'organo volevo entrare ma non mi è stato concesso perché "per motivi di distanziamento non possiamo accogliere troppe persone" quando si vedeva benissimo che intere file erano vuote, con una chiesa semipiena anche con tutto il distanziamento. Mi dispiace, ma sulla cortesia con i visitatori c'è molto da migliorare.
Scritta in data 11 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
francesco a
Napoli, Italia11.594 contributi
lug 2020
Fra le molte chiese di Amburgo è quella di San Michele (Hauptkirche Sankt Michaelis) , chiamata affettuosamente "Michel" è la più amata.
E’ una delle principali chiese luterane ed è considerata una delle più belle chiese barocche anseatiche protestanti, infatti i venne costruita direttamente dai protestanti che la progettarono anche dal punto di vista architettonico secondo la loro visione della fede.
L’ edificio ha forma barocca, anche se la prima costruzione risale al 1100, di cui essa conserva la pianta.
Fu ricostruita almeno un paio di volte, nel Settecento e all’inizio del Novecento.
La chiesa di San Michele, situata in uno dei luoghi più belli di Amburgo, con vista sul porto, sull’Elba e sul centro, si riconosce da lontano per il colore verde del suo campanile in rame con una guglia che raggiunge i 132 metri, tanto da essere il settimo campanile più alto d'Europa.
Altre particolarità del campanile sono il famoso carillon ed il grande orologio, il più grande della Germania.
Prima di entrare non si può non notare la statua in rame dell’Arcangelo Michele sopra la porta di ingresso.
Molto ricco l’interno barocco con grande uso di oro, marmi e circondato da tribune lignee che sostengono file di panche disposte a gradinate.
Bellissimi il pulpito in marmo in stile barocco opera dello scultore Lessing , con l'Angelo dell'Annunciazione, come anche l'altare maggiore, in marmo, con le Scene della Vita di Gesù, con al centro la Resurrezione e la fonte battesimale, realizzata a Livorno e donata dai mercanti Amburghesi che risiedevano in Toscana.
All’interno si ha una meravigliosa acustica infatti la chiesa è utilizzata per concerti per coro ed organo e si possono contare ben ben cinque organi.
La chiesa è molto legata alla musica infatti Bach veniva a studiare ed in questa chiesa venne battezzato Brahms.
Una curiosità è legata alla tradizione che ha più di 300 anni ed è il saluto alla città da parte del guardiano che si tiene tutti i giorni alle 10 e alle 21.
E’ una delle principali chiese luterane ed è considerata una delle più belle chiese barocche anseatiche protestanti, infatti i venne costruita direttamente dai protestanti che la progettarono anche dal punto di vista architettonico secondo la loro visione della fede.
L’ edificio ha forma barocca, anche se la prima costruzione risale al 1100, di cui essa conserva la pianta.
Fu ricostruita almeno un paio di volte, nel Settecento e all’inizio del Novecento.
La chiesa di San Michele, situata in uno dei luoghi più belli di Amburgo, con vista sul porto, sull’Elba e sul centro, si riconosce da lontano per il colore verde del suo campanile in rame con una guglia che raggiunge i 132 metri, tanto da essere il settimo campanile più alto d'Europa.
Altre particolarità del campanile sono il famoso carillon ed il grande orologio, il più grande della Germania.
Prima di entrare non si può non notare la statua in rame dell’Arcangelo Michele sopra la porta di ingresso.
Molto ricco l’interno barocco con grande uso di oro, marmi e circondato da tribune lignee che sostengono file di panche disposte a gradinate.
Bellissimi il pulpito in marmo in stile barocco opera dello scultore Lessing , con l'Angelo dell'Annunciazione, come anche l'altare maggiore, in marmo, con le Scene della Vita di Gesù, con al centro la Resurrezione e la fonte battesimale, realizzata a Livorno e donata dai mercanti Amburghesi che risiedevano in Toscana.
All’interno si ha una meravigliosa acustica infatti la chiesa è utilizzata per concerti per coro ed organo e si possono contare ben ben cinque organi.
La chiesa è molto legata alla musica infatti Bach veniva a studiare ed in questa chiesa venne battezzato Brahms.
Una curiosità è legata alla tradizione che ha più di 300 anni ed è il saluto alla città da parte del guardiano che si tiene tutti i giorni alle 10 e alle 21.
Scritta in data 4 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mauro G
11 contributi
nov 2020
lo splendore barocco nel nord Europa , qui rappresentato al meglio un organo unico , acustica superb
Scritta in data 24 novembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Quanto costa visitarla
Rita R
350 contributi
Si può comprare un biglietto per la cupola o per la cripta o un biglietto combinato (circa 8€). Si può scaricare anche un app (Michelapp) che descrive le cose da vedere in tedesco o in inglese.
Prezzo di entrata
MC
Lazio, Italia204 contributi
Noi abbiamo fatto la City Card con cui siamo entrati, pagando un forfait per tutte le attrazioni turistiche, culturali e trasporti compresi. La cripta della Chiesa invece l'abbiamo pagata a parte pochi euro in più.
IbizaGal
Galway, Irlanda51 contributi
I’m currently at the church and wondering is there anywhere nearby that we can buy a love lock for the tower?! We are celebrating a 10 year anniversary and I’ve never done this before. Would love to leave one here in such a beautiful place so long as it’s allowed and causes no damage to the structure
Mark D
Penang Island, Malesia1.302 contributi
The use of "love locks" is more "commonly seen" on a particular bridge in Paris... As this Historic church is heavily visited, I believe that you would have to "get permission" to do so... and, it is most probable (in my view) that it would not be "readily forthcoming!! I hope that this response to an interesting question, has been helpful.
Manfred S
Dabel Woland, Mecklenburg-Vorpommern, Germany2 contributi
Reise extra nach Hamburg um einmal an der Cristvesper am Heiligenabend teilzunehmen. Wie sind die Erfahrungen aus den anderen Jahren? Wann müßte man z.B. zu um 14:00 Uhr frühestens am Michel sein um einen garantierten Sitzplatz zu bekommen?
Hans-Jörg P
Groß Fredenbeck, Niedersachsen, Germany3 contributi
2h. vor Eröffnung, sonst wird es eng!
Manfred S
Dabel Woland, Mecklenburg-Vorpommern, Germany2 contributi
Reise extra nach Hamburg an um einmal der Christvesper im Michel beizuwohnen. Wollte die um 14:00 Uhr besuchen. Wie sind die Erfahrungen der anderen Jahre? wann sollte man sich spätestens am Michel einfinden, um noch einen garantierten Sitzplatz zu bekommen?
hannah12F
fürth52 contributi
Tut mir leid, das weiß ich nicht, denn ich war zu einer anderen Jahreszeit dort. Aber ich denke mal, einige Zeit vorher hingehen. Da dürften viele Leute hingehen..... Grüße und viel Spaß.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloChiesa di San Michele (Amburgo) - Tripadvisor
Chiesa di San Michele: domande frequenti
- Hotel vicino a Chiesa di San Michele:
- (0.17 km) Citadines Michel Hamburg
- (0.20 km) Adina Apartment Hotel Hamburg Michel
- (0.23 km) Lindner Hotel Hamburg Am Michel, part of JdV by Hyatt
- (0.13 km) Seemannsheim
- (0.24 km) Motel One Hamburg am Michel
- Ristoranti vicino a Chiesa di San Michele:
- (0.05 km) Cafe Gibbon
- (0.06 km) Café Am Michel
- (0.16 km) Restaurant Krameramtsstuben
- (0.07 km) Old Commercial Room
- (0.16 km) Dat Backhus