1.579recensioni3domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 847
- 583
- 122
- 20
- 7
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Tappa di trasferimento ma sosta obbligata per vedere il bel Musee Fabre. Accoglienza strepitosa con una simpaticissima Guardia addetta alla sicurezza di origina italiana, che ci ha consigliato un'itinerario all'interno del museo. Fa piacere vedere l'attaccamento delle persone al luogo dove si lavora è segno di onestà e dedizione. Il museo non ha pezzi favolosi ma è ottimamente organizzato e ti permette di passare due ore serenamente. Non perdetevi l'annesso "Hotel de Cabrieres" dove è allestita la mostra di arti decorative.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
Ambiente un po' freddo e attenzione che i francesi nonostante siano confinanti con l'Italia..Non parlano una parola di italiano..e spesso pure di inglese..nel 2019!?! In zona parcheggio a pagamento molto cari..e se volete prendere un gelato tipo Magnum..dovrete sborsare 3,80€ al pezzo nei locali della zona..…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
Il museo è ricco di opere molto interessanti è curato e ben tenuto al punto che vale la pena trascorrere ci una mezza giornata ,l altra metà impiegatela per un giro veloce a place de la Comedie ma subito dopo scappate da questa banlieu violenta, insicura e sporca
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2018
2 voti utili
Utile
Siamo sfuggiti ai quadroni francesi di tre metri per quattro per approfittare di una temporanea di Picasso molto ben organizzata anche in funzione dell'evoluzione nel tempo del pittore. Da fine ottocento fino ai sessanta del novecento. Molte opere ben scelte e ben documentate.
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2018
3 voti utili
Utile
Do un voto positivo perché si tratta comunque di tempo ben speso visto il valore delle opere esposte. Però nel complesso direi che il museo andrebbe organizzato meglio. 2 Ore e 1/2 per vedere circa la metà della collezione permanente (senza quindi neanche sbirciare la mostra temporanea e l'attiguo hotel Sabatier) mi sembra davvero troppo. Per vedere (bene) tutto e non fare una visita che sia solo una paseggiata nelle gallerie, serve praticamente una giornata intera. Sfido chiunque ad arrivare a sera con l'attenzione e l'interesse verso quello che sta guardando. Anche la divisione delle sale non mi è apparsa chiara: spesso gli oggetti non sono esposti in ordine cronologico e non si capisce sempre a che periodo artistico appartengano.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2017
Utile