38recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 24
- 11
- 2
- 1
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Qui parlimo di Storia, arte e cultura, un convento nato nel 600 fondato dai frati carmelitani scalsi. Qui ci sono dei quatri della scuola di Caravaggio e un quadro in particolare anche se una copia, perché putroppo l'originale è stato rubato tanti e tanti anni fà, “Gesù adolescente con San Giuseppe falegname” di Gherardo delle Notti. In questo luogo c'è anche il Beto Giovanni in una cripta imbalsamato. Naturalmente non manca la natura, con il gande prato davanti e le stradine per fare le passeggiate nel parco, dove ti portano a Monte Salomone, Rocca Priora e Tuscolo.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2020
Utile
Molto bella la chiesa e il contorno. Peccato il portone della chiesa andrebbe restaurato. Molto cordiale il parroco che ci ha accolto molto calorosamente.
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
1 voto utile
Utile
La chiesa domina il paese di montecompatri, da lì la vista è eccezionale. La chiesa ha al suo interno dei dipinti degli allievi del Caravaggio. Di fronte alla Chiesa c'e un ampio parcheggio e da lì iniziano dei sentieri che portano a monte Salomone e addirittura a rocca priora. Proseguendo la strada si arriva a pratarena con vista sul tuscolo.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2019
Utile
Una bella chiesa circondata dal verde in un luogo suggestivo e silenzioso, a più di 600 m. di altitudine...
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2019
Utile