Pico Do Fogo
Pico Do Fogo
4.8
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Pico Do Fogo
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
2 nel raggio di 5 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.8
239 recensioni
Eccellente
209
Molto buono
27
Nella media
1
Scarso
1
Pessimo
1
Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dalla lingua originale.
Questo servizio potrebbe contenere traduzioni fornite da Google. Google declina qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativamente alle traduzioni, incluse garanzie di accuratezza, affidabilità e garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico e non falsificazione.
Julio
88 contributi
ago 2019 • Amici
Bellissima esperienza, un pulmino ci è venuto a prendere e ci ha portato in un’ora alla base del cratere, li abbiamo incontrato la nostra guida che ci ha accompagnato fin sulla cima. 1000 mt dislivello circa 3 ore, salita impegnativa. Bellissima la discesa in mezzo alla cenere
Scritta in data 20 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
BackPacker791423
3 contributi
gen 2019 • Amici
La salita al vulcano è bellissima, ma i prezzi proposti dalle guide e dalle agenzie sono esagerati!
Una guida locale non può chiedere 70 euro per un'escursione di mezza giornata, neanche una guida alpina nelle Dolomiti è così cara.
Pagando questi prezzi,si droga l'economia locale,e si crea il doppio circuito "prezzo per i locali" e "prezzo per il turista".
Un'ora di taglio capelli dal barbiere mi è costato 3 euro, ed è questo il valore monetario di riferimento per i prezzi, per cui una guida che guadagna 70 euro sta rovinando il mercato.
Se volete salire sul vulcano, prendete un trasporto pubblico da Sao Felipe per pochi euro (dovete domandare in giro, è logico che tutti vi diranno di prendere un taxi privato, e che il trasporto pubblico non esiste), poi dormite in una casa privata a Cha de Caldeiras, e vi mettete d'accordo con una guida per accompagnarvi sulla cima, ma non accettate assolutamente i prezzi proposti, che sono fuori mercato:o vi accompagna per poche decine di euro, oppure andate senza guida, è una tranquilla escursione senza alcuna difficoltà, se siete abituati ad andare in montagna.
Attenzione:non voglio dire che sia un'escursione semplice: sono sempre 1100 metri di dislivello su terreno infido, per cui se non avete mai fatto escursione con simili dislivelli, lasciate perdere.
Ho visto parecchie persone tornare indietro da metà percorso perché convinte di farcela (e avevano pure pagato!), per cui valutate bene le vostre capacità!
Andare in montagna per fare 100 metri di dislivello e fermarsi al rifugio a mangiare NON È avere esperienza di montagna.
Una guida locale non può chiedere 70 euro per un'escursione di mezza giornata, neanche una guida alpina nelle Dolomiti è così cara.
Pagando questi prezzi,si droga l'economia locale,e si crea il doppio circuito "prezzo per i locali" e "prezzo per il turista".
Un'ora di taglio capelli dal barbiere mi è costato 3 euro, ed è questo il valore monetario di riferimento per i prezzi, per cui una guida che guadagna 70 euro sta rovinando il mercato.
Se volete salire sul vulcano, prendete un trasporto pubblico da Sao Felipe per pochi euro (dovete domandare in giro, è logico che tutti vi diranno di prendere un taxi privato, e che il trasporto pubblico non esiste), poi dormite in una casa privata a Cha de Caldeiras, e vi mettete d'accordo con una guida per accompagnarvi sulla cima, ma non accettate assolutamente i prezzi proposti, che sono fuori mercato:o vi accompagna per poche decine di euro, oppure andate senza guida, è una tranquilla escursione senza alcuna difficoltà, se siete abituati ad andare in montagna.
Attenzione:non voglio dire che sia un'escursione semplice: sono sempre 1100 metri di dislivello su terreno infido, per cui se non avete mai fatto escursione con simili dislivelli, lasciate perdere.
Ho visto parecchie persone tornare indietro da metà percorso perché convinte di farcela (e avevano pure pagato!), per cui valutate bene le vostre capacità!
Andare in montagna per fare 100 metri di dislivello e fermarsi al rifugio a mangiare NON È avere esperienza di montagna.
Scritta in data 14 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Elia T
35 contributi
set 2018 • Coppie
Salire dalla capitale in tre ore abbondanti con i pulmini locali mescolati alla gente del posto..unici turisti io e la moglie...un viaggio affascinante tra ritardi, colori,profumi, e vegetazione in continuo cambiamento, dal mare fin lassù... Dormire nel vecchio milionario cratere del vulcano (Caldeira) dopo l'ascensione allo stesso, è una cosa che non tutti possono vantare di aver fatto ...Capo verde vale la pena solo per questa magnifica isola ed escursione.Tre notti al campo base presso la casa della nostra guida a quota 1800 m e due giorni pieni per le ascensioni ai crateri attivi del Pico Pequeno e a quello principale Pico Grande. Con una ottima passeggiata pianeggiante ai piedi del vulcano si incontrando i due villaggi sommersi dalla lava ma anche tantissima coltivazione di vigna a terra e frutteti specie mele, pomodori, fagioli e altri legumi che la popolazione locale ci offre perché noi possiamo assaggiare.
Meta per turisti zaino in spalla. Andateci con lo spirito giusto e rispettosi e sarete gelosi del vostro ricordo... per sempre.
P.S. In realtà ci siamo stati a settembre 2017ma il sistema nonni permetteva di accedere a tale data.
Meta per turisti zaino in spalla. Andateci con lo spirito giusto e rispettosi e sarete gelosi del vostro ricordo... per sempre.
P.S. In realtà ci siamo stati a settembre 2017ma il sistema nonni permetteva di accedere a tale data.
Scritta in data 22 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
PaoloS117
Brescia, Italia380 contributi
gen 2018 • Amici
Esperienza unica posto incantevole, consiglio di eseguire l'escursione fino alla come del vulcano affidandosi ad una buona guida la vetta si può raggiungere con circa 4 ore di scalata abbastanza impegnativa. La fatica è ripagata da uno spettacolo incantevole che si gode dall'alto.
Scritta in data 28 gennaio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Linda L
Viareggio, Italia403 contributi
apr 2017 • Amici
Passando con la nave vicino a Pico do Fogo, sono ben visibili le colate dell'ultima eruzione che ha distrutto dei villaggi. E' uno spettacolo imponente! La meraviglia di fronte alle forze della natura, ti fa capire quanto è piccolo e impotente l'uomo.
Scritta in data 6 maggio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luca M
Provincia di Venezia, Italia30 contributi
nov 2015 • Coppie
davvero un esperienza unica, non solo per il vulcano, ma per l'eruzione dello scorso anno che ha distrutto 2 villaggi (potrete vedere la lava entrata nelle case!) e soprattutto per l'eroismo di chi continua a vivere ed investire li... un albergo appena ricostruito ed una cooperativa che produce vino con vigne che crescono nella lava. Davvero difficile vedere qualcosa di simile altrove!!!!
Scritta in data 22 novembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Valerio R
Roma, Italia165 contributi
giu 2014 • Coppie
Coloro che pensano di aver fatto vacanze a Capo Verde perché han preso un volo TACV e si son chiusi in un resort a Sal di quelli realizzati coi capitali esportati prima di tangentopoli da imprenditori legati a politici italiani, uscendone solo per andare a Santa Maria a cercare qualche batìque senegalese a buon prezzo o altra paccottiglia pseudoartigianale da turisti, non sanno minimamente di cosa stian parlando.
Arrivare a Capo Verde senza cercare per prima cosa di trascorrere alcuni giorni a Fogo, è come dalla Germania "andare in vacanza a Napoli" e prenotare due settimane a Scampìa, avendo Capri a 30 km, senza andarci.
Capo Verde è tutto, meno che Sal. Se si gradiscono paesaggi poco acclivi e molto africani, nel senso desertico del termine, allora Maio (più genuina) e Boa Vista (ormai abbastanza contaminata dal turismo cialtrone specie italiano) sono una destinazione sensata, non Sal; se si apprezzano paesaggi più genuinamente tropicali con vallate, montagne, forre, foreste di palmizi e di altre essenze resistenti a momenti di siccità, allora Santiago o Sao Vicente o Sao Nicolau sono un opzione cento volte più interessante (Mindelo, a Sao Vicente, anche per un po' di movida acculturata).
Ma di tutto l'arcipelago, il «must to see» assoluto è Fogo: una specie di Stromboli assai più grande, che alterna paesaggi tropicali semiaridi a punti più lussureggianti, ed è dominata dalla grande caldera vulcanica, analoga al recinto del Monte Somma che "contiene" il cono del Vesuvio, ospita il Pico de Fogo, che con oltre 2800 metri è la montagna più alta dell'arcipelago.
Nella caldera due villaggi, Chà das Caldeiras e Portela, ospitano una comunità spartana e operosa che si occupa sopratutto della produzione del famoso vino locale, esportato sino in Brasile.
L'ultima eruzione, purtroppo, iniziata il 23 novembre 2014, ha obliterato parte del villaggio di Portela fra cui la posada Pedra Bravo, fondata e gestita da un francese molto in gamba, che avrei consigliato altrimenti senza esitazioni.
Bisognerà attendere almeno la seconda parte di quest'anno per vedere ripartire un minimo l'attività escursionistica sul vulcano; ma anche il resto dell'isola comunque merita senza esitazioni.
Fogo forse è la sola isola di Capo Verde, con Sant'Antao, a meritare un viaggio di una settimana (meglio nove giorni) solo per lei, anche senza toccare altre mete isolane. L'ascensione alla sommità del vulcano, che per chi non ha avuto una formazione da geologo come me è meglio certamente sia assistita da qualche esperta guida locale, è una esperienza indimenticabile anche e più della famosa salita notturna allo Stromboli a vedere le esplosioni che si tagliano sul buio. Nel caso di Fogo, lo stratovulcano suggerisce senza se e senza ma di evitare accuratamente bocche recenti che potrebbero risvegliarsi facilmente. Meglio partire alle prime prime prime luci dell'alba (fine giugno è un momento ideale), in modo da arrivare in vetta senza troppi patemi entro le 10-10,30. DUE bottiglie da 1,5 litri di acqua a persona per gli adulti, una da 1,5 litri più una da 0,5 per i ragazzini tra i nove e i 13-14 anni. Portarsi bussola, carta e binocolo. E l'attrezzatura fotografica migliore che avete... non ve ne pentirete.
Fogo è una meta per il turista colto (certo chi cerca un cocktail alcoolico alle tre di mattina e ama le paccottiglie o "il brivido" del consumo di drogacce leggere assortite ....sta benissimo a fare lo sfaccendato equivoco a Sal) da vedere almeno una volta nella vita, come le cascate ed il parco sorgivo di Plitwice, la Death Valley, le Foc do Iguacu, Alicudi, il parco di Yellowstone o Palmarola.
Andateci assolutamente, e non con una logica "mordi e fuggi" (non capireste né godreste nulla...) prima che qualche imprenditore legato a tangentisti nostrani inizi a cercare di farle perdere la sua assoluta genuinità. Nella caldera, se non potete restare di più, bastano due notti, massimo tre (così esaurite le escursioni a piedi principali).
PS/ In realtà ci son stato a giugno 2005, non 2014, ma se non indicavo una data... il sistema non mi permetteva di andare avanti.
Arrivare a Capo Verde senza cercare per prima cosa di trascorrere alcuni giorni a Fogo, è come dalla Germania "andare in vacanza a Napoli" e prenotare due settimane a Scampìa, avendo Capri a 30 km, senza andarci.
Capo Verde è tutto, meno che Sal. Se si gradiscono paesaggi poco acclivi e molto africani, nel senso desertico del termine, allora Maio (più genuina) e Boa Vista (ormai abbastanza contaminata dal turismo cialtrone specie italiano) sono una destinazione sensata, non Sal; se si apprezzano paesaggi più genuinamente tropicali con vallate, montagne, forre, foreste di palmizi e di altre essenze resistenti a momenti di siccità, allora Santiago o Sao Vicente o Sao Nicolau sono un opzione cento volte più interessante (Mindelo, a Sao Vicente, anche per un po' di movida acculturata).
Ma di tutto l'arcipelago, il «must to see» assoluto è Fogo: una specie di Stromboli assai più grande, che alterna paesaggi tropicali semiaridi a punti più lussureggianti, ed è dominata dalla grande caldera vulcanica, analoga al recinto del Monte Somma che "contiene" il cono del Vesuvio, ospita il Pico de Fogo, che con oltre 2800 metri è la montagna più alta dell'arcipelago.
Nella caldera due villaggi, Chà das Caldeiras e Portela, ospitano una comunità spartana e operosa che si occupa sopratutto della produzione del famoso vino locale, esportato sino in Brasile.
L'ultima eruzione, purtroppo, iniziata il 23 novembre 2014, ha obliterato parte del villaggio di Portela fra cui la posada Pedra Bravo, fondata e gestita da un francese molto in gamba, che avrei consigliato altrimenti senza esitazioni.
Bisognerà attendere almeno la seconda parte di quest'anno per vedere ripartire un minimo l'attività escursionistica sul vulcano; ma anche il resto dell'isola comunque merita senza esitazioni.
Fogo forse è la sola isola di Capo Verde, con Sant'Antao, a meritare un viaggio di una settimana (meglio nove giorni) solo per lei, anche senza toccare altre mete isolane. L'ascensione alla sommità del vulcano, che per chi non ha avuto una formazione da geologo come me è meglio certamente sia assistita da qualche esperta guida locale, è una esperienza indimenticabile anche e più della famosa salita notturna allo Stromboli a vedere le esplosioni che si tagliano sul buio. Nel caso di Fogo, lo stratovulcano suggerisce senza se e senza ma di evitare accuratamente bocche recenti che potrebbero risvegliarsi facilmente. Meglio partire alle prime prime prime luci dell'alba (fine giugno è un momento ideale), in modo da arrivare in vetta senza troppi patemi entro le 10-10,30. DUE bottiglie da 1,5 litri di acqua a persona per gli adulti, una da 1,5 litri più una da 0,5 per i ragazzini tra i nove e i 13-14 anni. Portarsi bussola, carta e binocolo. E l'attrezzatura fotografica migliore che avete... non ve ne pentirete.
Fogo è una meta per il turista colto (certo chi cerca un cocktail alcoolico alle tre di mattina e ama le paccottiglie o "il brivido" del consumo di drogacce leggere assortite ....sta benissimo a fare lo sfaccendato equivoco a Sal) da vedere almeno una volta nella vita, come le cascate ed il parco sorgivo di Plitwice, la Death Valley, le Foc do Iguacu, Alicudi, il parco di Yellowstone o Palmarola.
Andateci assolutamente, e non con una logica "mordi e fuggi" (non capireste né godreste nulla...) prima che qualche imprenditore legato a tangentisti nostrani inizi a cercare di farle perdere la sua assoluta genuinità. Nella caldera, se non potete restare di più, bastano due notti, massimo tre (così esaurite le escursioni a piedi principali).
PS/ In realtà ci son stato a giugno 2005, non 2014, ma se non indicavo una data... il sistema non mi permetteva di andare avanti.
Scritta in data 27 maggio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
JimAdds
Edimburgo, UK12 contributi
lug 2017 • Famiglia
I miei bambini (di età compresa tra 12 e 14 ) e ho fatto il viaggio fino alla cima di Pico Do Fogo quindi attorno al cratere e giù fino al vulcano più piccolo. Mia figlia non è particolarmente attiva ma è riuscito a mantenere un ritmo decente per il 6 . 5 Ore di andata e ritorno (partenza e arrivo a Casa Marisa) nonostante alcune sezioni piuttosto ripide.
Avevamo una guida fantastica (Rosy) e ci ha fornito un sacco di informazioni sulla grande viaggio sui vulcani e le Caldeiras. La guida è stata organizzata alla Caldeiras piuttosto che a Sao Filipe (credo sia meglio per fare in questo modo - abbiamo usato Casa Marisa presso le Caldeiras ad organizzare) .
Siamo partiti alle 6:00 dalle Caldeiras. Abbiamo avuto una giornata grigia ma anche questo era spettacolare in quanto siamo rimasti ben al di sopra della linea di cloud quando siamo partiti. Durante la salita è solo circa 1 , 100 m è abbastanza ripida quindi c'è un sacco di zig - procedere zigzagante e la distanza effettiva coperte è più come 20 km secondo Rosy.
Il far scorrere verso il basso le sabbie vulcaniche è stato uno dei momenti clou del nostro viaggio.
Avevamo una guida fantastica (Rosy) e ci ha fornito un sacco di informazioni sulla grande viaggio sui vulcani e le Caldeiras. La guida è stata organizzata alla Caldeiras piuttosto che a Sao Filipe (credo sia meglio per fare in questo modo - abbiamo usato Casa Marisa presso le Caldeiras ad organizzare) .
Siamo partiti alle 6:00 dalle Caldeiras. Abbiamo avuto una giornata grigia ma anche questo era spettacolare in quanto siamo rimasti ben al di sopra della linea di cloud quando siamo partiti. Durante la salita è solo circa 1 , 100 m è abbastanza ripida quindi c'è un sacco di zig - procedere zigzagante e la distanza effettiva coperte è più come 20 km secondo Rosy.
Il far scorrere verso il basso le sabbie vulcaniche è stato uno dei momenti clou del nostro viaggio.

Scritta in data 23 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mike G
Londra, UK319 contributi
feb 2017 • Solo
Si tratta di viaggio da Sal in aereo per il cratere piuttosto che salire
sul cratere del vulcano è un luogo meraviglioso. . . L'eruzione del 2014 ha riguardato il villaggio in una certa profondità di lava.
I locali sono tornati per ricostruire la loro vigna e attrarre turisti
ne vale la pena fare se avete la possibilita'
Bell'hotel con prodotti del cratere per il pranzo
sul cratere del vulcano è un luogo meraviglioso. . . L'eruzione del 2014 ha riguardato il villaggio in una certa profondità di lava.
I locali sono tornati per ricostruire la loro vigna e attrarre turisti
ne vale la pena fare se avete la possibilita'
Bell'hotel con prodotti del cratere per il pranzo

Scritta in data 5 marzo 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
saronic
Zurigo, Svizzera29.093 contributi
dic 2016 • Coppie
Il nostro piano originale era stata di stare a Casa Marisa e andare fino al Pico do Fogo con una guida locale. A causa di un pregiudizio indietro di miniera qualche giorno prima di São Vicente isola abbiamo dovuto rinunciare a questa idea. Almeno siamo riusciti a fare un giro di 3 ore a piedi (presso il mio ritmo lento) per il Pico Pequeno (la piccola punta) ai piedi del Pico grande.
Abbiamo lasciato il taxi presso la strada da qualche parte in mezzo la Caldeira e siamo andati a piedi verso il ben Pico Pequeno visibile, che è entrato in vigore con l'eruzione di aprile 1995 . A circa 100 m di distanza dal suo cratere un'altra eruzione avvenne nel novembre 2014 .
La passeggiata inizia a circa 1600 m s.l.m., ascende per un po' più di 300 m e scendere nuovamente a 1600 m presso il villaggio di Portela. C'è un percorso chiaro, ma la visibilità è buona e si può vedere, in cui si ha di andare. A piedi si trova sulle rocce e sabbia, soprattutto per la discesa.
Presso il Pico Pequeno con fantastici panorami su la Caldeira e il Bordeira (cratere edge) nel retro si può ben vedere le due più recenti colate di lava incandescente: black la più recente uno, tendente al un po' più vecchio. Anche qui è visibile il sentiero di sabbia vulcanica scendendo dal Pico do Fogo. Anche al Pico Pequeno sono zolfo fori.
Soprattutto durante la discesa da qui si incontra diverse piante in conche uomo - preparavano come mele, pomodori, mais, ma soprattutto vigneti, da cui gli eccellenti vini di Fogo ottenere prodotti. Alcuni potrebbero avere visto una tecnica simile dell'agricoltura sull'isola di Lanzarote nelle Canarie.
Alla fine siamo arrivati al villaggio di Portela, dove il nostro taxi ci stava aspettando. Qui è più impressionante vedere come il flusso di lava del 2014 ha distrutto tutte le case e come gli abitanti del villaggio hanno cominciato a costruire nuove sulla cima di lava ancora calda. Questa interessante passeggiata e bellissima è meglio completato con un pranzo con la top chef Marisa presso la "Casa Marisa".
Abbiamo lasciato il taxi presso la strada da qualche parte in mezzo la Caldeira e siamo andati a piedi verso il ben Pico Pequeno visibile, che è entrato in vigore con l'eruzione di aprile 1995 . A circa 100 m di distanza dal suo cratere un'altra eruzione avvenne nel novembre 2014 .
La passeggiata inizia a circa 1600 m s.l.m., ascende per un po' più di 300 m e scendere nuovamente a 1600 m presso il villaggio di Portela. C'è un percorso chiaro, ma la visibilità è buona e si può vedere, in cui si ha di andare. A piedi si trova sulle rocce e sabbia, soprattutto per la discesa.
Presso il Pico Pequeno con fantastici panorami su la Caldeira e il Bordeira (cratere edge) nel retro si può ben vedere le due più recenti colate di lava incandescente: black la più recente uno, tendente al un po' più vecchio. Anche qui è visibile il sentiero di sabbia vulcanica scendendo dal Pico do Fogo. Anche al Pico Pequeno sono zolfo fori.
Soprattutto durante la discesa da qui si incontra diverse piante in conche uomo - preparavano come mele, pomodori, mais, ma soprattutto vigneti, da cui gli eccellenti vini di Fogo ottenere prodotti. Alcuni potrebbero avere visto una tecnica simile dell'agricoltura sull'isola di Lanzarote nelle Canarie.
Alla fine siamo arrivati al villaggio di Portela, dove il nostro taxi ci stava aspettando. Qui è più impressionante vedere come il flusso di lava del 2014 ha distrutto tutte le case e come gli abitanti del villaggio hanno cominciato a costruire nuove sulla cima di lava ancora calda. Questa interessante passeggiata e bellissima è meglio completato con un pranzo con la top chef Marisa presso la "Casa Marisa".

Scritta in data 8 gennaio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
How to reach pico de fofogo? There are 1 day trips from boa vista?
Scritta in data 27 marzo 2018
Andrea Z
Rovellasca, Italia
Scusate sapete in che modo si può raggiungere Pico do Fogo partendo dall'isola di Sal?e quanto ci si mette? è costoso?
Grazie in anticipo per le risposte
Does anyone know the way to arrive to Pico Do Fogo from Sal island? how long does it take? Is it expensive?
Thanks for the answers
Scritta in data 1 giugno 2015
Andrea Z
Rovellasca, Italia
sorry at the end i didn't even make the travel
Scritta in data 17 marzo 2017
jeffrey l
Breda, Paesi Bassi
Hello,
I'm visiting Boa Vista in about 3 weeks, I want to visit Pico Do Fogo, but I can't seem to find a trip from Boa Vista to Pico Do Fogo and back. By any chance, can you guys help me?
I'm looking forward to your response.
Kind regards,
Jeffrey Lantinga
Scritta in data 5 novembre 2021
Que tipo de calzado aconsejais , y que guia recomendais para hacer la excursion hasta la cima?
Gracias
Scritta in data 3 luglio 2019
Bonjour,
Le guide doit-il être réservé avant ou il y en a au début de la randonnée ?
merci
Scritta in data 16 gennaio 2019
Hoe boek je het beste een (dag)excursie naar Fogo vanaf Boa Vista?
Welke opties zijn er qua vervoer?
Wat is een richtlijn qua kosten voor 2 volwassenen ?
Scritta in data 26 novembre 2018
Hi,
We are thinking of climbing this in a couple of weeks, however I do have some vertigo issues, so would be keen to avoid the cable/rock face. Is it possible to avoid this, or would we have to negotiate this in order to do the descent?
Many thanks,
Eustache
Scritta in data 13 novembre 2018
Hello! Yes u can avoid this because as you get to the top you Will enjoy your view and the cable will be just to get to the highest point and if u dont want u dont need to pass this way so dont worry because u go down the same way . where you should do that the day you get to cha das Caldeira which is a 3 hour hike the most but i say about 2 hours if you good in hiking . So do that in the morning time start around 9 am and u can do this one without a guide just get a taxi in sao Felipe and the will show u the track and u should be good. And then go to( casa Ramiro) they have live music the wine and they are happy people u will love them and there they have cheap good rooms and you will find a guide there also to bring u to the top very nice guy doesn't speak to much English but am sure u will understand him .so u will go up the same way u come down and as u come down u have the fun part where u go down the black ash and jump up and down like a little kid! Hope this help a little !
Scritta in data 14 novembre 2018
Darf ich auch ohne Führer den Pico de Fogo besteigen? Z.B. wenn ich mir ein Leihauto nehme und auf eigene Faust zum Ausgangspunkt fahre und den Gipfel besteige?
Ist das irgendwie möglich?
Mfg Gertrude
Scritta in data 25 settembre 2018
Mit dem Leihwagen zum Ausgangspunkt zu fahren ist kein Problem. Ohne Führer loszulaufen ist nicht gestattet und für verantwortungsbewusste Menschen auch nicht zu empfehlen. Auf- und Abstieg sind anspruchsvoll. Zudem sollte man um 6 Uhr morgens starten. In Afrika wird's tagsüber warm...
Scritta in data 30 settembre 2018
gostaria de saber como faço para encontrar o guia Fábio indicado aqui? alguém pode me passar o número. Também queria dividir o translado ao Povo pois estou sozinha. seria para agora, dia 23 de Fevereiro. obrigada
Scritta in data 18 febbraio 2018
I would like to know more about hotels and prices for the hikes for Pico Do Fogo and if there will be any guided hikes up on Christmas day when my friend and I will be there? We would like to stay at Caldeiras the night before the hike and were also wondering how long/how much it would take to get there from Sao Filipe.
Thank you for your assistance!
Scritta in data 9 dicembre 2017
1-10 di 19 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo