Ancient Nemea
Ancient Nemea
4.5
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
256 recensioni
Eccellente
172
Molto buono
64
Nella media
11
Scarso
2
Pessimo
7

Tour29989996886
Roma, Italia1 contributo
lug 2019
Nemea è un luogo di primo piano nella mitologia e storia della Grecia antica. Il sito archeologico è magnifico: il tempio di Zeus e lo stadio con ingresso ipogeo sono molto suggestivi, e il luogo è incantevole. Eppure, in piena estate, eravamoi soli e ne abbiamo goduto in pieno la suggestione. Il sito è del tutto trascurato dai turisti: non so se augurarmi che venga scoperto!
Scritta in data 9 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Vittoria L
583 contributi
set 2019 • Famiglia
Il sito non è molto grande. Per diversi anni è stato un santuario federale dell'Argolide e vi si tenevano i famosi giochi Nemei. Restano le rovine di un bel tempio di Giove, di un luogo dedicato alla memoria di un eroe fondatore e di una basilica paleocristiani. Un museo completa le informatiche. Con lo stesso biglietto si visita lo stadio, non adiacente ma posto a poca distanza e raggiungibile in auto.
Scritta in data 3 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Cika_73
Torino, Italia4.958 contributi
lug 2018 • Coppie
Personalmente questo sito mi è piaciuto molto di più della rinomata Olimpia (è anche molto meno caotico perciò più godibile). Il biglietto permette di visitare il museo con annesso tempio di Zeus e lo stadio (che si trova poco lontano e che consiglio di vedere dopo perché nel museo ci sono molte spiegazioni che permettono di capire meglio la visita, come per esempio l'interessante meccanismo utilizzato per le partenze nella corsa). L'antica Nemea ospitava ogni due anni dei giochi in onore di Zeus, riscoperti nel 1996 e da allora riproposti nel mese di giugno degli anni olimpici. Veramente interessante!
Scritta in data 9 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fede534
Firenze, Italia25 contributi
lug 2017 • Coppie
Nemea è stata una città importantissima per l'antica Grecia dove si svolgevano i giochi nemei e dove, come leggenda narra, Eracle uccise il leone. Nel sito si possono ammirare i resti del tempio di Zeus, lo stadio con l'annesso spogliatoio collegati dal tunnel che gli atleti percorrevano per entrarvi ed esibirsi nelle varie gare dei giochi nemei. Tutto questo in una splendida cornice di erba ben tagliata e fiori curati, davvero un bellissimo sito archeologico da non perdere in nessun modo.
Scritta in data 30 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Paolo O
Roma, Italia55 contributi
ott 2015
Nemea era famosa in epoca antica però la sua importanza decadde in seguito all'ascesa di Olimpia. Lostadio è ben conservato però non c'è molto altro da vedere. Da visitare solo se siete appassionati di storia antica.
Scritta in data 13 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Xenophonte
Napoli, Italia524 contributi
ago 2015 • Coppie
A circa 70 km da Atene, a sud di Corinto, dove comincia la regione dell'Argolide, si estende NEMEA, una località immersa, come un gioiello, negli ulivi e nei vigneti, nel primo promontorio a Nord Est del Peloponneso, equidistante da Micene, Argo ed il sito di Epidauro, caratterizzata da paesaggi varii e bellissimi che declinano dolcemente tra cipressi, ultivi, vigneti e dove l'aria, tersa e chiara, profuma di resina e di erbe aromatiche.
Ben nota nell'antichità come il luogo di una delle mitologiche “fatiche” di Ercole, che qui uccise il feroce leone nemeo, Nemea vanta una lunga storia che peraltro è ben rappresentata dai suoi numerosi monumenti, tra cui lo Stadio, i resti dei bagni, lavatoi e vasche dedicate alle abluzioni degli atleti e lo splendido Tempio di Zeus del 330 a.c., le cui colonne, ancora oggi, si stagliano bianche fra il verde delle vigne circostanti.
Considerato, insieme a quello di Olympia, santuario panellenico, cioè di carattere sovranazionale, il tempio di Zeus svolgeva un importante ruolo nei Giochi Nemei che si celebravano a cadenza biennale, tra giugno e luglio, a Nemea in onore di Zeus Nemeo e consistevano in gare ginniche, atletiche, equestri, musicali e poetiche dove ai vincitori veniva consegnata una corona di sedano selvatico....
I lavori di scavo, tuttora in corso, il verde dei giardini ed la meticolosa messa in sicurezza dei resti dei lavatoi degli atleti, testimoniano l'impegno, la cura e l'attenzione per un sito così importante. Anche l'annesso Museo, seppur di piccole dimensioni, ha reperti interessanti e ben conservati dell'epoca.
Scritta in data 28 settembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Chiarats93
Trieste, Italia27 contributi
lug 2015 • Famiglia
Nonostante i miei numerosi viaggi in Grecia, solo quest'anno ho deciso di visitare il sito archeologico di Nemea. Si è trattato di una scoperta stupefacente, tanto per quel che riguarda il complesso del santuario (tempio di Zeus, terme, dormitorio), con annesso piccolo ma godibilissimo museo, quanto, e forse soprattutto, per il magnifico stadio ubicato poco lontano. Per conservazione e per fascino esso non sfigura nemmeno di fronte al fratello maggiore di Olimpia e, non a caso, è utilizzato ancora oggi per gare amatoriali nello stile della Grecia antica.
CONSIGLIATISSIMO!!
Scritta in data 12 agosto 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mr_GigioBS
Swieqi, Malta61 contributi
ago 2014 • Solo
Il sito si divide in due zone poco distanti tra loro: scavi archeologici e museo da una parte, pista dei giochi dall'altra. E' tutto in zona pianeggiante, ci si muove bene anche con bambini. Non è per niente faticoso. Bello e ben fornito anche il museo
Scritta in data 13 agosto 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Sebastiano Albe... R
Ravenna, Italia453 contributi
ago 2013 • Coppie
Ci aveva colpito sul Web, abbiamo fatto fatica a trovarlo sul luogo girando in macchina, scarse indicazioni stradali. Al sito eravamo soli. La signora della biglietteria ha finalmente parlato con qualcuno. Biglietto di 4 Euro comprensivo dello stadio a poca distanza che, attenzione, chiude alle h15. Sito ben curato.
Purtroppo il museo era chiuso per turno (lunedi'). Il Tempio di Zeus è ben immaginabile, alcune colonne ricostruite. A 300 mt lo stadio ci regala ben altra emozione. Tunnel di ingresso per atleti ad arco integro (ad Olimpia è uguale ma crollato). Campo di gara piccolo con spalti in erba da 5000 persone ben visibile. vale la pena di andarci.
Scritta in data 25 settembre 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

CaesarArezzo
arezzo117 contributi
ago 2013 • Famiglia
In passato avevo ingiustamente trascurato Nemea a vantaggio di siti vicini più blasonati come Corinto, Micene, Argo. La scoperta e' stata piacevolissima. Il sito e' stato sottoposto ad un recupero accurato che ne permette la fruibilità. Il tempio, con numerose colonne erette, e' apprezzabile in tutti i particolari, essendo accessibile anche all'interno. Suggestive le parti riportate recentemente alla luce, adibite alla preparazione degli atleti per i giochi nemei. Interessante il Museo, con collezione numismatica di reperti donativi locali e attrezzature sportive quali dischi, pesi, giavellotti, oltre a manufatti di bronzo. Bellissimo lo stadio con galleria di accesso perfettamente conservata.
Scritta in data 20 agosto 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 102 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Ancient Nemea - Tripadvisor

Ancient Nemea: domande frequenti


Ristoranti vicino a Ancient Nemea: Vedi tutti i ristoranti vicino a Ancient Nemea su Tripadvisor