47recensioni2domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 15
- 19
- 6
- 3
- 4
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Una mattina d'agosto abbiamo chiamato il proprietario per visitare l'ulivo. Davvero maestoso ed imponente questa pianta ti trasmette una tranquillità indescrivibile. Il proprietario una persona davvero squisita
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
3 voti utili
Utile
Risposta da bertiniandrea, Proprietario presso L'Ulivo Piu Antico d'Europa
Risposta inviata il 20 nov 2020
Grazie Infinite Chiara!!!
Scopri di più
Situato in una proprietà privata, bisogna chiamare per poter accedere....L'ulivo è impressionante per la sua imponenza. Ben curato, con panchine per sedersi ad ammirarlo.....se siete di passaggio, vale la pena fermarsi!!(i proprietari chiedono 2 Euro a persona)
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2020
Utile
Risposta da bertiniandrea, Proprietario presso L'Ulivo Piu Antico d'Europa
Risposta inviata il 20 nov 2020
Grazie Gabriele!!
Scopri di più
L’ ulivo più grande d’Europa e forse del mondo è una maestosa pianta che è sopravvissuta negli anni a varie intemperie quali grandi gelate e ne porta i segni ma stoica continua a resistere ed è uno spettacolo della natura. Lo custodisce una famiglia infatti bisogna entrare nella loro proprietà per vederlo poi lì è anche possibile acquistare olio e non so cos’altro perché quando siamo andati noi era tutto aperto ma non abbiamo incontrato nessuno . Non aspettatevi chissà cosa sta in un giardino di una casa anche se la zona è molto bella con verde e ulivi a perdita d’ occhio !!!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2019
7 voti utiliRipubblicato 2 volte
Utile
Risposta da bertiniandrea, Proprietario presso L'Ulivo Piu Antico d'Europa
Risposta inviata il 30 dic 2019
Grazie Mille!!
Scopri di più
Assurdo! Vengono richiesti due euro di biglietto a testa per vedere un centenario albero di ulivo, malmesso a causa di grosse mutilazioni dovute a eventi atmosferici di questi ultimi anni. Da evitare!
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2019
1 voto utile
Utile
Risposta da bertiniandrea, Proprietario presso L'Ulivo Piu Antico d'Europa
Risposta inviata il 1 dic 2019
Buonasera Giuseppe, mi dispiace che abbia avuto questa impressione; l'ulivo come tutta la terra circostante è mantenuta da noi senza nessuna sovvenzione e quindi mi sembra al quanto normale pagare un biglietto di ingresso (2 euro e non un patrimonio); per quanto riguarda le mutilazioni solo Dio è padrone degli eventi atmosferici ma la nostra pianta, come ha fatto già in passato, già è tornata e tornerà più forte di prima, l'aspetto alla prossima visita magari facendola entrare gratuitamente se è quello il problema... Buona serata
Scopri di più
Forse qualcuno vendo qui si aspetta un agriturismo tutto curato e un grande prato verde in mezzo al quale svetta un gigantesco ulivo, qui non è così. Qui vive una famiglia sul proprio terreno , coltivando ulivi, e altre piante da frutto e allevando un po di pollame. Sul fianco della casa in una piccola radura vive da 2400 anni circa questo ulivo, la cui proprietà viene tramandata di padre in figlio, al primogenito. Io ogni tanto ci torno e ci porto anche gli amici, compriamo un po di olio , facciamo due chiacchiere con il proprietario e ci sbizzarriamo a fare foto al cospetto e con rispetto a questo matusalemme. Se potesse parlare e raccontarci la storia dei secoli passati...... Sicuramente una tappa obbligata per una passeggiata lungo la Salaria nei dintorni di Roma.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2019
Utile
Risposta da bertiniandrea, Proprietario presso L'Ulivo Piu Antico d'Europa
Risposta inviata il 1 ago 2019
Grazie Mille per le belle parole!! Sei sempre il benvenuto!!
Scopri di più