Cascate di Saent
Cascate di Saent
4.7
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
4 nel raggio di 5 km
Attrazioni
13 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.7
548 recensioni
Eccellente
408
Molto buono
121
Nella media
11
Scarso
2
Pessimo
6
ele_dreamer
Soresina, Italia294 contributi
set 2024 • Coppie
Bellissima camminata per raggiungere queste cascate, noi ci siamo stati a inizio settembre con una bella giornata di sole, il percorso non è troppo impegnativo e spesso è frequentato da molto gruppi di persone, per cui in alcuni momenti era affollato, soprattutto in zona cascata dove tutti si fermano a fare foto.
Bello proseguire oltre le cascate per arrivare alla scalinata dei larici, consiglio di andarci! Se si è poco allenati (come noi) si percorre il tutto in un paio di ore, c'è sulla strada una malga in cui potete fermarvi per mangiare, se no consiglio pranzo al sacco in quanto non ci sono altri punti ristoro.
Bello proseguire oltre le cascate per arrivare alla scalinata dei larici, consiglio di andarci! Se si è poco allenati (come noi) si percorre il tutto in un paio di ore, c'è sulla strada una malga in cui potete fermarvi per mangiare, se no consiglio pranzo al sacco in quanto non ci sono altri punti ristoro.
Scritta in data 1 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marcuz
Mercatino Conca116 contributi
set 2024 • Amici
Abbiamo visitato le cascate in una escursione organizzata dalla nostra struttura ricettiva. Grazie all'esperienza della nostra guida Attilio, siamo riusciti a vedere anche l'arcobaleno davanti alla cascata che è possibile ammirarlo solo in un preciso orario della mattinata. Una esperienza bellissima in una location suggestiva.
Scritta in data 1 ottobre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
veronica f
Roma, Italia482 contributi
ago 2024 • Famiglia
Arrivati al parcheggio a Plazze dei Forni, abbiamo preso la navetta che ci ha portati fino al parcheggio Coler, da lí si possono scegliere 2 percorsi, quello con il sentiero indicato é molto ma molto impegnativo e NON adatto a passeggini, é pieno di sassi, quello a sinistra rispetto a come si guarda la cima e decisamente meglio anche se é tutto in salita (a tratti molto ripida) é battuto quindi piú comodo per salire, noi lo abbiamo fatto a scendere.
Il tratto prevede qualche bel chilometro a piedi ma vale la pena perché ci si sente immersi nella natura.
Il tratto prevede qualche bel chilometro a piedi ma vale la pena perché ci si sente immersi nella natura.
Scritta in data 9 settembre 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
DoryNemo
Cento, Italia363 contributi
ago 2024 • Famiglia
Bellissime cascate, percorso leggermente in salita fino alla malga ed impegnativa la salita alle cascate. Dovevo scarpe da tracking e abbigliamento a strati.
Scritta in data 20 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Maria Alessandr... C
Cingoli, Italia3 contributi
lug 2024 • Amici
Percorso non difficile con il ponte che è la ciliegina finale, percorso adatto anche ai bambini, erano numerose le famiglie!
Scritta in data 13 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gianluca
1.060 contributi
ago 2024 • Famiglia
Tappa obbligatoria. Panorama unico. Si parcheggia al Coler, in alternativa si usa la navetta (bus) da Rabbi. Camminando si segue il sentiero a destra del fiume e poi si sale nel bosco. Scorcio di cacate basse e alte da brividi. Una volta giunti in cima si può scendere a destra del sentiero, compiendo un circuito circolare fino a giungere alla malga Stablasolo, passando dal centro visitatori ‘marmotte’.
Scritta in data 12 agosto 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giada S
20 contributi
lug 2024 • Amici
Panorami e viste spettacolari sul fiume, sulla cascata, sui boschi e sulle montagne circostanti. Il percorso è adatto a chi non è allenato, ma poco adatto a chi ha delle patologie, perché in alcuni tratti presenta un dislivello considerevole. Durante l’escursione abbiamo incontrato le mucche. Poichè ci si avvicina al salto della cascata, consiglio di portare un k-way o un impermeabile, per non bagnarsi troppo.
Scritta in data 24 luglio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
macrot7
Roma, Italia324 contributi
lug 2024 • Famiglia
Questa zona del Trentino, è forse la più “ Wild”.
Questo percorso, è veramente spettacolare, offri panorami unici, e se come quest’anno, non manca acqua, beh.. allora siete fortunati!!
La forza della natura, esplode in questi
Scenari unici !
Questo percorso, è veramente spettacolare, offri panorami unici, e se come quest’anno, non manca acqua, beh.. allora siete fortunati!!
La forza della natura, esplode in questi
Scenari unici !
Scritta in data 5 luglio 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luca M
Alatri, Italia14 contributi
giu 2024 • Famiglia
Ottimo il servizio navetta per visitare una valle incantata come la val Genova. Si paga il parcheggio 7€ per il primo parcheggio il p4, invece 9€ per i successivi, entro le 10 si arriva in fondo al percorso con la propria auto.
Scritta in data 27 giugno 2024
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
LucaPD72
Provincia di Padova, Italia50 contributi
ago 2023 • Famiglia
Bella escursione , richiede un po’ di fatica nella salita ripida ma ne vale la pena. Parcheggio a 5 euro se arrivate entro le 9.45 . Dopo si sale solo con Bus. La passeggiata in salita dura circa 1 ora (1.30 per i più lenti). Si fanno foto meravigliose della cascata. Lungo il percorso ci sono diverse fontane per rinfrescarsi o riempire la borraccia. Nella zona vicino al parcheggio ci sono giochi per bambini e lungo il torrente ci sono diverse aree pic-nic molto ben tenute.
Ideale per passare una giornata intera.
Ideale per passare una giornata intera.
Scritta in data 26 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Leggo che la strada per il parcheggio coler chiude alle 9:30... Ma se parcheggio lì, poi posso discendere a valle quando voglio devo rispettare gli orari?
Scritta in data 24 luglio 2020
Dalle 9,30 in avanti non si può più andare verso le cascate ma puoi tornare indietro quando vuoi. Chiudono solo il serso dio marcia verso su.
Scritta in data 27 luglio 2020
PONTE TIBETANO E CASCATE percorso unico: dove parcheggiare e non spostare la macchina? Quale percorso consigliate di fare?
Scritta in data 11 agosto 2019
Noi abbiamo lasciato l'auto al parcheggio Al plan, si trova sulla destra dopo Bagni di Rabbi. Siamo saliti al ponte in una mezz'oretta, dopo il ponte abbiamo proseguito x malga fratte e da lì, sempre a piedi x malga Stablasolo e Cascate. Se vuoi saltare malga Fratte, dopo il ponte devi scendere e riprendere il sentiero che porta verso il parcheggio Coler e poi da lì salire verso le cascate. Dal Coler puoi prendere il sentiero che costeggia il torrente, verso la montagna oppure la strada sterrata che arriva a malga Stablasolo. I percorsi sono (indicativamente): 1) Al plan - Ponte 30 minuti; 2) ponte - malga Fratte 40 minuti (l'indicazione subito dopo il ponte non è veritiera, ce lo hanno confermato i gestori della malga!!!!) 3) malga Fratte - parcheggio Coler 30 minuti 4) parcheggio Coler - malga Stablasolo 45 minuti 5) malga Stablasolo - cascate alte 1 oretta 6) cascate - parcheggio Plan costeggiando il fiume 1 oretta e mezza... Considera che abbiamo fatto senza correre con varie pause foto!!!
Scritta in data 13 settembre 2019
Parto dal fatto che vorrei fare un percorso a piedi che duri il meno possibile, mi sapete dire dove posso lasciare l'auto in un parcheggio vicino alle cascate? E quanto ci vuole a piedi per raggiungerle?
Scritta in data 25 agosto 2018
Il modo meno “faticoso” per raggiungere le cascate è parcheggiare al parcheggio Coler e prendere la navetta che porta alla Malga Stablasolo. Da lì in un quarto d’ora/ venti minuti si arriva sotto le cascate. Poi volendo c’è la camminata che fiancheggia la cascata e arriva fino al ponte in cima per cui ci vuole una quarantina di minuti.
Scritta in data 25 agosto 2018
Se lascio l'auto al parcheggio coler (giusto??) Quanto tempo vi vuole per raggiungere le cascate a piedi? Sulla navetta eventualmente sono ammessi cani?
Scritta in data 9 agosto 2018
parcheggio Coler è il secondo parcheggio, il primo dove ti obbligano a lasciare auto è un grosso piazzale sterrato gratuito prima delle Terme di Rabbi e si chiama Piazze dei forni, poi da li si paga 5 € (3 € se hai guest card) per il bus fino al parcheggio Coler da dove puoi prendere un altro piccolo bus su strada sterrata fino alla malga Stablasolo (a piedi sono 45' di salita sterrata quella che fa il bus). Giunto alla malga sei obbligato a proseguire a piedi nel sentiero e da li ci vogliono circa 30' per la prima cascata e altri 15' per la seconda, ma sai che è soggettivo, dipende dal passo e da quanto ti fermi per far foto, io ho fatto così. Se cmq vuoi documentarti meglio sugli orari e sul tragitto e fermate dei bus cercati il sito scrivendo sul motore di ricerca queste parole : valdisole stelviobus rabbi (non ti posso scrivere io il sito perchè tripadvisor mi impedisce di scriverlo per esteso per non pubblicizzare collegamenti a siti web).
Ora tu mi chiedi se nei bus sono ammessi cani, non ne ho visti, ne andata, ne ritorno, in entrambi i bus. Sappi che i mezzi sono stra pieni e se proprio non è piccolo e te lo tieni in braccio con te seduto ... non la vedo bene. Non so cosa dice il regolamento, prova a chiedere allo StelvioBus tel 0463901280 , perchè se te la fanno fare tutta a piedi senza bus è lunga, alcuni li ho visti andare e noi al ritorno ne abbiamo fatto una parte, ma completo andata e ritorno a piedi da piazzale dei forni alle cascate ci vuole la bombola d'ossigeno ... io li chiamerei e chiederei a loro per sicurezza. Ciao e buona vacanza
Scritta in data 10 agosto 2018
Quanto ci vuole per raggiungerle?
Difficoltoso?
Mi dite da dove partire?
Grazzzieeee
Scritta in data 5 agosto 2018
Carlo non esagerare, da malga Stablasolo alla prima cascata proprio 5' forse col motorino, diciamo che con tranquillità ce ne vogliono 20' e il tragitto è abbastanza facile, poi sai è soggettivo, dipende dal passo e dalle soste per foto, poi inizia un sentiero in salita verso la seconda cascata fino al ponte che ci passa davanti e per li ce ne vogliono altri 20'. Poi decidi se tornare indietro o fare giro ad anello come ho fatto io che ti riporta alla malga in altri 40'
Scritta in data 10 agosto 2018
Quale è il miglior percorso per vedere sia il ponte tibetano sia le cascate saent senza riprendere la macchina?
Scritta in data 4 aprile 2018
ciao. x vedere bene le cascate il percorso è solo a piedi.. è più bello se ti tieni il fiume a sinistra. x il ponte tibetano credo che si parte dal camping a Rabbi fonti. quello di preciso non lo so xche l'ho visto passando in macchina.
Scritta in data 12 aprile 2018
Cortesemente qualcuno ha fatto il percorso partendo dall'area camper Al Plan vicino alle terme? È risultato lungo o è fattibile. Grazie
Scritta in data 1 settembre 2017
È un po'più lunga e faticosa rispetto al percorso che parte dal coler però a questo percorso si può abbinare il ponte sospeso sopra all'area Camper
Scritta in data 3 settembre 2017
salve, premetto che ho un cane (taglia media, quindi prenderlo e tenerlo in braccio mi è difficile) vorrei sapere se è obbligatorio passare sul ponte sospeso per percorrere il sentiero delle Cascate di Saent. ci sono sentieri alternativi?
Scritta in data 23 agosto 2017
Il ponte tibetano non è sul percorso delle cascate del Saent.....puoi tranquillamente andare col tuo cane...
Scritta in data 24 settembre 2017
Buona sera il percorso x le cascate si può fare con una bambina di 9 anni o e pericoloso?
Scritta in data 8 agosto 2017
il percorso è adatto ai ragazzini. consiglio solo di non tornare indietro dopo la cascata ma di proseguire oltre. Si ritorna cmq alla malga con meno difficoltà.
Scritta in data 12 agosto 2017
1-10 di 19 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo