14recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 7
- 6
- 0
- 1
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Denominata la Valle degli orti per le colture agricole coltivate, potete trovare anche quelle biologiche. Inoltre ci sono strutture per il relax in ambiente incontaminato e tranquillo lontano dalle città ma vicino anche al lago di Garda, ambiente adatto a famiglie, coppie. Da provare.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2020
3 voti utili
Utile
La Val di Gresta si presenta come una località dallo scarso interesse turistico, vi sono paesi con case di grande dimensioni e tipologia costruttiva anni 60 che riconducono poco ai tipici paesi di montagna del trentino. Passeggiando si vedono alberghi e bar chiusi da moltissimi anni ormai in decadenza, aree boschive devastate da tagli di alberi totali e nei boschi a causa dell'erba alta e delle condizioni caldo umide influenzate al mite clima del Garda vi si trovano numerosissime zecche. Si nota infine un'incuria generalizzata con pali delle linee elettriche divelti e lampioni rotti sulle strade. Infine la breve distanza, che separa la località dal lago di Garda comporta tempi di spostamento lunghi attraverso la S.S. 240 sempre molto trafficata, o la strada del Monte Velo, molto stretta dove in molti punti dove passa solo una macchina alla volta sulla carreggiata. …
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2019
Utile
Ho scoperto questa valle in occasione dell’evento “Camminagrestana”. Una camminata gastronomica nella magnifica cornice della Val di Gresta! Ogni anno propongono un percorso diverso tra i verdi prati e i suggestivi paesaggi, affascinante il giro tra le storiche trincee! Un appuntamento annuale dove non si può mancare!!!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: luglio 2018
Utile
Bellissimo paesaggio per chi è alla ricerca della tranquillità ,le montagne che la circondano sono meravigliose offrendo un paesaggio suggestivo tutto da visitare con delle piacevoli passeggiate ed è situata a pochi chilometri dal Lago di Garda. La cucina tipica del luogo è ancora attaccata alle tradizioni locali…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2017
Utile
Marina F ha scritto una recensione a mag 2017
San Vito al Tagliamento, Italia51 contributi23 voti utili
Una valle stupenda, da visitare assolutamente in primavera ed in estate. Il paesaggio è formato da tanti orti, molto curati, e da scorci stupendi. Ronzo-Chienis sembra quasi inserito dentro un quadro. Molte possibilità di camminate più o meno impegnative, anche inserite nei percorsi della Grande Guerra.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2017
Utile