Sant'Anna di Stazzema (Italia) - Foto e indirizzo
Sant'Anna di Stazzema
Sant'Anna di Stazzema
5
Info
Sorto sulla struttura della vecchia scuola elementare, è stato inaugurato come pinacoteca nel 1982 dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini. Nel 1991 è stato trasformato nell'attuale Museo Storico della Resistenza. La mostra, aggiornata al 2007, offre una panoramica delle vicende che si susseguirono in Versilia, Toscana e Italia durante l'occupazione nazista. La mostra storico-documentaria ripercorre cronologicamente le fasi della Resistenza in Versilia, mettendo in evidenza episodi e personaggi più significativi sulla base di documenti, immagini, oggetti e giornali tratti dall'archivio dell'Istituto Storico del Resistenza, Provincia di Lucca. Ampio spazio è dedicato alle stragi nazifasciste nel settore tirrenico della Linea Gotica, tra le quali la più tragica fu la strage di Sant'Anna del 12 agosto 1944. La sala multimediale è dotata di touchscreen, con video e foto d'archivio. All'esterno, il Monumento Ossario, il luogo dove furono sepolti i Martiri di Sant'Anna.
Durata consigliata
2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
196 nel raggio di 5 km

Trattoria da Luciano
353
1.8 km€ • Italiana • Mediterranea • Barbecue

Bar Trattoria da Franca
22
1.9 km€ • Italiana

Trattoria Il Gatto Rosso
14
2.2 kmItaliana • Toscana • Italiana (centro)

Le Tre Terrazze
468
3 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Toscana

Terra Nera
51
2.9 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Toscana

Locanda di Bruno
767
3.3 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Ristorante Antipasteria Katia Montebello
23
2.8 km€ • Italiana • Barbecue • Toscana

Grotta Azzurra
4
2.7 km€€-€€€ • Pizza

Osteria La Risvolta
98
3 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Toscana

Circolo SOMS - Capriglia
83
2.9 km€ • Italiana • Mediterranea • Barbecue
Attrazioni
182 nel raggio di 10 km

Duomo di Pietrasanta
279
3.8 kmSiti religiosi

Piazza Duomo
507
3.8 kmLuoghi e punti d'interesse

Grotta Turistica Antro del Corchia
992
Caverne e grotte

Pieve dei Santi Giovanni e Felicita
32
1.6 kmSiti religiosi • Chiese e cattedrali

Grotta del Vento
692
Caverne e grotte

Museo dei Bozzetti "Pierluigi Gherardi"
100
3.7 kmMusei specializzati

Cittadella del Carnevale
279
Arene e stadi

Pontile Bellavista Vittoria
735
Luoghi e punti d'interesse • Banchine e passerelle

Chiesa dei Santi Giuseppe Maria Maddalena
1
1.6 kmChiese e cattedrali

Chiesa di Sant'Antonio e San Biagio Abate
89
3.9 kmChiese e cattedrali
Contribuisci anche tu
5.0
160 recensioni
Eccellente
130
Molto buono
23
Nella media
7
Scarso
0
Pessimo
0
MicheleSonia68
Genova, Italia1.346 contributi
mag 2022
Luogo simbolo dell'odio nazifascista. Purtroppo siamo stati di lunedì nel giorno di chiusura del museo e ci siamo limitati a salire sino al Belvedere e a visitare la Chiesa.
Scritta in data 10 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
marco p
Sesto Fiorentino, Italia381 contributi
apr 2022
Un posto che non dovrebbe esistere: la testimonianza di quanto l'uomo possa essere insensato. Ti accompagna nella visita una tristezza infinita, incolmabile. E, nonostante tutto, oggi, qualcuno continua a spargere dolore. Mi riesce anche difficile consigliare la visita a chiunque, per il dolore che suscita nell'animo.
Scritta in data 16 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Shaun966
Viareggio, Italia8.812 contributi
mag 2022 • Solo
Appena si arriva in questo posto hai la sensazione di stare in rigoroso silenzio. Devi rispettare un posto ahimè diventato famoso durante la 2 guerra mondiale. Consiglio vivamente la visita alla chiesa e chiaramente all'ossario oltre se si ha la possibilità di vederlo aperto il relativo museo.
Scritta in data 8 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Gael
La Spezia, Italia45 contributi
mag 2022 • Coppie
ogni volta venire in questo posto è un'esperienza unica.
sant'anna è una località immersa nel verde e nel silenzio con un bellissimo museo che ricorda l'eccidio perpetrato ai della popolazione, 560 persone inermi massacrate da nazisti e camice nere.
le foto di oliviero toscani ai sopravvissuti sono molto toccanti così come i video con le loro testimonianze.
un luogo di riflessione e commozione vere.
sant'anna è una località immersa nel verde e nel silenzio con un bellissimo museo che ricorda l'eccidio perpetrato ai della popolazione, 560 persone inermi massacrate da nazisti e camice nere.
le foto di oliviero toscani ai sopravvissuti sono molto toccanti così come i video con le loro testimonianze.
un luogo di riflessione e commozione vere.
Scritta in data 1 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
vinicio c
Pontedera, Italia1.228 contributi
ago 2021
Luogo di una tranquillità eccezionale dove alcuni tedeschi lo hanno trasformato in dolore, disperazione e sofferenza. e purtroppo il tempo non basterà a cancellare ciò che è avvenuto.
Scritta in data 3 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Umberto V
Piemonte, Italia4.945 contributi
ago 2021
Un luogo dove è passata la storia.
Un evento luttuoso e triste nella storia della Nostra Italia.
Uno dei più efferati eccidi nella storia recente.
Con un camminata nei boschi si arriva all'area del monumento ai caduti.
Un luogo di meditazione.
Un evento luttuoso e triste nella storia della Nostra Italia.
Uno dei più efferati eccidi nella storia recente.
Con un camminata nei boschi si arriva all'area del monumento ai caduti.
Un luogo di meditazione.
Scritta in data 23 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Riccardo F
Mantova, Italia949 contributi
giu 2021 • Amici
É un sacrario che ricorda uno degli episodi più bui e spaventosi della Storia d’Europa. É un luogo a cui accostarsi con rispetto e deferenza. Un luogo toccante.
Scritta in data 25 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
ACM1899Pier
Milano, Italia18.502 contributi
lug 2021
Questo piccolo paesino sulle Alpi Apuane in mezzo alle montagne, è stato teatro di una strage degli abitanti ad opera dei nazisti. C'è una piccola chiesa-memoriale e una via crucis che porta ad un punto panoramico, oltre ad un piccolo museo gratuito, per il quale attualmente bisogna fare una coda piuttosto noiosa per via del Covid. Noi abbiamo visto solo la chiesa e le poche case circostanti.
Scritta in data 16 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
FabioRoma65
Roma, Italia32 contributi
lug 2021
Siamo arrivati a Sant'Anna un lunedì di luglio, in un pomeriggio assolato, dopo una strada tortuosa. Ci siamo ritrovati in mezzo a una natura rigogliosa, incontaminata, immersa nel silenzio; pochissimi i visitatori; case chiuse e nessuno in giro, ma tutto tenuto con grande cura. Trovato chiuso il museo (aperto solo da giovedì a domenica), abbiamo potuto visitare la chiesa e siamo saliti al Monumento Ossario. Dentro, la commozione, per le foto dei bambini, del parroco, delle tante vittime di quel crimine orrendo, tutt'altro che un caso isolato in quel 1944. C'è da sperare, come scrive Paolosca nella sua recensione, che i tanti turisti in vacanza in Toscana/Liguria vadano a visitare il Parco Nazionale della Pace di Sant'Anna, per mantenere viva la memoria, rendere omaggio a quella gente e ripetersi nella mente mille e mille volte "Mai più!"
Scritta in data 13 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
simona r
Salsomaggiore Terme, Italia18 contributi
lug 2021 • Famiglia
Siamo andate, io e mia figlia nn più adolescente, a visitare il borgo, dopo aver visto il film "Miracolo a Sant'Anna", che ruota attorno al trucido evento del 1944.
La chiesa, la piazza e il museo sono perfettamente tenuti, luoghi perfetti per passar un momento di raccoglimento e rammemorazione alle vittime della ferocia umana. Toccanti le testimonianze degli scampati.
La chiesa, la piazza e il museo sono perfettamente tenuti, luoghi perfetti per passar un momento di raccoglimento e rammemorazione alle vittime della ferocia umana. Toccanti le testimonianze degli scampati.
Scritta in data 5 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Antonio C
1 contributo
Se la strada di accesso fosse agibile senza difficoltà da Pietrasanta. Grazie
FRANCESCO D
Pistoia, Italia61 contributi
Occorrono una ventina di minuti.
andrea n
Monsummano Terme, Italia7 contributi
A che ora di puo' vedere il documentario?
Simone C
Lido Di Camaiore, Italia
gentile Andrea,
a quale documentario si riferisce in particolare? ne conosce il titolo?
comunque i filmati/documentari possono essere proiettati, su richiesta, all'interno degli orari del museo che sono i seguenti:
Orario Museo Sant'Anna di Stazzema
Dal 1 marzo al 31 agosto il Museo Storico di Sant'Anna di Stazzema sarà aperto con il seguente orario:
Lunedì chiuso
Martedì: 9:00-14:00
Mercoledì: 9:00-14:00
Giovedì: 9:00-18:00
Venerdì: 9:00-18:00
Sabato 9:00-18:00
Domenica : 10:30-18:30
Dal 1 settembre al 28 febbraio il Museo Storico di Sant'Anna di Stazzema sarà aperto con il seguente orario:
Lunedì : chiuso
Martedì, mercoledì, giovedì: 9:00 -14:00
Venerdì, sabato: 9:00- 17:00
Domenica 14:00- 18:00
Il Museo è aperto tutto l'anno.
Where can I find information about the plans for the 75th Anniversary on 12 Augusr 2019?
ルビー2014
Prefettura di Osaka , Giappone
この博物館に行く方法を教えてください。近くにバス停があるようですが、どこから乗ればいいのでしょう。
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Sant'Anna di Stazzema
- Gli orari di apertura di Sant'Anna di Stazzema sono:
- dom - dom 10:30 - 18:30
- gio - sab 09:00 - 18:00
- Hotel vicino a Sant'Anna di Stazzema:
- (4.57 km) Locanda al Colle
- (2.46 km) Villa Montebello - a luxury vacation house
- (3.99 km) Villa La Bianca
- (7.22 km) Hotel Central Park
- (3.90 km) La Sosta degli Artisti B&B
- Ristoranti vicino a Sant'Anna di Stazzema:
- (1.77 km) Trattoria da Luciano
- (3.59 km) Ristorante La Martinatica
- (4.53 km) Caffè Centrale
- (3.23 km) Locanda di Bruno
- (3.81 km) Bisteccheria de Il Vaticano
- Attrazioni vicino a Sant'Anna di Stazzema:
- (3.76 km) Duomo di Pietrasanta
- (3.76 km) Piazza Duomo
- (5.61 km) Grotta Turistica Antro del Corchia
- (12.61 km) La Terrazza Luminosa
- (11.30 km) Bagno Maurizio