48recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 35
- 12
- 1
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Costruito negli anni '30 del secolo scorso , iaugurato nel 1937 con il nome di TEATRO DEL LITTORIO, su progetto dell'ing. Celozzi e dell'arch. Bazzani - accademico d'Italia - è il terzo teatro più grande della Puglia; di stile neoclassico. Da pochi anni intitolato a Giuseppe Verdi. Interni decorati dal prof. Luigi Schingo, grande pittore sansevrese dell'epoca, vissuto fino agli anni '70. Vivace ed intensa la stagione teatrale con prosa, musica e varie manifestazioni culturali.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2020
1 voto utile
Utile
per ampiezza è il secondo teatro di Puglia dopo il Petruzzelli di Bari, un gioiello di architettura, ha un lampadario unico di grande luminosità e stupendo. ospita spettacoli di prosa e musica e balletto di portata nazionale. un monumento da visitare e spettacoli da seguire
Scopri di più
Data dell'esperienza: novembre 2018
1 voto utile
Utile
In assoluto il teatro piu bello del nord Puglia! La citta di San Severo può vantare qualcosa di magico!!
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2018
1 voto utile
Utile
Gioiello dell’architettura, uno dei miei preferiti tra i teatri di media importanza in Italia, secondo solo ai grandi teatri italiani di Parma, Milano e Napoli. Ottima acustica.
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2018
1 voto utile
Utile
gli spettacoli di prosa e musicali (opere liriche e operette compresi) sono proposte continue e sempre ricche e interessanti proprio perché questo teatro è la giusta cornice per arricchire ed esaltare ogni spettacolo: è un gioiellino di gusto e di acustica! che bello andarci ogni volta 😍💖 …
Scopri di più
Data dell'esperienza: gennaio 2018
1 voto utile
Utile